Da: Apeiron Book Service, Sant'Oreste, RM, Italia
EUR 12,00
Convertire valutaQuantità: 2 disponibili
Aggiungi al carrelloBrossura. Condizione: nuovo. , Ill. bn: 20+, Ill. colori: --, Peso: 260 gr.
Editore: Pacini Ed., Pisa,, 1984
Da: FIRENZELIBRI SRL, Reggello, FI, Italia
EUR 19,00
Convertire valutaQuantità: 1 disponibili
Aggiungi al carrelloCondizione: NUOVO. cm.17x24, pp.277, 58 tra ill.e tavv.bn.e col.nt. Pisa, Pacini Ed. cm.17x24, pp.277, 58 tra ill.e tavv.bn.e col.nt. brossura copertina figurata a colori. brossura copertina figurata a colori.
Editore: Roma 1982, 1982
Da: EDITORIALE UMBRA SAS, Foligno, PG, Italia
EUR 15,00
Convertire valutaQuantità: 1 disponibili
Aggiungi al carrelloCondizione: UsatoBuono. Bross., cm 24,5, pp da 691 a 719, 16 tavv. a col. e b/n.
Editore: ETS Editrice, 1987
Da: Cotswolds Rare Books, OXFORDSHIRE, Regno Unito
EUR 23,77
Convertire valutaQuantità: 1 disponibili
Aggiungi al carrelloSoft cover. Condizione: Very Good. Limited Edition. Limited edition of 1,000 copies - this is number 451. Minor marks to covers - internally, very clean, bright & tight.
Editore: Edizioni 2G, Senigallia, 1969
Da: Biblioteca di Babele, Tarquinia, VT, Italia
EUR 12,00
Convertire valutaQuantità: 1 disponibili
Aggiungi al carrelloCondizione: BUONO USATO. IED. ITALIANO I edizione stampata in 3500 copie numerate e firmate dagli stessi Curatori, la nostra copia e la numero 224, su carta Rusticus delle cartiere Ventura di Milano e su patinata Super Aster delle cartiere Sterzi di Milano, rilegatura editoriale cartonata, ingiallita al dorso e parzialmente ai piatti, con leggero alone al piatto anteriore, piccola lacerazione alla cima del dorso, piega alle punte e piatto anteriore leggermente concavo, pagine in buonissimo stato di conservazione, arricchite da 79 tavole in nero fuori testo. Numero pagine 128.
Editore: Livornosanitaria, Livorno, 1975
Da: Libreria BACBUC - Studio bibliografico, Roma, RM, Italia
EUR 15,00
Convertire valutaQuantità: 1 disponibili
Aggiungi al carrelloOpuscolo (32 cm) di 10 pp numerate 213-221, con illustrazioni nel testo e una doppia pagina di illustrazioni (piante quattro Livorno in diversi periodi storici) fiori testo. Estratto da Livorno sanitaria. INVIO autografo dell'autore alla pagina di titolo.
Data di pubblicazione: 2000
Da: BOTTEGHINA D'ARTE GALLERIA KÚPROS, Rosignano Solvay, LI, Italia
EUR 16,00
Convertire valutaQuantità: 1 disponibili
Aggiungi al carrelloBrossura. Condizione: Come nuovo. Comune di Rosignano Marittimo, Consiglio di Frazione di Rosignano Solvay. Casa Editrice Il Gabbiano di Dino Dini, Tipografia Bandecchi & Vivaldi, Pontedera, 2000. In 8vo, pp. 91 (con Indice), ill. fot. e disegni in b/n, bross. edit. in carta con titoli in rosso / nero e ill. al piatto. Ritagliato un angolo della pagina di occhietto, altrimenti come nuovo. .
Editore: Bandecchi & Vivaldi, Pontedera, 1986
Da: Winged Monkey Books, Arlington, VA, U.S.A.
EUR 45,23
Convertire valutaQuantità: 1 disponibili
Aggiungi al carrellolarge softcover, Italian text, illustrated, quite good with slight wear to covers.
Editore: EDIZIONI 2G, SENIGALLIA, 1969
Da: Stampe Antiche e Libri d'Arte BOTTIGELLA, VIGEVANO, PV, Italia
EUR 17,60
Convertire valutaQuantità: 1 disponibili
Aggiungi al carrelloVol. in -8 (16 x 22 cm.), legatura editoriale cartonata verde oliva, titoli in marrone sul piatto e al dorso, pp. 128, (2), LXXIX tav. in b.n. f.testo a p.pagina. In buone condizioni. Edizione stampata in sole 3500 copie numerate (la Ns. Ã la N. 121).
Data di pubblicazione: 1990
Da: Libreria Piani, Monte San Pietro, BO, Italia
EUR 25,00
Convertire valutaQuantità: 1 disponibili
Aggiungi al carrelloLivorno, 1990, 4to brossura, pp. 59 con fotografie in nero nel testo e una grande cartina ripiegata fuori testo. Ottime condizioni.
Data di pubblicazione: 1990
Da: Libreria Piani, Monte San Pietro, BO, Italia
EUR 25,00
Convertire valutaQuantità: 1 disponibili
Aggiungi al carrelloPisa-Livorno, CNR-Museo di Storia Naturale di Livorno, 1990, 4to (cm. 29 x 22,5) brossura, pp. 59 con alcune cartine ed illustrazioni fotografiche in nero nel testo ed una carta sciolta, a colori di grande formato, più volte ripiegata, inserita in tasca in fine volume. In ottimo stato.
Editore: Università di Siena CNR Provincia di Livorno, Livorno, 1990
Da: Libreria BACBUC - Studio bibliografico, Roma, RM, Italia
EUR 33,00
Convertire valutaQuantità: 1 disponibili
Aggiungi al carrelloUn volume di 153 pagine, brossura editoriale. Dimensioni: 22,5x29 cm. Minime tracce d'uso alla brossura, ottime condizioni interne. Invio del curatore alla pagina bianca. Numerose illustrazioni in b/n e a colori nel testo, una carta su foglio più volte ripiegato fuori testo. Nella collana "Quaderni del Museo di Storia Naturale di Livorno", vol. 11, supplemento 2.
Da: Libreria Equilibri Torino, Torino, TO, Italia
Prima edizione
EUR 51,92
Convertire valutaQuantità: 1 disponibili
Aggiungi al carrelloCondizione: Buono. Transeuropa (Cinema.); 1993; Noisbn; Copertina flessibile ; 24 x 16,5 cm; pp.172; A cura di Renzo Renzi con la collaborazione di Gian Luca Farinelli, Nicola Mazzanti. Prima edizione. Volume illustrato b./n. 88 fotografie b/n fuori testo.; Presenta leggeri segni d'uso ai bordi (piccole imperfezioni), interno senza scritte, volume lievemente brunito; Buono, (come da foto). ; RENZO RENZI, Il detto e il non detto GIAN PIERO BRUNETTA, La guerra vicina ANGELA TROMELLINI, Incominciò un fotografo: Roger Fenton, al servizio della Regina Vittoria, nel 1854 STEPHEN BOTTOMORE, Il cinema appare nelle guerre balcaniche e boere, dal 1895 al 1914 FRANÇOISE LEMAIRE, Cannoni, munizioni e. cineprese: la nascita del servizio cinematografico militare in Francia LAURENT VERAY, Una verità involontaria: sedici fotogrammi al secondo, dal fronte francese NICHOLAS HILEY, Come filmai la guerra: gli sconosciuti eroi del War Office inglese per gli scoop del 1916 ROGER SMITHER, Una meravigliosa idea del combattere: il problema dei falsi in The Battle of the Somme STEPHEN BADSEY, La serie dell'Imperial War Museum: una guida alla collezione relativa alla Prima Guerra Mondiale PAOLO CHERCHI USAI, Fiction o non fiction: il cinema americano durante la Prima Guerra Mondiale MONICA DALL'ASTA, Pearl White come una belva: il filone bellico del serial e il trionfo del potere femminile RENZO RENZI, Propaganda e pubblicità per una sola storia: il lungo fotoracconto de L'Illustrazione Italiana ANTONIO FAETI, La guerra di Arcipiombo MICHEL APERS, Con i nostri ragazzi sull'Yser: il cinema tra fiamminghi e valloni GIAN LUCA FARINELLI e NICOLA MAZZANTI, Una propaganda impossibile MARIO MONICELLI, Quando li arrotolai nel fango Conversazione di CALLISTO COSULICH con FRANCESCO ROSI: Uomini contro e le notizie del non detto. DOCUMENTI Norme del Comando Supremo Italiano per i corrispondenti di guerra GUSTAVO LOMBARDO, Ventiquattro argomenti-tiro del Monopolio Lombardo per il giornale di propaganda UMBERTO PARADISI, Militari bassa forza. metà prezzo! Ombre sul muro del Kine-urnal, a cura di NICOLA MAZZANTI VINCENTE BLASCO IBAÑEZ, La vecchia del cinema ; L'immagine se disponibile, corrisponde alla copia in vendita. Italiano.
Editore: Bologna: Grafis Edizioni, 1992
Lingua: Italiano
Da: Fundus-Online GbR Borkert Schwarz Zerfaß, Berlin, Germania
EUR 88,00
Convertire valutaQuantità: 1 disponibili
Aggiungi al carrelloCondizione: Gut. 298 S. Einband leicht berieben. - Renzo Renzi: Le differenze e l'analogia -- Pietro Bonfiglioli: Il cinema totalitario o la sostituzione del reale -- Pietro Belksi: L'arte "Leica": Una congettura d'interpretazione stilistica dell'estetica nazista -- MUSSOLINI Gian Piero Brunetta: Lo stato delle cose. Consuntivo e previsione -- Vittorio Mussolini: "Mio padre amava, semmai, il teatro" (intervista a cura di Darlo Zanelli) -- Adrian Lyttelton: Il Duce e gli altri duci fra dittatura totalitaria e dittatura autoritaria (intervista a cura di Renzo Renzi) -- Patrizia Mughetti: Mussolini e/o Forzano nel segno delle sconfitte "momentanee" di Napoleone e di Cavour -- Mussolini scrittore di teatro: una scena di "Villafranca" -- Massimo Cardilb: Fregoli e il suo doppio ovvero lo specchio in camicia nera e le spire di celluloide -- Nicola Mozzanti e Gian Luca Farinelli: Lo spazio scenico del balcone -- Adekide Frabotta: Emigrati italiani e propaganda fascista attraverso la produzione americana -- Valentina Ruffin: La lingua del fascismo nel cinema -- Renzo Renzi: Intrecci e persistenze. Foglietti di un viaggio nell'interno del "mostro" -- Italo Calvino: Difendo La caduta di Berlino -- STALIN Michail Jampol'skij: Potere come spettacolo del potere Lidija Mamatova: Modelli e miti cinematografici degli anni Trenta -- Oksana Bulgakova: Come vedevano Mosca in quegli anni -- Maja Turovskaja: Termometro degli incassi del film di massa nel cinema sovietico (con qualche sorpresa) -- Inedito: Lettera di Stalin a Bol'sakov sul film Georgi) Saakadze (a cura di Anatolij Latysev) -- Inedito: Lettera di Stalin a Bol'sakov sul film Suvorov. con gli occhi di un condottiero {a atra di Anatolij Latysev) -- Inedito: Sugli errori antileninisti e sulle deviazioni nazionaliste nel film Ucraina in fiamme. Stenogramma del discorso fatto da Stalin a Dovzenko (a cura di Anatolij Latysev) -- Inedito: Stalin, Molotov e Zdanov sulla seconda parte di Ivan il Terribile. Stenogramma di Sergei Ejzenstein e Nikolaj Cerkassov -- Michail Romm: Scritto nei giorni della morte di Stalin: quando Vorosilov fu perdonato per merito di Charlot -- Michail Romm: Ecco come funzionava il "realismo burocratico" -- Josif Manevic: Il Reichsfilmarchiv si trovava in un bosco, nel 1945, quando. -- Josif Manevic. Chruscév e famiglia davanti a "Scors"- Poi arrivò Stalin. -- Mark Aldanov. Visto nel cinegiornale in Occidente, nel 1933: "Quell'uomo è un ataman nato" -- Dziga Vertov: Il film che non piacque a Stalin (dai suoi diari) Grigorij Kozincev: II sogno ricorrente di Gelovani -- HITLER Fritz Góttkr. Il mondo perduto e il mondo ricostruito. A proposito di cineasti e dittatori -- Felix Mailer. I gusti del Fùhrer: alcuni appunti dai diari di Goebbels -- Khus Wolkmer. Mostri, masse, marionette. Il Fùhrer il suo cinema e il "trionfo della volontà" (collaborazione, di Fritz Göttler) -- Kirsten Burghardt: Anche Hitler possedeva varie maschere. Sprache: Italienisch Gewicht in Gramm: 1200 Mit zahlr. Abb. Originalbroschur.