EUR 9,00
Convertire valutaQuantità: 2 disponibili
Aggiungi al carrellobrossura copertina figurata. Condizione: NUOVO. Senza nulla togliere alla grandezza di Petrarca, dovremmo forse dubitare delle sue prospettive di giudizio sull'amico Boccaccio, che, s'intende, scelse la strada letteraria che più gli era congeniale. Per farlo, gli abbisognavano non soltanto le qualità che possedeva copiose, ma le avvedutezze che doveva acquisire con la maturità e l'esperienza. Per conciliare Dante e Petrarca egli non poteva che assumere il ruolo del discepolo chiosatore e del cultore di reliquie letterarie. Con una umiltà, talvolta così esibita da essere non meno goffa della pretesa petrarchesca di non conoscere la Commedia, con la maschera dello scrittore-commentatore che si dichiarava terzo fra cotanto senno, Boccaccio riuscì a essere fedele a se stesso e, nel contempo, ad affermare la propria differenza, a salvaguardarla e a nutrirla. La sua terza strada, tanto faticosa e impervia quanto originale, è per ciò stesso quella di una letteratura conciliante e inclusiva, che non poté e non volle rinunciare a innestare Petrarca sul tronco di Dante, né a mostrare il volto grifagno di Dante tra le ombre e le verzure di Valchiusa. cm.14x22, pp.154, Collana Arezzo e Certaldo. Roma, Antenore cm.14x22, pp.154, brossura copertina figurata. Collana Arezzo e Certaldo.
Editore: CreateSpace Independent Publishing Platform, 2018
ISBN 10: 1726475425 ISBN 13: 9781726475426
Lingua: Inglese
Da: GreatBookPrices, Columbia, MD, U.S.A.
EUR 10,19
Convertire valutaQuantità: Più di 20 disponibili
Aggiungi al carrelloCondizione: As New. Unread book in perfect condition.
Ulteriori offerte da altri venditori AbeBooks
Nuovo - A partire da EUR 13,34
Usato - A partire da EUR 12,51
Scopri anche Brossura
Da: libreriauniversitaria.it, Occhiobello, RO, Italia
EUR 18,05
Convertire valutaQuantità: Più di 20 disponibili
Aggiungi al carrelloCondizione: NEW.
EUR 17,57
Convertire valutaQuantità: Più di 20 disponibili
Aggiungi al carrelloCondizione: NEW.
Da: WorldofBooks, Goring-By-Sea, WS, Regno Unito
EUR 7,34
Convertire valutaQuantità: 1 disponibili
Aggiungi al carrelloPaperback. Condizione: Very Good. The book has been read, but is in excellent condition. Pages are intact and not marred by notes or highlighting. The spine remains undamaged.
EUR 12,00
Convertire valutaQuantità: 2 disponibili
Aggiungi al carrellobrossura copertina figurata. Condizione: NUOVO. Negli antichi volumi le filigrane rivelano in controluce dove e quando una mano ha potuto vergare le carte che compongono il libro, fanno affiorare tracce e indizi celati, solo che lo sguardo del lettore sappia inoltrarsi, curioso e attento, di là da ciò che è immediatamente percepibile. Allo stesso modo, nella fitta trama di sensi della parola letteraria, sempre nuove tessere emergono a definire con linee inedite il disegno di un testo. Nelle opere di Petrarca e di Boccaccio si annidano di continuo implicazioni nascoste, rinvii reconditi che l'occhio del critico può cogliere con l'ausilio degli strumenti della filologia e dell'ermeneutica, tanto piú complessi e ardui da indagare quanto piú abile è il gioco di ripresa e di dissimulazione nella variegata polifonia del sistema letterario. Le tenui trasparenze di senso che trapelano dalla parola letteraria, sempre metamorfica e aperta a nuove suggestioni interpretative, sembrano ricondursi naturalmente a un concetto fondante della filologia e della codicologia, che riesce a collocare nello spazio e nel tempo un manoscritto o una stampa antica a partire dalla sua incontrovertibile materialità. cm.14x22, pp.154, Collana Arezzo e Certaldo. Roma, Antenore cm.14x22, pp.154, brossura copertina figurata. Collana Arezzo e Certaldo.
Da: libreriauniversitaria.it, Occhiobello, RO, Italia
EUR 28,50
Convertire valutaQuantità: 1 disponibili
Aggiungi al carrelloCondizione: NEW.
Da: libreriauniversitaria.it, Occhiobello, RO, Italia
EUR 22,80
Convertire valutaQuantità: 2 disponibili
Aggiungi al carrelloCondizione: NEW.
Data di pubblicazione: 2007
Da: Libreria Piani, Monte San Pietro, BO, Italia
EUR 25,00
Convertire valutaQuantità: 1 disponibili
Aggiungi al carrelloBologna, BUP, 2007, 8vo cartonato editoriale con sovraccoperta illustrata a colori, pp. 326 con fotografie in nero nel testo. Stato di nuovo.
EUR 29,80
Convertire valutaQuantità: 1 disponibili
Aggiungi al carrelloCondizione: Sehr gut. Zustand: Sehr gut | Seiten: 224 | Sprache: Italienisch | Produktart: Bücher.
Da: EDITORIALE UMBRA SAS, Foligno, PG, Italia
EUR 80,00
Convertire valutaQuantità: 1 disponibili
Aggiungi al carrelloCondizione: Nuovo. Bross., cm 24x17, pp XV-545, 12 tavv. con 20 ill. b/n f.t. Incontri di Studio n. 11. Indice: MARCO VEGLIA - LORENZO PAOLINI, Prefazione - EMILIO PASQUINI, Dalla specola del X dell?Inferno: Dante e Guido - UMBERTO CARPI, Da Federico II a Manfredi - MASSIMO GIANSANTE, Col favore di Saturno. Dante e Cecco: astrologie a confronto - RICCARDO PARMEGGIANI, Consiliatores dell?Inquisizione fiorentina al tempo di Dante: cultura giuridico-letteraria nell?orbita di una oligarchia politico-finanziaria - ROBERTA BERTUZZI, Il dibattito sul libero arbitrio fra XIII e XIV secolo: la ?nobile virtù? tra prescienza divina e problema del male - CATERINA BRUSCHI, Falsembiante-inquisitor? Images and stereotypes of franciscan inquisitors between literature and juridical texts - SONIA MAURA BARILLARI, Le visioni dei laici: (auto)biografismo, oralità, scrittura - LUIGI CANETTI, « Le divinazioni de? nostri sogni » (Conv. II, VIII, 13). Forme di oniromantica nelle culture del Medioevo - GRADO GIOVANNI MERLO, L?eresia all?epoca di Bonifacio VIII, ovvero l?illusione della fine - ANGELO M. MANGINI, Guido, Averroè e il « granchio » di Platone. Considerazioni sull?averroismo in Cavalcanti e in Bruno Nardi - MARCELLO CICCUTO, Maometto ?eretico?: fra immagini e storie dantesche - LAURA PASQUINI, La rappresentazione di Lucifero in Dante e nell?iconografia medievale - ROSSEND ARQUES, Tolosa in Cavalcanti tra pellegrinaggi, pastorelle e sbigottimenti - ALBERTO FORNI, Aristotele e l?ecclesia spiritualis. La nuova cittadinanza « di quella Roma onde Cristo è romano - ROBERTO LAMBERTINI, Guido Vernani contro Dante: la questione dell?universalismo politico - FRANCO CARDINI, Acri, Palestrina, Cielo di Marte. Dante e la crociata ?tradita? - SERGIO CRISTALDI, Territori d?oltremondo - MARIA ROSARIA SPANÒ, Dove si parla di angeli e di errori: il riso di Gregorio Magno nella Commedia (Par. XXVIII 130-135) - DANIELA BOCCASSINI, Dante, la via del cuore e il destino di Guido da Montefeltro - JUAN VARELA-PORTAS DE ORDUNA, L?eresia dell?Io - TEODOLINDA BAROLINI, La poesia della teologia e la teologia della poesia dalle Rime di Dante al Paradiso. - ISBN: 9788868090487.