Editore: Mercure de France, 1939
Lingua: Francese
Da: Librairie du Cardinal, GRADIGNAN, Francia
EUR 20,00
Convertire valutaQuantità: 1 disponibili
Aggiungi al carrellosouple. Condizione: Satisfaisant. Troisième édition, 1 vol. in-12 br., Mercure de France, 1939, 132 pp. Etat satisfaisant (manque en dos, deux étiquettes en garde) Langue: Français.
Editore: STUDIO EDITORIALE MODERNO, 1923
Lingua: Italiano
Da: VETERA RECENTIA, GROTTAGLIE, Italia
Prima edizione
EUR 9,00
Convertire valutaQuantità: 1 disponibili
Aggiungi al carrellobrossura. Condizione: buono. prima edizione. 16°,PP.200,BR.EDIT.,FIORITURE DIFFUSE,MA BUON ESEMPLARE,UNA DELLE PRIME PROVE NARRATIVE DI QUESTO SCRITTORE TALENTUOSO,INFLUENZATE DAL REALISMO MAGICO E DAL FUTURISMO,RARO.
Da: libreriauniversitaria.it, Occhiobello, RO, Italia
EUR 15,20
Convertire valutaQuantità: Più di 20 disponibili
Aggiungi al carrelloCondizione: NEW.
Ulteriori offerte da altri venditori AbeBooks
Nuovo - A partire da EUR 33,15
Usato - A partire da EUR 38,10
Scopri anche Brossura
Editore: Club international du Livre, Bruxelles
Da: Libreria Tara, Roma, RM, Italia
EUR 16,50
Convertire valutaQuantità: 1 disponibili
Aggiungi al carrelloCondizione: buono. Esplorazioni Travel and Explorations Explorations in francese similpelle edit. con titoli oro al piatto e al dorso, sguardie ill., data presuntiva 1956 illustrazioni a colori nel testo copia n° 110/3000 dedicata dall'autore al ministro G. Romita, fuori catalogo.
Editore: Studio Editoriale Moderno., Catania., 1923
Da: DARIS SAS, Lucca, LU, Italia
EUR 25,00
Convertire valutaQuantità: 1 disponibili
Aggiungi al carrelloIn-16°, leg. in bross. edit., pp. 198(2). Due piccole mancanze al dorso, fioriture sparse, ma buon esemplare. Antonio Aniante è stato uno scrittore e commediografo italiano. Esordì come giornalista per la rivista '900', Cahiers d'Italie et d'Europe di Massimo Bontempelli e Curzio Malaparte, ma si rivelò ben presto come buon autore teatrale. Fu influenzato inizialmente dal realismo magico e dal futurismo. Dopo avere intrapreso gli studi classici cominciò a pubblicare su giornali e riviste catanesi liriche e brevi racconti, frequentando anche personaggi come Filippo Anfuso, Ercole Patti, Vitaliano Brancati e Giuseppe Villaroel. Negli anni Trenta lo troviamo a Parigi, dove vive da bohèmienne vendendo libri di seconda mano e gestendo una galleria d'arte a Montparnasse. Inoltre collabora con articoli a giornali, riviste, dando vita a romanzi, racconti e biografie. Dal 1946 si stabilirà sulla Costa Azzurra a Latte, un paesino vicino Ventimiglia, dove morirà il 6 novembre del 1983.
Editore: Clinica Psichiatrica dell' Università di Catania 1990 - 1991, CATANIA, 1990
Da: Biblioteca di Babele, Tarquinia, VT, Italia
EUR 18,00
Convertire valutaQuantità: 1 disponibili
Aggiungi al carrelloCondizione: BUONO USATO. IED. Formazione psichiatrica ITALIANO Opera in due volumi, composti rispettivamente da 596 e 874 pagine cadauno. Brossura editoriale in cartonato semirigido lucido, copertina illustrata da tavole in bianco e nero. Pagine ben tenute e velate da brunitura, maggiormente i tagli, integri e puliti, con numerose figure in nero nel testo. Numero pagine 1470.
Editore: Sansoni (A. Nicola & C.), Firenze (Varese - Milano), 1973
Da: Gilibert Libreria Antiquaria (ILAB), Torino, TO, Italia
Prima edizione
EUR 30,00
Convertire valutaQuantità: 1 disponibili
Aggiungi al carrelloIn-16°, pp. 137, (3), brossura editoriale con titolo entro bordura e velina protettiva. Ritratto fotografico dell'autore f.t. Perfetta copia intonsa. Prima edizione, tirata a 1200 copie numerate su carta uso mano (n° 893), di questi ricordi di vita parigina del noto scrittore siciliano (Viagrande, 1900-Ventimiglia, 1983), che qui si autodenomina il Rapisardino in riferimento al suo vero cognome, Rapisarda. Sfilano in queste pagine reminiscenze e impressioni di Modigliani, Marisse, Tozzi, Picasso, Chagall, De Chirico, De Pisis, Tamburi, Renoir, ecc. Spaducci, p. 18. Italiano.
Editore: Sansoni ed., Firenze, 1973
Da: Libreria Le Colonne, TORINO, TO, Italia
EUR 25,00
Convertire valutaQuantità: 1 disponibili
Aggiungi al carrelloIn-16° (cm.14,6x10,6), pp. 137, (3) + bel RITRATTO fotografico in antiporta, protetto da velina. Distinta veste tipografico-editoriale su carta forte. ANIANTE (pseudonimo di Antonio Rapisarda), grande scrittore siciliano, da principio incline al realismo magico e al Futurismo (commediografo d'avanguardia con Bragaglia); scopritore di talenti e conoscitore d'arte; visse a Parigi (e qui parla di Modigliani (morto nel 1929), Matisse a Cimiez, Picasso, Renoir a Cagnes sur Mer, Chagall, Tozzi, De Pisis, Tamburi negli anni 20 e ss.; e poi a Nizza e dal 1960 a Latte nel Ponente Ligure. Imperdibile punto di vista in presa diretta su miserie e glorie di un ambiente artistico di prima grandezza .
Editore: Milano, Pan Editrice,, 1977
Da: Studio Bibliografico Marini, ROMA, RM, Italia
EUR 40,00
Convertire valutaQuantità: 1 disponibili
Aggiungi al carrelloBrossura. Condizione: Molto buono (Very Good). . 16mo. pp. 102. . Molto buono (Very Good). . Prima edizione (First Edition). . Book.
Editore: Arthaud (Imprimerie Allier), Paris (Grenoble), 1949
Da: Gilibert Libreria Antiquaria (ILAB), Torino, TO, Italia
Copia autografata
EUR 40,00
Convertire valutaQuantità: 1 disponibili
Aggiungi al carrelloIn-16° grande, pp. 96, brossura editoriale con titolo in verde. Bella dedica autografa di Aniante alla prima c. bianca. Buon esemplare con fisiologiche ingialliture dovute al tipo di carta. Prima traduzione francese di questo romanzo del noto scrittore siciliano (Viagrande, 1900-Ventimiglia, 1983). Francese.
Editore: A la féerie Monégasque, Imprimé par les soins de Silvio ARIANO, Imprimerie Magenta., Menton, 1971
Da: Libreria Le Colonne, TORINO, TO, Italia
EUR 30,00
Convertire valutaQuantità: 1 disponibili
Aggiungi al carrelloDelizioso volumetto in-24° (cm. 14,5x10,6), pp. 135 + RITRATTO fotogr. dell'Autore nel 1919. ALLEGATA la scheda editoriale. Cartoncino edit. con tit. entro cornice di fiori e foglie b.n. In viaggio in SICILIA (nel 1948 "comme abandonnée par les dieux et par les hommes"; CATANIA, ETNA) occupa 30 pagine. Era già uscito a Grenoble nel 1949. ANIANTE (pseudonimo di Antonio Rapisarda, Viagrande 1900 -Ventimiglia 1983)), grande scrittore siciliano, da principio incline al realismo magico e al Futurismo (commediografo d'avanguardia con Bragaglia), amico di Matisse, Picasso, Renoir, Chagall, Tozzi, De Pisis, Tamburi; scopritore di talenti e conoscitore d'arte; visse a Parigi e poi a Nizza e dal 1960 a Latte nel Ponente Ligure. La datazione a penna, al verso del front., dalla villa di Latte (6-9-1985) è scitta probabilmente dalla moglie.
Editore: Firenze; Sansoni, 1973
Da: IL LIBRAIO, Fagagna, UD, Italia
EUR 35,00
Convertire valutaQuantità: 1 disponibili
Aggiungi al carrelloin 24°; pp. 140 + 4 tavv. (ill. in bn.); br.; 1^ ed. Tiratura di 1200 esemplari numerati (ns. 1093).
Editore: Edizioni Pervinca,, 1926
Da: Libreria Antiquaria Pontremoli SRL, Milano, MI, Italia
Prima edizione
EUR 40,00
Convertire valutaQuantità: 1 disponibili
Aggiungi al carrelloMilano, Edizioni Pervinca, collana «Storie galanti e romanzesche», 1926, Prima edizione con questo titolo. Ottimo esemplare. Scrittura privata al frontespizio. Seconda edizione, segue di un anno l'edizione Gobetti che recava titolo «Vita di Bellini». in 16°, brossura ocra stampata in marrone, pp. 191 [1]. Prima edizione con questo titolo. Ottimo esemplare. Scrittura privata al frontespizio. brossura ocra stampata in marrone,
EUR 54,15
Convertire valutaQuantità: 3 disponibili
Aggiungi al carrelloCondizione: NEW.
Editore: Edizioni Fratelli Treves,, 1932
Da: Libreria Antiquaria Pontremoli SRL, Milano, MI, Italia
Prima edizione
EUR 50,00
Convertire valutaQuantità: 1 disponibili
Aggiungi al carrelloMilano-Roma, Edizioni Fratelli Treves, 1932, Prima edizione, secondo migliaio. Ottimo esemplare intonso con brossura e carte normalmente brunite. Pecetta del prezzo al piatto posteriore. Opera del 1932 del giornalista - già collaboratore della rivista «900 Cahiers d'Italie e d'Europe» di Bontempelli e Malaparte - e soprattutto commediografo Antonio Aniante, nato Antonio Rapisarda. in 16°, brossura con titoli rossi e neri al piatto e al dorso, pp. [4] 223 [1]. Prima edizione, secondo migliaio. Ottimo esemplare intonso con brossura e carte normalmente brunite. Pecetta del prezzo al piatto posteriore. brossura con titoli rossi e neri al piatto e al dorso,
Editore: Sansoni,, 1973
Da: Libreria Antiquaria Pontremoli SRL, Milano, MI, Italia
Prima edizione
EUR 50,00
Convertire valutaQuantità: 1 disponibili
Aggiungi al carrellobrossura, Condizione: Ottimo esemplare. Firenze, Sansoni, 1973 (marzo), Prima edizione. Ottimo esemplare. Stampato in 1200 esemplari numerati. in 24° (147 x 106 mm), brossura, pp. 137 [3]; 1 ritratto in bianco e nero dell'autore f.t. Prima edizione.
Da: California Books, Miami, FL, U.S.A.
EUR 18,09
Convertire valutaQuantità: Più di 20 disponibili
Aggiungi al carrelloCondizione: New. Print on Demand.
Editore: Bompiani,, 1930
Da: Libreria Antiquaria Pontremoli SRL, Milano, MI, Italia
Prima edizione
EUR 55,00
Convertire valutaQuantità: 1 disponibili
Aggiungi al carrelloMIlano, Bompiani, 1930, Prima edizione. Dorso leggermente angolato, ma ottimo esemplare con la non comune sovracoperta. in 8°, brossura illustrata con sovracoperta, pp. 255 [9]. Prima edizione. Dorso leggermente angolato, ma ottimo esemplare con la non comune sovracoperta. brossura illustrata con sovracoperta,
Editore: Aux Editions de Mon Moulin, 1949
Lingua: Francese
Da: Librairie du Cardinal, GRADIGNAN, Francia
Prima edizione Copia autografata
EUR 150,00
Convertire valutaQuantità: 1 disponibili
Aggiungi al carrellosouple. Condizione: Bon. Un des 850 exemplaires numérotés (n°69), préface d'André Brincourt, 1 vol. in-8 br., Aux Editions de Mon Moulin, Nice, 1949, 1950, 363 pp. Bon état (couv. lég. frottée) pour ce rare exemplaire de l'édition originale, enrichi d'une dédicace de l'auteur (au crayon). Il ne faut pas confondre la présente édition complète avec la première partie publiée séparément. Langue: Français. signé par l'auteur.
Editore: Piero Gobetti Editore,, 1925
Da: Libreria Antiquaria Pontremoli SRL, Milano, MI, Italia
Prima edizione
EUR 80,00
Convertire valutaQuantità: 1 disponibili
Aggiungi al carrellobrossura originale, Torino, Piero Gobetti Editore, 1925, Prima edizione, nell'emissione con copertina verde chiaro, stella e logo oro, frontespizio in rosso e nero. Esemplare più che buono (strappo ricomposto al piatto anteriore, lievi fioriture alla brossura, carte un poco brunite, come usuale). Ambientato a Parigi, il romanzo di Antonio Aniante pubblicato da Piero Gobetti nel 1925 segue la vita e gli spostamenti della protagonista Sara Lias nei vicoli e nei locali della capitale francese. in 16°, brossura originale, pp. 213 [3]. Prima edizione, nell'emissione con copertina verde chiaro, stella e logo oro, frontespizio in rosso e nero. Esemplare più che buono (strappo ricomposto al piatto anteriore, lievi fioriture alla brossura, carte un poco brunite, come usuale).
Editore: Piero Gobetti Editore,, 1925
Da: Libreria Antiquaria Pontremoli SRL, Milano, MI, Italia
EUR 90,00
Convertire valutaQuantità: 1 disponibili
Aggiungi al carrelloTorino, Piero Gobetti Editore, 1925, Prima edizione. Qualche menda alla brossura, un poco brunita, nel complesso esemplare molto buono. Prima edizione del saggio dedicato da Antonio Aniante a Vincenzo Bellini, poi ristampato con il titolo «Vita amorosa di Vincenzo Bellini». in 16°, brossura originale color arancio, pp. 240. Prima edizione. Qualche menda alla brossura, un poco brunita, nel complesso esemplare molto buono. brossura originale color arancio,
Editore: Piero Gobetti Editore, Milano, 1925
Da: Gilibert Libreria Antiquaria (ILAB), Torino, TO, Italia
Prima edizione
EUR 100,00
Convertire valutaQuantità: 1 disponibili
Aggiungi al carrelloIn-16° (19.5x13. 5 cm), brossura editoriale arancio con titoli in nero al dorso e al piatto anteriore con motto entro cornice. Pp 240, emblema dell'autore al controfrontespizio. Lievi aloni ai piatti della brossura. Interno fresco. Più che buon esemplare. Stampato a Milano presso le Officine d'Arti grafiche Monfrini. Bella dedica manoscritta dell'autore al foglio di guardia anteriore dove è ripetuto il motto editoriale. Non comune edizione originale dedicata a stampa a Mauro Ittar. Italiana.
Editore: La Jeune Europe,, 1931
Da: Libreria Antiquaria Pontremoli SRL, Milano, MI, Italia
Prima edizione Copia autografata
EUR 370,00
Convertire valutaQuantità: 1 disponibili
Aggiungi al carrelloParis, La Jeune Europe, 1931 (agosto), Prima edizione. Esemplare non numerato di una tiratura di 300 copie, in ottime condizioni. Dedica autografa dell'autore a Raffaele Carrieri. Edizione di 300 esemplari numerati. in 16°, brossura con sovracoperta risvoltata a tamburo, pp. [2] 125 [5]. Prima edizione. Esemplare non numerato di una tiratura di 300 copie, in ottime condizioni. Dedica autografa dell'autore a Raffaele Carrieri. brossura con sovracoperta risvoltata a tamburo,
Editore: R. Stabilimento Ricordi [insieme a:] Torino, Piero Gobetti Editore, 1925;, 1884
Da: Libreria Antiquaria Pontremoli SRL, Milano, MI, Italia
EUR 250,00
Convertire valutaQuantità: 1 disponibili
Aggiungi al carrelloCondizione: Ottimo esemplare. Milano, R. Stabilimento Ricordi [insieme a:] Torino, Piero Gobetti Editore, 1925; [1884], Edizioni originali. Ottimo esemplare. Rarissima placchetta belliniana, pubblica quattro lettere inviate dal celebre compositore a Giovanni Battista Perucchini tra 1831 e 1832, riccamente annotate dal poligrafo antiquario veneziano Giovanni Salvioli, che dedica la pubblicazione al compositore Francesco Florimo. Rappresenta uno dei primi contributi in direzione di un epistolario belliniano, come accortamente segnalato da Graziella Seminara (Prospettive per l'edizione critica dei carteggi belliniani, in «Boll. Studi belliniani» 1, 2015, 66-85). La data di pubblicazione si desume da quella posta in calce alla nota postfativa, «Venezia, agosto, 1884», confermata nel nostro esemplare da un piccolo timbro a secco circolare sulla copertina (un «10» circondato da «Ricordi 1884»). -- La placchetta si trova legata in calce alla «Vita» del compositore pubblicata da Antonio Aniante per l'editore Gobetti nel 1925. Willer, Vincenzo Bellini: A Guide to Research, nn. 329 e 218 2 voll. in uno, in 16°, legatura coeva in mezza percallina blu a dorso liscio con riquadri profilati in oro e titolo in oro al secondo quadrante; piatti rivestiti in carta 'pelle di serpente' color blu notte; conservate le brossure delle «Lettere inedite»; pp. 240 (Vita di Bellini); 22 [2 bianche] (Lettere inedite). Edizioni originali. legatura coeva in mezza percallina blu a dorso liscio con riquadri profilati in oro e titolo in oro al secondo quadrante; piatti rivestiti in carta 'pelle di serpente' color blu notte; conservate le brossure delle «Lettere inedite»;
Da: LIBRERIA ANTIQUARIA SOAVE, TORINO - TO, TO, Italia
EUR 100,00
Convertire valutaQuantità: 1 disponibili
Aggiungi al carrelloTorino, Piero Gobetti Editore, 1925. In-8° (20 x 13,5), pp. 213+(3). Broch edit. stampata. Buon es. (7829) Lanzillotta, n. 74.
Da: LIBRERIA ANTIQUARIA SOAVE, TORINO - TO, TO, Italia
EUR 100,00
Convertire valutaQuantità: 1 disponibili
Aggiungi al carrelloTorino, Piero Gobetti Editore, 1925. In-8° (20 x 13,5), pp. 213+(3). Broch edit. stampata. Buon es. (7829) Lanzillotta, n. 74.