Da: Ria Christie Collections, Uxbridge, Regno Unito
EUR 14,24
Convertire valutaQuantità: Più di 20 disponibili
Aggiungi al carrelloCondizione: New. In.
Editore: Firenze : G. Formigli in Condotta, 1831
Da: PRISCA, Paris, Francia
Prima edizione
EUR 24,00
Convertire valutaQuantità: 1 disponibili
Aggiungi al carrelloCouverture souple. Condizione: Bon. Edition originale. In-8° broché, 7 pages.
Da: Libreria Oreste Gozzini snc, Firenze, FI, Italia
EUR 15,00
Convertire valutaQuantità: 1 disponibili
Aggiungi al carrelloRomae, ex Typographia Reverendae Camerae Apostolicae, 1835, in-4, br. muta coeva, pp. 6.
Editore: Ex Typographia Albertiniana, Roma e Rimini, 1834
Da: Studio Bibliografico Orfeo (ALAI - ILAB), Bologna, BO, Italia
EUR 22,00
Convertire valutaQuantità: 1 disponibili
Aggiungi al carrello18 cm, copertina muta recente; pp. 8 Molto buono.
Editore: Genova, Tipografia de' Fratelli Pagano, 1835 [& ] Torino, per Giacinto Marietti, 1839 [&] Modena, per G. Vincenzi e compagno, 1836 [&] Reggio , per G. Davolio e Figlio, tipografi del governo, 1819., 1819
Da: Bertoccobooks, Spinetta Marengo, AL, Italia
EUR 60,00
Convertire valutaQuantità: 1 disponibili
Aggiungi al carrelloRilegato. Condizione: mediocre. Quattro opere legate in un volume in 8vo (cm 20,5 x 13 x 6 ca), in mezza pelle coeva con fregi e titoli oro al dorso; tagli picchiettati a colore, carta marezzata ai piatti. Legatura salda ma spenta e vissuta, con pelle usurata alle cerniere (scissura di 3 cm in testa alla cerniera anteriore), guasti ai capi del dorso, rottura del capitello inferiore, titoli e fregi sbiaditi. Contiene: - Mauro Cappellari (Gregorio XVI) "Il trionfo della Santa Sede e della Chiesa contro gli assalti dei novatori combattuti e respinti colle stesse loro armi" Genova, Tipografia de' Fratelli Pagano, 1835; p. 518, ritratto inciso in antiporta. Sporadici accenni di fioriture marginali; due piccole macchie su parte in bianco del ritratto; al frontespizio, una macchiolina, un piccolo alone di umidità regredita alla punta inferiore. Frontespizio ripetuto tra p. 130 e 131, all'inizio del 'Trattato sopra la infallibilità pontificia'. Buon esemplare. - Giacinto Amici "Compendio della vita di S. Alfonso Maria de Liguori. Estratto da' processi giuridici di sua causa dal sacerdote Giacinto Amici difensore della medesima. Ristampato in occasione della canonizzazione del santo" Torino, per Giacinto Marietti, 1839; p. 127 (1), ritratto inciso in antiporta. Marcati aloni ed estese fioriture al ritratto; frontespizio con accenno di fioriture e lieve brunitura per effetto impronta del ritratto, orecchia alla punta superiore e piccolo alone a quella inferiore (a sparire nelle successive 20 pagine); occasionali aloni marginali di umidità regredita, marcati all'angolo della punta inferiore di pagine da 111 alla fine, e qualche raro ingiallimento. Copia modesta. - Félicité de La Mennais "Le parole di un credente come le scrisse l'abate F. de La Mennais quando era un credente" Modena, per G. Vincenzi e compagno, 1836; p. VI 158; fioriture sparse (marcate nelle ultime tre carte), macchie alle pagine da 97 (un forellino) a 108. Copia modesta. - [Jean Louis de Leisségues de Rozaven] "La verità difesa e provata coi fatti contro le calunnie viete e nuove. Opera recentissima tradotta dal francese in italiano dal conte Francesco Pertusati" Reggio, per G. Davolio e Figlio, 1819 (edizione originale, in francese: Polock, 1817); p. 195 (3). Lieve grinza sul margine bianco inferiore delle pagine per difetto d'origine ma buona copia.
Editore: dalla Tipografia Camerale, Roma, 1834
Da: Deus ex Libris, Chianciano Terme, SI, Italia
Prima edizione
EUR 85,00
Convertire valutaQuantità: 1 disponibili
Aggiungi al carrelloRilegato. Condizione: molto buono. prima edizione. Legatura coeva in mezza pelle con titoli e fregi in oro al dorso, piatti rivestiti con carta marmorizzata; in-4°, cm 29,5 x 22,5, pp. 372-(XII). Il piatto posteriore presenta una mancanza della carta applicata, ad eccezione di alcune macchie gialle nelle ultime pagine dell'indice finale e qualche lieve ingiallimento o segno del tempo, le pagine interne sono in ottime condizioni. Diverse note a margine inserite in bella grafia da mano coeva, alcune con riferimenti normativi dell'epoca. Elevato al soglio pontificio nel 1831, Papa Gregorio XVI avvia un processo di riforma del sistema legislativo e giudiziario dello Stato Pontificio che giunge a compimento con il regolamento promulgato con Motu proprio nel 1834. Molto raro, soprattutto nel formato di quarto.
Editore: joseph manz, ratisbonae, 1846
Da: alt-saarbrücker antiquariat g.w.melling, Saarbrücken, Germania
EUR 94,00
Convertire valutaQuantità: 1 disponibili
Aggiungi al carrelloHardcover. Condizione: Sehr gut. editio novissima. groß-oktav hardcover. sehr gutes exemplar. ungelesen; gebundene ausgabe, fester einband, braunes, goldgeprägtes leder mit drei zierbünden, marmorierter rundumschnitt, marmorierte vorsätze, satzspiegel in rot-schwarz, CXVI, 570, 81 (index nominum omnium sanctorum); ekcen , kanten einband berieben, seiten hier und da leicht stockfleckig.
Editore: , Tipografia Camerale, 1835
Da: librisaggi, SAN VITO ROMANO, Italia
EUR 120,00
Convertire valutaQuantità: 1 disponibili
Aggiungi al carrellorilegato Copertina rigida. Condizione: Buono (Good). Copertina in piena pergamena. Pagine con fioriture e gore. Copertina rigida 182 Buono (Good) . Book.
Editore: Tipografia Camerale, 1834
EUR 155,00
Convertire valutaQuantità: 1 disponibili
Aggiungi al carrelloCouverture rigide. Condizione: bon. R320127844: 1834. In-4. Relié. Bon état, Couv. convenable, Dos satisfaisant, Intérieur frais. 372 pages + 12 pages + 27 pages (notificazione) - ouvrage en italien - plats jaspés - dos en vélin - annotation sur le dos - gommette jaune collée sur la coiffe en pied - piqûres de vers sur le dos - plats, coins et tranches frottés - tampon + annotation sur la page de titre. . . . Classification Dewey : 450-Italien, roumain, rhéto-romain.
Editore: typis Joannis Tomassini, Fulginiae (Foligno), 1842
Da: Emile Kerssemakers ILAB, Heerlen, Paesi Bassi
EUR 250,00
Convertire valutaQuantità: 1 disponibili
Aggiungi al carrelloSmall folio (32x23 cm). Contemporary halfvellum, spine gilt, with morocco title-label, covers handmade marbled paper. 298 pp. and "Appendix ad Synodum Dioecesanam" 192 pp. With 2 small engravings with coats of arms. - Fine copy (corners binding sl. bumped), on strong handmade paper (2 small convent-stamps on title) 1650g.
Editore: Venezia, G. Battaggia, 1832. [1832], Venezia, 1832
Da: Libreria Antiquaria Gonnelli, Firenze, FI, Italia
EUR 300,00
Convertire valutaQuantità: 1 disponibili
Aggiungi al carrelloCondizione: Buono (Good). 0. In-folio, pagine XXVII, 326, [2]. Ritr. del Pontefice Gregorio XVI in antiporta e vignette nel testo, inc. da Viviani. Bella legatura coeva in mezza pelle con ampie punte, dorso e piatti dec. in oro. Bellissimo esemplare. (Invio autografo dell'editore: "Esemplare N.70 settanta. Per la Santità di Nostro Signore Papa Gregorio XVI Giuseppe Battagiia Editore"). Splendida e lussuosa edizione, tirata in pochissimi esemplari e forse, mai posta in vendita. Estremamente rara. Book.
Editore: Si vende nell'istesso Museo. Roma, Tipografia Menicanti, 1843, , Roma, 1843
Da: Libreria Antiquaria Pregliasco, Torino, Italia
EUR 1.100,00
Convertire valutaQuantità: 1 disponibili
Aggiungi al carrelloCondizione: molto buono. in-8 (165 x 95mm), pp. 142, (2), vignetta al frontespizio. Legatura coeva in marocchino rosso, al centro dei piatti le armi di Papa Gregorio XVI, incorniciate da ricchissima bordura oro con motivi floreali, fogliette e 4 lire accantonate, ricchi fregi oro al dorso, tagli dorati (forellino alla cerniera ant.) Prima edizione, rarissima, di questa guida ai reperti del museo capitolino, compilata dal suo direttore. Ottimo esemplare, impreziosito dalla bella legatura romana alle armi di Papa Gregorio XVI (1831-1846) al secolo Bartolomeo Alberto Cappellari (Belluno, 18 settembre 1765 ? Roma, 1º giugno 1846), 254º vescovo di Roma e papa della Chiesa cattolica dal 2 febbraio 1831 alla morte; della Congregazione Camaldolese dell'Ordine di San Benedetto. antico timbro al frontespizio. . Book.
Editore: ,
Da: Libreria Alberto Govi di F. Govi Sas, Modena, Italia
EUR 1.900,00
Convertire valutaQuantità: 1 disponibili
Aggiungi al carrelloCondizione: Molto buono (Very Good). IL MENU DEL PAPAIn folio (mm. 298x205). Cc. 26, di cui l'ultima bianca, numerate modernamente [1: titolo], 1-24, [1 bianca]. Vergato in elegante e chiara grafia. Titolo entro bordura. Il manoscritto è rilegato in una bella legatura tardo-ottocentesca in marocchino marrone a grana piccola con ricche impressioni in oro sui piatti e al dorso, dentelles interna e contropiatti in carta marmorizzata (firmata sul piatto anteriore da Giresta), riadatta per il volume in tempi recenti con l'aggiunta in fine di sessantacinque carte bianche. Ottimo stato di conservazione.Il manoscritto contiene una relazione sconosciuta ed inedita dei festeggiamenti, cerimonie e banchetti, con relative spese sostenute, per il soggiorno di papa Gregorio XVI a Macerata nei giorni 9-11 settembre 1841.Il giorno 19 agosto 1841 arrivarono voci da Roma, fra cui quella del potente neoeletto sostituto della Segreteria di Stato Giacomo Antonelli, di un imminente passaggio, con relativa sosta, del papa a Macerata. Gregorio XVI compì effettivamente un viaggio ?diplomatico? in tutte le città, cittadine e grossi borghi dell'Umbria e delle Marche. Scopo ufficiale del viaggio era la visita al Santuario di Loreto, ma sembra chiara anche la volontà di far sentire alle popolazioni di quelle terre pontificie la vicinanza e l'affetto del Santo Padre, dopo le turbolenze e i malesseri provocati dall'annosa e ancora fresca presenza delle truppe austriache e francesi a seguito dei moti del 1830-?31.La notizia, come si può ben immaginare, eccitò grandemente gli animi di coloro che avrebbero dovuto organizzare le accoglienze e dei cittadini tutti. Il gonfaloniere, barone C. Narducci Boccaccio, convocò la sera stessa del 19 un consiglio straordinario che deliberò di conferire al gonfaloniere stesso e alle magistrature locali la somma di 2000 scudi e anche più in caso di bisogno. Avuta questa autorizzazione Narducci Boccaccio elesse un comitato, composto dal conte T. Campagnoni, dal conte T. Carradori e dal marchese C. Costa, con il compito di provvedere a restaurare, ammobiliare ed abbellire il palazzo della legazione, dove il papa avrebbe soggiornato. Si nominò inoltre una guardia d'onore di dodici giovani di bell'aspetto, scelti fra le ?primarie famiglie patrizie?, ma poi non fu attivata perché il Santo Padre fece sapere che non voleva altre guardie, se non le sue nobili. Si sollecitarono chiese e principali palazzi a contribuire ad un'illuminazione straordinaria per l'evento; lo stesso per gli addobbi con cui abbellire gli edifici sul cammino del corteo papale. Di questo fu incaricato Antonio Natali, autore della presente relazione. L'entusiasmo fu tale che si decise di erigere una porta monumentale che si sarebbe chiamata Porta Gregoriana (la cosa tuttavia non ebbe poi seguito). Arrivarono dal Vaticano i signori Bertazzoli e Spagna in qualità di commissari straordinari per verificare che tutto procedesse secondo la prassi e il cerimoniale.Il papa partì da Roma il 30 agosto e, dopo aver visitato Camerino e Tolentino, giunse in Macerata il 9 settembre alle ore 10 del mattino, fermandosi davanti a Palazzo Ugolini sfarzosamente addobbato. Seguono la descrizione dei costumi dei maggiorenti, un'orazione di rito, la consegna delle chiavi della città e numerosi altri festeggiamenti di piacevole lettura. Si tenne poi una funzione religiosa nella Cattedrale accompagnata da molta musica, in particolare dall'antifone Tu es Petrus (c. 3v). Dopo un incontro con i professori dell'università, ci fu il pranzo a cui erano stati invitati maggiorenti e alti prelati. Il Santo Padre visitò fra gli altri il Convento delle Cappuccine, cui permise il bacio della Sacra Pantofola; lo stesso fece con alcuni magistrati, nove dame e tre donne civili. Tutto era magnificamente illuminato e a ciò si aggiunsero i fuochi artificiali. Lo stesso fu ripetuto nella seconda serata. La relazione dedica molto spazio a questi fuochi ?di gioia?, descrivendo minuziosamente la facciata delle chiese e dei più bei palazz. Book.
Editore: Roma, Giunchi e Menicanti, 1835,, Roma, 1835
Da: Libreria Antiquaria Pregliasco, Torino, Italia
EUR 1.100,00
Convertire valutaQuantità: 1 disponibili
Aggiungi al carrelloCondizione: molto buono. 2 volumi in-8 picc (mm.200x135)pp. XXV, 934; 1027, (1). Il formulario contiene centinaia di modelli per gli atti. Splendida legatura coeva in pieno vitello biondo, ricche decorazioni con motivi geometrici floreali e palmette, titoli su tasselli in marocchino verde ai dorsi. Piatti ornati da duplice cornice formata da motivi floreali e palmette, fleurons negli angoli interni, al centro dei piatti le armi Pontificie e armi di Gregorio XVI , tagli in oro zecchino. Esemplare di dedica impreziosito da bella legatura romana in vitello biondo alle armi di Papa Gregorio XVI (1831-1846), al secolo Bartolomeo Alberto Cappellari (Belluno, 18 settembre 1765 ? Roma, 1º giugno 1846), 254º vescovo di Roma e papa della Chiesa cattolica dal 2 febbraio 1831 alla morte; della Congregazione Camaldolese dell'Ordine di San Benedetto. Esemplare ben conservato, nota ms. all'occhietto. . Book.
Editore: Tipografia Camerale, ROMA, 1834
Da: Biblioteca di Babele, Tarquinia, VT, Italia
EUR 50,00
Convertire valutaQuantità: 1 disponibili
Aggiungi al carrelloCondizione: DISCRETO USATO. ITALIANO Coperta imbrunita, con segni d'usura e mancanze da fattore tempo principalmente al dorso, punte stanche e ripiegate, legatura allentata, piatto anteriore con annotazioni a penna, tagli imbruniti ed irregolari, pagine con leggera fioritura, testo fruibile, regolamento giudiziario di notevole importanza per la storia del diritto nello stato pontificio, numero pagine 492; da segnalre: appunti a penna in seconda di copertina.
Da: Multilibro, Collado Villalba, MADRI, Spagna
EUR 33,00
Convertire valutaQuantità: 1 disponibili
Aggiungi al carrelloMedicina Antigua Códices Antiguos Médicos Ed. Cultura Hispánica. 427 págs. 17 x 23 cm. Sobrecubierta. Buen estado.Este antiguo libro de medicina, recopilaba los conocimientos médicos, el uso de las plantas medicinales de América y la fe religiosa del autor GASTOS DE ENVÍO ORDINARIO HASTA 1 KILO, GRATIS. (3 Kilo o fracción más) Los PEDIDOS DE MENOS DE 6 euros tienen unos gastos de 1 euro . He cerrado la librería. Solo vendo por internet.
Editore: Madrid, Imprenta de los Hijos de Doña Catalina Piñuela, Diciembre 1834., 1834
Da: Hesperia Libros, Zaragoza, Spagna
4to. alargado; 3 hs., 502 pp. y una lámina grabada con el retrato de Gregorio XVI. Encuadernación de la época en piel marbreada, con tejuelo.
Editore: Dalla Tipografia Camerale, Roma, 1834
Da: Libreria Antiquaria Giulio Cesare di Daniele Corradi, Roma, ROMA, Italia
EUR 110,00
Convertire valutaQuantità: 1 disponibili
Aggiungi al carrellom.perg. coeva con tass. 636 p. 210x140 mm.
Editore: Stamperia della Reverenda Camera Apostolica, Roma, 1842
Da: Libreria Antiquaria Giulio Cesare di Daniele Corradi, Roma, ROMA, Italia
EUR 110,00
Convertire valutaQuantità: 1 disponibili
Aggiungi al carrellocarta vergata forte. Barbe Stemma inciso 1 p. 436x318 mm.
Editore: Tipografia Camerale 1834-35, Roma, 1834
Da: Libreria BACBUC - Studio bibliografico, Roma, RM, Italia
EUR 100,00
Convertire valutaQuantità: 1 disponibili
Aggiungi al carrelloUn volume in 4to (20x27 cm) in tutta pergamena coeva , tassello di titolo al dorso (strappi restaurati al dorso, usure alle cerniere; ottimo l'interno). 1- Regolamento. emanato dalla santitá di nostro signore Gregorio papa XVI con Moto proprio del 10 novembre 1834 : edito il 17 dello stesso mese negli atti dell'Apolloni segretario cancelliere R.C.A. : Stemma papale, 372-XII pagine. 2- Editto: Stemma papale e 4 pagine. Firmato Card. Gamberini. Roma, 1835, nella Stamperia della reverenda Canmefra Apostolica. 3- Editto: Stemma papale, 4 pagine (margine superiore quasi inesistente). Firmato Card. Gamberini. Roma, 1836. 4- Notificazione (sulle servitù di pascolo): stemma papale di Pio IX, 4 pagine. Roma, 1849. 5- EDITTO del card. Gamberini, segretario per gli affari di stato interni contenente le particolari disposizioni indicate nei §§ 257 e 422 del sovrano moto proprio in data del 10 novembre 1834. Stemma papale a pag 1, 154-IV pagine. Roma, nella stamperia della Reverenda Camera Apostolica, 1834. Bolli della stamperia camerale. Accluso, non rilegato: 6- Editto. Schiarimenti e disposizioni intorno alla mano-regia. Opuscolo in barbe (14x22 cm) di 13 pagine; a firma del card. Gamberini. Stemma papale a p. 3. - Esemplare di edizione originale in 4to (ne furono poi pubblicate edizioni in 8vo e 12mo con diversa paginazione) di questo importante regolamento dello Stato della Chiesa, completato dai successivi editti di applicazione, interpretazione e modifica.
Editore: Imprenta de los Hijos de Doña Catalina Piñuela,, Madrid, 1834
Da: Salvador Cortés, Librero Anticuario, San Lorenzo del Escorial, Spagna
EUR 100,00
Convertire valutaQuantità: 1 disponibili
Aggiungi al carrello3 hh. (incl. portada), 502 pp., un retrato grabado del Papa. 4º. Pasta española de época, cortes teñidos. Muy buen estado.
Editore: Stamperia della Reverenda Camera Apostolica, Roma, 1831
Da: Libreria Antiquaria Giulio Cesare di Daniele Corradi, Roma, ROMA, Italia
EUR 121,00
Convertire valutaQuantità: 1 disponibili
Aggiungi al carrellocarta vergata forte. Barbe. Naturali segni del tempo Stemma inciso. Firma autografa 1 p. 414x295 mm.
Editore: Stamperia della Reverenda Camera Apostolica, Roma, 1839
Da: Libreria Antiquaria Giulio Cesare di Daniele Corradi, Roma, ROMA, Italia
EUR 132,00
Convertire valutaQuantità: 1 disponibili
Aggiungi al carrellocarta vergata forte. Barbe. Vecchio timbro al piatto anteriore Stemma inciso 1 p. 464x348 mm.
Editore: Stamperia della Reverenda Camera Apostolica, Roma, 1844
Da: Libreria Antiquaria Giulio Cesare di Daniele Corradi, Roma, ROMA, Italia
EUR 143,00
Convertire valutaQuantità: 1 disponibili
Aggiungi al carrellocarta vergata forte. Barbe Stemma inciso 1 p. 403x279 mm.
Editore: Stamperia della Reverenda Camera Apostolica, Roma, 1832
Da: Libreria Antiquaria Giulio Cesare di Daniele Corradi, Roma, ROMA, Italia
EUR 154,00
Convertire valutaQuantità: 1 disponibili
Aggiungi al carrellocarta vergata forte. Naturali segni del tempo. Berbe Stemma inciso 1 p. 566x452 mm.
Editore: Stamperia della Reverenda Camera Apostolica, Roma, 1831
Da: Libreria Antiquaria Giulio Cesare di Daniele Corradi, Roma, ROMA, Italia
EUR 165,00
Convertire valutaQuantità: 1 disponibili
Aggiungi al carrellocarta vergata forte. Naturali segni del tempo. Barbe Stemma inciso 1 p. 510x405 mm.
Editore: Stamperia della Reverenda Camera Apostolica, Roma, 1831
Da: Libreria Antiquaria Giulio Cesare di Daniele Corradi, Roma, ROMA, Italia
EUR 165,00
Convertire valutaQuantità: 1 disponibili
Aggiungi al carrellocarta vergata forte. Naturali segni del tempo. Berbe Stemma inciso. Firma autografa 1 p. 610x470 mm.
Editore: Stamperia della Reverenda Camera Apostolica, Roma, 1835
Da: Libreria Antiquaria Giulio Cesare di Daniele Corradi, Roma, ROMA, Italia
EUR 176,00
Convertire valutaQuantità: 1 disponibili
Aggiungi al carrellocarta vergata forte. Bordi rifilati. Rattoppo con carta vergata Stemma inciso 1 p. 379x271 mm.
Editore: Stamperia della Reverenda Camera Apostolica, Roma, 1848
Da: Libreria Antiquaria Giulio Cesare di Daniele Corradi, Roma, ROMA, Italia
EUR 176,00
Convertire valutaQuantità: 1 disponibili
Aggiungi al carrellocarta vergata forte. Barbe. Piccoli rattoppi 1 p. 584x464 mm.
Editore: Stamperia della Reverenda Camera Apostolica, Roma, 1843
Da: Libreria Antiquaria Giulio Cesare di Daniele Corradi, Roma, ROMA, Italia
EUR 187,00
Convertire valutaQuantità: 1 disponibili
Aggiungi al carrellocarta vergata forte. Barbe. Vecchio timbro d'appartenenza al piatto anteriore Stemma inciso 1 p. 442x320 mm.