Editore: ANTIGA EDIZIONI, 2022
Da: Libreria Rita Vittadello, CAMPOSAMPIERO, PD, Italia
EUR 25,00
Convertire valutaQuantità: 1 disponibili
Aggiungi al carrelloN. PAG. 366 - BROSSURA ILL. - OTTIMO.
Da: Libreria già Nardecchia s.r.l., Rome, RM, Italia
EUR 33,00
Convertire valutaQuantità: 1 disponibili
Aggiungi al carrelloCondizione: NEW. Antiga Edizioni, 2022 9788884353139 280 p., ill. 28 cm.
EUR 31,35
Convertire valutaQuantità: 3 disponibili
Aggiungi al carrelloBrossura. Condizione: new. Treviso, Museo "luigi Bailo", 31 marzo - 30 luglio 2023.A cura di Stringa Nico e Fabrizio Malachin.Cornuda, 2023; br., pp. 278, ill. col., cm 23x29. A 30 anni dall'ultima grande mostra trevigiana e a 75 dalla prima, il Museo "Luigi Bailo" di Treviso, con la curatela di Fabrizio Malachin e Nico Stringa, propone una nuova retrospettiva articolata in cinque sezioni su Arturo Martini (Treviso 1889 - Milano 1947), dal titolo Arturo Marini. I capolavori: una mostra mai tentata prima, con opere - per dirla con le parole di Martini - che "pesano tonnellate e sembrano leggere come una piuma". Il volume omonimo è una imperdibile occasione per percorrere tutte le fasi della produzione artistica dello scultore trevigiano e per gli studiosi per formulare il nuovo punto sugli studi martiniani, evidenziando il ruolo e la modernità di Martini nella scultura europea del Novecento. 280 opere dello scultore, provenienti da collezioni pubbliche e private, dal Piemonte alla Liguria, da Roma a Lugano. Tra esse i più importanti Musei di arte moderna, per citarne alcuni Ca' Pesaro, Galleria Nazionale di Roma e di Bologna, Galleria del Novecento di Firenze, fino al Museo Martini di Vado Ligure e Savona. Libro.
Editore: Silvana Milano 2010, 2010
Da: EDITORIALE UMBRA SAS, Foligno, PG, Italia
EUR 40,00
Convertire valutaQuantità: 1 disponibili
Aggiungi al carrelloCondizione: UsatoComeNuovo. Bross.con cop. ill. a col., cm 28x23, pp 255, moltissime tavv. e ill. a col. e b/n.
Da: EDITORIALE UMBRA SAS, Foligno, PG, Italia
EUR 33,00
Convertire valutaQuantità: 1 disponibili
Aggiungi al carrelloCondizione: Nuovo. Bross., cm 28 x 23, pp 254, moltissime tavv. e ill. a col. - ISBN: 9788855203081.
Editore: Antiga edizioni Crocetta del Mondello 2022, 2022
ISBN 10: 8884353130 ISBN 13: 9788884353139
Lingua: Italiano
Da: EDITORIALE UMBRA SAS, Foligno, PG, Italia
EUR 33,00
Convertire valutaQuantità: 1 disponibili
Aggiungi al carrelloCondizione: Nuovo. Bross., cm 29x23,5, pp 365, moltissime tavv. e ill. a col. e b/n. - ISBN: 9788884353139.
Editore: CIERRE Edizioni, Sommacampagna ( V R ), 2025
ISBN 10: 8855203088 ISBN 13: 9788855203081
Lingua: Italiano
Da: Luigi De Bei, PREGANZIOL, TV, Italia
Prima edizione
EUR 33,00
Convertire valutaQuantità: 1 disponibili
Aggiungi al carrelloBrossura. Condizione: nuovo. Condizione sovraccoperta: nuovo. prima edizione. La Maddalena e la Croce. Amore Sublime Editore: Cierre Edizioni, 2025 ISBN 10: 8855203088 / ISBN 13: 9788855203081 Lingua: Italiano Contatta il venditore Nuovo - Brossura Condizione: new EUR 33,00.- Quantità: 1 Brossura. Condizione: new. Treviso, Museo Santa Caterina, 5 aprile - 13 luglio 2025.A cura di Malachin F. e Mezzacasa M. L.Caselle di Sommacampagna, 2025; br., pp. 304, ill. col., cm 23x28. Tra le molte vite di santi, alcune più di altre sfidano il nostro immaginario, raccontano personalità eccezionali e contrasti profondi, pongono domande senza tempo. Così è Maria Maddalena, figura tra le più enigmatiche e controverse della tradizione cristiana. I Vangeli e la tradizione agiografica raccontano la storia di una peccatrice, spesso identificata con una prostituta redenta che, tramite un processo di penitenza e conversione, giunge alla redenzione, diventando l'apostolorum apostola, colei che annuncia la Risurrezione. Ma è anche una storia d'amore, profondo, puro, incondizionato, quello di Maddalena: «Una donna che mostrò un grande amore a Cristo e fu da Cristo tanto amata» (Papa Francesco). La mostra nasce dalla volontà di celebrare l'amore e la ricerca del divino attraverso l'arte. Un viaggio tra carne e spirito, peccato e salvezza. Perché, oggi più che mai, il mondo ha bisogno di storie di perdono, redenzione e amore autentico. Un viaggio attraverso i secoli, un percorso di oltre 100 opere che dal Medioevo al contemporaneo ritraggono questa dualità potente: la bellezza sensuale e la spiritualità trascendente, la fragilità e la forza, l'umanità e la divinità. Libro.
Editore: Antiga Edizioni, Crocetta del Montello ( Treviso ), 2022
ISBN 10: 8884353130 ISBN 13: 9788884353139
Lingua: Italiano
Da: Luigi De Bei, PREGANZIOL, TV, Italia
Prima edizione
EUR 33,00
Convertire valutaQuantità: 1 disponibili
Aggiungi al carrelloBrossura. Condizione: nuovo. Condizione sovraccoperta: nuovo. prima edizione. Canova, gloria trevigiana. Dalla bellezza classica all'annuncio romantico Stringa, Nico; Pavanello, Giuseppe; Malachin, Fabrizio Editore: Antiga Edizioni, 2022 ISBN 10: 8884353130ISBN 13: 9788884353139 Nuovo - Brossura Condizione: new EUR 33,00. Quantità: 1 Condizione: new. Treviso, Museo Bailo, 14 maggio - 25 settembre 2022. A cura di Stringa Nico, Giuseppe Pavanello e Fabrizio Malachin. Cornuda, 2022; br., pp. 280, ill. col., cm 24x28. Canova e Treviso è una relazione tanto profonda quanto inedita. Nato trevigiano, a Possagno, è a Treviso che nacque il suo "mito" e la riscoperta critica della sua opera. Il catalogo della mostra ripercorre la storia artistica di Antonio Canova legata in modo particolare al territorio veneto e la stessa esposizione canoviana dei Musei Civici di Treviso si prefigura come la più importante della stagione in Italia. Canova e la bellezza dell'antico quindi, ma anche Canova come straordinario contemporaneo annunciatore romantico. Si svela, per la prima volta al largo pubblico, una serie di reperti conservati nelle collezioni civiche, mai sino ad ora esposti, e per la prima volta le opere vengono esposte sui loro basamenti originali restaurati per l'occasione. Esposte la stele funeraria, i gruppi gentili e amorosi (Amore e Psiche), i ritratti, le incisioni, le celebrazioni canoviane, la fotografia, altri gessi e calchi: un percorso ricco di oltre 150 opere, sviluppato in 11 sezion.
Editore: Antiga, Crocetta del Montello, 2022
ISBN 10: 8884353149 ISBN 13: 9788884353146
Lingua: Italiano
Da: Luigi De Bei, PREGANZIOL, TV, Italia
Prima edizione
EUR 45,00
Convertire valutaQuantità: 1 disponibili
Aggiungi al carrelloBrossura. Condizione: nuovo. Condizione sovraccoperta: nuovo. prima edizione. Stampe delle opere scolpite da Antonio Canova ( Tiratura limitata di 500 copie ) ristampa anastatica condotta sull'originale del 1845 - Nota introduttiva di Fabrizio Malachin - Language : Italian text Condizione: new. Introduzione di Fabrizio Malachin. Cornuda, 2022; br., pp. 176, ill. col., cm 24x28. La presente pubblicazione è la riproduzione anastatica, integrale e fedele adattata a un formato stampa, del volume di incisioni delle opere di Antonio Canova, che il fratello abate Giovan Battista Sartori donò all'Ateneo di Treviso nel 1837. Si tratta di un unicum, per il valore storico del dono, l'unicità del libro nella qualità e nel numero di incisioni che raccoglie, ben 86, e notevole anche per il formato e la confezione che lo conserva. L'occasione della mostra per il centenario canoviano è stata colta come straordinaria opportunità per realizzare questa preziosa edizione anastatica. Le incisioni raccolte documentano in maniera ampia la produzione canoviana, risultando una summa dell'impegno dell'artista nell'uso di questa arte per la divulgazione delle sue creazioni. Lo scopo era farne omaggio ad amici e personalità illustri, ma era anche quello di diffondere a raggio europeo quanto man mano egli andava facendo, cosicché un vero e proprio mercato di queste stampe andò a crearsi, a Roma come a Parigi, con negozianti che avevano l'esclusiva della vendita.
Editore: Silvana Editoriale, Cinisello Balsamo ( MI ), 2010
ISBN 10: 8836615805 ISBN 13: 9788836615803
Lingua: Italiano
Da: Luigi De Bei, PREGANZIOL, TV, Italia
Prima edizione
EUR 50,00
Convertire valutaQuantità: 1 disponibili
Aggiungi al carrelloCouverture souple. Condizione: Neuf. Condizione sovraccoperta: Neuf. Edition originale. Descrizione libro: Silvana Editoriale, 2010. Condizione libro: new. Rovigo, Pinacoteca di Palazzo Roverella, 30 gennaio - 13 giugno 2010. A cura di Alessia Vedova e Fabrizio Malachin. Cinisello Balsamo, 2010; br., pp. 240, ill. col., cm 23x28. (Cataloghi di mostre). Mattia Bortoloni (Canda di Rovigo, 1696 - Bergamo, 1750) è protagonista di una grande rassegna allestita a Palazzo Roverella di Rovigo, accompagnata dalla pubblicazione di questo volume, che intende riportare all'attenzione del pubblico l'opera di un pittore molto amato quando era in vita, ma dimenticato nei secoli seguenti. Bortoloni infatti - attivissimo in Veneto, in Lombardia e in Piemonte, richiesto dalla migliore committenza nobile ed ecclesiastica - grazie all'estro e all'ironia delle sue composizioni antiaccademiche, si colloca a buon diritto fra i più raffinati e originali interpreti della pittura veneta del Settecento, tanto da riuscire a laborare al fianco di Giovanbattista Tiepolo, di cui però finì per essere considerato uno dei migliori aiuti: gli studi condotti negli ultimi vent'anni hanno portato finalmente a riscoprire la grandezza del tutto autonoma della sua arte. Di Bortoloni - di cui si ricorda l'imponente ciclo pittorico per il Santuario di Vicoforte, che con i suoi cinquemila e cinquecento metri quadri di superficie è considerato l'affresco più esteso al mondo - sono proposti quadri, bozzetti e sopratutto teleri, posti in dialogo con una trentina di opere dei più grandi artisti del Settecento veneto: Tiepolo innanzi tutto, quindi Antonio Balestra, che fu maestro di Bortoloni, Sebastiano Ricci, Giambattista Pittoni e Giovan Battista Piazzetta, per citare i più noti. Il catalogo, che accoglie saggi di noti studiosi della materia, si qualifica come testo monografico di riferimento sull'artista. Codice libro della libreria 005804 language : Italian text Size: 230 x 280 Mm.