Editore: CreateSpace Independent Publishing Platform, 2018
ISBN 10: 1717230679 ISBN 13: 9781717230676
Lingua: Italiano
Da: Lucky's Textbooks, Dallas, TX, U.S.A.
EUR 15,34
Convertire valutaQuantità: Più di 20 disponibili
Aggiungi al carrelloCondizione: New. Zavoli, Massimo (illustratore).
Editore: Bologna - Parma, Edizioni Alfa (Via Santo Stefano 13) - Artegrafica Silva s. r. l. (stampa), 1979
Da: Studio bibliografico De Carlo, Carmagnola, TO, Italia
EUR 25,00
Convertire valutaQuantità: 1 disponibili
Aggiungi al carrelloI ed.: settembre 1979. Catalogo della mostra diretta da Eugenio Riccòmini Bologna, Palazzo dela Pilotta, 22 settembre - 22 dicembre 1979 organizzata nell'ambito della X Biennale d'Arte Antica (1979). VIII piccolo/ XVI+498+(232) patinate con più di 368 illustrazioni in b/n/ brossura in carta goffrata effetto tela con grafica in b/blu e con illustrazione a colori al primo piatto (S. Baldrighi, La famiglia di don Filippo, part. Parma, Gall. Nazionale). Stato buono (lieve usura della copertina ai margini - pagine lievemente brunite). Indice: Comitato d'Onore - Albo dei prestatori - Comitato finanziario a sostegno della X Biennale d'Arte Antica - Si ringraziano per la cortese collaborazione prestata - Ente Bolognese Manifestazioni Artistiche - Soprintendenza Beni Artistici e Storici-Parma-Direttore della Mostra - Organizzazione delle Sezioni - Progetto della Mostra - Allestimento della Mostra - Catalogo critico a cura di - Realizzazione degli allestimenti) - presentazioni (Aldo Cremonini, Sindaco di Parma - Eugenio Riccòmini) - La presenza a Parma di artisti forestieri e i rapporti con la cultura locale; Paola Ceschi Lavagetto - Il momento illuminista nell'arte parmense del '700 (Baldrighi - Ferrari - Bossi); Lucia Fornari Schianchi - Parma e la pittura francese del XVIII secolo; Pierre Rosenberg - Gaetano Callani e il Neoclassicismo cattolico; Eugenio Riccòmini - L'Accademia Parmense e i suoi concorsi; Giuseppina Allegri Tassoni - I concorsi di architettura dell'Accademia Parmense; Bruno Adorni - Gli interessi antiquari del Ducato di Parma e Piacenza; Mirella Marini Calvani - Ennemond-Alexandre Petitot; Roberto Tassi - Parma nel secondo Settecento: città e luoghi; Guido Canali, Marzio Dall'Acqua, Vittorio Savi - Prolegomeni all'ingegneria del territorio: Rappresentazione urbana e rappresentazione territoriale negli Stati Parmensi attraverso le iniziative censuarie e di catastazione cartografica promosse dal Du Tillot; Aurelio Cortesi - Piccola storia degli arredi ducali; Chiara Briganti - La grafica di riproduzione; Massimo Mussini - Medaglie e monete a Parma nel 700; Emanuela Ercolani Cocchi - L'arte del legno a Parma nel XVIII secolo; Giuseppe Bertini - Tessuti e argenti: ricerca fra i "dessinateurs" dell'arte ecclesiastica settecentesca; Lucia Fornari Schianchi - La scultura a Parma; Eugenio Riccòmini - Regesto dal 1694 al 1802; Fausto Razzetti - Bibliografia - Illustrazioni.
Editore: Stab. Tip. Chillemi, Roma, 1951
Da: Libreria BACBUC - Studio bibliografico, Roma, RM, Italia
EUR 25,00
Convertire valutaQuantità: 1 disponibili
Aggiungi al carrelloUn volume di VII-155 pagine, brossura editoriale. Dimensioni: 16x21 cm. Minime tracce d'uso alla brossura, lieve brunitura del margine delle pagine, per il resto ottime condizioni. Raccolta di articoli a vario soggetto; tra i più interessanti "Itinerari mistici in terra atesina", "I Ladini delle valli dolomitiche", "Tipografi italiani nell'Alto Adige nei secoli XVI e XVII".
Editore: STET, Firenze., 1948
Da: Studio Bibliografico Adige, Trento, TN, Italia
EUR 17,50
Convertire valutaQuantità: 1 disponibili
Aggiungi al carrelloXI, 59 p., 25 cm, bross.
Editore: Stabilimento Tipografico Chillemi, ROMA, 1951
Da: Biblioteca di Babele, Tarquinia, VT, Italia
Copia autografata
EUR 16,00
Convertire valutaQuantità: 1 disponibili
Aggiungi al carrelloCondizione: BUONO USATO. ITALIANO Presunta firma dell'Autore. Il volume si presenta in buono stato di conservazione. Il dorso e le copertine sono appena dorati e mostrano lievi segni di usura. Le pagine interne sono ingiallite dal tempo e fruibili. I tagli bruniti e regolari. La cerniera è ben salda. Numero pagine 155.
Editore: Roma,, 1951
Da: SCRIPTORIUM Studio Bibliografico, Mantova, MN, Italia
EUR 89,00
Convertire valutaQuantità: 1 disponibili
Aggiungi al carrelloin-8 gr., pp. (6), 155, bross. edit. Italia presente. Trasporti fluviali sull'Adige. Mercanti lucchesi alla fiera di Bolzano. I ladini. Bolzano napoleonica. La chiesa di Vadena. Tipografi italiani in Alto Adige nei secoli XVI e XVII. Dedica autogr. dell'A.