Editore: Editori Riuniti, Roma, 1972
Lingua: Italiano
Da: FABRISLIBRIS, Milano, MI, Italia
EUR 7,00
Convertire valutaQuantità: 1 disponibili
Aggiungi al carrellobrossura. Condizione: in ottime condizioni. Collana Biblioteca del movimento operaio italiano, 15. Prefazione di Giorgio Amendola. Copertina morbida. Formato in.8. Pagg. 209, 1. Segni ai piatti. Ottimo stato.
EUR 9,90
Convertire valutaQuantità: 1 disponibili
Aggiungi al carrelloCondizione: Good. Mm 150x210 Collana "Studi e documenti". Brossura editoriale di 118 pagine. Rosicchiature ai margini dei piatti, peraltro buona copia. SPEDIZIONE IN 24 ORE DALLA CONFERMA DELL'ORDINE.
Editore: Roma, Teti 1977., 1977
Da: Libreria Gullà, Roma, ROMA, Italia
EUR 13,00
Convertire valutaQuantità: 1 disponibili
Aggiungi al carrelloIn-8° pp. 118, bross. edit. ill. Timbro copia omaggio all'interno.
Editore: EDITORI RIUNITI LUGLIO 1972, 1972
Da: Librightbooks, Portici, NA, Italia
EUR 10,05
Convertire valutaQuantità: 1 disponibili
Aggiungi al carrellocopertina morbida. Condizione: buone. AMMENDOLA GIORGIO (illustratore).
Editore: Teti Editore, MILANO, 1977
Da: Biblioteca di Babele, Tarquinia, VT, Italia
EUR 4,00
Convertire valutaQuantità: 1 disponibili
Aggiungi al carrelloCondizione: BUONO USATO. Studi e documenti ITALIANO Brossura illustrata brunita lievemente. Storia del Partito Comunista napoletano dalla fine della seconda guerra mondiale alla fine degli anni '70. Pagine ben salde alla cerniera, con ampio margine, brunite lievemente, così come i tagli. Numero pagine 118.
EUR 9,90
Convertire valutaQuantità: 1 disponibili
Aggiungi al carrellobrossura copertina flessibile. Condizione: Buono (Good). Condizione buona. Copertina con lievi segni d'uso ai margini e gore. Sguardia con timbro. Frontespizio, pagine di testo e tagli lievemente ingialliti con gore. copertina flessibile 118 Buono (Good) . Book.
Editore: Editori Riuniti, Roma, 1972
Da: studio bibliografico pera s.a.s., LUCCA, Italia
Prima edizione
EUR 10,00
Convertire valutaQuantità: 1 disponibili
Aggiungi al carrelloBrossura. Condizione: buone. Prima edizione. Prima edizione. Prefazione di Giorgio Amendola. Cm.21,5x14,7. Pg.210. Lievi fioriture alla brossura editoriale. Collana "Biblioteca del movimento operaio. studi memorie documenti", nº15. 300 gr.
EUR 10,00
Convertire valutaQuantità: 1 disponibili
Aggiungi al carrelloLibro vintage. Argomento: Saggi. Autore: Cacciapuoti Salvatore. Editore: Teti editore. Luogo: Milano. Anno: 1977. Formato: in-8°. Pagg: 118. Legatura: Brossura. Collana: Studi e documenti. Conservazione: buona. Dalla quarta di copertina: "Da Napoli a Pechino, via Mosca si colloca nel fertile filone della memorialistica e ha il pregio di offrire ai lettori uno "spaccato" della condizione, difficile e dura, in cui ha operato e si è sviluppata l'organizzazione di un grande partito popolare, il PCI, nel Mezzogiorno e nella città di Napoli". Prefazione dell'editore. Lieve ingiallimento all'interno.
Editore: EDITORI RIUNITI, 1972
Da: CivicoNet, Libreria Virtuale, NAPOLI, NA, Italia
Prima edizione
EUR 17,99
Convertire valutaQuantità: 1 disponibili
Aggiungi al carrelloBrossura. Condizione: ottimo. Condizione sovraccoperta: ottimo. prima edizione. DISPONIBILITÀ GARANTITA AL 99%; SPEDIZIONE ENTRO 12 ORE DALL'ORDINE. MAI SFOGLIATO: LIEVI SEGNI DEL TEMPO E LIEVI FIORITURE ALLA COPERTINA. Salvatore Cacciapuoti è un proletario napoletano che diventa comunista negli anni più duri del fascismo: la sua biografia è la vicenda esemplare di un quadro stalinista. Forgiato dalle esperienze della clandestinità e del carcere, Cacciapuoti diventerà il braccio "armato" di Amendola per la gestione del partito a Napoli nei cupi anni '50, difensore dell'ortodossia contro le ubbie degli intellettuali. E' il protagonista negativo di "Mistero napoletano", il romanzo autobiografico di Ermanno Rea dedicato al suicidio della giornalista Francesca Spada, erta a simbolo del fallimento di un sogno della sinistra intellettuale napoletana schiacciata dallo stalinismo. Perché in quegli si suicideranno anche Cacciapuoti e Incoronato . Dal suo canto Cacciapuoti concluderà la carriera politica da presidente della commissione di controllo. Toccherà proprio a lui andare in Cecoslovacchia a chiedere di interrompere il sostegno logistico alla componente secchiana delle Br . Descrizione bibliografica Titolo: Storia di un operaio napoletano Autore: Salvatore Cacciapuoti Prefazione di: Giorgio Amendola Copertina di: Tito Scialbi Editore: Roma: Editori riuniti, Luglio1972 Lunghezza: 209 pagine; 22 cm Collana: Volume 15 di Biblioteca del Movimento Operaio Italiano: studi, memorie, documenti Soggetti: Partito comunista italiano, Memorie, Diari, Napoli, Ideologie politiche, Movimento operaio, Operaismo, Diritti sociali, Testimonianze, Militanza politica, Militanti, Campania, Storia contemporanea, 1927-1943, Partiti politici, Movimenti comunisti, Lotta Continua, Biografie, Socialismo, PCI, Sindacalismo, Sindacati, Fabbriche, XX Congresso, Sciopero, Comunismo, Marxismo, Internazionale, Scioperi, Montesanto, Ercoli, Bandiera rossa, Gramsci, Giorgio Amendola, San Potito, Palmiro Togliatti, Enrico Berlinguer, Lenin, Engels, Marx, Unione sovietica, Rivoluzione, Operai napoletani, Testimonianze, Anni Settanta, Partito comunista, Libri Vintage Fuori catalogo, Collezionismo, Documenti, Storie vere, Arresti, Casa Viscosa, Miseria, Fame, Classe operaia, Lotta di classe, Proletariato, Condizioni umane, Lotte, Avanguardie, Rivolte, Federazione, Memorialistica, Sulmona, Carcere, Detenuti, Braccianti, Contadini, Civitavecchia, Vigliena, IRI, L'Unità, Manifestazioni, Proteste, Borghesia, Capitalismo, Italian communist party, Memories, Diaries, Naples, Political ideologies, Labor movement, Operaism, Social rights, Testimonies, Political militancy, Militants, Contemporary history, Political parties, Communist movements, Biographies, Socialism, Syndicalism, Unions, Factories, XX Congress, Strike, Communism, Marxism, International, Strikes, Red flag, Soviet union, Revolution, Neapolitan workers, Testimonies, Seventies, Communist party, Out of print books, Collectibles, Documents, True stories, Arrests, Misery, Hunger, Working class, Class struggle, Proletariat, Human conditions, Struggles, Avant-gardes, Revolts, Federation, Memorial, Prison, Prisoners, Laborers, Farmers, Demonstrations, Protests, Bourgeoisie, Capitalism, Brigate Rosse, Anni Cinquanta, Dopoguerra, Anni Sessanta, Red Brigades, Fifties, Postwar, Sixties, Bordiga, Bordighismo.
Editore: Editori Riuniti, 1972
Da: LA LIBRERIA COSSAVELLA, Ivrea, TO, Italia
EUR 12,00
Convertire valutaQuantità: 1 disponibili
Aggiungi al carrelloRilegato. Condizione: Ottimo. Cm. 14.5x21, pp. 209, legato in cartoncino morbido illustrato. Ottimo.