Editore: Cappelli Ed., Bologna,, 1984
Da: FIRENZELIBRI SRL, Reggello, FI, Italia
EUR 13,00
Convertire valutaQuantità: 2 disponibili
Aggiungi al carrellobrossura. Condizione: NUOVO. Secoli XII e XIII. cm.15,5x21,5, pp.308, Coll.Studi e Testi di Storia Medioevale. Bologna, Cappelli Ed. cm.15,5x21,5, pp.308, brossura Coll.Studi e Testi di Storia Medioevale.
Editore: Cappelli editore, 1984
Da: Libreria Tara, Roma, RM, Italia
Prima edizione
EUR 8,80
Convertire valutaQuantità: 1 disponibili
Aggiungi al carrelloCondizione: buono. Dal Medioevo a fine Ottocento Medioevo Historical and Political studies From Middle Ages to the end of the 19th Century Middle Ages Studi e testi di storia medioevale 9 bross. edit. ill. - prima edizione OTTIME CONDIZIONI.
Editore: Cuneo, 2000
Da: Zubal-Books, Since 1961, Cleveland, OH, U.S.A.
EUR 21,78
Convertire valutaQuantità: 1 disponibili
Aggiungi al carrelloCondizione: Very Good. *Price HAS BEEN REDUCED by 10% until Monday, April 28 (sale item)* 309 pp., paperback, fine. - If you are reading this, this item is actually (physically) in our stock and ready for shipment once ordered. We are not bookjackers. Buyer is responsible for any additional duties, taxes, or fees required by recipient's country.
Editore: Bologna, CLUEB 1988. 355pp; 14 illus. 1988, 1988
Da: Bennett and Kerr Books, ABINGDON, Regno Unito
EUR 15,09
Convertire valutaQuantità: 1 disponibili
Aggiungi al carrelloPb, first few pp lower edge sl stained.
Editore: Cuneo, 1994., 1994
Da: Libreria Gullà, Roma, ROMA, Italia
EUR 14,00
Convertire valutaQuantità: 1 disponibili
Aggiungi al carrelloIn-8° pp. 203 con varie ill. n.t. Bross. edit. ill. Come nuovo.
Editore: Cappelli Editore, Bologna, 1984
Da: Il Salvalibro, Foligno, PG, Italia
EUR 14,00
Convertire valutaQuantità: 1 disponibili
Aggiungi al carrelloCondizione: As New. Mm 155x215 Collana "Studi e testi di storia medioevale" - Volume nella sua brossura originale, 308 pagine con bibliografia ed indice dei nomi in chiusura. Copia pari al nuovo; spedizione in 24 ore dalla conferma dell'ordine.
Da: libreriauniversitaria.it, Occhiobello, RO, Italia
EUR 17,10
Convertire valutaQuantità: 1 disponibili
Aggiungi al carrelloCondizione: NEW.
Editore: Società per gli Studi Storici, Archeologici, Cuneo, 1996
Da: Libreria antiquaria Atlantis (ALAI-ILAB), Torino, Italia
EUR 12,00
Convertire valutaQuantità: 1 disponibili
Aggiungi al carrelloIn 8°, pp. 105, (2). Brossura editoriale con sovracoperta figurata. Copia in stato di nuovo.
Editore: Bologna, Cappelli Editore, Bologna, 1984
Da: Messinissa libri, Milano, MI, Italia
EUR 9,00
Convertire valutaQuantità: 1 disponibili
Aggiungi al carrellopaperback. Condizione: Ottimo (Fine). 1984. Copertina editoriale in brossura pieghevole. 308 p.; 22 cmC.55. Book.
Editore: Societaâ studi prov. Di Cuneo, 1994
Da: LA LIBRERIA COSSAVELLA, Ivrea, TO, Italia
EUR 14,00
Convertire valutaQuantità: 1 disponibili
Aggiungi al carrelloBrossura. Condizione: Nuovo. Cm. 167x24, pp. 203 con alcune illustrazioni in b/n, brossura editoriale illustrata. Nuovo.
Da: Libro Co. Italia Srl, San Casciano Val di Pesa, FI, Italia
EUR 23,75
Convertire valutaQuantità: 6 disponibili
Aggiungi al carrelloBrossura. Condizione: new. Alessandria, 2008; br., pp. 292, ill., cm 17x24.(Medioevo. Economia, SociEtà e Cultura). Il termine castrum, inteso come struttura fortificata, nel basso medioevo non si riferisce a una categoria di edifici formalmente qualificata, bensì, innanzitutto, a un concetto giuridico. Castello è, nell'immaginario dell'uomo del basso medioevo, soprattutto la materializzazione del diritto di un signore a esercitare il dominio su tale struttura fortificata. In altre parole, il termine castrum non individua un manufatto più articolato di quelli indicati dalle fonti con altre definizioni, bensì uno dotato di diverse prerogative. Anche per tale ragione, a fronte della continuità terminologica, il castello è quanto di più instabile si possa immaginare dal punto di vista architettonico e insediativo. Nato essenzialmente, nell'alto medioevo, come un villaggio circoscritto da difese perimetrali, sin dalla seconda metà del secolo XI esso divenne catalizzatore e veicolo di una serie sempre più nutrita di istanze che incisero a fondo sul suo assetto materiale. Dall'emergere di una "necessità" residenziale, alla crescita degli spazi abitativi, alla modernizzazione dei sistemi di difesa, fino alla generale moltiplicazione delle funzioni associate - che, in ultima analisi, diedero vita a classi di edifici con evidenti tratti di specializzazione - il volume delinea alcune delle dinamiche evolutive caratteristiche dei castelli bassomedievali, senza mai perdere di vista i mutevoli rapporti che, più in generale, si stabilirono con i processi insediativi dei borghi in cui, o presso i quali, furono edificati i castelli. Libro.
Editore: Cuneo, 2000
Da: Libreria antiquaria Atlantis (ALAI-ILAB), Torino, Italia
EUR 20,00
Convertire valutaQuantità: 1 disponibili
Aggiungi al carrelloIn 8°, pp. 309, (3). Brossura editoriale con sovracoperta figurata. Copia in ottimo stato. Bollettino della società per gli studi storici, archeologici ed artistici della Provincia di Cuneo N.123. 2° semestre 2000.
Editore: Bologna, CLUEB, Bologna, 1988
Da: Messinissa libri, Milano, MI, Italia
EUR 16,50
Convertire valutaQuantità: 1 disponibili
Aggiungi al carrellobrossura. Condizione: Ottimo (Fine). BTT146OBrossura editoriale,volume in ottime condizioni, copertina e interno in ottimo stato, legatura salda, timbro della Casa Ed. sulla prima pagina355 pagine circaCopertina come da foto . Book.
Da: libreriauniversitaria.it, Occhiobello, RO, Italia
EUR 27,55
Convertire valutaQuantità: 3 disponibili
Aggiungi al carrelloCondizione: NEW.
Editore: Soc. Storica Vercellese, 1979
Da: LA LIBRERIA COSSAVELLA, Ivrea, TO, Italia
EUR 20,00
Convertire valutaQuantità: 1 disponibili
Aggiungi al carrelloBrossura. Cm. 17x24, pp. 243, brossura editoriale. Nuovo.
Editore: Gribaudo, 1994
Da: LA LIBRERIA COSSAVELLA, Ivrea, TO, Italia
EUR 20,00
Convertire valutaQuantità: 1 disponibili
Aggiungi al carrelloBrossura. Condizione: Ottimo. Cm.15x21, pp. 220, legato in cartoncino morbido con sovraccoperta illustrata. Ottimo.
Editore: Societa' per gli Studi Storici di Cuneo, 2003
Da: Librodifaccia, Alessandria, AL, Italia
EUR 12,60
Convertire valutaQuantità: 2 disponibili
Aggiungi al carrelloCondizione: Buone. italiano Condizioni dell'esterno: Discrete con difetti, segni d'uso bruniture Condizioni dell'interno: Buone.
Editore: Cappelli, 1984
Da: Librodifaccia, Alessandria, AL, Italia
EUR 12,60
Convertire valutaQuantità: 2 disponibili
Aggiungi al carrelloCondizione: Buone. italiano Condizioni dell'esterno: leggermente logorata Condizioni dell'interno: Buone.
Editore: Società Storica Vercellese, Vercelli, 1979
Da: Gilibert Libreria Antiquaria (ILAB), Torino, TO, Italia
EUR 20,00
Convertire valutaQuantità: 1 disponibili
Aggiungi al carrelloIn-8°, pp. 242, (4), brossura editoriale. Figure e tabelle n.t. Ampi indici in fine. Perfetto stato. Italiano.
Editore: Cuneo, Società per gli Studi Storici, Archeologici ed Artistici della Provincia di Cuneo/B.S.S.S.A.A. di Cuneo (Palazzo Audifreddi presso la Biblioteca Civica) - SASTE-Stabilimento Tipografico (Via Q. Sella, 15), 2001
Da: Studio bibliografico De Carlo, Carmagnola, TO, Italia
EUR 25,00
Convertire valutaQuantità: 1 disponibili
Aggiungi al carrelloI ed. (giugno 2001). n. 124, 1° semestre 2001 del Bollettino della Società per gli Studi Storici, Archeologici ed Artistici della Provincia di Cuneo/B.S.S.S.A.A. di Cuneo (Sede Sociale: Palazzo Audifreddi presso la Biblioteca Civica). VIII/ 296+8/ bross./ sovraccoperta satinata grigia con titoli in nero e con illustrazione a colori al primo piatto (Giovan Battista Comolli (1775-1830)?, Busto di Bodoni, gesso, h. cm 82, l. cm 69, porf. cm 40, inserito nella libreria progettata da Michele Borda, architetto di S.A.R., e realizzata nel 1822 per contenere la collezione. L'iscrizione posta sotto la nicchia portabusto ricorda l'avvenuta donazione. Saluzzo, Biblioteca Civica. Foto dell'Arch. Gian Marco Guasti). Con illustrazioni fotografiche in b/n in 8 tavole patinate f.t. Stato buono-ottimo. Sommario: Ricerche (Gianpiero Casagrande; "Saluce ma chère patrie". I rapporti fra Gianbattista Bodoni e la sua città natale: dall'apprendistato giovanile alla donazione "di tutte le sue opere" - Emanuele Forzinetti; Tra passioni politiche e informazione: l' "Eco della Zizzola" nella realtà braidese (1885-11927) - Diego Peirano; La chiesa dei SS. Pietro e Colombano a Pagno: ipotesi sulla fase romanica) - Note e documenti (Fiammetta Berardo; Segni di memoria civica. Note sulla toponomastica braidese - Gianni Aimar; Ritrovata ad Ostana l'antica torre degli Enganna - Giovanni Coccoluto; La cella monastica di San Pietro a Vasco: un millenario mancato? - Recensioni - Letture e rassegne - Vita della Società - Soci - Indice).
Da: Libreria già Nardecchia s.r.l., Rome, RM, Italia
EUR 30,00
Convertire valutaQuantità: 1 disponibili
Aggiungi al carrelloCondizione: NEW. Acireale: Bonanno, 2022 9788863182958 Società, culture, economia 5 809 300 p. : ill. col. b/n, indice, biografia ; 24 cm. Il tema della cosiddetta "servitù della gleba" medievale è stato più volte affrontato nel secolo scorso da storici di vaglia e, nonostante ne sia stato ridimensionato il significato fin dagli anni venti del Novecento da parte di Marc Bloch, ha continuato fino a oggi a essere direttamente o indirettamente toccato in diversi studi storico-giuridici o dedicati alla storia della società e dell'economia rurale del medioevo, talvolta anche attraverso il ricorso acritico all'uso della locuzione "servo della gleba" in sostituzione del lemma "servo". Negli stessi anni in cui Bloch tentava di arginare la diffusione del mito della "servitù della gleba" medievale, per molti studiosi dell'inizio del secolo scorso la "servitù" caratterizzata da legami perpetui alla terra (la gleba dei poeti classici, anche se il termine ricorre in alcune leggi del tardo Impero) nel medioevo sarebbe prevalsa su ogni altra forma di dipendenza. Dopo gli studi apparsi negli ultimi trent'anni - sui coloni/ascrittizi, manentes e villani dell'Italia centrale e della Sicilia, oltre che sui villeins inglesi, sui remences catalani e sui mainmortables borgognoni -, talvolta con esiti interpretativi discordanti, è opportuno discutere alcune posizioni storiografiche riprenden- do l'analisi della documentazione disponibile per il basso medioevo. È questa anche l'occasione per tentare di rintracciare le radici del "villanaggio" in Italia, che si ricollegano tanto all'idea del "colonato fiscale" della tarda antichità.
Editore: Cuneo, Boll Soc St Prov di Cuneo 123, 2000. 309pp. 2000, 2000
Da: Bennett and Kerr Books, ABINGDON, Regno Unito
EUR 30,17
Convertire valutaQuantità: 1 disponibili
Aggiungi al carrelloCard cvrs, dw.
Editore: FONDAZIONE CASSA DI RISPARMIO DI BRA, 2007
Da: Stampe Antiche e Libri d'Arte BOTTIGELLA, VIGEVANO, PV, Italia
EUR 14,40
Convertire valutaQuantità: 1 disponibili
Aggiungi al carrelloVol. in -8 (18 x 24,5 cm.), legatura editoriale cartonata lucida nera con illustrazione e titoli in col. salmone e marrone sul piatto ant., pp. 447, (1) con molte fig. in nero nel testo. In buone condizioni. A cura degli AMICI DEI MUSEI, CITTA' DI BRA , MUSEO CIVICO DI PALAZZO TRAVERSA - A cura di Giovanna Cravero e Cheto Bonamico.
Editore: , Tipo-Lito Chiais, 1990
Da: librisaggi, SAN VITO ROMANO, Italia
EUR 45,00
Convertire valutaQuantità: 1 disponibili
Aggiungi al carrellobrossura morbida. Condizione: Molto buono (Very Good). Ricerche per una storia della servitù, del servaggio e della libera dipendenza rurale nell'Italia medievale. Copertina cartonata. Pagine integre. Etichetta di proprietà precedenti, opera dismessa. morbida 281 Molto buono (Very Good) . Book.
Editore: L'ARTISTICA SAVIGLIANO, 2007
Da: Il Mondo Nuovo, TORINO, TO, Italia
Prima edizione
EUR 70,00
Convertire valutaQuantità: 1 disponibili
Aggiungi al carrelloRilegato. Condizione: nuovo. prima edizione. Rilegato in pelle. Numerose illustrazioni in bianco e nero.
Editore: L'ARTISTICA SAVIGLIANO, 2007
Da: Il Mondo Nuovo, TORINO, TO, Italia
Prima edizione
EUR 70,00
Convertire valutaQuantità: 1 disponibili
Aggiungi al carrelloRilegato. Condizione: nuovo. prima edizione. Rilegato in pelle. Numerose illustrazioni in bianco e nero.
Data di pubblicazione: 1979
Da: LE MILLE E UNA CARTA, San Germano Chisone, TO, Italia
EUR 20,00
Convertire valutaQuantità: 1 disponibili
Aggiungi al carrelloBiblioteca della Società Storica Vercellese. Pagine: 243. Formato: 17 x 24 cm circa. Stato di conservazione: ottimo esemplare, pari al nuovo. Copertina editoriale flessibile. Indice dei grandi capitoli: introduzione, I- Insediamenti e centri di potere tra Lamporo, Stura e Po, II- I borghi franchi di Trino e di Tricerro, III- Demografia e società, IV- Le strutture topografiche, V- Paesaggio agrario e territorio, Conclusione, Appendici, indici. Italiano.