EUR 15,00
Convertire valutaQuantità: 1 disponibili
Aggiungi al carrelloflessibile. Condizione: Ottimo (Fine). 214 p., f.to cm 21x14, copertina flessibile, illustrazioni fuori testo a colori e in testo in b/n. Ottime condizioni. Book.
Editore: Torino, Allemandi, Torino, 2009
ISBN 10: 8842217751 ISBN 13: 9788842217756
Lingua: Italiano
Da: libreria minerva, Padova, PD, Italia
EUR 16,00
Convertire valutaQuantità: 1 disponibili
Aggiungi al carrellobrossura leg. bross. Condizione: Buono (Good). Catalogo della Mostra tenuta a Sassari nel 2009. ill. a colori e in bianco e nero. in ottavo leg. bross. pp. 96 9788842217756 Buono (Good) Buon es. Book.
Editore: Torino, Umberto Allemandi e C.,, 2009
ISBN 10: 884221762X ISBN 13: 9788842217626
Lingua: Italiano
Da: Studio Bibliografico Marini, ROMA, RM, Italia
EUR 20,00
Convertire valutaQuantità: 1 disponibili
Aggiungi al carrelloBrossura. Condizione: Perfetto (Mint). Catalogo della mostra itinerante tenutasi presso: 1. Mus'a Pinacoteca al Capoleno, Sassari, 24 aprile - 14 giugno 2009; 2. Compendio Garibaldino di Caprera, La Maddalena, 14 giugno - 30 agosto 2009. Testi di Lucia Arbace, Laura Donati, Silvia Zappalà, Tiziana Macaluso, Emanuele Capozzi, Pietro Usai. Numerose fotografie e illustrazioni in bianco e nero. Bibliografia, Catalogo delle opere esposte . 8vo (cm 28x24). pp. 112. . Perfetto (Mint). . . . Un importante corpus di documenti e disegni, appartenuto all'Eroe dei Due Mondi o ai suoi familiari, è conservato presso il Compendio Garibaldino a La Maddalena. Stupefacente è soprattutto il materiale fotografico, sottoposto a un accurato restauro, dal quale emerge la statura dell'eroe a anche la modernità della sua visione, già consapevole dell'importanza di una divulgazione strategica della propria immagine. Viene pubblicato inoltre, per la prima volta, l'inventario dei beni di Giuseppe Garibaldi nellisola (1882). Book.
Editore: o.O. Paparo 2014., 2014
Da: Antiquariat Bergische Bücherstube Mewes, Overath, Germania
EUR 40,00
Convertire valutaQuantità: 1 disponibili
Aggiungi al carrello200 S, mit zahlr.farb. Abb. u. Taf. Lit.verz. 4° Br. *neuwertig*.
Editore: Carabba, Lanciano, 2013
Da: Libreria BACBUC - Studio bibliografico, Roma, RM, Italia
EUR 28,00
Convertire valutaQuantità: 1 disponibili
Aggiungi al carrelloUn volume di 271 pagine, tela editoriale con sovracoperta illustrata. Dimensioni: 24,5x22 cm. Ottime condizioni. Numerose illustrazioni in b/n e a colori nel testo.
Editore: Artstudio Paparo Edizioni, Napoli, 2014
ISBN 10: 8899130086 ISBN 13: 9788899130084
Lingua: Italiano
Da: Luigi De Bei, PREGANZIOL, TV, Italia
Prima edizione
EUR 125,00
Convertire valutaQuantità: 1 disponibili
Aggiungi al carrelloCouverture souple. Condizione: Neuf. Condizione sovraccoperta: Neuf. Edition originale. Pittura del Seicento in Abruzzo tra Roma e Napoli. Oltre Caravaggio.a cura di Lucia Arbace ( testi di Autori diversi ) Foto di Gino di Paolo Editore: ArtstudioPaparo (2014) ISBN 10: 8899130086 ISBN 13: 9788899130084 Nuovi Brossura Quantità: 1 Prezzo: EUR 80,00 Descrizione libro: ArtstudioPaparo, 2014. Condizione libro: new. A cura di Lucia Arbace. Napoli, 2014; br., pp. 200, ill. col., cm 24x28. Presentazione Francesco Scoppola Testi Lucia Arbace, Franco Battistella, Tulliano Carpino, Anna Colangelo, Mauro Congeduti, Sandro Debono, Maria Paola Dettori, Viviana Farina, Alessandra Giancola, Antonella Giosia, Riccardo Lattuada, Arianna Petraccia, Flavia Petrelli, Giuseppe Porzio, Giovanni Villano, Marta Vittorini Ricerche documentarie Mauro Congeduti, Francesca di Giannantonio, Maddalena Piccari, Marta Vittorini. Per la prima volta è affrontata la catalogazione sistematica dei più significativi dipinti del Seicento appartenenti al Museo Nazionale d'Abruzzo, integrati da alcune opere un tempo custoditi in collezioni storiche aquilane, come la Dragonetti De Torres. Si tratta in larga parte di opere inedite o poco note, sottoposte a restauro in anni recenti e mai esposte al pubblico prima della mostra Oltre Caravaggio, allestita a Lanciano e Sulmona nel 2013. Hanno concorso alla schedatura importanti specialisti della materia affiancati da storici dell'arte della Soprintendenza e da alcuni giovani ricercatori. Tutti hanno proposto un'attenta lettura di queste testimonianze pittoriche di rilievo, accertando l'attribuzione a maestri di spicco quali Louis Finson, Bernardo Cavallino, Josepe de Ribera, Massimo Stanzione, Mattia Preti, Guercino, Giacinto Brandi, Luca Giordano,Francesco Solimena, oppure a maestri ben integrati nella scena artistica abruzzese, come Giulio Cesare Bedeschini o Cesare Fantitto, lumeggiati alla luce di nuovi ritrovamenti documentari. Codice libro della libreria 010842 - Language : Italian text.