Editore: SOCIETA' EDITRICE INTERNAZIONALE, TORINO, 1938
Lingua: Italiano
Da: Cooperativa Sociale Insieme, Vicenza, Italia
EUR 5,00
Convertire valutaQuantità: 1 disponibili
Aggiungi al carrelloBrossura. Condizione: discreto. senza sovraccoperta. DISCRETO, RARO LIBRO D'EPOCA.
EUR 10,45
Convertire valutaQuantità: 10 disponibili
Aggiungi al carrelloCondizione: NEW.
EUR 14,00
Convertire valutaQuantità: 1 disponibili
Aggiungi al carrelloIn-16° pp. 123, bross. edit. con dorso mancante.
Editore: Siena, Cantagalli, 1931
Da: Libreria SEAB srl (socio Alai/Lila), Bologna BO, BO, Italia
EUR 13,00
Convertire valutaQuantità: 1 disponibili
Aggiungi al carrelloIn 16°, bross., pp. LV + 174, intonso. I classici cristiani 21.
EUR 25,80
Convertire valutaQuantità: 1 disponibili
Aggiungi al carrelloCouverture rigide. Condizione: bon. RO40244311: 1946. In-12. Relié. Etat d'usage, Couv. convenable, Dos abîmé, Intérieur acceptable. 268 pages. Annotations en page de titre. Quelques annotations au crayon dans le texte. . . . Classification Dewey : 450-Italien, roumain, rhéto-romain.
EUR 7,00
Convertire valutaQuantità: 1 disponibili
Aggiungi al carrelloCondizione: Buone. italiano Condizioni dell'esterno: Discrete con difetti, strappi macchie Condizioni dell'interno: Discrete con Difetti, bruniture.
EUR 8,52
Convertire valutaQuantità: 1 disponibili
Aggiungi al carrelloCondizione: Buone. italiano Condizioni dell'esterno: Leggere tracce di umidita' Condizioni dell'interno: tratti a matita - leggere tracce d'umidita'.
EUR 8,52
Convertire valutaQuantità: 1 disponibili
Aggiungi al carrelloCondizione: Buone. italiano Condizioni dell'esterno: logorata e macchiata Condizioni dell'interno: ingiallite da fattore tempo.
EUR 22,50
Convertire valutaQuantità: 1 disponibili
Aggiungi al carrelloRilegato. Condizione: ottimo. 16°,PP.LV+174,LEGATURA POSTERIORE RIGIDA,A CURA DEL PROF. SAC. ERNESTO BIANCHI,FA PARTE DELLA COLLANA DEI CLASSICI CRISTIANI IDEATA DA EZIO CANTAGALLI,IL VOLUME CONTIENE ANCHE IL SECONDO VOLUME DEL BREVILOQUIO DI SAN BONAVENTURA DI BAGNOREGIO,A CURA DI P.GIULIANO PICCIOLI,PER UN TOT. DI 166 PAGINE,UN MAGNIFICO SUNTO DI DOTTRINA TEOLOGICA,BEL RITRATTO DI SAN BONAVENTURA,DUE FIRME DI APPARTENENZA.
Editore: Pia Società San Paolo, ROMA, 1946
Da: Biblioteca di Babele, Tarquinia, VT, Italia
EUR 8,00
Convertire valutaQuantità: 1 disponibili
Aggiungi al carrelloCondizione: OTTIMO USATO. Collana Patristica ITALIANO Volume editoriale n. 37 di collana, introduzione di P. Borne O. S. B., traduzione e note di Vito Mulone S. S. P., tracce di polvere e piccoli segni ai bordi della sovraccoperta illustrata, copertina in cartonato in buonissimo stato con fioriture ai bordi e all'unghia, così ai tagli, pagine tono avorio antico perfettamente fruibili e non danneggiate. N. pag. 268.
Editore: La Nuova Italia, Firenze, Firenze, 1934
Da: Studio Bibliografico Restivo Navarra, Enna, EN, Italia
EUR 27,00
Convertire valutaQuantità: 1 disponibili
Aggiungi al carrello(Categ. Filosofia) - (In 8.vo cm. 13x20) - (Legatura : in brossura edit) - (pp. XLIII-121) - (Collana : Pensatori antichi e moderni) Introduzione, traduzione e note di Luigi Bandini (21d). Timbretto in coperta, al margine alto.
Editore: , [TRAPANI "RADIO"], 1941
Da: iolibrocarmine, Brescia, Italia
EUR 20,00
Convertire valutaQuantità: 1 disponibili
Aggiungi al carrelloCondizione: Mediocre (Poor). VOLUME VISIBILMENTE USATO DA STUDIO RIF. LIBR. RELIGIONE.
Editore: S.E.I. (Società Editrice Internazionale), Torino, Torino, 1930
Da: Studio Bibliografico Restivo Navarra, Enna, EN, Italia
EUR 36,00
Convertire valutaQuantità: 1 disponibili
Aggiungi al carrello(Categ. Filosofia) - (In 8.vo cm. 13x19,5) - (Legatura : in brossura edit. illustrata) - (pp. 263) - (Collana : Letture di filosofia - n. 30) Nuova versione, con introduzione e commento a cura di Arturo Beccari (21c). Esemplare intonso, fioriture sia in coperta che nelle pagine interne.
EUR 10,00
Convertire valutaQuantità: 1 disponibili
Aggiungi al carrelloPaperback. Condizione: Used: Acceptable. Libro usato, proveniente da una collezione privata. La copertina riporta gli usuali segni del tempo. Le pagine possono risultare imbrunite o opacizzate. Non sono presenti segni o annotazioni nel testo. Consegna in 24/48 h. 13n.
Data di pubblicazione: 1934
Da: Libreria Piani, Monte San Pietro, BO, Italia
EUR 22,00
Convertire valutaQuantità: 1 disponibili
Aggiungi al carrelloFirenze, La Nuova Italia, 1934, 8vo (cm. 20 x 13) brossura originale, pp. XLIV-119 con dedica autografa firmata del Curatore (Pensatori Antichi e Moderni) . Intonso, con segni di umidità soprattutto nella parte superiore di copertina, occhiello e frontespizio.
Editore: Tipografia Pontificia dell'Istituto Pio IX, Rome, 1909
Da: Coenobium Libreria antiquaria, Asti, Italia
EUR 30,00
Convertire valutaQuantità: 1 disponibili
Aggiungi al carrelloIn 8 (cm 18 x 26), pp. 20 con foto nel testo.ÂBrossura editoriale. Saggio in inglese relativo alla riforma della Vulgata voluta da papa Pio X che affido' l'incarico ai benedettini del collegio internazionale di Sant'Anselmo sull'Aventino (di cui compare foto in bianco/nero nel testo). In fine vi e' l'elenco dei sottoscrittori delle donazioni raccolte per finanziare il lavoro dei Benedettini. ITA.
Editore: Centro Studi Sant'Anselmo,, 1981
ISBN 10: 8881390426 ISBN 13: 9788881390427
Lingua: Italiano
Da: Time-Honored Books, Pittsburgh, PA, U.S.A.
Prima edizione
EUR 67,85
Convertire valutaQuantità: 1 disponibili
Aggiungi al carrelloSoft cover. Condizione: As New. No Jacket. 1st Edition. Blessed Giuseppe Tommasi is the originator of scientific liturgical studies and the patron saint of liturgical study. This unique work outlines his life work and meticulous records his production and its significance then and now. Studia Anselmiana 5. 229 pages ; 25 cm. "Ex libris" library stamp.
Editore: Studia anselmiana, 2004
ISBN 10: 888139099X ISBN 13: 9788881390991
Da: D2D Books, Berkshire, Regno Unito
EUR 84,16
Convertire valutaQuantità: 3 disponibili
Aggiungi al carrelloSoft cover. Condizione: As New. Condizione sovraccoperta: Fine. ROMA 2004 large paperback with dj 950pp text in English and Latin Italian, slight discolouring to dj edges otherwise in EXCELLENT CLEAN TIGHT ORDER AS NEW. Full refund if not satisfied. 24 hour despatch.
Da: Studio Bibliografico Viborada, Roma, RM, Italia
Copia autografata
EUR 45,00
Convertire valutaQuantità: 1 disponibili
Aggiungi al carrellobrossura. Condizione: Molto buono (Very Good). 229 pagine, 25 cm. brossura con ingiallimento, lieve abrasione alla copertina posteriore dove è stato tolto un etichetta, dedica autografa dell'autore all'antiporta 8881390426 Molto buono (Very Good) .
EUR 18,00
Convertire valutaQuantità: 1 disponibili
Aggiungi al carrelloPref. di G. Boine. Lanciano-Carabba, 1912 in 8° pp. 123, (7). Leg. tutta tl. coeva. Bel ex-libris di Umberto d'Alessandro.
EUR 25,00
Convertire valutaQuantità: 1 disponibili
Aggiungi al carrelloSiena, Ezio Cantagalli, 1931. A cura del Prof. Sac. Ernesto Bianchi. Volume N. 21 appartenente alla Collana: Classici Cristiani - Alto Assistente: Card. Pietro Maffi. In 16mo (cm. 19,7); brossura originale con titoli al piatto e al dorso; pp. LV, (1), 173, (3) a fogli chiusi. Buono stato di conservazione. PAx.
Editore: Typis Josephi Coronae,, Venetiis,, 1744
Da: Studio Bibliografico Antonio Zanfrognini, Modena, Italia
EUR 400,00
Convertire valutaQuantità: 1 disponibili
Aggiungi al carrelloIn folio (37,5x25 cm); due tomi in un volume: (12), XL, 484 pp. e una c. di tav. fuori testo in antiporta con bellissimo ritratto di Sant'Anselmo, XXIV, 366, (2), 243, (1) pp. Bella legatura coeva in mezza pergamena con titolo in oro al dorso su fascetta rossa. Good copy, very rare. Piatti foderati con carta coeva (qualche leggera strofinatura). Tagli spruzzati in rosso. All'interno in ottime condizioni di conservazione e con ampi margini. Prima edizione veneziana stampata da Giuseppe Corona curata dal noto benedettino giansenista originario di Saint-Clais (Maine), Gerberon Gabriel pubblicate per la prima volta a Parigi nel 1675. Frontespizio del primo volume in rosso e nero, numerosissimi testatine, finalini e iniziali xilografici. Testo in colonne doppie. Celebre e monumentale raccolta del pensiero del celebre padre della Chiesa Cattolica S. Anselmo di Canterbury (1033-1109) nato a Aosta, in Piemonte. Dopo aver studiato in Borgogna e in Francia, entrò nell'ordine benedettino. Divenne arcivescovo di Canterbury nel 1093 carica che ricoprì fino alla morte. Teologo e filosofo molto ammirato è considerato fra i padri della scolastica ed è conosciuto per la sua tesi ontologica dell'esistenza di Dio, dimostrata nel suo Proslogion (1077-1078). Si schierò fortemente contro l'anti-intellettualismo, insistendo sul fatto che l'analisi razionale della fede cristiana non conduce necessariamente allo scetticismo. Al contrario, credeva che lo studio intelligente avrebbe portato ad una migliore comprensione della fede rendendola più forte. Fu canonizzato nel 1494 e nominato Dottore della Chiesa nel 1726. Doctor magnificus, come viene anche chiamato, scrisse numerose opere. L'opera più famosa del periodo inglese (terminata, però in esilio in Italia, sull'eremo benedettino di Villa degli Schiavi, l'antica Villa Sclavia, oggi Liberi in Provincia di Caserta) fu il Cur Deus homo (Perché un Dio-uomo?). Anselmo ci ha lasciato anche un'ampia raccolta di Preghiere e di Meditazioni, nonché un nutrito Epistolario, qui presentato, nel quale sono raccolte anche numerose lettere dirette ai suoi discepoli per i quali il Santo fu sempre una figura di riferimento estremamente attenta e gentile. Questa edizione veneziana estremamente curata contiene anche la Vita di Sant'Anselmo. Questa edizione è considerata fra le più corrette e complete mai stampate delle opere del celebre Santo. Ottimo esemplare. Very good copy, rare.
Da: LIBRERIA PAOLO BONGIORNO, Modena, MODEN, Italia
EUR 60,00
Convertire valutaQuantità: 1 disponibili
Aggiungi al carrelloModena, Tipografia di Carlo Vincenzi, 1873. Estratto dal Vol. VII degli Atti e Memorie delle RR. Deputazioni di Storia Patria per le Provincie Modenesi e Parmensi. In 4to (cm. 28,2); brossura originale muta di colore azzurro; pp. 19, (1). Buono stato di conservazione. PAx.