Da: California Books, Miami, FL, U.S.A.
EUR 30,87
Convertire valutaQuantità: Più di 20 disponibili
Aggiungi al carrelloCondizione: New.
EUR 23,45
Convertire valutaQuantità: 15 disponibili
Aggiungi al carrelloPAP. Condizione: New. New Book. Shipped from UK. Established seller since 2000.
EUR 32,61
Convertire valutaQuantità: 15 disponibili
Aggiungi al carrelloHRD. Condizione: New. New Book. Shipped from UK. Established seller since 2000.
Da: California Books, Miami, FL, U.S.A.
EUR 33,59
Convertire valutaQuantità: Più di 20 disponibili
Aggiungi al carrelloCondizione: New.
Editore: R.Bemporad & Figlio Editori, Firenze,, 1898
Da: FIRENZELIBRI SRL, Reggello, FI, Italia
EUR 28,00
Convertire valutaQuantità: 1 disponibili
Aggiungi al carrellobrossura copertina muta. Condizione: BUONO. Terza edizione popolare con aggiunta di notizie su la Morte, le onoranze, il Monumento. cm.12,5x19, pp.XX,270,(2), NOTA:Copetina muta rifatta. / Firenze, R.Bemporad & Figlio Editori cm.12,5x19, pp.XX,270,(2), brossura copertina muta.
EUR 14,25
Convertire valutaQuantità: 2 disponibili
Aggiungi al carrelloBrossura. Condizione: new. Asola, 2020; br., pp. 256, cm 13,5x21. La sera del 14 gennaio 1831, mentre l'orologio di Palazzo Vecchio rintocca le 20,00, un pittore viene trovato cadavere sull'umido e lercio selciato di Vicolo della Luna a Firenze.Cotesto vicolo è così stretto che un bambino, mettendovisi nel mezzo, e allargando le braccia, può facilmente toccarne le sozze e sbonzolate pareti.Le indagini sono affidate a Domenico Arganti, detto Lucertola, ispettore di polizia, burbero nei modi ed estremamente determinato, un precursore, se non "il precursore" del tipo di investigatore hard boiled ante litteram, risoluto, determinato, ma al contempo delicato quando serve.Una Firenze tetra, misteriosa, eppure incantevole, diventa lo scenario perfetto per un noir primigenio di grandissima fattura, scritto con un linguaggio sì novecentesco, con inserti regionalistici toscani, ma dal sapore pieno, intenso, nel quale il thriller psicologico e il giallo procedurale vengono incarnati nel migliore dei modi.Piazza degli Amieri, traversava frettolosamente varie stradette, passava dinanzi alla Loggia del Pesce, e senza mai guardarsi a destra e a sinistra, entrava in quell'angustissimo e nero varco, che si vede tuttora fra due gruppi di case; e si chiama Vicolo della Luna. La donna appena ebbe messo il piede in quel luogo oscuro, su quel pavimento viscido, sempre dilagato da scolature di acqua putrida; infetto da lordure di ogni maniera, quasi provasse un sentimento di ribrezzo, stette per tornare indietro.Ma subito si rinfrancò . Libro.
Editore: Bemporad & Figlio editore, Firenze, 1919
Da: il Bulino libri rari, Torino, Italia
EUR 25,00
Convertire valutaQuantità: 1 disponibili
Aggiungi al carrelloEsemplare perfetto. Brossura editoriale a stampa, pp. 440, in 16°.
Editore: Fratelli Treves, Milano, 1911
Da: Pietro Panizzi Libraio, Giulianova, Italia
EUR 10,00
Convertire valutaQuantità: 1 disponibili
Aggiungi al carrelloIn 12°; bross. edit. (lievi segni d'uso al dorso); pp. (4)-316-(8); nuova edizione economica; coll. Biblioteca amena, 819. Lievissime bruniture delle carte in buon esemplare.
Editore: , Bemporad & Figlio, 1897
Da: librisaggi, SAN VITO ROMANO, Italia
EUR 14,00
Convertire valutaQuantità: 1 disponibili
Aggiungi al carrellobrossura. Condizione: Buono (Good). 2. Copertina cartonata sporca e usurata. Tagli irregolari e ingialliti. Pagine ingiallite. Cucitura compromessa con pagine allentate e staccate. Dorso mancante. Opera che necessita di rilegatura. Buono (Good) . Book.
Editore: Bemporad, Firenze, 1897
Da: Studio Bibliografico Orfeo (ALAI - ILAB), Bologna, BO, Italia
EUR 22,00
Convertire valutaQuantità: 1 disponibili
Aggiungi al carrello19 cm, br. editoriale, dorso rifatto, p. viii, 309, qualche brunitura.
Editore: Stab. lit. Regelli e Gambi, Firenze, 1887
Da: Studio Bibliografico Orfeo (ALAI - ILAB), Bologna, BO, Italia
EUR 25,00
Convertire valutaQuantità: 1 disponibili
Aggiungi al carrello19 cm, rilegatura coeva in mezza pelle con titolo e fregi impressi in oro al dorso, piatti marmorizzati, segnalibro in tessuto, tagli superiori colorati, p.169. Con 100 incisioni alcune anche a piena pagina. Numerose testatine e finalini illustrati e animati. Numerosi capolettera ornati. Conserva la copertina a colori della brossura editoriale. Molto buono.
Editore: Firenze, R. Bemporad & Figlio, Firenze, 1908
Da: Libreria Alberto Govi di F. Govi Sas, Modena, Italia
EUR 18,00
Convertire valutaQuantità: 1 disponibili
Aggiungi al carrelloCondizione: Buono (Good). In 16mo (mm 189x118); pp. [8], 403, [1]. Carta uniformemente brunita, fioriture diffuse. Rinforzo al margine interno delle prime carte che risultano un po' sciolte, piccolo strappo orizzontale all'ultima carta, che tuttavianon interessa il testo. Mezza tela con tassello e titolo in oro al dorso. Piatti rivestiti con carta marmorizzata.
EUR 15,00
Convertire valutaQuantità: 1 disponibili
Aggiungi al carrelloCondizione: OTTIMO USATO. Tre. Gialli ITALIANO IL LIBRO È USATO, PERTANTO POTREBBE PRESENTARE LIEVI DIFETTI/IMPERFEZIONI. LA FOTO CORRISPONDE AL LIBRO IN VENDITA. Appena ingialliti i bordi delle pagine. L'Osteria del Frate, solitaria e inquietante, è un posto dove bazzicano precettati e sospetti, un'accozzaglia di gente rozza, audace, manesca. Un luogo ideale per mettere a segno rapine e delitti. Ed è proprio sulla porta della taverna che viene ritrovato un calesse con il cadavere di un uomo decapitato alla guida. A indagare sull'orrendo delitto per le strade di una Firenze misteriosa e mefistofelica è il commissario Lucertolo. Ma chi è in realtà il ladro di cadaveri sulle cui tracce il nostro eroe si spinge fra le buie strade fiorentine? Qual è il suo obiettivo? Il romanzo apparve nel 1884 siglato dallo scrittore fiorentino Giulio Piccini - giornalista, critico teatrale e gastronomo - con lo pseudonimo di Jarro. Curatore: Crovi, L.;Gallo, C. Numero pagine 320. Il copyright dei dati è di Informazioni Editoriali I.E. Srl.
Editore: Bemporad,, Firenze,, 1898
Da: La Darsena di Leonelli Siro e C. s.a.s., Modena, MO, Italia
EUR 48,00
Convertire valutaQuantità: 1 disponibili
Aggiungi al carrelloCm. 23,5, br. edit. ill.ta, pag. (8) 126 (1 c.b.). Interessante e piacevole storia su Luigi del Buono, inventore della maschera fiorentina.
Editore: Bemporad, Firenze, 1897
EUR 40,00
Convertire valutaQuantità: 1 disponibili
Aggiungi al carrelloIn-8°, pp. VIII,310, legatura in mezza tela rossa con titolo su tassello al dorso.
Editore: Bemporad,, Firenze,, 1908
Da: Studio Bibliografico Benacense, Riva del garda, Italia
Prima edizione
EUR 28,60
Convertire valutaQuantità: 1 disponibili
Aggiungi al carrelloCm. 18, pp. (8) 403 (1). Solida legatura coeva in piena pergamena. Ben conservato. Prima edizione.
Editore: Firenze, R. Bemporad & Figlio, 1900
Da: Libreria SEAB srl (socio Alai/Lila), Bologna BO, BO, Italia
EUR 45,00
Convertire valutaQuantità: 1 disponibili
Aggiungi al carrelloIn 8° cartonato con carta decorata non recente, pp. XXXI + 1 bianca + 222 + 2 bb., con le dette belle figure in nero, anche a piena pagina, nel testo. Gialliture sparse ma buon esmplare.
Da: Libreria Antiquaria Palatina, San Casciano V.P., FI, Italia
EUR 24,00
Convertire valutaQuantità: 1 disponibili
Aggiungi al carrelloDue lettere autografe manoscritte senza data ne indicazione del mittente. Cadauna euro 20,00 Peso articolo: 1.
Editore: Paggi,, Firenze,, 1893
Da: Studio Bibliografico Benacense, Riva del garda, Italia
EUR 33,00
Convertire valutaQuantità: 1 disponibili
Aggiungi al carrelloCm. 19, pp. viii, 328 + xviii di pubblicità. Bella brossura originale illustrata. Piatto anteriore debolmente legato, peraltro ben conservato.
Editore: R.BEMPORAD & FIGLIO, FIRENZE, 1898
Lingua: Italiano
Da: RONCHI, SIENA, SI, Italia
EUR 48,00
Convertire valutaQuantità: 1 disponibili
Aggiungi al carrellobrossura. Condizione: buone condizioni. STUDIO ANEDOTTICO DI JARRO SU DOCUMENTI INEDITI - BROSSURA EDITORIALE ILLUSTRATA IN CARTONCINO MORBIDO CON FIGURINO ORIGINALE DELLA MASCHERA CON LIEVI SEGNI D'USO E TITOLI AL PIATTO - PP. (8) 126 (2) - PRIMA EDIZIONE - TAGLI CON ORDINARI SEGNI DI INGIALLIMENTO - INTERESSANTE STUDIO SU LUIGI DEL BUONO CHE PER PRIMO VESTI SULLE SCENE I PANNI DI STENTERELLO, MASCHERA TRADIZIONALE DI FIRENZE.
Editore: R. Bemporad & figlio, Firenze, 1898
Da: Libreria Ex Libris ALAI-ILAB/LILA member, Roma, Italia
EUR 60,00
Convertire valutaQuantità: 1 disponibili
Aggiungi al carrelloBrossura editoriale fig. in nero e rosso. Esemplare a fogli chiusi. Riparazione con nastro adesivo al dorso e carte leggermente ingiallite. Non comune. 8vo (cm. 24), 4 cc.nn., 126 pp. Con una ill.ne a piena pagina n.t. (figura di Stenterello).
EUR 23,00
Convertire valutaQuantità: 1 disponibili
Aggiungi al carrelloCatania, Giannotta, 1899. In 16, pp. 180+XVI, br., cop. figur.
Data di pubblicazione: 1884
Da: BOTTEGHINA D'ARTE GALLERIA KÚPROS, Rosignano Solvay, LI, Italia
EUR 32,00
Convertire valutaQuantità: 1 disponibili
Aggiungi al carrelloBrossura. Condizione: Buono. Tipografia di Mariano Ricci, Firenze, 1884. Prima originale edizione. In 8vo, pp. 136, bross. orig. in carta. Ingiallito e con copertina anteriore sciolta ma completo e ben fruibile.
Editore: Tipografia di M. Cappelli, Firenze, 1887
Da: Deus ex Libris, Chianciano Terme, SI, Italia
Prima edizione
EUR 65,00
Convertire valutaQuantità: 1 disponibili
Aggiungi al carrelloBrossura. Condizione: molto buono. prima edizione. Brossura editoriale illustrata a colori con caricatura di Ermete Novelli e il sommario degli artisti a cui è intitolato ciascun capitolo del libro al piatto anteriore; in-16°, cm 20 x 12, pp. 193 (3); testatine e ritratti in b/n all'inizio di ciascun capitolo. Prima edizione del gustoso campionario di aneddoti raccolti e raccontati con ironia e sagacia da Giulio Piccini, in arte Jarro, prolifico e popolare autore e giornalista di fine ottocento. La seconda edizione fu pubblicata nel 1897. Il volume, considerato il tempo, è in condizioni molto buone; si segnala solo un lieve ingiallimento delle pagine e qualche piccola macchia sul piatto posteriore; il dorso presenta una leggera usura in testa e un piccolo distacco del piatto anteriore al piede. Per il resto un ottimo esemplare e molto raro con la copertina originale della brossura.
Editore: Mariano Ricci editore, Firenze, 1884
Da: il Bulino libri rari, Torino, Italia
Prima edizione
EUR 80,00
Convertire valutaQuantità: 1 disponibili
Aggiungi al carrelloAppunti, ricordi, descrizioni, bozzetti. Prima edizione. Legatura coeva mezza tela, copertina editoriale al piatto, pp. 136, in 16°.
Editore: casa editrice: TIP. M. CAPPELLI anno: 1887 citta': FIRENZE, 1887
Da: libreria antiquaria e antichità Onofri, Roma, RM, Italia
EUR 40,00
Convertire valutaQuantità: 1 disponibili
Aggiungi al carrelloLEGATURA IN MEZZA TELA ROSSA, RITRATTO AD OGNI PERSONAGGIO TRATTATO. numero pagine: 193 formato: 20X11.5 stato conservazione: BUONO.
Da: Libreria Oreste Gozzini snc, Firenze, FI, Italia
EUR 50,00
Convertire valutaQuantità: 1 disponibili
Aggiungi al carrelloFirenze, Tip. M. Ricci, 1901, in-24, graziosa legatura coeva in mezza pelle verde, titolo e filettature oro al dorso, piatti marmorizzati, pp. (4), 205, (3). Conservate le copertine editoriali in br. (controfondate). Ottime condizioni.
Editore: R. Bemporad & figlio, Firenze, 1898
Da: Libreria Ex Libris ALAI-ILAB/LILA member, Roma, Italia
EUR 80,00
Convertire valutaQuantità: 1 disponibili
Aggiungi al carrelloLegatura in piena tela con titolo oro su tassello in pelle al ds. Copertina editoriale anteriore fig. conservata all interno. Ex libris Biblioteca Caproni . Ottimo esemplare. 8vo (cm. 23), 126 pp. con una ill.ne a piena pagina n.t.
Editore: Bemporad & Figlio editore Senza data ma anni 20', Firenze
Da: il Bulino libri rari, Torino, Italia
EUR 50,00
Convertire valutaQuantità: 1 disponibili
Aggiungi al carrelloOttimo esemplare. Legatura editoriale, pp. 309, in 16°.
Editore: Bemporad,, Firenze,, 1898
Da: Studio Bibliografico Benacense, Riva del garda, Italia
Prima edizione
EUR 88,00
Convertire valutaQuantità: 1 disponibili
Aggiungi al carrelloCm. 23, pp. (4) 123 (3). Con una bella illustrazione a piena pagina nel testo. Solida legatura coeva in mezza pergamena, dorso liscio con titoli in oro su tassello. Ben conservato. Edizione originale di questo studio biografico su Luigi Del Buono, il primo attore che impersonò Stenterello sulle scene, e sull'evoluzione della popolare maschera fiorentina. Sono rievocati, tra l'altro, gli incontri del Del Buono con Mozart e con la poetessa arcadica Corilla Olimpica (Maria Maddalena Morelli Fernandez). Jarro, pseudonimo di Giulio Piccini, nato a Volterra nel 1840, morto a Firenze nel 1915, fu giornalista, critico teatrale e musicale e gastronomo.