EUR 9,89
Convertire valutaQuantità: Più di 20 disponibili
Aggiungi al carrelloCondizione: new.
Da: Libreria Oreste Gozzini snc, Firenze, FI, Italia
EUR 6,00
Convertire valutaQuantità: 1 disponibili
Aggiungi al carrello[S.l., s.n.t., s.d.], in-16, privo di brossura, pp. 15.
Da: Libreria Oreste Gozzini snc, Firenze, FI, Italia
EUR 6,00
Convertire valutaQuantità: 1 disponibili
Aggiungi al carrelloRoma, Tip. Editrice-Industr. di M. Lovesio, [1889], in-8 piccolo, br. muta coeva, pp. 10.
Da: Libreria Oreste Gozzini snc, Firenze, FI, Italia
EUR 9,00
Convertire valutaQuantità: 1 disponibili
Aggiungi al carrelloBologna, ABES, [c. 1945], in-8, br. editoriale, pp. 30, [2].
Da: Libreria Oreste Gozzini snc, Firenze, FI, Italia
EUR 10,00
Convertire valutaQuantità: 1 disponibili
Aggiungi al carrello[S.l.], [s.n.t.], [1882], in-4, br. fittizia pp. 37, [3]. Si tratta d'uno stralcio che contiene la versione originale latina e la traduzione italiana dell'enciclica "Etsi nos": la nona enciclica di papa Leone XIII, scritta il 15 febbraio 1882. Il Pontefice scrive ai vescovi italiani sulla necessità di difendere l'opera del Papato nella storia italiana; sull'iniquità delle nuove leggi italiane che offendono e combattono la Chiesa; sulle colpe della massoneria.
Da: Libreria Oreste Gozzini snc, Firenze, FI, Italia
EUR 11,00
Convertire valutaQuantità: 1 disponibili
Aggiungi al carrelloRoma, Società di S. Paolo, 1892, in-16, br. muta coeva, pp. 28, [2].
EUR 21,90
Convertire valutaQuantità: 1 disponibili
Aggiungi al carrelloPaperback. Condizione: Brand New. 97 pages. Italian language. 8.27x5.83x0.24 inches. In Stock.
Editore: ABES, Bologna, 1945
Da: Studio Bibliografico Orfeo (ALAI - ILAB), Bologna, BO, Italia
EUR 16,00
Convertire valutaQuantità: 1 disponibili
Aggiungi al carrello24 cm, brossura; pp. 30 Bruniture (qualità della carta). Molto buono.
Da: Libreria Oreste Gozzini snc, Firenze, FI, Italia
EUR 16,00
Convertire valutaQuantità: 1 disponibili
Aggiungi al carrelloTrento, "Voce Cattolica", [1892], in-8, br. editoriale. con ritratto del Papa sulla copertina anteriore, pp. 8. Si tratta dell'enciclica antimassonica "Inimica vis". Supplemento al n. 145 della "Voce cattolica" del 20 dic. 1892.
Da: Libreria Oreste Gozzini snc, Firenze, FI, Italia
EUR 16,00
Convertire valutaQuantità: 1 disponibili
Aggiungi al carrelloMonteregali, apud B. Rossi, 1883, in-8, br. editoriale, pp. 16. Contiene l'enciclica "Supremi apostolatus officio" sul Rosario mariano. Nota manoscritta al verso del frontespizio, firmata dalla Curia di Fermo: "Fermo, 26 settembre 1883. Sono incaricati i reverendi parrochi di leggere nella prossima domenica dagli altari la presente Enciclica e di curare l'adempimento di quanto in essa si prescrive". Mancanza all'angolo inferiore esterno della copertina posteriore.
Editore: Torino, Libreria Editrice Paolo Viano (Via XX Settembre, 44) - Tip. Silvestrelli & Cappelletto, Torino, 1931
Da: Studio bibliografico De Carlo, Carmagnola, TO, Italia
EUR 40,00
Convertire valutaQuantità: 1 disponibili
Aggiungi al carrelloCondizione: Mediocre (Poor). Nuova edizione. In-16 grande, pp. 32, brossura in cartoncino color albicocca con titoli in nero al primo piatto fermata al dorso con un punto metallico. Stato buono-discreto (copertina usurata ai margini con macchia d'umidità che si propaga dal dorso ai piatti, in parrticolare all'ultimo piatto, e segni abrasi - pagine ingiallite e con tendenza al distacco dalla rilegatura). Sommario: prefazione; P. I. (Torino, 15 maggio 1919) - La questione operaia. Enciclica di S. S. Leone XIII al Mondo Cattolico (Introduzione (La questione operaia: sue cause e sua gravità - Il papa vuol dare i principii della risoluzione della Questione Operaia secondo giustizia ed equità - Difficoltà e pericoli ddel problema; estrema necessità di risolverlo - Cause dell'attuale situazione degli operai: a) Soppressione delle Corporazioni-b) Scristianizzamento della Società-Usura - Conseguenze: monopolio e proletariato) - I pretesi rimedii escogitati dai socialisti. Confutazione del socialismo (Azione della Chiesa - La Chiesa concorre alla soluzione della Questione Operasia: a) Colle dottrine, b) Colle sue istituzioni - La Chiesa apporta rimedio ai mali sociali con le sue istituzioni --- Il concorso dello Stato --- Contributo dei padroni ed operai colle varie specie di associazioni e particolarmente colle corporazioni di arti e mestieri) - Conclusione (Ciascuno faccia il suo dovere). Book.
Da: Libreria Oreste Gozzini snc, Firenze, FI, Italia
EUR 41,00
Convertire valutaQuantità: 1 disponibili
Aggiungi al carrelloFirenze, Tip. della Speranza, 1833, voll. 2 legati in 1, in-8, legatura moderna in piena tela, titolo in oro su tassello al dorso, pp. 306 - 304. In: "Collezione di Sacri Oratori Latini" volumi IV e V.
Editore: , Alberto Fidi, 1924
Da: librisaggi, SAN VITO ROMANO, Italia
EUR 88,00
Convertire valutaQuantità: 1 disponibili
Aggiungi al carrellobrossura. Condizione: Mediocre (Poor). RARISSIMO. DA RESTAURARE. Dorso mancante, legatura sciolta. Copertina con margini usurati e fioriture sparse. Scritta a pastello in quarta. Completo e fruibile. 112 Mediocre (Poor) . Book.
Editore: Edizioni Paoline, Rome/ Roma, Italia/ Italy, 1957
Da: gearbooks, The Bronx, NY, U.S.A.
EUR 83,12
Convertire valutaQuantità: 1 disponibili
Aggiungi al carrelloPamphlet. Condizione: Very Good. 32 pp. Solidly bound copy with moderate external wear, crisp pages and clean text. Text in Italian.
Editore: Zanettum,, Venetiis,, 1573
Da: Studio Bibliografico Benacense, Riva del garda, TN, Italia
EUR 352,00
Convertire valutaQuantità: 1 disponibili
Aggiungi al carrelloCm. 14,5, cc (12) 240. Vignetta xilografica al titolo, capilettera xilografici ornati. Solida legatura ottocentesca in mezza pelle marrone con titolo, filetti e fregi ornamentali in oro al dorso. Piatti marmorizzati. Esemplare ben conservato. Contiene i principali scritti teologici e devozionali di papa Leo I, detto anche Leone Magno (Volterra o Anghiari, ?-Roma, 461). "Leo was no less active in the spiritual elevation of the Roman congregations, and his sermons, of which ninety-six genuine examples have been preserved, are remarkable for their profundity, clearness of diction, and elevated style. The first five of these, which were delivered on the anniversaries of his consecration, manifest his lofty conception of the dignity of his office, as well as his thorough conviction of the primacy of the Bishop of Rome, shown forth in so outspoken and decisive a manner by his whole activity as supreme pastor." (Catholic Encyclopaedia).
Editore: Rome, 1620., 1620
Da: Libreria Antiquaria Dentis (ALAI - ILAB), Torino, TO, Italia
EUR 5.500,00
Convertire valutaQuantità: 1 disponibili
Aggiungi al carrelloRilegato. Condizione: molto buono. Rome, 1620. In-8° antico (14 cm x 7,4 cm). Pp. 168, con 20 tavv. incise a p.p. f.t. e frontespizio inciso . Segnatura: A12, B-O4. La carta di testo O3 inserita in anastatica. Solida legatura settecentesca in cartonatura rigida, dorso in carta damascata dell' epoca. Esemplare a pieni margini, ancora in barbe. Bella ed introvabile edizione di assoluta rarità di questo Grimorio (1 solo altro esemplare conosciuto conservato presso la biblioteca di Lione). Il ricco e dettagliato apparato illustrativo corredato da segreti e pentacoli fortemente simbolici rende quest' opera, inviata da papa Leone III all' imperatore Carlo Magno, un vero e proprio manuale di magia operativa che riporta antiche e potenti formule per invocazioni, preghiere ed incantesimi. Arthur Edward Waite scrive che: "L' Enchiridion è un vero e proprio trattato di Magia Rituale, inteso a insegnare una serie di cerimonie soprannaturali grazie alle quali il praticante fortifica sé stesso e acquisisce poteri speciali.Nella sua vera essenza, il libro è una collezione di incantesimi destinati soprattutto a far acquisire vantaggi materiali". Eliphas Lévi conferma: "L' Enchiridion racchiude i segni più nascosti della Cabala". Bibliografia: USTC, 4044625. Manca a Caillet e Dorbon.
Editore: Venezia, Lucas Dominici F., 1482, , Venezia, 1482
Da: Libreria Antiquaria Pregliasco, Torino, TO, Italia
EUR 2.700,00
Convertire valutaQuantità: 1 disponibili
Aggiungi al carrelloCondizione: molto buono. In-4 (285x200 mm), ff.128 (mancano il primo e l'ultimo bianchi). Legatura settecentesca in piena pergamena, titolo in oro su tassello granata. Tagli spruzzati. Circa un terzo del volume è interessato da una gora d'acqua nel margine interno, l'ultimo quaderno anche all'esterno e gli ultimi 5 fogli hanno un'integrazione cartacea all'angolo superiore senza perdita di testo. Per il resto, esemplare su carta forte, bella e nitida impressione, ampi margini. Voluta e curata dal vigevanese Giovanni Andrea Bussi, si tratta della prima edizione dei sermoni di Papa Leone Magno. Johannes Andrea fu accolito del papa Niccolò V, vescovo della Diocesi di Accia e di Aleria in Corsica, bibliotecario della Biblioteca Vaticana e segretario pontificio. Raccolse ed emendò numerosi codici e, dal 1468, curò le editiones principes di molti autori latini per i tipografi romani. Con lui la prefazione si ampliò da semplice lettera personale al patrono, diventando una lezione pubblica o anche un'omelia.Al contropiatto ex-libris della famiglia Dionisi, tra le più antiche della nobiltà di Verona: il marchese Gabriele (1719-1808) fu l'artefice della ristrutturazione della villa a Ca' del lago di Cerea nonché del riordino e aggiornamento della biblioteca. I Dionisi avevano destinato al piano nobile la funzione di libreria e sala di lettura, precoce esempio di centro culturale dove si riunivano artisti e letterati. Dopo la dispersione delle migliaia di volumi del fondo antico, conserva ora i libri sul mobile d'arte contemporaneo della Fondazione Aldo Morelato. Goff L134; HC 10012*; Pell Ms 7127 (7070); CIBN L-115; Aquilon 442; Neveu 390; Maignien(Grenoble) 361; Polain(B) 4518; IGI 5725; IBE 3475; IBP 3394; Sajó-Soltész 2047; IBPort 1076; SI 2397; Sallander 2294; Martín Abad L-26; Walsh 1796; Oates 1800;Sheppard 3653; Pr 4496; BMC V 281. Book.