Editore: Galleria Studio Matera, Matera, 1986
Da: Gebrauchtbücherlogistik H.J. Lauterbach, Gummersbach, NRW, Germania
Broschiert. Condizione: Gut. 24x20,5cm 39; 124 Abb. Engl. Broschiert. Sprache: Italienisch, Zustand: Gut bis Sehr Gut min. gebräunt (Innen); Einband (Außen) hat geringe Gebrauchsspuren; * Die Photos sind original von uns erstellt worden, u.a. erkennbar an einem kleinen weißen Stück Papier im oberen Schnitt. Ab und an verwenden Suchmaschinen Verlagsphotos, bei den Portalen selbst, werden aber nur unsere Originalphotos gezeigt.
Editore: Galleria Studio, Matera, 1966
Da: Libreria Tara, Roma, RM, Italia
Prima edizione
EUR 5,50
Convertire valutaQuantità: 1 disponibili
Aggiungi al carrelloItalia Centrale Local History Central Italy in 8° quadrato, tela edit. con sovrac. ill., piccola rottura e residuo di etichetta alla sovrac. - prima edizione - riccamente illustrato in b.n. nel testo BUONE CONDIZIONI.
Editore: De Donato, 1975
Da: libreria biblos, Diano castello, Italia
EUR 10,00
Convertire valutaQuantità: 1 disponibili
Aggiungi al carrellobrossura Copertina flessibile. Condizione: Ottimo (Fine). Dal dopoguerra al referendum. Storia Documentaria a cura di Raffaele Giura LongoDe Donato. 1975brossura, 13x21 cm, pp. 385Volume con interni molto buoni, lievi tracce d'uso alla copertina; ottimo stato.Per ogni problema, domanda, foto o necessità non esitate a contattarci per risolvere ogni vostra richiesta!24C-61. Book.
EUR 6,60
Convertire valutaQuantità: 1 disponibili
Aggiungi al carrelloCondizione: buono. Italia Meridionale Local History Southern Italy in 8° quadrato, tela edit. con sovrac. ill., piccole rotture e fioriture alla sovrac. - riccamente illustrato in b.n. nel testo BUONE CONDIZIONI.
EUR 8,80
Convertire valutaQuantità: 1 disponibili
Aggiungi al carrelloCondizione: buono. Italia Meridionale Local History Southern Italy in 8° quadrato, bross. edit. con sovrac. ill, piccole rotture e lievi bruniture alla sovrac. - riccamente illustrato in b.n. nel testo BUONE CONDIZIONI.
Editore: De Donato Ed., Bari,, 1975
Da: FIRENZELIBRI SRL, Reggello, FI, Italia
EUR 16,00
Convertire valutaQuantità: 1 disponibili
Aggiungi al carrellobrossura. Condizione: MOLTO BUONO. cm.13x21, pp.386, Coll.Temi e Problemi. Bari, De Donato Ed. cm.13x21, pp.386, brossura Coll.Temi e Problemi.
EUR 12,00
Convertire valutaQuantità: 1 disponibili
Aggiungi al carrellopaperback. Condizione: Molto buono (Very Good). Edizione riveduta e ampliata - Brossura editoriale con sovraccoperta, 49 pagine di testo + 124 illustrazioni in bianco e nero su tavole fuori testo. Lieve ingiallimento ai margini della sovraccoperta, peraltro ottima copia. Book.
Editore: Galleria Studio, Matera,, 1970
Da: FIRENZELIBRI SRL, Reggello, FI, Italia
EUR 18,00
Convertire valutaQuantità: 2 disponibili
Aggiungi al carrellolegatura ed.sopracop.fig.bn. Condizione: MOLTO BUONO. cm.21,5x25, pp.44, 118 tavv.bn.ft. NOTA:menda alla sopracoperta / Matera, Galleria Studio cm.21,5x25, pp.44, 118 tavv.bn.ft. legatura ed.sopracop.fig.bn.
EUR 15,00
Convertire valutaQuantità: 1 disponibili
Aggiungi al carrelloflessibile. Condizione: Ottimo (Fine). Edizione riveduta ed ampliata. 49 p., copertina flessibile con sovraccoperta, con 124 tavole fuori testo in b/n. Ottime condizioni. Book.
EUR 10,00
Convertire valutaQuantità: 1 disponibili
Aggiungi al carrelloBrossura. Condizione: buono. Condizione: buono. Legatura: brossura. Copertina: cartonata. Taglio: ingiallito. Dorso: appena brunito. Copertina: leggermente logorato ai margini esterni. Retrocopertina: idem. Frontespizio: ingiallito. Pagine testo: ingiallito.
Editore: Arti Grafiche A. Chicca, Tivoli, 1964
Da: Invito alla Lettura, Vetralla, VT, Italia
EUR 13,50
Convertire valutaQuantità: 1 disponibili
Aggiungi al carrelloCondizione: Buono (Good). 0. Estratto dall'Archivio Storico per la Calabria e la Lucania, anno XXXIII, 1964, fasc. I, in 8, punto di metallo, pp. da 153 a 156. Leggera brunitura fattore tempo ai margini della cop., leggera fior. ai piatti, leggere pieghe ai piatti e alle carte, leggera brunitura fattore tempo alle carte, buone condizioni. Luogo di pubblicazione TivoliEditore Arti Grafiche A. ChiccaAnno pubblicazione 1964Materia/Argomento Storia, Storia locale, Calabria, Lucania ***Books dated over 70 years old are not exportable, please do not order.***. Book.
Editore: De Donato Bari, 1975
Da: Libreria Yelets, Roma, Italia
EUR 9,00
Convertire valutaQuantità: 1 disponibili
Aggiungi al carrelloResiduo di etichetta in 4a di copertina per il resto buon esemplare edizione: 1a pp. 385 lingua: Italiano.
Data di pubblicazione: 1999
Da: Libreria Piani, Monte San Pietro, BO, Italia
EUR 12,00
Convertire valutaQuantità: 1 disponibili
Aggiungi al carrelloFirenze, 1999, 8vo stralcio con copertina posticcia muta, pp. 292/308 con illustrazioni e tavole fotografiche in nero e a colori. - !! ATTENZIONE !!: Con il termine estratto (o stralcio) intendiamo riferirci ad un fascicolo contenente un articolo, completo in se, sia che esso sia stato stampato a parte utilizzando la stessa composizione sia che provenga direttamente da una rivista. Le pagine sono indicate come "da/a", ad esempio: 229/231 significa che il testo è composto da tre pagine. Quando la rivista di provenienza non viene indicata é perché ci è sconosciuta. - !! ATTENTION !!: : NOT A BOOK : ?extract? or ?excerpt? means simply a few pages, original nonetheless, printed in a magazine. Pages are indicated as in "from? ?to", for example: 229/231 means the text comprises three pages (229, 230 and 231). If the magazine that contained the pages is not mentioned, it is because it is unknown to us.
Editore: Galleria studio, 1986
Da: Libreria sottomarina - Studio Bibliografico, ROMA, Italia
EUR 15,00
Convertire valutaQuantità: 1 disponibili
Aggiungi al carrellorilegato. Condizione: Buono (Good). Book.
Editore: Matera, Basilicata editrice, Matera, 1967
Da: Messinissa libri, Milano, MI, Italia
EUR 22,43
Convertire valutaQuantità: 1 disponibili
Aggiungi al carrellobrossura. Condizione: Buono (Good). cod. int.gz38condizioni:Buone, segni lievi dovuti al fattore tempo, qualche fioritura sparsa, copertina e pagine bruniteautore:Giura Longo, RaffaelepubblicazioneMatera, Basilicata editrice, 1967lingua:italianopagine:276 pp. , brossuradimensione:14x22 cm.SBN :SBL0093992 . Book.
Editore: Galleria Studio/Cifarelli, Matera, 1966
Da: Invito alla Lettura, Vetralla, VT, Italia
EUR 22,50
Convertire valutaQuantità: 1 disponibili
Aggiungi al carrellorilegato. Condizione: Buono (Good). 0. 21,5x25, leg. t.t. ed. sovracc. ill. in n. pp. 42 + 118 tav n n. f.t. ordinari segni del tempo, buon es.Luogo di pubblicazione MateraEditore Galleria Studio/CifarelliAnno pubblicazione 1966Materia/Argomento Storia locale, Matera ***Books dated over 70 years old are not exportable, please do not order.***. Book.
Editore: Arti Grafiche A. Chicca, Tivoli, 1964
Da: Invito alla Lettura, Vetralla, VT, Italia
EUR 27,00
Convertire valutaQuantità: 1 disponibili
Aggiungi al carrelloCondizione: Ottimo (Fine). 0. Estratto dall'Archivio Storico per la Calabria e la Lucania, anno XXXII, 1963, fasc. III-IV, anno XXXIII, 1964, fasc. I, in 8, punto di metallo, pp. 70. Fior. ai piatti, leggera brunitura fattore tempo ai margini dei piatti, leggera piega al piede del piatto ant., leggera brunitura fattore tempo alle carte, interno in ottime condizioni. Luogo di pubblicazione TivoliEditore Arti Grafiche A. ChiccaAnno pubblicazione 1964Materia/Argomento Storia, Storia locale, Calabria, Lucania ***Books dated over 70 years old are not exportable, please do not order.***. Book.
EUR 45,00
Convertire valutaQuantità: 1 disponibili
Aggiungi al carrelloGli schiavoni , così vengono denominati gli abitanti dei Sassi materani, costituirono una colonia dedita all'agricoltura, al commercio della cera ed al mestiere di conciare e tingere le pelli del bestiame. Queste popolazioni fecero acquisti di larghe zone di roccia tufacea per forarla e ricavare grotte, nelle quali presero dimora. 124 illustrazioni in nero fuori testo. Esemplare perfetto. Brossura editoriale, sopracoperta illustrata, pp. 39, cm. 21 x 24.
Editore: ALDO FLORY, 1985
Da: CivicoNet, Libreria Virtuale, NAPOLI, NA, Italia
Prima edizione
EUR 39,99
Convertire valutaQuantità: 1 disponibili
Aggiungi al carrelloRilegato. Condizione: nuovo. Condizione sovraccoperta: ottimo. prima edizione. RARO. Oltre il terremoto: è un augurio e una constatazione. L'augurio e che finalmente, quattro anni dopo il drammatico 23 novembre 1980, si possa girare pagina e andare oltre. La constatazione soprattutto alla luce degli angosciosi momenti che si vivono nella zona flegrea è che oltre il terremoto che ancora altro che tiene in tensione la popolazione e chi la governa e che richiede vigilanza e azione. Girare pagina e andare oltre, evidentemente, non significa mettere una pietra sull'accaduto e pensare ad altro; bensì creare concretamente le premesse perché il capitolo terremoto con tutto quello che ne può conseguire di lutti e distruzioni sia chiuso una volta e per sempre. Come? Certamente non si può nè mai si potrà influire sul terremoto come fenomeno naturale. Al contrario si può e si deve pienamente intervenire sul potenziale carico calamitoso di questo evento. Si può, cioè, evitare che uccida ed evitare che distrugga preparandosi a riceverlo. Tutto ciò è un fatto di cultura, di conoscenza innanzitutto delle calamità naturali. Le calamità naturali sono eventi naturali di particolare violenza, generalmente ritenuti imprevedibili Ogni anno si registrano sulla superficie terrestre, centinaia di eventi calamitosi con effetti disastrosi sulle cose e sulle persone alluvioni, frane, terremoti, valanghe, Ogni volta che questi eventi si verificano si ripropone problema dell'impotenza dell'uomo di fronte alla violenza della natura e si risolve appellandosi alla fatalità. Una osservazione più approfondita della realtà tende a ridimensionare questa posizione fino a rovesciarla sostenendo che molti eventi calamitosi sono tanto più disastrosi quanto maggiore e stata la violenza dell'uomo contro la natura (disboscamenti, estensione dell'agricoltura in zone non idonee, abbandono del terreni agricoli nelle zone in declivio) o la sua imprevidenza (costruzione di abitazioni, dighe ecc. in zone sismiche senza i necessari accorgimenti), e, ancor più, che lungi dall'essere imprevedibili, questi eventi sono tutti, in varia misura prevedibili e in grado di essere fronteggiati e limitati nel loro potenziale dannoso. In genere, comunque, l'atteggiamento che si assume di fronte al verificarsi di eventi calamitosi e quello fatalistico della imprevedibilità degli stessi, ma l'approfondimento della causa di molte catastrofi dimostra che questa posizione è dettata dalla imperdonabile ignoranza di uomini che cercano solo di coprire miseramente le proprie responsabilità aiutati in ciò da disposizioni giuridiche o amministrative troppo spesso inadeguate alle ambizioni dell'uomo (M. Roubault). Più corretto scientificamente è ritenere che se non può impedire tutto, l'uomo può prevedere molto. La prevedibilità dei fenomeni cui si fa riferimento riferimento comporta la valutazione dei rischi - e delle probabilità che essi si verifichino. Descrizione bibliografica Titolo: Oltre il Terremoto. Ricostruzione e sviluppo in Campania Autore: AA.VV. (Autori Vari): Giovanni Abignente, Ada Becchi Collidà, Gennaro Biondi, Arturo Bisceglie, Gabriella Caterina, Daniela Cavallaro, Giovanni Cerami, Giovanni Cesarino, Carlo Coen, Pasquale Colella, Loreto Colombo, Franco Compasso, Pasquale Coppola, Alessandro Dal Piaz, Antonino De Arcangelis, Vega De Martini, Giovanni Dispoto, Luigi Esposito, Ennio Forte, Erik Furno, Carlo Gasparrini, Roberto Gerundo, Tommaso Giura Longo, Giuseppe Greco, Giuseppe Guarracino, A. Laurienzo, Ugo Leone, G. Longobardi, Vincenzo Luciano, C. Majorano, Fabrizio Mangoni, G. Antonio Marselli, R. Nappi, Antonio Oliva, Ferruccio Orioli, Luigi Petrangeli Papini, Adele Pezzullo, Roberto Piana, Edoardo Salzano, Nando Santonastaso, Raffaele Servillo, Vincenzo Sorrentino, Renato Sparacio, L. Stoppelli, Lucio Tisi, Federico Tortorelli, Laura Travaglini, Salvatore Vinci, Marcello Vittorini, Augusto Vitale Introduzione di: Francesco Magliano Curatore: Ugo Leone Editore: Napoli: Aldo Fiory, 1985 Lunghezza: 354 pagine; 25 cm; illustrato Soggetti: Terremoti Napoli Anni Ottanta Prevenzione Previsioni Calamità naturali Rischio sismico, Paesaggio, Architettura, Geologia Ricostruzione Edifici antisismici Irpinia Buildings Earthquake effects Italy Constructions Effets des tremblements de terre sur Italie Campanie Erdbebenzone Wiederaufbau Geschichte Kampanien Storia, Geografia Sicurezza ambientale Libri illustrati, Collezionismo, Statistiche, Documenti, Dati, Studi, Libri rari Vintage fuori catalogo, Natura Territorio Ecologia Danni Campi Flegrei Vulcani Sismologia Vulcanologia Vesuvio Tettonica delle placche Abusi edilizi Costruzioni Politica ambientale Richter Scala Mercalli Distruzione Architettura Urbanistica Recupero Centro storico Commercio Turismo Progettazione architettonica Piano regolatore Abusivismo Pianificazione Avellino a Tarsia Artigianato Vicoli Quartieri spagnoli Poggioreale Città orientale Qualità della vita Università Finanziamenti Investimenti Concessioni edilizie Legge 219 Parcheggi Problemi sociali Cratere Agricoltura Imprenditoria Cooperative Sviluppo locale Bibliografia Riferimento Psicologia sociale Catastrofi Commissario Decreti leggi Ordinanze Cassa Mezzogiorno, Sannio Caserta Salerno Amministrazione Emergenza Burocrazia Protezione civile Enti Vie di fuga Piano emergenziale Zona industriale Provincia Periferia Paesi Vesuviani Poteri Clientelismo Corruzione Controllo Appennino campano Zone terremotate colpite Sant'Angelo dei Lombardi Siporex S. Mango Balvano Conza Calabritto Laviano Insediamenti Suolo 23 Novembre 1980 Terra di lavoro Integrazione Gentrification Classi sociali Bassi Seminterrati Abitazioni civili Ventaglieri Pignasecca Residenti Degrado Palazzi Centri storici Soprintendenza Manutenzione Turismo di massa Saggi Murature Salvitelle Lesioni Carico Fessurimetro Crepe Montemiletto Problemi Traffico Trasporti Dissesti statici Mezzocannone Portici Agraria Facoltà Ingegneria Fuorigrotta Fuorisede Residenze Mense Servizi Quartieri Cinema Tempo libero Ristoranti Pizzerie Dimora Precarietà Conseguenze S.
Da: Studio Bibliografico Viborada, Roma, RM, Italia
EUR 45,00
Convertire valutaQuantità: 1 disponibili
Aggiungi al carrellobrossura. Condizione: Molto buono (Very Good). 330 pagine; 24 cm. brossura 8879492705 Molto buono (Very Good) .