Search preferences
Vai alla pagina principale dei risultati di ricerca

Filtri di ricerca

Tipo di articolo

  • Tutti i tipi di prodotto 
  • Libri (3)
  • Riviste e Giornali (Nessun altro risultato corrispondente a questo perfezionamento)
  • Fumetti (Nessun altro risultato corrispondente a questo perfezionamento)
  • Spartiti (Nessun altro risultato corrispondente a questo perfezionamento)
  • Arte, Stampe e Poster (Nessun altro risultato corrispondente a questo perfezionamento)
  • Fotografie (Nessun altro risultato corrispondente a questo perfezionamento)
  • Mappe (Nessun altro risultato corrispondente a questo perfezionamento)
  • Manoscritti e Collezionismo cartaceo (Nessun altro risultato corrispondente a questo perfezionamento)

Ulteriori caratteristiche

Lingua (1)

Prezzo

Fascia di prezzo personalizzata (EUR)

Spedizione gratuita

  • Spedizione gratuita in U.S.A. (Nessun altro risultato corrispondente a questo perfezionamento)

Paese del venditore

  • Pertile,Lino. Syska-Lamparska,Rena A. Oldcorn,Anthony (a cura di).

    Editore: Longo Editore, Ravenna,, 2006

    ISBN 10: 8880635085 ISBN 13: 9788880635086

    Lingua: Italiano

    Da: FIRENZELIBRI SRL, Reggello, FI, Italia

    Valutazione del venditore 5 su 5 stelle 5 stelle, Maggiori informazioni sulle valutazioni dei venditori

    Contatta il venditore

    EUR 12,00 per la spedizione da Italia a U.S.A.

    Destinazione, tempi e costi

    Quantità: 1 disponibili

    Aggiungi al carrello

    Condizione: COME NUOVO. cm.17x24, pp.350, Coll. Il Portico, Biblioteca di Lettere e Arti, 138. Ravenna, Longo Editore cm.17x24, pp.350, brossura, cop.fig.a col. Stato di nuovo. Coll. Il Portico, Biblioteca di Lettere e Arti, 138. brossura, cop.fig.a col. Stato di nuovo.

  • Immagine del venditore per LETTERATURA E SCIENZA. GREGORIO CALOPRESE TEORICO E CRITICO DELLA LETTERATURA venduto da CivicoNet, Libreria Virtuale

    RENA A. ANNA SYSKA-LAMPARSKA

    Editore: ALFREDO GUIDA, 2006

    ISBN 10: 8871889789 ISBN 13: 9788871889788

    Lingua: Italiano

    Da: CivicoNet, Libreria Virtuale, NAPOLI, NA, Italia

    Valutazione del venditore 5 su 5 stelle 5 stelle, Maggiori informazioni sulle valutazioni dei venditori

    Contatta il venditore

    Prima edizione

    EUR 39,99 per la spedizione da Italia a U.S.A.

    Destinazione, tempi e costi

    Quantità: 1 disponibili

    Aggiungi al carrello

    Brossura. Condizione: nuovo. Condizione sovraccoperta: ottimo. prima edizione. DISPONIBILITÀ GARANTITA AL 99%; SPEDIZIONE ENTRO 12 ORE DALL'ORDINE. FONDO DI MAGAZZINO PARI AL NUOVO. LIEVI SEGNI DEL TEMPO. RARO. Il perno delle riflessioni di Caloprese sta nell'individuare in ogni questione discussa una matrice conflittuale di vasta portata. Il suo tentativo fondamentale di liberare l'attività artistica dai precetti tradizionali nasceva infatti dalla riflessione sulla mole crescente dei conflitti tra l'interiorità del poeta e la sua espressione poetica. In una realtà percepita in continuo movimento, i conflitti si riproponevano incessantemente. In primo piano risaltano, nelle sue analisi, il conflitto tra le regolarità del movimento delle passioni, regolato da una "certa e determinata legge", e l'inafferrabile individualità del soggetto lirico; quello tra le passioni del corpo e le passioni dell'anima; e ancora quello, non meno complesso, tra il concetto dell'arte quale prodotto della genuina individualità e quale oggetto delle metodologie della filosofia e delle scienze esatte. Così il conflitto tra gli affetti antitetici, ossia la loro mescolanza dialettica; il conflitto tra la fantasia e la ragione, e quello tra la fantasia e il realismo situazionale, nonché tra lo stesso realismo e la ratio classica della sua rappresentazione poetica. Dall'ordine tradizionale e prestabilito delle norme dettate dalle autorità ideologiche si entra dunque con il Caloprese in una sfera conflittuale di difficile o impossibile conciliazione. Ed è proprio nella rivelazione della complessità e della conflittualità della realtà poetica intesa come "mistero da investigare" che consiste il merito fondamentale del pensatore di Scalea. Rena A. Syska-Lamparska insegna letteratura italiana moderna e contemporanea a Boston College, USA. Le sue ricerche e pubblicazioni si incentrano sulla storia delle teorie letterarie con una monografia sul neo-vichianismo di Brzozowski e con saggi su Caloprese, Ciampoli, Muratori, Leopardi, Pirandello, Calvino. Attualmente si occupa dell'estetica di Gravina e della raccolta di un'antologia vichiana di Brzozowski. Informazioni bibliografiche Titolo: Letteratura e scienza: Gregorio Caloprese teorico e critico della letteratura Autore: Rena A. Syska Lamparska Introduzione di: Fabrizio Lomonaco Editore: Napoli: Alfredo Guida, Marzo 2006 Collana: Volume 43 di Studi vichiani Lunghezza: 268 pagine; 20 cm ISBN-10: 8871889789 ISBN-13: 9788871889788 Soggetti: Studi culturali, Critica letteraria, Letteratura, Studi letterari, Poesia, Filosofia, Calabria, '600, Opere, Biografie letterarie, Cultura, Intellettuali calabresi, Scalea, Scienza, Scienziati, Fantasia Realismo, Opere generali, Poesia, Poetica, Settecento, Matematici, Matematica, Gian Vincenzo Gravina, Dogma, Antidogmatici, Scuole, Renatisi, Cartesio, Giambattista Vico, Metastasio, Pietro Giannone, Studio letterari e scientifici, Esercizio fisico, Rapporto tra mente e corpo, Lucrezio, Bacone, Sperimentalismo, Atomismo, Razionalismo, Mentalismo, Francesco Maria Spinelli, Biografie, Uomini illustri, Calabrie, Attività letteraria, Italia Meridionale, Origine degli Imperij, Bibliografia calopresiana, Collezionismo, Libri rari, Rarità, Libri Vintage Fuori catalogo online, Saggistica, Da collezione, Erudizione, Medici, XVII secolo, Fulvio Tessitore, Giuseppe Cacciatore, Pietro Piovani, Accademia del Medinaceli, Lettere, Epistolario, Spositioni, Rime, Marfina, Carlo Magno, Solfatara, Pozzuoli, Accademia Palatina, Copernico, Investiganti, Galileo Galilei, Brahe, Vincenzo de Vidania, Bacone, Tommaso Cornelio, Metodo scientifico, Lucantonio Porzio, Francesco Petrarca, Della Casa, Eutifrone, Hobbes, Sensismo, Intelletto, Cultural studies, Literary criticism, Literature, Literary studies, Poetry, Philosophy, Works, Literary biographies, Culture, Calabrian intellectuals, Science, Scientists, Fantasy Realism, General works, Poetry, Poetics, Eighteenth century, Mathematics, Antidogmatics, Schools, Descartes, Literary and scientific study, Physical exercise, Relationship between mind and body, Lucretius, Bacon, Experimentalism, Atomism, Rationalism, Mentalism, Biographies, Famous men, Literary activity, Southern Italy, Origin of Empires, Calopresian bibliography, Collectibles, Rare books, Rarity, Out of print books, Non-fiction, Collectible, Erudition, Doctors, 17th century, Academies, Letters, Rhymes, Charlemagne, Palatine Academy, Copernicus, Investigators, Bacon, Scientific method, Euthyphron, Sensism, Intellect Indice Introduzione di Fabrizio Lomonaco Parte prima I. Considerazioni introduttive II Il retroterra culturale Il retaggio dell'Accademia degli Investiganti: cenni storici e pensiero L'Accademia di Medina Coeli III. Cenni biografici Fonti A Scalea All'università Ritorno a Scalea: Caloprese maestro Caloprese a Napoli Parte seconda I. La scienza degli affetti. Osservazioni preliminari La questione ontologica La questione metodologica: l'aiuto della filosofia Osservazioni ulteriori II. L'invenzione e la polemica antiretorica e antimarinista Contro la poesia «squallida, e priva di ogni maestà, e d'ogni convenevole decoro» Il tramonto della retorica tradizionale La riflessione sul metodo. Bacone in fabula L'arte e l'artificio L'invenzione: osservazioni generali L'invenzione nella prospettiva storica La natura e la fruizione dell'arte: l'invenzione e la meraviglia La meraviglia e il retroterra investigante. III. Il "sensismo sublime e razionale" Il sensismo come teoria della conoscenza e ricerca della certezza; il retaggio del pensiero di Hobbes sul sensismo e sull'immaginazione L'associazionismo come trasformazione dei dati del senso nella conoscenza poetica tramite l'Intelletto e la Fantasia La trasformazione delle passioni conflittuali nella letizia intellettuale: cognitio sensitiva o cognitio intellectiva? IV. Caloprese, Petrarca e Della Casa Petrarca, poeta "pernicioso" ispirato da "insana concupiscenza" Il ritorno a Petrarca Petrarca e Della Casa nella critica cinque e secentesca Della Casa e Petrarca nella critica del.

  • Rena A. Syska-Lamparska, Lamparska, Rena A.

    Editore: Peter Lang Inc., International Academic Publishers, 1997

    ISBN 10: 0820428868 ISBN 13: 9780820428864

    Lingua: Italiano

    Da: Mispah books, Redhill, SURRE, Regno Unito

    Valutazione del venditore 4 su 5 stelle 4 stelle, Maggiori informazioni sulle valutazioni dei venditori

    Contatta il venditore

    EUR 1.867,29

    Convertire valuta
    EUR 29,30 per la spedizione da Regno Unito a U.S.A.

    Destinazione, tempi e costi

    Quantità: 1 disponibili

    Aggiungi al carrello

    hardcover. Condizione: Good. Good. book.