EUR 9,50
Convertire valutaQuantitą: Pił di 20 disponibili
Aggiungi al carrelloCondizione: NEW.
EUR 10,00
Convertire valutaQuantitą: Pił di 20 disponibili
Aggiungi al carrelloCondizione: NEW.
EUR 10,35
Convertire valutaQuantitą: Pił di 20 disponibili
Aggiungi al carrelloCondizione: new.
EUR 26,10
Convertire valutaQuantitą: 1 disponibili
Aggiungi al carrelloPaperback. Condizione: Brand New. 57 pages. Italian language. 7.81x5.06x0.13 inches. In Stock.
EUR 10,81
Convertire valutaQuantitą: Pił di 20 disponibili
Aggiungi al carrelloCondizione: new.
Da: libreriauniversitaria.it, Occhiobello, RO, Italia
EUR 23,75
Convertire valutaQuantitą: 2 disponibili
Aggiungi al carrelloCondizione: NEW.
Da: Libro Co. Italia Srl, San Casciano Val di Pesa, FI, Italia
EUR 23,75
Convertire valutaQuantitą: 2 disponibili
Aggiungi al carrelloBrossura. Condizione: new. Roma, 2008; br., pp. 224, ill. b/n, cm 15x21.(Proteo. 39). Questo libro si pone come percorso di analisi e riflessione intorno alte immagini che dal mitologema narrato da Ovidio e Virgilio, attraverso il rinnovato interesse per l'orfismo in epoca romantica - da Herder e Creuzer, da Bachofen a Nģetzsche - giungono nell'opera poetica di Rilke. Quasi gettando un velo d'ombra sulle fonti ovidiane della narrazione, il poeta praghese elabora una propria lingua tesa a mutare l'immagine in suono e il suono in figura di silenzio. Analogamente alle "formule del pathos" Interrogate dal mitotogo Aby Warburg o alle "forme semplici" individuate da Andre Jolies, anche le immagini che affiorano alla superficie dei testi rilkiani sembrano attualizzare la memoria di un sapere antico che tuttavia, in Rilke, trova il suo punto di massima consistenza nella paradossale astrazione dell'immagine in una "pura" traccia di movimento: movimento da tesi ad antitesi, da verso a verso, da soggetto a oggetto, dalla plasticitą dell'immagine alla geometria della figura, da suono in silenzio. Libro.