Editore: Edizioni dell'Ateneo, Roma, 1984
Da: The Haunted Bookshop, LLC, Iowa City, IA, U.S.A.
EUR 9,08
Convertire valutaQuantità: 1 disponibili
Aggiungi al carrelloSoftcover. Condizione: Good. Languages: Italian with Greek fragments. Pages crisp and clean except for a prior seller's sticker inside the back cover and some age-toning around the margins; spine square and uncreased; soft cover is somewhat toned along the spine, with small surface wrinkles near the spine heel, and shows a vertical crease at the left front, some toning and surface rubbing front and back, chipping at the spine ends, and a few very faint, clear drip spots at the upper right front, otherwise sound. 171pp. w/ index.
Editore: Ediz. Dell'Ateneo, Roma,, 1984
Da: FIRENZELIBRI SRL, Reggello, FI, Italia
EUR 13,00
Convertire valutaQuantità: 1 disponibili
Aggiungi al carrelloCondizione: COME NUOVO. cm.14,5x22,5, pp.176, Coll.Filologia e Critica,48. Roma, Ediz. Dell'Ateneo cm.14,5x22,5, pp.176, brossura e legatura editoriale. Coll.Filologia e Critica,48. brossura e legatura editoriale.
Da: libreriauniversitaria.it, Occhiobello, RO, Italia
EUR 29,45
Convertire valutaQuantità: 2 disponibili
Aggiungi al carrelloCondizione: NEW.
Editore: Edizioni di Storia e Letteratura, Roma,, 2011
ISBN 10: 8863722765 ISBN 13: 9788863722765
Lingua: Italiano
Da: FIRENZELIBRI SRL, Reggello, FI, Italia
EUR 37,00
Convertire valutaQuantità: 1 disponibili
Aggiungi al carrellobrossura. Condizione: COME NUOVO. A cura di Maria Silvana Celentano. Nel volume Scritti di metrica (1972-2004) sono raccolti i frutti di più di trent'anni di ricerche che Roberto Pretagostini ha dedicato alla metrica greca, per la quale ha saputo elaborare un pensiero originale, le cui radici affondano nella migliore tradizione italiana di studi metrici. Tale rigorosa trattazione della disciplina ha costituito una costante di grande rilievo nella personalità scientifica, critica e didattica di un riconosciuto maestro della metrica greca nel panorama accademico nazionale ed internazionale. L'assetto metrico dei testi poetici è indagato in profondità ed è presentato come aspetto sostanziale della creazione poetica nel mondo greco antico e portato fino al severo ambito della critica letteraria, in special modo attraverso l'acquisizione del concetto di metrica come significante aggiuntivo del testo, sia attraverso l'analisi e l'esegesi metrica di specifici passi della poesia greca, sia attraverso una meditata riflessione sui principi teorici che soggiacciono all'analisi metrica. cm.17x24, pp.X, 376, Roma, Edizioni di Storia e Letteratura cm.17x24, pp.X, 376, brossura.
Da: Libro Co. Italia Srl, San Casciano Val di Pesa, FI, Italia
EUR 29,45
Convertire valutaQuantità: 2 disponibili
Aggiungi al carrelloBrossura. Condizione: new. Roma, 2007; br., pp. 234, cm 17x24.(Quaderni di Seminari Romani di Cultura Greca. 11). Sommario: M.G. Bonanno, Premessa; Premessa dei curatori. Omero, la poesia epica e i poeti del primo Ellenismo; L'incontro con le Muse sull'Elicona in Esiodo e in Callimaco: modificazioni di un modello; L'opposta valenza del "tuonare di Zeus" in Callimaco e in Plutarco; Rito e letteratura negli Inni 'drammatici' di Callimaco; Incursioni bucoliche nella poesia non bucolica di Teocrito; Tracce di poesia orale nei carmi di Teocrito; La rivalità tra Comata e Lacone: una paideia disconosciuta; Il miniencomio di Tolomeo II Filadelfo nell'Idillio XIV; La forma catalogica fra tradizione e innovazione: il catalogo dei maestri di Eracle nell'Idillio XXIV di Teocrito; La ripresa teocritea della poesia erotica arcaica e tardoantica (Idilli XXIX e XXX); La nascita di Tolomeo II Filadelfo nell'Idillio XVII di Teocrito e la nascita di Apollo nell'Inno a Delo di Callimaco; L'autore ellenistico fra poesia e filologia. Problemi di esegesi, di metrica e di attendibilità del racconto; Intellettuali e potere politico nell'età ellenistica: la duplice valenza metaforica di.in Sotade fr.1 Powell; I carmi di Sotade e i Sotadea tramandati da Stobeo; Due motivi dell'Antologia Palatina: il giuramento d'amore infranto e il paraklausithyron; Le metafore di Eros che gioca: da Anacreonte ad Apollonio Rodio e ai poeti dell'Antologia Palatina; Vicende di un'allegoria equestre: da Anacronte (e Teognide) ad Asclepiade; L'epigramma per Nicomache di Posidippo; Vino, amore e . violenza sessuale in Edilo; "Problemi di poesia alessandrina". Bibliografia; Indice analitico; Indice dei luoghi discussi. Libro.
Editore: Roma, Edizioni Quasar, 2000., 2000
Da: Antiquariat Thomas Rezek, München, Germania
EUR 25,00
Convertire valutaQuantità: 1 disponibili
Aggiungi al carrello8°. 3 ff., 216 pp. Original softcover Seminari Romani Cultura Greca, Quaderni, 1. - With several essays in Italian. - Fine, no stamps etc., clean.
Editore: Gruppo editoriale Internazionale, PISA, 1993
Da: Biblioteca di Babele, Tarquinia, VT, Italia
EUR 8,00
Convertire valutaQuantità: 1 disponibili
Aggiungi al carrelloCondizione: BUONO USATO. ITALIANO Opera non completa, presente solo vol III. Il volume si presenta in ottimo stato di conservazione. Il dorso e le copertine sono integri. Le pagine interne sono bianche e fruibili. I tagli puliti e regolari. La cerniera è ben salda. La sovracoperta che riveste il volume è in buone condizioni. Numerazione pagine 903-1255. Totale pagine 352.
EUR 136,18
Convertire valutaQuantità: 1 disponibili
Aggiungi al carrelloHardcover. Condizione: Fine. Condizione sovraccoperta: Very Good. Minor shelfwear to DJ with a couple of small tears. ; Papers given at the Convegno internazionale su la musica greca antica, held in Urbino, Oct. 18-20, 1985. Includes bibliographical references and indexes. Contents: Teoria e pratica musicale -- Poesia e musica -- Musica e società. ; Storia E Società; 317 pages.