Editore: Quaderni Di Poesia, Como, 1931
Lingua: Italiano
Da: Alexander Books (ABAC/ILAB), Ancaster, ON, Canada
Prima edizione
EUR 18,06
Convertire valutaQuantità: 1 disponibili
Aggiungi al carrelloHardcover. Condizione: Very Good. 1st Edition. 364 Pages Illus.
Da: Ria Christie Collections, Uxbridge, Regno Unito
EUR 29,35
Convertire valutaQuantità: Più di 20 disponibili
Aggiungi al carrelloCondizione: New. In.
Editore: Zanichelli, Bologna, 1929
Da: Libreria Tara, Roma, RM, Italia
EUR 16,00
Convertire valutaQuantità: 1 disponibili
Aggiungi al carrelloCondizione: buono. Storia e Critica Literary Criticism History and Criticism bross. edit. illustrata, usura alle cerniere, piccole rotture scritti su Svevo, Benelli, Arnaldi, Cazzamini Mussi, Girardini, Martinetti, Mastri, Murri, Orsini, Strinati, Valcareggi, fuori catalogo.
Editore: Remo Sandron Ed., Palermo,, 1928
Da: FIRENZELIBRI SRL, Reggello, FI, Italia
EUR 25,00
Convertire valutaQuantità: 1 disponibili
Aggiungi al carrelloCondizione: MOLTO BUONO. cm.17x23, pp.137, un ritratto bn.all'antip. Palermo, Remo Sandron Ed. cm.17x23, pp.137, un ritratto bn.all'antip. brossura con bandelle, cop.fig. Intonso. brossura con bandelle, cop.fig.
Editore: Remo Sandron 1929-VII, Palermo, 1929
Da: Libreria antiquaria Atlantis (ALAI-ILAB), Torino, Italia
EUR 10,00
Convertire valutaQuantità: 1 disponibili
Aggiungi al carrelloIn 8°, pp. 134, (10). Brossura editoriale ornata. Copia in buono stato, a fogli chiusi.
Editore: Milano, "Quaderni di Poesia", (1931), 1931
Da: TABERNA LIBRARIA - ALAI - ILAB, Pistoia, Italia
EUR 18,00
Convertire valutaQuantità: 1 disponibili
Aggiungi al carrelloIn 8°, br. edit. ill. a col., pp. (8nn)-164. Ottimo es. intonso. Antologia poetica stampata su carta gialla grave.
Editore: Emo Cavalleri, Como-Milano, 1929
Da: Libreria antiquaria Atlantis (ALAI-ILAB), Torino, Italia
EUR 15,00
Convertire valutaQuantità: 1 disponibili
Aggiungi al carrelloIn 16°, pp. 325, (3). Con i ritratti degli scrittori e i facsimili di loro autografi.Brossura editoriale. Copia in ottimo stato. Saggi su: Italo Svevo, Sem Benelli, Ulrico Arnaldi, Francesco Cazzamini Mussi, Emilio Girardini, Corrado Martinetti, Pietro Mastri, Tullio Murri, Giovanni Orsini, Ettore Strinati, Ugo Valcarenghi.
EUR 15,00
Convertire valutaQuantità: 1 disponibili
Aggiungi al carrelloleg. bross. Condizione: Buono (Good). in ottavo leg. bross. pp. 168 Buono (Good) Buon es., con segni del tempo, alcune pagine intonse e timbro ex libris in antiporta. Book.
Editore: Quaderni di poesia, Milano, 1940
Da: Libreria Tara, Roma, RM, Italia
EUR 27,00
Convertire valutaQuantità: 1 disponibili
Aggiungi al carrelloCondizione: buono. Storia e Critica Literary Criticism History and Criticism bross. edit., piccole abrasioni alla cerniera anteriore, piccole rotture alle unghiature dedica autore, fuori catalogo.
Editore: Turin (Torino), Piemonte in Bancarella - Fiorini (corso Siccardi 4) - Stamparìa T.E.C.A. (stampa), Turin (Torino), 1974
Da: Studio bibliografico De Carlo, Carmagnola, TO, Italia
EUR 20,00
Convertire valutaQuantità: 1 disponibili
Aggiungi al carrelloCondizione: Buono (Good). I ed.: finì de stampè ël 5 giugn 1974. Colan-a « Litre Piemontèise » 1 cudìa da Camillo Brero. testo in piemontese. VIII/244/brossura patinata (cuvertin-a soagnà da Felice Vellan. Illustrazioni in nero e in b/n f.t. Stato buono (leggera usura della coperrtina, in particolare ai margini - copertina e pagine leggermente brunite - qualche segno e qualche appunto a margine, tutti a matita). Book.
Editore: Edizioni Sandron, MILANO, 1929
Da: Biblioteca di Babele, Tarquinia, VT, Italia
Copia autografata
EUR 8,00
Convertire valutaQuantità: 1 disponibili
Aggiungi al carrelloCondizione: BUONO USATO. IED. ITALIANO Brossura datata, dissolvenza concreta al dorso e margine, aloni di umido, piegoline e mende da scaffale al bordo, segnano la copertina, firme di propr., alla guardie e frontesp., presente dedica autografa, minima documentazione fotografica, arricchisce il testo, fogli velati da sottile ossidazione, denso pulviscolo scuro, ai tagli intonsi. N. pag. 219.
Editore: Gastaldi Editore, MILANO - ROMA, 1948
Da: Biblioteca di Babele, Tarquinia, VT, Italia
EUR 10,00
Convertire valutaQuantità: 1 disponibili
Aggiungi al carrelloCondizione: DISCRETO USATO. Collana di Poesia ITALIANO Opera inc. disponibile tomo I, pref. di A. Lami. Brossura datata con aspetto vissuto, copertina in cartonato naturale, segnata da dissolvenza marcata al margine e dorso, abrasioni e scollature sparse, aloni di polvere e umidità, cerniere e cuciture indebolite, a tratti instabili, scomposte o sciolte, dati alfa numerici in prima, sporadiche le sottolineature e annotazioni ai fogli ossidati. N. pag. 398.
Editore: Quaderni di Poesia, 1940
Da: Librodifaccia, Alessandria, AL, Italia
EUR 12,60
Convertire valutaQuantità: 1 disponibili
Aggiungi al carrelloCondizione: Buone. italiano Condizioni dell'esterno: Rovinata Condizioni dell'interno: Discrete con Difetti, bruniture Note: Dedica dell'autore.
Editore: Gastaldi Editore, 1967
Lingua: Italiano
Da: FABRISLIBRIS, Milano, MI, Italia
EUR 35,00
Convertire valutaQuantità: 1 disponibili
Aggiungi al carrelloRilegato. Condizione: ottimo. Vista da centinaia di poeti e scrittori italiani contemporanei. Collana Cultura. Volume I: L''Italia Settentrionale. Volume II: L''Italia Meridionale e Insulare. Legatura rigida. Formato in.8 (16x22 cm). Pagg. 447 - 613. Lievi segni ai piatti. Piega al dorso del primo volume. Peso 1,9 kg. Ottimo stato.
EUR 18,00
Convertire valutaQuantità: 1 disponibili
Aggiungi al carrellobrossura flessibile. Condizione: Buono (Good). Copertina cartonata sporca lievemente. Tagli, irregolari, e pagine ingialliti lievemente. flessibile 219 Buono (Good) . Book.
Editore: Quaderni di poesia, Milano, 1940
Da: Studio Bibliografico Viborada, Roma, RM, Italia
EUR 18,00
Convertire valutaQuantità: 1 disponibili
Aggiungi al carrellobrossura. Condizione: Buono (Good). 221 p. ; 20 cm. Brossura Buono (Good) .
Editore: Zanichelli (Emo Cavalleri), Bologna (Como), 1929
Da: Gilibert Libreria Antiquaria (ILAB), Torino, TO, Italia
EUR 25,00
Convertire valutaQuantità: 1 disponibili
Aggiungi al carrelloIn-8°, pp. 325, (2), brossura editoriale illustrata con figura di mascherone. Tavv. in b.n. f.t. con ritratti degli scrittori presi in esame e facsimili di loro autografi. Firma a tampone dell'autore al verso del frontespizio. Perfetto esemplare. Unica edizione. Profili critici di scrittori italiani dei primi decenni del '900, accomunati dalla tormentosità di fondo della loro arte: Italo Svevo, Sem Benelli, Ulrico Arnaldi, Francesco Cazzamini Mussi, Emilio Girardini, Corrado Martinetti, Pietro Mastri, Tullio Murri, Giovanni Orsini, Ettore Strinati, Ugo Valcarenghi. Singolare notare come Svevo, appena deceduto e ancora relativamente malnoto, venisse accomunato a scrittori mediocri o pressoché spariti dalla storia letteraria.
Editore: Casa Edit. Tip. Quaderni di Poesia di E. Cavalleri, Como-Milano, 1931
Da: Studio Bibliografico Viborada, Roma, RM, Italia
EUR 20,00
Convertire valutaQuantità: 1 disponibili
Aggiungi al carrellobrossura. Condizione: Molto buono (Very Good). In 8, p. 167, brossura con alette, libro parzialmente intonso Molto buono (Very Good) .
Editore: Cavalleri Emo s.d.(1930 ?), Como, 1930
Da: BACCHETTA GIORGIO - ALFEA RARE BOOKS, Milano, Italia
EUR 20,00
Convertire valutaQuantità: 1 disponibili
Aggiungi al carrelloVolume: 1 25,5x19 cm., in brossura, pagg. 53-64 (2), in italiano, buone condizioni. Sommario: Claudio Allori, Nostalgia delle voci antiche e Il dardo Silvestre - Mario dei Gaslini, Nuova vita e Quando l'amore declina - Luciano Folgore, Maternità - Ugo Chiron, Piazza San Marco e Quando saremo. - Giovanni Longo, Crepuscolo, L'ora, Rimpianti e La fede - Caterina Raimondi Vanni, Le Strade del mondo, Il Tronco e l'edera - Le cronache di poesia.
Da: BFS libreria, Ghezzano, PI, Italia
EUR 16,00
Convertire valutaQuantità: 1 disponibili
Aggiungi al carrelloCopertina morbida. Condizione: Ottimo. 196 p. ; 20 x 12 cm. Piccola collana moderna. Serie storica, 45. Il saggio non è la descrizione del fenomeno storico-religioso del protestantesimo, ma la comprensione del capitalismo come forma specifica dell'agire economico. Il testo parte dall'inevitabile confronto con lo scritto di Weber, «L'etica protestante e lo spirito del capitalismo», un'opera fondamentale per comprendere le caratteristiche essenziali della società capitalistica moderna, le sue radici culturali e il suo destino. Lo sforzo intellettuale realizzato da Weber consiste nel mettere in relazione un particolare fenomeno culturale - la Riforma protestante - con un fenomeno di natura prettamente economica, quale è appunto il sistema capitalistico. E proprio in questo senso la disciplina dell'individuo di fronte alla fede, l'idea di professione come vocazione e il culto del lavoro - caratteri paradigmatici dell'etica protestante - rappresentano altrettanti elementi fondamentali del cosiddetto spirito del capitalismo. I saggi di Miegge, Corsani e Gastaldi analizzano le radici ideologiche profonde della "libertà" di agire e di decidere dell'"uomo economico" borghese, l'etica economica-sociale di Calvino sottolineandone l'ardito carattere innovatore e, infine, la "religiosità" personale di Weber, i suoi rapporti con il protestantesimo ed i movimenti cristiano-sociali del tempo. Brossura editoriale, coperta in cartoncino flessibile plastificato lucido, illustrata a colori.
Editore: Quaderni di Poesia, MILANO, 1940
Da: Biblioteca di Babele, Tarquinia, VT, Italia
EUR 10,00
Convertire valutaQuantità: 1 disponibili
Aggiungi al carrelloCondizione: BUONO USATO. ITALIANO La copertina, in cartoncino morbido, presenta segni di usura ai margini con piccoli strappi agli stessi, un ingiallimento del dorso e del piatto posteriore dovuto al tempo con leggere e quasi impercettibili macchioline di fioritura sullo stesso. Pagine lievemente brunite, in particolare al taglio; bordi a barbe. Volume intonso. Numero Pagine 221.
Editore: "Quaderni di Poesia", s.a. (1931), Milano,, 1931
Da: Studio Bibliografico Benacense, Riva del garda, Italia
EUR 27,50
Convertire valutaQuantità: 1 disponibili
Aggiungi al carrelloCm. 25, pp. (8) 164. Bella bross. orig. figurata. Ben conservato. Elegante pubblicazione interamente stampata su carta giallina.
Editore: Firenze : La Nuova Italia, 1996
Lingua: Italiano
Da: Fundus-Online GbR Borkert Schwarz Zerfaß, Berlin, Germania
EUR 40,90
Convertire valutaQuantità: 1 disponibili
Aggiungi al carrelloOriginalbroschur. Condizione: Sehr gut. 123 S. Gebraucht, aber gut erhalten. - M. VEGETO Il lavoro di Paola Marnili -- I. MAZZINI Embriulcia ed embriotomia: evoluzione e diffusione di due interventi ginecologici atroci nel mondo antico -- J. CAPRIGLIONE È necessario che la cura del corpo preceda quel dell'anima (Aristotele Poi. 1334b25-6) -- T. TIELEMAN Galen' s Concept of Dialectic and thè Middle Platonist Background: The Argument of PHP Book II -- P. SINGER Notes on Galen's Hippocrates -- D. MANETTI - A. ROSELLI Note per una nuova edizione dei commenti di Galeno ai trattati chirurgici di Ippocrate -- I. TACCHINI Pepsis: ricerche intorno all'utilizzazione di un modello esplicativo -- S. FORTUNA Aspetti della tradizione del De locis affectis di Galeno nel Rinascimento -- L. GARCIA BALLESTER L'insegnamento del galenismo nella Montpellier del XIII secolo: come uno studente medievale di medicina apprendeva la clinica dell'infiammazione (apostema calidum) -- Scheda bio-bibliografica di Paola Manuli. Sprache: Italienisch Gewicht in Gramm: 550.
Editore: Sandron, Milano, Roma, Palermo, Milano, Roma, Palermo, 1930
Da: Studio Bibliografico Restivo Navarra, Enna, EN, Italia
EUR 45,00
Convertire valutaQuantità: 1 disponibili
Aggiungi al carrello(Categ. Lett. Italiana) - (In 8.vo cm. 19x24,5) - (Legatura : cart. editoriale con sovraccoperta figurata) - (Ed. : prima) - (pp. 188) - con ritratti fotografici fuori testo. intonso, in barbe, bruniture e piccoli difetti alla sovraccoperta.
Editore: Palermo, Sandron, 1929,, 1929
Da: Libreria Antiquaria Pregliasco, Torino, Italia
EUR 40,00
Convertire valutaQuantità: 1 disponibili
Aggiungi al carrelloCondizione: molto buono. in-16, pp. 219, broch. fig. Con ritratti f.t. Edizione originale. Book.
Editore: Casa Editrice Quaderni di Poesia, Milano,, 1941
Da: FIRENZELIBRI SRL, Reggello, FI, Italia
EUR 65,00
Convertire valutaQuantità: 1 disponibili
Aggiungi al carrellobrossura esempl. Raro. Condizione: BUONO. cm.13x19, pp.743, Milano, Casa Editrice Quaderni di Poesia cm.13x19, pp.743, brossura esempl. Raro.
EUR 25,00
Convertire valutaQuantità: 1 disponibili
Aggiungi al carrelloRilegato. Condizione: nuovo. ISBN 978?88?7588-282-2. Petite Plaisance, 2021, pp. 120 - Diego Lanza e Mario Vegetti sono stati due importanti accademici, ma non solo. Sono stati due amici, e questo aspetto ha influito molto sul loro contributo scientifico, che si è reciprocamente arricchito dell apporto che ciascuno ha fornito all altro. Solo una profonda amicizia consente una proficua dialettica, e la dialettica costituisce il lievito di ogni dinamica culturale. Lanza e Vegetti, principalmente due storici del pensiero antico, sono stati anche come ha rilevato Silvia Gastaldi con riferimento soprattutto a Vegetti due filosofi. Hanno cioè saputo rapportarsi alla realtà non solo contribuendo significativamente ad allargare il proprio ambito specialistico, ma assumendo la realtà anche come un intero complesso, in cui la valutazione dell elemento sociale e politico risulta imprescindibile, come ha rilevato Fulvia de Luise con riferimento soprattutto all interpretazione platonica della Repubblica di Vegetti. Il loro pensiero è di una tale ricchezza che non può essere circoscritto nell ambiente accademico. L elemento umano, comunitario come emerge, soprattutto per Lanza, dai ricordi qui presentati da Giusto Picone e da Gherardo Ugolini che ha unito questi due studiosi per oltre sessanta anni, risulta una chiave importante per comprendere il loro pensiero.Sommario Nota editoriale Silvia Gastaldi Mario Vegetti: lo studioso e il maestro Fulvia de Luise Amicus Plato Mario Vegetti La filosofia e la città: processi e assoluzioni Diego Lanza Un'insolente familiarità Gherardo Ugolini Ricordo di Diego Lanza Giusto Picone Con Diego Lanza a Siracusa Indice dei nomi.
EUR 22,00
Convertire valutaQuantità: 1 disponibili
Aggiungi al carrelloPref. di Onorato Fava. 2. Edizione. Milano-Cavalleri, 1929 in 8° pp. 365 con 11 fotogr. b.n. f.t. Ampio capitolo dedicato a Italo Svevo ad un anno dalla morte, in cui si ricorda la sua tormentata vita, i suoi scoramenti e il non raggiungimento della completa fama. Tra gli scrittori: Benelli, Arnaldi, Cazzamini Mussi, Girardini, Martinetti, Mastri, Murri, Orsini, Strinati, Valcarenghi. Quarta di cop. riparata. Brossura edit.
Data di pubblicazione: 1931
Da: Libreria Piani, Monte San Pietro, BO, Italia
EUR 24,00
Convertire valutaQuantità: 1 disponibili
Aggiungi al carrelloMilano, Locatelli, 1931, 8vo brossura con copertina illustrata, pp. 4, 10 tavole illustrate fuori testo.
Data di pubblicazione: 1938
Da: Libreria Piani, Monte San Pietro, BO, Italia
EUR 24,00
Convertire valutaQuantità: 1 disponibili
Aggiungi al carrelloMilano, Quaderni di Poesia, 1938, 8vo br. pp. 233.