Editore: Comune di Cherasco, 2012
Da: Libro Co. Italia Srl, San Casciano Val di Pesa, FI, Italia
EUR 14,25
Convertire valutaQuantità: 1 disponibili
Aggiungi al carrelloBrossura. Condizione: fine. Cherasco, 2012; br., pp. 136, ill. col., cm 15x21. Libro.
Editore: Roma - Bra - Bra (Cuneo), Gambero Rosso Editore srl (Via Ripetta 66) - Produzione ARCIGOLA (Via Mendicità Istruita 14) - Litografia Comunicazione S.n.c. (Composizione e stampa), Roma - Bra - Bra (Cuneo), 1989
Da: Studio bibliografico De Carlo, Carmagnola, TO, Italia
EUR 10,00
Convertire valutaQuantità: 1 disponibili
Aggiungi al carrelloCondizione: Buono (Good). I ed.: Giugno 1989. Collana Le Guide del Gambero. VIII bislungo/352+(8) patinate pubblicitarie/rilegatura in mezza tela blu con i piatti con grafica a colori e con segnalibro in tessuto lucido blu (Confezionato dalla Legatoria Industriale S.p.A. di Torino). Con disegni in nero e in nero e verde nel testo e f.t. e con cartine in nero e verde f.t. e nei fogli di guardia. Duisegni di Piero Lusso e Piero Riva. Carte stradali di Biagio Cairone. Progetto grafico: Tom Cossolo. Stato buono (qualche raro segno a matita).Contributi di: Gian Luigi Beccaria, Giorgio Barberi Squarotti, Livio Berardo, Piero Bianchi, Oreste Cavallo, Daniele Cernilli, Giovanni De Luna, Mario Giovana, Giovanni Goria, Andreina Griseri, Gina Lagorio, Massimo Martinelli, Lorenzo Mondo, Edoado Mosca, Gian Paolo Ormezzano, Folco Portinari, Augusto Pregliasco, Edoardo Raspelli.Segnalatori: Silvio Barbero, Giuseppina Benevelli, Alfredo bernoco, Alberto Bianchino, Maura Biancotto, Bruno Chionetti, Gianfranco Carosso, Nino Dacomo, Mauro Ferro, Ennio Filippetti, Gianni Gallo, Luciano Ghidella, Claudio Gramaglia, Silvana gullino, Marcella Marengo, GFigi Piumatti, Filippo Romagnolo, Renato Sardo, Claudio Silvestro, Corrado Trevisan, Maurilia Voglino, Elisabetta Zambruno. Book.
Editore: Cherasco, Pro Cherasco, Cherasco, 1993
Da: Messinissa libri, Milano, MI, Italia
EUR 18,75
Convertire valutaQuantità: 1 disponibili
Aggiungi al carrellorilegato hardcover. Condizione: Perfetto (Mint). 1993; Pregiata edizione per il 750° anniversario della fondazione di Cherasco.Opera con copertina rigida. Numerose illustrazioni b/n nt.pp. IV-379FRN15 . Book.
Editore: Città di Cherasco, 2009
Da: Libreria Equilibri Torino, Torino, TO, Italia
EUR 14,16
Convertire valutaQuantità: 1 disponibili
Aggiungi al carrelloCondizione: Molto Buono. Città di Cherasco ; 2009 ; Noisbn ; brossura ; 24 x 17 cm; pp. 144; Foto: Bruno Taricco, Gaia Taricco, archivio anViagi. Volume riccamente illustrato a col. e b./n. Numerose fotografie a col. ; Presenta leggeri segni d'uso ai bordi (senza mancanze nè lacerazioni), interno ottimo e senza scritte. ; Molto buono (come da foto). ; Questa ultima edizione della Guida di Cherasco, curata come la precedente da Bruno Taricco, il più qualificato conoscitore della storia e della cultura della città, vuole essere uno strumento aggiornato e puntuale per quanti vogliono conoscere seriamente e compiutamente la città e il suo territorio. ; L'immagine se disponibile, corrisponde alla copia in vendita. Italiano.
Editore: Comunecazione, Bra, 1983
Da: Libreria Le Colonne, TORINO, TO, Italia
EUR 18,00
Convertire valutaQuantità: 1 disponibili
Aggiungi al carrelloIn-8°, pp. 71 con 16 FOTO e 1 PIANTA b.n. (di Bruno Costamagna, Cherasco). Cenni biogr. su Adriani, i Conti di Mantica. L'edificio, gli affreschi, le collezioni.
EUR 15,00
Convertire valutaQuantità: 1 disponibili
Aggiungi al carrelloBrossura. Condizione: Ottimo. Cm. 18x24.5, pp. 112 con parecchie illustrazioni in b/n, legato in cartoncino morbido illustrato.
EUR 20,60
Convertire valutaQuantità: 2 disponibili
Aggiungi al carrelloCondizione: Buone. italiano Condizioni dell'esterno: Buone Condizioni dell'interno: Buone.
Editore: Edizioni Citta' di Cherasco, 2017
Da: Librodifaccia, Alessandria, AL, Italia
EUR 28,60
Convertire valutaQuantità: 1 disponibili
Aggiungi al carrelloCondizione: Buone. italiano Condizioni dell'esterno: Ottime Condizioni dell'interno: Ottime.
Editore: Pro Cherasco, 1993
Da: Libreria Equilibri Torino, Torino, TO, Italia
EUR 35,40
Convertire valutaQuantità: 1 disponibili
Aggiungi al carrelloCondizione: Buono. Pro Cherasco ; 1993; Noisbn; Rilegato con titoli al piatto e dorso; 30,5 x 21,5 cm; pp. 379; Volume illustrato b./n. ; Presenta leggeri segni d'uso ai bordi (piccole imperfezioni), dedica alla prima pagina bianca, interno senza scritte; Buono, (come da foto). ; Indice del volume: 1- Antefatto alla storia di una città medievale. Il tesoro del Bricco del Diavolo. La leggenda di S. Iffredo. Adalgisa di Manzano e Sinfredo di Monfalcone. 2- Le origini di Cherasco 1243-1385. Gli statuti di Cherasco. La leggenda della regina Giovanna. 3- La dote di Valentina Visconti 1385-1525. Il castello di Cherasco. 4- Il Rinascimento mancato 1494-1559. Agostino Bianchetti, Magnificus magister pictor. 5- Cherasco Sabauda 1559-1631. Francesco Voersio, storico di Cherasco. La Compagnia della Misericordia. Una festa barocca. 6- Dalla Pace all' Armistizio 1631-1796. La pace, la peste e l'Arco di Belvedere. Alessandro Campione, prevosto-abate di S. Pietro. Le mura di Cherasco, città fortificata. Sebastiano Taricco, pittore e architetto. Benedetta Clotilde Lunelli (1700-1774). Giovanni Taricco, Abate di S. Pietro, pittore e innovatore della Chiesa. Gianbartolomeo Amico di Meane. Un fatto di sangue, 3 maggio 1747. 7- Cherasco francese 1796-1815. Carlo Secondo Salmatoris, un Cheraschese ministro di Napoleone. Giovanni Francesco Damillano (1731-1808), annalista e Storico 8- Dalla Restaurazione alla Grande Guerra 1815-1915. Scuole a Cherasco qualche annotazione sull'Ottocento. Quattro rappresentanti della famiglia Lunelli tra Sette e Ottocento. Giovan Battista Adriani, un uomo, una biblioteca, un museo. Giuseppe Vaira, 1º bersagliere d'Italia. L'Onorevole Annibale Marazio e una tornata elettorale di fine Ottocento. Protagonisti Cheraschesi del Risorgimento. L'ultima grande festa barocca. Il teatro a Cherasco nell'Ottocento: alcuni momenti e brevi considerazioni. 9-Tra due Guerre Mondiali 1915-1945. L'esposizione agraria industriale di Cherasco del 1923 nei giornali del tempo. Un contributo alla storia della seta a Cherasco. Oreste Badellino. Padre Giuseppe Ciravegna. Un cheraschese alla scoperta dell'Africa. 10- Dalla Resistenza ad oggi 1945-1993. La Resistenza a Cherasco. Arte a Cherasco. Clemente Fusero, maestro, romanziere e traduttore. Carlo Costamagna o dell'amore di Cherasco. Romano Reviglio, pittore. 11- Bibliografia cheraschese ; L'immagine se disponibile, corrisponde alla copia in vendita. Italiano.