Editore: Milano: Carroccio 1934, 1934
Da: Antikvariat Valentinska, Praha, Repubblica Ceca
Membro dell'associazione: ILAB
EUR 15,00
Convertire valutaQuantità: 1 disponibili
Aggiungi al carrelloOKart. (laminiert), 55 Seiten mit farbigen Abb., 9,5 x 11 cm, Besitzerunterschrift auf dem Schmutztitelblatt, von außen abgegriffen, beim Kopfkapital eingerissen, leicht berieben, innen sehr gut, insgsamt guter Zustand. Book Language/s: Italian.
Editore: Carroccio Casa Editrice, Milano, 1942
Da: Il Salvalibro, Foligno, PG, Italia
EUR 19,00
Convertire valutaQuantità: 1 disponibili
Aggiungi al carrelloMm 170x240 Volume in mezza tela editoriale, copertina figurata, 88 pagine, illustrazioni in nero nel testo. Usuali segni del tempo e d'uso alla copertina, peraltro buono stato. Spedizione entro 24 ore dalla conferma dell'ordine.
Data di pubblicazione: 1943
Da: Libreria Piani, Monte San Pietro, BO, Italia
EUR 13,00
Convertire valutaQuantità: 1 disponibili
Aggiungi al carrelloMilano, Carroccio, 1943, 8vo (cm. 24,5 x 16,5) brossura originale con copertina illustrata a colori, pp. 82 con 35 illustrazioni (di Pedron) nel testo (Serie popolare) . Segni del tempo, firma di possesso.
Editore: Carroccio ed., Milano, 1936
Da: Libreria Le Colonne, TORINO, TO, Italia
EUR 30,00
Convertire valutaQuantità: 1 disponibili
Aggiungi al carrelloIn-8° (cm. 24,2x17,6), pp. 88, (2) con 6 TAVO0LE a COLORI fuori testo impresse solo recto e raccontini colonialisti sull'onda della compiuta ed efferata invasione fascista dell'Abissinia. Bel cartone con vivace grafica e illustrazione a COLORI in copertina. "Bimbe e Bimbi d'Italia. Il caro nonnino. vostro compagno spirituale. alla sua età, volle seguire le sorti del suo Battaglione . per contribuire [alpino sessantenne, con la benedizione personale del duce] alla conquista del novello Impero Fascista". Nonno EBE (Moneglia 1874 - Milano 1955, caporale in Eritrea 1896, nel 1912 fondò la Lega dei Piccoli Astemi, impegnata nella lotta contro la piaga dell'alcolismo infantile. Sansepolcrista, dal 1926 per la casa editrice Il Cartoccino (poi Carroccio) dei suoi figli pubbicò raccontini contaminando ed edulcorando fiabe della tradizione. I suoi figli editori non erano tanto accurati se in capo alle pagine interne troneggia la scritta "Gagnatti e Sirenelle".