Da: Biblioteca di Babele, Tarquinia, VT, Italia
Condizione: BUONO USATO. Arte antica. Cataloghi ITALIANO IL LIBRO È USATO, PERTANTO POTREBBE PRESENTARE LIEVI DIFETTI/IMPERFEZIONI. LA FOTO CORRISPONDE AL LIBRO IN VENDITA. Una delle più complete panoramiche sull'arte rinascimentale in Italia: circa centosettanta capolavori di artisti che hanno fatto la storia dell'arte - da Masaccio, Botticelli, Mantegna, Piero della Francesca, Donatello a Leonardo, Bramante, Tiziano - illustrano lo sviluppo delle arti in Italia nel XV e XVI secolo. I dipinti e le sculture, le miniature e gli arazzi, le maioliche e le armi, le oreficerie e i mosaici provenienti dai principali musei di tutta Italia, documentano quell'età splendida e gloriosa che fu il Rinascimento italiano, che ha rappresentato uno dei momenti più alti nella storia dell'arte occidentale e che ha dato origine alla moderna civiltà artistica. Numero pagine 256. Il copyright dei dati è di Informazioni Editoriali I.E. Srl.
Ulteriori offerte da altri venditori AbeBooks
Nuovo - A partire da EUR 26,00
Usato - A partire da EUR 17,80
Scopri anche Brossura
Da: Libro Co. Italia Srl, San Casciano Val di Pesa, FI, Italia
EUR 12,00
Convertire valutaQuantità: Più di 20 disponibili
Aggiungi al carrelloBrossura. Condizione: fine. Roma, Braccio di Carlo Magno, 30 ottobre 2009 - 24 gennaio 2010.A cura di A. Paolucci e Morello G.Torino, 2009; br., pp. 271, ill., 166 tavv. b/n e col., cm 24x28. La mostra "Ai crinali della storia. Padre Matteo Ricci (1552-1610) fra Roma e Pechino", celebra i 400 anni della morte di Matteo Ricci: il primo italiano che introdusse la cultura occidentale in Cina e fece conoscere la Cina all'Europa. Il catalogo, a cui hanno collaborato illustri studiosi, italiani e stranieri, segue il percorso della mostra, diviso in cinque sezioni che ricordano la vita e l'opera del gesuita marchigiano. Ampio spazio è dato alla Cina al tempo di Matteo Ricci. Si presentano preziose opere d'arte, strumenti scientifici, manoscritti autografi e libri cinesi. Il tutto nelle suggestive scenografie create da Pier Luigi Pizzi. Libro.
Ulteriori offerte da altri venditori AbeBooks
Nuovo - A partire da EUR 22,41
Usato - A partire da EUR 19,00
Scopri anche Brossura Prima edizione
Da: Messinissa libri, Milano, MI, Italia
EUR 14,93
Convertire valutaQuantità: 1 disponibili
Aggiungi al carrellopaperback. Condizione: Ottimo (Fine). Opera con copertina morbida in brossura e alette. ill. in b/n e a colori ft e nt. 183 p. : ill. ; 30 cm Catalogo della Mostra tenuta a Forte dei Marmi nel 2005. LF.15.
EUR 14,00
Convertire valutaQuantità: 1 disponibili
Aggiungi al carrellohardcover. Condizione: Perfetto (Mint). Volume realizzato dall'Editore per conto della Cassa di Risparmio di San Miniato. Volume in copertina rigida, scritte in oro con immagine applicata al piatto, 272 pagine splendidamente illustrate a colori. Bibliografia in chiusura. Ottima copia, spedizione in 24 ore dalla conferma dell'ordine. Book.
Da: FolignoLibri, Foligno, PG, Italia
EUR 17,00
Convertire valutaQuantità: 1 disponibili
Aggiungi al carrelloflessibile. Condizione: Nuovo (New). 263 p., f.to cm 21,5x14, copertina flessibile, illustrazioni a colori. Nuovo. Book.
Editore: Silvana Editoriale, Milano, 2011
ISBN 10: 8836621295 ISBN 13: 9788836621293
Lingua: Italiano
Da: Libreria della Spada online, Firenze, FI, Italia
EUR 16,25
Convertire valutaQuantità: 1 disponibili
Aggiungi al carrelloBrossura con alette. Condizione: nuovo. Silvana Editoriale, Milano, 2011. Autore/i: a cura di Giovanni Gentili, Antonio Paolucci. brossura con alette. 57 ill. a colori n.t. ISBN 8836621295 9788881183890 9788836621293 Repubblica di San Marino, Musei di Stato, 20 agosto - 6 novembre 2011.Questo volume accompagna i lettori in un raffinato percorso all'interno della storia dell'arte che vuole evocare, attraverso una serie sceltissima di opere, l'istanza primaria dell'uomo di ogni tempo e di ogni cultura: la ricerca della propriaidentità, che si esprime attraverso la rappresentazione dei volti e delle fisionomie nei diversi momenti della storia e della civiltà.Le opere d'arte tutte provenienti dalle collezioni dei Musei Vaticani consentono dunque di verificare come gli artisti abbiano rappresentato le fattezze dell'uomo e della donna, a cominciare dall'età antica attraverso la rappresentazione di uomini, dei ed eroi greci e latini fino all'età contemporanea, passando attraverso quel particolare momento della storia in cui il Mistero, presentito ma inafferrabile nonostante i tentativi esercitati dall'uomo nei millenni, si è fatto uomo: da qui, il confronto con l'immagine del Cristo, che, in maniera continua e diversa, è presente in tutte le arti figurative, fino ai nostri giorni.Un percorso emozionante, approfondito nei saggi critici a firma di Giovanni Gentili, Antonio Paolucci e Maria Gloria Riva accolti nella pubblicazione. (T-CA) 23x28 1000 grammi.
Editore: Corriere della Sera - E.Ducation.it, 2006
Da: Libreria della Spada online, Firenze, FI, Italia
EUR 10,96
Convertire valutaQuantità: 1 disponibili
Aggiungi al carrelloBrossura. Condizione: nuovo. edizione speciale. (Magazine Eventi). Edizione speciale edita da E-education per Corriere della Sera. Nel Pantheon di Roma c'è la tomba di Raffaello. L'epigrafe di Pietro Bembo, in splendido latino, dice che la Natura, annichilita alla notizia della scomparsa di Raffaello, «timuit quo sospite vinci et morienti mori». Al di la della iperbole retorica, il concetto è semplice e può essere, dopo cinque secoli, condiviso. Il mondo che ci circonda (Vero visibile e Cultura, Civiltà e Religione, Storia e Pensiero) non ha avuto, nei secoli che stanno alle nostre spalle, un interprete più grande di Raffaello Sanzio. Raffaello assorbe, metabolizza e trasfigura tutto. Compie l'operazione più difficile. Prende, manipola e assembla le forme prefigurate dalla storia. Come farà, fra tre secoli, nella poesia, il conterraneo Leopardi, egli utilizza la lingua illustre della tradizione «così che l'arte sembri nascosta, calata dentro l'intelligenza storica e non sembri ormai che dignità di costumi, modo di vivere in calma dominazione delle circostanze». E come non pensare, di fronte a queste parole di Roberto Longhi, ai ritratti simbolo dell'Uomo e della Donna del Rinascimento: i due Doni, la Velata, Baldessar Castiglione, Giulio II, Fedra Inghirami? Possiamo dire che attraverso Annibale Carracci e Guido Reni, attraverso Poussin e David, attraverso Canova e Ingres, lo spirito di Raffaello arriva fino a Picasso. E ancora oggi appare vivo e fecondo ogni volta che un artista si accorge di guardare il mondo sotto il segno della felicità, dell'ordine, dello splendore. Note alle condizioni del volume Nessuna. (T-CA) Autore/i a cura di Antonio Paolucci Editore Corriere della Sera - E.Ducation.it Luogo Milano Anno 2006 Pagine 64 Dimensioni 28x35 (cm) Illustrazioni ill. colori n.t. - colors ills Legatura bross. ill. a colori con alette - paperback Conservazione Nuovo - New Lingua Italiano - Italian text Peso 500 (gr) ISBN N/D - N/A EAN-13 N/D - N/A.
EUR 23,00
Convertire valutaQuantità: 1 disponibili
Aggiungi al carrelloflessibile. Condizione: Ottimo (Fine). Firenze, Palazzo Vecchio, 7 giugno - 16 settembre 1990. 265 p., f.to cm 28x21, copertina flessibile, illustrazioni a colori e b/n. Ottime condizioni. Book.
Ulteriori offerte da altri venditori AbeBooks
Usato - A partire da EUR 27,90
Editore: EDITALIA, ROMA, 1995
Da: Libreria antiquaria Pagine Scolpite, Catania, Italia
EUR 9,00
Convertire valutaQuantità: 1 disponibili
Aggiungi al carrelloBROSS. EDIT. ILL. NUM. ILL. B/N COLORE, BUONE CONDIZ. 120.
Editore: Becocci 1987-01-01, 1987
Da: MULTI BOOK, Cerreto Laziale, RM, Italia
EUR 9,00
Convertire valutaQuantità: 1 disponibili
Aggiungi al carrelloCondizione: Ottimo (Fine). B073V62PD3 Ottimo (Fine) .
Editore: Silvana Editoriale, Cinisello Balsamo, 2011
ISBN 10: 883661969X ISBN 13: 9788836619696
Lingua: Italiano
Da: Il Salvalibro, Foligno, PG, Italia
EUR 24,00
Convertire valutaQuantità: 1 disponibili
Aggiungi al carrellopaperback. Condizione: Nuovo (New). Catalogo della mostra di Torino, Reggia di Venaria, Scuderie Juvarriane, 17 marzo - 11 settembre 2011. Brossura originale, 380 pagine profusamente illustrate a colori nel testo. Copia in condizioni di nuovo. Spedizione in 24 ore dalla conferma dell'ordine. Book.
Editore: CARIPLO, MILANO, 1989
Lingua: Italiano
Da: Art&Libri Firenze, FIRENZE, FI, Italia
EUR 25,00
Convertire valutaQuantità: 1 disponibili
Aggiungi al carrelloRilegato. Condizione: in ottime condizioni. Condizione sovraccoperta: in ottime condizioni. Milano, CARIPLO, 1989. Cm. 30x26, pp. xxi-308, tavole 154 a colori e in nero e figure in nero nel testo, tela e sovracoperta. Il volume ripercorre i tratti salienti della storia della pittura mantovana dal Medioevo fino alla fine del XVIII secolo. Particolare risalto è dato alle maggiori commissioni gonzaghesche che vedono all'opera Pisanello, Andrea Mantegna, Giulio Romano e Rubens. Bibliografia, in appendice.
Da: Il Salvalibro, Foligno, PG, Italia
EUR 24,00
Convertire valutaQuantità: 1 disponibili
Aggiungi al carrellopaperback. Condizione: Nuovo (New). NUOVO / NEW. Edizione bilingue italiana e inglese / Italian and English edition. Catalogo della mostra di Forlì, Musei San Domenico, 5 aprile - 22 giugno 2008 -- Brossura editoriale con bandelle, 72 pagine illustrate a colori. Copia in stato di nuovo / Brand new -- Il volume è dedicato a un'opera eccezionale, ovvero I Bari di Caravaggio, di cui è qui presentata la versione autografa ritenuta più antica, recentemente recuperata e affidata in deposito all'Ashmolean Museum di Oxford da sir Denis Mahon - tra i più sensibili e più a lungo impegnati studiosi del Caravaggio - ed esposta in Italia nel corso della mostra "Guido Cagnacci. Protagonista del Seicento tra Caravaggio e Reni". Il dipinto - che si aggiunge all'altro già noto originale, scoperto nel 1986 e conservato al Kimbell Art Museum di Fort Worth (Texas) - è uno dei più famosi e ammirati della giovinezza dell'artista, nonché modello per numerosi seguaci. Sul valore e sull'importanza della tela si esprimono in questo catalogo gli interventi di Mina Gregori e di Maurizio Marini, preceduti da un'introduzione di Daniele Benati. Seguono i testi di Lindsay Stainton e di Thomas M. Schneider, dedicati rispettivamente alla figura del collezionista inglese Christopher Norton, che acquistò l'opera nel 1769, e alla modalità pittorica di Caravaggio, e una relazione tecnica di Davide Bussolari. Completa il volume una bibliografia. // This catalogue is dedicated to what is believed to be the oldest atographed version of the Cardsharps of Caravaggio, purchased in London by Sir Denis Mahon, one of the most perceptive and committed Caravaggio scholars, who gave the opportunity to display this version of the Cardsharps alongside the version from the Kimbell Art Museum in Forth Worth, Texas. The painting is one of the most famous from the artist's early years, and was an inspiration for his numerous followers. The purpose of the studies collected in the present volume is to track the various transfers of ownership of the painting, which is probably the earlier of the two version painted by the young Merisi for his patron in Rome. Also including an essay on the pictorial technique of Caravaggio by Thomas M. Schneider and complete with bibliography. Book.
Editore: SILVANA, CINISELLO BALSAMO, 2005
Lingua: Italiano
Da: Art&Libri Firenze, FIRENZE, FI, Italia
EUR 29,00
Convertire valutaQuantità: 1 disponibili
Aggiungi al carrelloBrossura. Condizione: nuovo. Condizione sovraccoperta: nuovo. Cinisello Balsamo, 2005. Cm. 28x23, pp. 454, figg. a col. e in nero n. t., brossura Catalogo della mostra: Forlì, Musei San Domenico, 2005-2006. A quasi settant'anni dalla mostra dedicata a Melozzo e al Quattrocento romagnolo (1938), e a quasi cinquanta da quella monografica su Palmezzano (1957), si preannuncia come un importante evento la mostra dedicata al pittore Marco Palmezzano (1459/63 - 1539), allestita a Forlì, sua città natale, di cui questo volume è il catalogo. Dieci anni di studi e restauri hanno consentito di riunire dai musei di Baltimora, Vienna, Dublino, Berlino, Musei Vaticani, Uffizi e Brera le opere piú significative di Palmezzano, un artista che ha saputo coniugare con eleganza il meglio dell'arte romana, veneta e fiorentina del suo tempo, incantando con una pittura compatta e lucente, e con la famosa "purezza d'alabastro" delle sue figure. L'iniziativa documenta la lunga e prolifica attività del pittore, affermatosi in Romagna, dalla fine del Quattrocento, come abile interprete della piú matura pittura prospettica, al fianco del maestro Melozzo. Dopo una breve esperienza a Venezia, maestro Marco ritornò a Forlì, divenendo l'artista di riferimento, durante tutto il trentennio successivo, per l'aristocrazia locale gravitante intorno a Caterina Sforza, signora della città. In catalogo anche le opere piú significative dei suoi maestri, dei suoi affini e dei suoi compagni di strada, fra cui figurano Melozzo da Forlì, Giovanni Bellini, Cima da Conegliano, Antoniazzo Romano, Marco Zoppo, Baldassarre Carrari e il Maestro dei Baldraccani. Edizione per la Cassa di Risparmio di Forlì.
EUR 29,75
Convertire valutaQuantità: 1 disponibili
Aggiungi al carrelloRilegato. Condizione: buono. Il volume racconta la realizzazione delle sculture in bronzo create da Cecco Bonanotte per la cappella battesimale della chiesa di Santa Croce a Vinci. Secondo la tradizione, Leonardo fu battezzato nella chiesa romanica di Santa Croce a Vinci: una lapide in pietra serena ricorda l'avvenimento con le parole che il nonno di Leonardo, Antonio da Vinci, vergò su un suo registro. Per sottolineare la spiritualità della cappella battesimale, a Cecco Bonanotte è stato affidato il compito di realizzare un ciclo scultoreo a decorazione delle quattro nicchie laterali e della volta. Il volume racconta, attraverso le fotografie e i saggi, la nascita e la realizzazione delle sculture in bronzo attraverso cui l'artista ha voluto significare il sacramento che nella cappella si amministra. Nelle nicchie laterali vengono raffigurati gli episodi scritturali che stringono in emblema la storia della Salvezza: La Creazione e Il Peccato originale, L'Annunciazione e Il Battesimo, l'Ultima Cena, La Passione, La Morte e La Resurrezione mentre a coronamento della volta, in asse col fonte battesimale, domina l'Apocalisse, una corona d'oro gremita di figure dislocate in un cerchio ininterrotto. In una sorta di omaggio al genio di Leonardo, Cecco Bonanotte ha dato forma a figure di piccole dimensioni, leggere ed evocative, impreziosite dalla luminosità uniforme dell'oro. Cecco Bonanotte, artista riconosciuto a livello internazionale, ha esposto a Roma, Firenze, Vienna, Colonia, Bonn, Berlino, Toronto, Montreal, Chicago e Parigi. Numerose le opere realizzate per committenze pubbliche, in Italia e all'estero. Per citarne qualcuna: il Portale in bronzo per il nuovo ingresso dei Musei Vaticani, inaugurato da Giovanni Paolo II in occasione del Giubileo del 2000, quello per il Museo di Lussemburgo a Parigi, la Scultura polimaterica realizzata in occasione delle celebrazioni michelangiolesche del 1974, la scultura Colloquio per il nuovo Parlamento australiano a Canberra, in occasione del bicentenario dell'Australia. Usato in buone condizioni ammaccatura all'angolo superiore. (T-CA). Autore/i a cura di Antonio Paolucci, Romano Nanni Editore Skira Luogo Milano Anno 2011 Pagine 144 Misura 24x29 (cm) Illustrazioni 95 ill. colori - color plates Legatura cart. edit. sovracc. ill. - hardcover with dust jacket Conservazione Usato buone condizioni- Used Good Lingua Italiano/Inglese - Italian/English Text Peso 1500 (gr) ISBN 8857211126 EAN-13 9788857211121.
Editore: MASCHIETTO EDITORE, 2005
Da: AL VECCHIO LIBRO, Bassano del Grappa, Italia
EUR 15,00
Convertire valutaQuantità: 1 disponibili
Aggiungi al carrello[CZG] CATALOGO DELLA MOSTRA SVOLTASIA A FORTE DEI MARMI NEL 2005. NUMEROSE ILL. A COL. E B/N PAGG. 183 CARTONATO MOLLE EDIT. ILL. A COL. MIS MM 300X225.
Editore: Silvana Editore, Milano, 2011
Da: Coenobium Libreria antiquaria, Asti, AT, Italia
EUR 15,00
Convertire valutaQuantità: 1 disponibili
Aggiungi al carrelloIn 4, cm. 24 x 29, pp. 380 con 313 tillustrazioni a colori anche a piena pagina nel testo. Brossura editoriale illustrata, a colori, con alette. Reggia di Venaria (To), marzo - settembre 2011. Volume realizzato in occasione del 150o anniversario dell'Unita' d'Italia che si accompagna alla grande esposizione ospitata alla Reggia di Venaria che attraverso 350 opere diÂGiotto, Beato Angelico, Donatello, Botticelli, Leonardo, Raffaello, Michelangelo, Correggio, Bronzino, Tiziano, Veronese, Caravaggio, Rubens, Tiepolo, Canova, Hayez e tanti altri traccia un percorso in cui si evidenziano le differenze artistiche tra Torino, Firenze, Roma, Milano, Venezia, Genova, Bologna, Napoli e Palermo e le peculiarita' di ciascuna di queste capitali divenute un'unica nazione. ITA.
Editore: Silvana Editoriale, Ciniselllo Balsamo (MI), 2002
ISBN 10: 8882155250 ISBN 13: 9788882155254
Lingua: Italiano
Da: Luigi De Bei, PREGANZIOL, TV, Italia
Prima edizione
EUR 30,00
Convertire valutaQuantità: 1 disponibili
Aggiungi al carrelloCouverture rigide. Condizione: Neuf. Condizione sovraccoperta: Neuf. Edition originale. Santa Chiara In Assisi Architettura e Decorazione Alessandro Tomei, Antonio Paolucci Editore: Silvana Editoriale, Milano (2002) Nuovo Rilegato Quantità: 1 Prezzo: EUR 30,00.- Descrizione libro: Silvana Editoriale, Milano, 2002. Condizione libro: Nuovo. Silvana Editoriale, Milano, 2002. Autore/i: Alessandro Tomei, Antonio Paolucci. cart. edit. con sovracc. ill. colori. 180 ill. colori, 10 ill. b/n n.t. ISBN 8882155250 n/d 9788882155254 Introduzione di Antonio Paolucci. Il volume, attraverso un ricco corredo iconografico, fornisce sapiente e documentata testimonianza della vasta campagna di restauri al patrimonio pittorico - cicli affrescati e tavole dipinte - della basilica di Santa Chiara in Assisi. A quattro anni dal terremoto del 1997 il grandioso restauro, finanziato dalla Fondazione Cassa di Risparmio di Verona, Vicenza, Belluno e Ancona, ha consolidato dissesti, ha ricucito gli strappi, ha riportato all'antica bellezza affreschi, dipinti, intonaci, sculture e arredi, restituendo alla basilica di Santa Chiara lo splendore di una delle più preziose testimonianze dell'età gotica. (T-CA) 24X30 1900 grammi cart. edit. con sovracc. ill. colori. Codice libro della libreria 010015 - Languarge : Italian text.
Ulteriori offerte da altri venditori AbeBooks
Nuovo - A partire da EUR 42,46
Scopri anche Rilegato Prima edizione
Editore: Silvana Editoriale, Cinisello Balsamo Mi, 2011
ISBN 10: 8836619479 ISBN 13: 9788836619474
Lingua: Italiano
Da: Il Salvalibro, Foligno, PG, Italia
EUR 38,00
Convertire valutaQuantità: 1 disponibili
Aggiungi al carrelloCondizione: New. Mm 230x280 Brossura editoriale con bandelle, 383 pagine profusamente illustrate a colori. Catalogo della mostra di Forlì, Musei San Domenico, 29 gennaio - 12 giugno 2011. Copia in stato di nuovo - brand new in original shrink-wrap.
Ulteriori offerte da altri venditori AbeBooks
Nuovo - A partire da EUR 44,00
Usato - A partire da EUR 47,46
Scopri anche Brossura Prima edizione
Editore: San Paolo IMI, 2001
Da: libreria biblos, Diano castello, IM, Italia
EUR 25,00
Convertire valutaQuantità: 1 disponibili
Aggiungi al carrellorilegato. Condizione: Molto buono (Very Good). Editore : San Paolo IMIAnno : 2001Misure, rilegatura: cartonato con sovracoperta in custodia illustrata, 24x31 cm c.a., 255 pp., illustrato coloreStato: custodia con segni d'uso, libro in ottime condizioniPer ogni problema, domanda, foto o necessità non esitate a contattarci per risolvere ogni vostra richiesta!BB-1D-29. Book.
Editore: ELECTA, MILANO, 1990
Da: Stampe Antiche e Libri d'Arte BOTTIGELLA, VIGEVANO, PV, Italia
EUR 17,50
Convertire valutaQuantità: 1 disponibili
Aggiungi al carrelloVol. in -4 (20,5 x 28 cm.), brossura editoriale con alette col. argento con illustr. a colori centrale e titoli in nero e rosso sul piatto ant., pp. 265, (1) con 93 illustr. a colori a p.pagina e diverse fig. in nero nel testo. In buone condizioni.
Editore: Silvana editoriale, Ciniisello Balsamo (MI ), 2018
ISBN 10: 8836638953 ISBN 13: 9788836638956
Lingua: Italiano
Da: Luigi De Bei, PREGANZIOL, TV, Italia
Prima edizione
EUR 34,00
Convertire valutaQuantità: 1 disponibili
Aggiungi al carrelloCouverture souple. Condizione: Neuf. Condizione sovraccoperta: Neuf. Edition originale. L'Eterno e il tempo tra Michelangelo e Caravaggio ( Catalogo Mostra Forlì Musei San Domenico 10 febbraio-17 giugno 2018 ),a cura di Antonio Paolucci,Andrea BacchiDaniele Benati,Paola Refice e Ulisse Tramonti.Cinisello Balsamo (MI ) 2018 Silvana Editoriale Pagine 463 ills. quarto brossura - Language : Italian text codice articolo 011007 Title: L¿Eterno e il Tempo : tra Michelangelo e Caravaggio Author: Paolucci, Antonio (et al) Price: $57.50 = Euro 34,00.- ISBN: 9788836638956 Description: Milano: Silvana, 2018. 28cm., pbk., 463pp., 300 illus. Exhibition held at Musei San Domenico, Forli. Summary: Il volume mette in scena il fascino di un secolo compreso tra un superbo tramonto ¿ l¿ultimo Rinascimento ¿ e il nuovo orizzonte dell¿età barocca. Gli anni tra il compimento del Giudizio universale di Michelangelo nella Cappella Sistina (1541) e l¿affermazione a Roma di Caravaggio rappresentano uno dei periodi più avvincenti e stimolanti della storia dell¿arte, in cui si snoda un percorso culturale innovativo alla ricerca di un equilibrio tra i valori eterni e quelli storici. La pittura della Maniera ¿ rivolta a una ristretta élite in grado di compiacersi del gioco di sottili rimandi ai grandi modelli di Raffaello e di Michelangelo ¿ viene messa in crisi dall¿esigenza di piana leggibilità richiesta alle immagini dal Concilio di Trento (1545-1563), che ne ha ribadito la funzione di ¿libro degli illetterati¿. Nella varietà delle soluzioni adottate, la ricerca avviata dagli artisti a Roma e nelle città dello Stato pontificio, tra cui spicca il caso di Bologna, produce risultati affascinanti, ma talora poco noti se non a un pubblico di specialisti. Ed è a Roma che all¿inizio del Seicento, dopo le costrizioni della pittura sacra in un ambito di ¿arte senza tempo¿ (Zeri), maturano infine le novità che gettano le basi per la successiva vicenda, grazie all¿incontro tra il classicismo patetico di Annibale Carracci, la vocazione pauperista di Caravaggio e il coinvolgente dinamismo di Rubens. Articolandosi in più sezioni, il volume prende in esame anche altri aspetti dell¿arte di tale vicenda, dalla scultura alle nuove forme architettoniche, alla pittura di soggetto profano e al rapporto tra arte e scienza. Il percorso documentato in queste pagine tesse così un filo estetico di rimandi che illustra la nascita dell¿età moderna, attraverso capolavori di Raffaello, Rosso Fiorentino, Pontormo, Correggio, Lotto, Vasari, Daniele da Volterra, Tiziano, El Greco, Muziano, Barocci, Zuccari, Pulzone e Reni.
EUR 40,36
Convertire valutaQuantità: 1 disponibili
Aggiungi al carrelloRilegato. Condizione: ottimo. Condizione sovraccoperta: quasi ottimo. prima edizione. Testi di Monica Bietti, Francesca Fiorelli Malesci. Nonostante le spogliazioni, le soppressioni, le demanializzazioni succedutesi in età moderna, il patrimonio artistico conservato nelle chiese di Firenze rimane, per varietà, didatticità ed eccellenza, il manuele base della grande arte fiorentina e quindi italiana. A Firenze i musei e le chiese fanno un tutto inscindibile; Firenze sacra è fuori e dentro i mesei, a conferma del ruolo determinante che l'ispirazione religiosa ha svolto nella storia artisticadi una città che è stata fiore e modello per tutto l'Occidente cristiano. Con questo taglio, Paolucci affronta l'universo delle chiese fiorentine per tagli selettivi, per affondi mirati, cercando di utilizzare una chiave generale di lettura, la didatticità, che funzioni per i diversi comparti (storia artistica e religiosa) che le chiese di Firenze rendono accessibili; una linea interpretativa che, sorretta da un ricco impianto iconografico, si rivela particolarmente efficace perché la caratteristica peculiare del patrimonio artistico fiorentino è di apparirci raggruppato per insiemi di perfetta esemplarità. Note alle condizioni del volume Usato ottime condizioni, Strappetti alla sovraccoperta. (T-CA) Autore/i a cura di Antonio Paolucci Editore Scala/Silvana Editoriale Luogo Milano Anno 2003 Pagine 324 Dimensioni 27x31 (cm) Illustrazioni ill. e tavv. a colori - colors ills and plates Legatura cart. edit. con sovracc. ill. colori - Hardcover with dustjacket Conservazione Usato ottime condizioni - used very good Lingua Italiano - Italian text Peso 3200 (gr) ISBN 8882156362 EAN-13 9788882156367.
Editore: Silvana Editoriale, Cinisello Balsamo MI, 2011
Da: Studio Bibliografico Malombra, Vicenza, VI, Italia
EUR 20,00
Convertire valutaQuantità: 1 disponibili
Aggiungi al carrello383 p., molte ill. in nero e a colori n.t.; 28 x 23 cm. Bross. editoriale. Piccola sigla e data al frontespizio, molto buono.
Editore: Silvana Editoriale, Cinisello Balsamo (MI), 2008
Da: Studio Bibliografico Malombra, Vicenza, VI, Italia
EUR 20,00
Convertire valutaQuantità: 1 disponibili
Aggiungi al carrello356 p., molte ill. a colori n.t.; 28 x 23 cm. Brossura editoriale. Sigla e data al frontespizio, ottimo per il resto.
Editore: Cassa di Risparmio di Firenze, 1989
Da: Florentia Libri, Firenze, FI, Italia
Prima edizione
EUR 30,00
Convertire valutaQuantità: 1 disponibili
Aggiungi al carrelloRilegato. Condizione: ottimo. Condizione sovraccoperta: ottimo. prima edizione. Pubblicazione curata da Antonio Paolucci edito da Cassa di Risparmio di Firenze, copertina rigida in tela color senape con sovraccoperta, cm. 21,5 x 2,5 x 30,5, pp. 220, ill. (b/n, colori). Peso: 1,4 kg. Volume in perfetto stato, non presenta mende, segni d'uso o d'incuria. Piccolissima lesione lungo il margine superiore della sovraccoperta al piatto anteriore, nel complesso irrilevante.
Editore: ELECTA, MILANO, 1990
Da: LIBRERIA ALDROVANDI, BOLOGNA, BO, Italia
EUR 25,00
Convertire valutaQuantità: 1 disponibili
Aggiungi al carrelloCondizione: Ottimo stato. pp.265, con illustrazioni in bianco e nero e 93 tavole a colori Catalogo della mostra di Firenze, Palazzo Vecchio. Brossura editoriale. Copertina illustrata a colori.
Editore: Banca CR Firenze, 2003
Da: Libreria della Spada online, Firenze, FI, Italia
EUR 37,36
Convertire valutaQuantità: 1 disponibili
Aggiungi al carrelloRilegato. Condizione: nuovo. Condizione sovraccoperta: nuovo. edizione speciale. Edizione speciale edita da Silvana Editoriale per Cassa di Risparmio di Firenze. Testi di Monica Bietti, Francesca Fiorelli Malesci. Nonostante le spogliazioni, le soppressioni, le demanializzazioni succedutesi in età moderna, il patrimonio artistico conservato nelle chiese di Firenze rimane, per varietà, didatticità ed eccellenza, il manuale base della grande arte fiorentina e quindi italiana. Ciò significa che a Firenze i musei e le chiese fanno un tutto inscindibile. A volte il museo si trova a occupare fisicamente in tutto o in parte gli edifici religiosi a seguito di annessioni o amputazioni istituzionali: così a San Marco, così alle Cappelle Medicee di San Lorenzo, così nei refettori demanializzati degli antichi conventi (Sant'Apollonia con gli affreschi del Castagno, San Salvi dove si conserva il capolavoro assoluto di Andrea del Sarto. Ognissanti con l'Ultima Cena del Ghirlandaio. Tutto questo per dire che "Firenze sacra" è fuori dai musei e dentro i musei. A conferma del ruolo determinante che l'ispirazione religiosa ha svolto nella storia artistica di una città che è stata fiore e modello per tutto l'Occidente cristiano. Sommario Presentazione di Aureliano Benedetti Firenze sacra di Antonio Paolucci Battistero di San Giovanni Il pavimento L'altare di san Giovanni Battista Santa Maria del Fiore La facciata Le vetrate San Lorenzo La Biblioteca laurenziana Badia Fiorentina L'apparizione della Vergine a san Bernardo di Filippino Lippi Santi Apostoli Portafuoco (XIII-XV secolo) Orsanmichele Il Tabernacolo di Andrea di Cione detto l'Orcagna e la Madonna delle Grazie di Bernardo Daddi Santa Croce La cappella Rinuccini e la decorazione dell'abside La cappella Pazzi Santa Maria Novella La Croce di Giotto La facciata San Marco Gli affreschi dell'Angelico nel dormitorio La cappella di Sant'Antonino dei Salviati Santissima Annunziata Il chiostrino dei voti La cappella di San Luca Santa Trinita L'Adorazione dei Magi di Gentile da Fabriano L'Adorazione dei pastori di Domenico Ghirlandaio Ognissanti Giotto in Ognissanti L'Ultima cena di Domenico Ghirlandalo Santa Maria del Carmine La cappella Brancacci Santo Spirito Il Crocifisso di Michelangelo Buonarroti La Madonna col Bambino fra i santi Martino di Tours e Caterina d'Alessandria di Filippino Lippi L'altare maggiore di Giovan Battista Caccini Santa Felicita Santa Felicita parrocchia di corte San Miniato Il presbiterio e l'abside La tomba del cardinale del Portogallo di Antonio Rossellino Bibliografia Indice degli artisti Pianta di Firenze Note alle condizioni del volume Nessuna. (T-CA) Autore/i a cura di Antonio Paolucci Editore Banca CR Firenze Luogo Firenze Anno 2003 Pagine 324 Dimensioni 29x32 (cm) Illustrazioni ill. a colori e b/n n.t. - colors and b/w ills Legatura tela ed. sovracc. ill. colori - hardcover with dustjacket Conservazione Nuovo - New Lingua Italiano - Italian text Peso 2700 (gr) ISBN N/D - N/A EAN-13 N/D - N/A.
Da: Theoria Books, Andover, MA, U.S.A.
Prima edizione
EUR 35,14
Convertire valutaQuantità: 1 disponibili
Aggiungi al carrelloSoft cover. Condizione: As New. 1st Edition. 125pp. In Italian. Stated: "Firenze, marzo, 1992". Glossy gray wraps with large French folds; title Profusely illustrated in black and white, many photographs. Saluto del Cardinale Arcivescovo nell'occasione dell'apertura delle conferenze Firenze, 25 Gennaio 1991, pp. 5-6; Premessa by Maria Fossi Todorow, pp. 9-12; Introduzione by Timothy Verdon, pp. 13-15. Timothy Verdon, "Il Battistero: un monumento religioso al servizio della citta", pp. 17-43; Maurilio Adriani, " Il vescovo Zanobi e il suo Battistero", pp.45-51; Antonio Paolucci, "Le porte del Battistero: lettura delle formelle di Andrea Pisano e Lorenzo Ghiberti", pp. 53-73; Paolucci, "Giovanni Battista il precursore nell'arredo e nella decorazione scultorea del Battistero", pp. 7591; Verdon, "Costruire una casa per il signore", pp. 93-115; Paolo Ristori, Battistero e Battesimo: il perche de un edifico", pp. 117-122; Elenco delle illustrazioni, pp. 123-125; Nota bibliografica, p.125. Unread. (No previous owner names.).
Editore: SILVANA EDITORIALE, MILANO, 2011
Da: LIBRERIA ALDROVANDI, BOLOGNA, BO, Italia
EUR 30,00
Convertire valutaQuantità: 1 disponibili
Aggiungi al carrelloCondizione: Ottimo stato. pp.384, con illustrazioni Catalogo della mostra di Forlà , Musei San Domenico. Brossura editoriale. Copertina illustrata a colori.