EUR 30,00
Convertire valutaQuantità: 1 disponibili
Aggiungi al carrelloBrossura. Condizione: come nuovo. Firenze, Artificio, 1997. In-4?, pp. 279, ill. 150 a col. 249 in nero e figg. in nero n. t., br. Catalogo della mostra tenutasi a Firenze dall'8 febbraio al 27 aprile 1997. Mostra di Firenze, preso Palazzo Pitti feb/apr 1997.
Editore: Riomaggiore : Comune di Riomaggiore, Amministrazione provinciale della Spezia, 1992
Da: MW Books, New York, NY, U.S.A.
Copia autografata
EUR 38,44
Convertire valutaQuantità: 1 disponibili
Aggiungi al carrelloFirst Edition, reprint. Near fine copy in the original stiff-card wrappers; edges very slightly dust-dulled and toned. Remains particularly and surprisingly well-preserved; tight, bright, clean and especially sharp-cornered. Physical description; 34 p., [72] p. of plates : ill. ; 24 cm. Notes; Presentation copy. Subjects; Italian drawings Signorini, Telemaco Catalogues. Genre; Catalogue. 1 Kg.
Editore: Riomaggiore : Edizione del Comune, 1975
Da: MW Books, New York, NY, U.S.A.
Prima edizione
EUR 38,44
Convertire valutaQuantità: 1 disponibili
Aggiungi al carrelloFirst Edition. Very good paperback copy; edges slightly dust-dulled and nicked. Remains particularly well-preserved overall; tight, bright, and clean. Physical description: 61 pages : portrait ; 24 cm. Subjects: Signorini, Telemaco -- 1835-1901. Riomaggiore, Italy, in art. 1 Kg.
Editore: Riomaggiore : Edizione del Comune, 1975
Da: MW Books Ltd., Galway, Irlanda
Prima edizione
EUR 30,00
Convertire valutaQuantità: 1 disponibili
Aggiungi al carrelloFirst Edition. Very good paperback copy; edges slightly dust-dulled and nicked. Remains particularly well-preserved overall; tight, bright, and clean. Physical description: 61 pages : portrait ; 24 cm. Subjects: Signorini, Telemaco -- 1835-1901. Riomaggiore, Italy, in art. 1 Kg.
Editore: Riomaggiore : Comune di Riomaggiore, Amministrazione provinciale della Spezia, 1992
Da: MW Books Ltd., Galway, Irlanda
Copia autografata
EUR 30,00
Convertire valutaQuantità: 1 disponibili
Aggiungi al carrelloFirst Edition, reprint. Near fine copy in the original stiff-card wrappers; edges very slightly dust-dulled and toned. Remains particularly and surprisingly well-preserved; tight, bright, clean and especially sharp-cornered. Physical description; 34 p., [72] p. of plates : ill. ; 24 cm. Notes; Presentation copy. Subjects; Italian drawings Signorini, Telemaco Catalogues. Genre; Catalogue. 1 Kg.
EUR 16,50
Convertire valutaQuantità: 1 disponibili
Aggiungi al carrelloCondizione: buono. Literature & Fiction - Literature Centopagine del nostro Ottocento scelte da Vanni Scheiwiller OTTIME CONDIZIONI volume in cofanetto editoriale.
Editore: S.T.I.A.V. per Comune di Riomaggiore, Firenze, 1974
Da: Libreria Le Colonne, TORINO, TO, Italia
EUR 15,00
Convertire valutaQuantità: 1 disponibili
Aggiungi al carrelloIn-8°, br. ed., pp. 34 + (74) n.n. con 90 riprod. di DISEGNI (vedute e persone e scene) b.n. Cartonc. edit. ill. SIGNORINI (Firenze 1835 - 1901), pittore e incisore macchiaiolo, visitò ripetutamente anche Cenisio, l'Elba e soprattutto Riomaggiore, dove lavorò alacremente nell'intenzione di rinnovare la propria visione pittorica. Ottimo es.
Editore: Edizioni delle Arti Grafiche Il Torchio, Firenze, 1967
Da: Libreria Le Colonne, TORINO, TO, Italia
EUR 25,00
Convertire valutaQuantità: 1 disponibili
Aggiungi al carrelloIn-8° (cm. 24x16,8), pp. 58 di cui 41 dedicate a commemorazioni e a SCRITTI di Aldo FORTUNA: 10 pagine di cronologia michelangiolesca, e 31 con saggi dalle sue carte su FUTURISMO, Saba, Codice quasi atlantico, Piero Bernardini, Corrado Alvaro, Diurnali toscani e Cicognani, Vespucci, Papini, filologia, guerra mondiale. Il fascicolo è in bross. edit. (interno buono, esterno con ombre e varie scritte a biro e a penna di pugno del molto compianto Angelo Barrera della Bottega d'Erasmo, ma non meno fastidiose). Del resto del fascicolo segnaliamo di Telemaco SIGNORINI "I notes di viaggio del 1881, 1883,e 1884" (9 pagine). Di gran rilievo e non comune, 2 bei DISEGNI di Antonio CICCONE, recensioni. Aldo FORTUNA (Firenze 1893-:amico di Umberto Saba, di Aldo Valori, di Cicognani, di Bargellini, di Papini; protagonista sotto altro nome del romanzo di Alvaro "Vent'anni", traduttore, critico d'arte. Esemplare da studio. Così com'è.
Da: Libreria Oreste Gozzini snc, Firenze, FI, Italia
EUR 31,00
Convertire valutaQuantità: 1 disponibili
Aggiungi al carrelloFirenze, Felice Le Monnier, 1952, in-16, br. editoriale rosa con sovraccoperta illustrata a colori, pp. 196, (4). Ritratto fotografico in antiporta e caricature in b.n. nel testo. Ristampa dell'edizione originale, Firenze, 1893. Collezione "In ventiquattresimo", diretta da Pietro Pancrazi. Buone condizioni, salvo minime mancanze reintegrate al dorso della sovraccoperta.
Da: Libro Co. Italia Srl, San Casciano Val di Pesa, FI, Italia
EUR 152,00
Convertire valutaQuantità: 15 disponibili
Aggiungi al carrelloCartonato. Condizione: fine. A cura di Silvio Balloni.Livorno, 2008; 2 voll., cartonato in cofanetto, pp. 220, ill. b/n, 140 tavv. col., cm 22,5x33. L volume, a cura di Silvio Balloni, uno tra i più appassionati studiosi dell'artista, accompagna la riproduzione anastatica dello Zibaldone di Telemaco Signorini, che tra il 1836 e il 1901 raccolse numerosi ritagli di articoli critici suoi e di altri esperti d'arte pubblicati in vari giornali, oltre che le caricature e i commenti scritti di suo pugno.Questa preziosa raccolta di 167 carte fu donata da Aldo Gonnelli nel 1963 alla Galleria d'arte moderna di Firenze.Silvio Balloni è riuscito nell'impresa unica e straordinaria di produrre un utile strumento di consultazione con indici degli autori e delle opere e con un apparato critico fondamentale, preciso e puntuale per capire a pieno l'opera di Signorini non solo artista, ma anche critico e poeta. L'opera sarà presentata al pubblico nell'ambito delle celebrazioni "Firenze per Fattori", martedì 4 marzo 2008 alla Galleria d'arte moderna di Palazzo Pitti a Firenze.Interverranno i maggiori esperti del settore. Libro.
Data di pubblicazione: 1997
Da: Librairie du Levant, Bayonne, Francia
EUR 50,00
Convertire valutaQuantità: 1 disponibili
Aggiungi al carrello1997 / 279 pages. Broché. Editions Artificio. Italiano Bel état malgré le dos cassé.
Editore: Firenze, Gonnelli, 1969, 1969
Da: TABERNA LIBRARIA - ALAI - ILAB, Pistoia, Italia
EUR 45,00
Convertire valutaQuantità: 1 disponibili
Aggiungi al carrelloIn 16°, br. edit., pp. 225. Con XXVII tavv. f.t. in gran parte a col. applicate. Collana "Contributi alla storia dei macchiaioli n. 2". DISPONIBILE IN PIU' COPIE.
Editore: Scena illustrata, Firenze., 1954
Da: Studio Bibliografico Adige, Trento, TN, Italia
EUR 19,50
Convertire valutaQuantità: 1 disponibili
Aggiungi al carrello10 p., 35 cm, bross.
EUR 70,00
Convertire valutaQuantità: 1 disponibili
Aggiungi al carrelloeditoriale. Condizione: Ottimo. Libro usato in ottimo stato. Un volume di 33 cm, 35 pagine, [44] carte di tavole, con illustrazioni in bianco e nero. Legatura editoriale. Dorso con normali bruniture. Macchie in copertina. In tiratura limitata, esemplare 394. Edizione di esemplari numerati. *** TUTTI I NOSTRI LIBRI SONO VISIBILI PREVIO CONTATTO MAIL O TELEFONO NELLA NUOVA SEDE DI MILANO: LIBRERIA COSMOPOLIS, VIA JOMMELLI, 22. ***.
Editore: Stampato a cura della - Banca Nazionale Dell'Agricoltura - Roma (Italie). Sans Date. Vers 1970 -, 1990
Da: Bookinerie, LAVAL, Francia
EUR 79,00
Convertire valutaQuantità: 1 disponibili
Aggiungi al carrelloCouverture souple. Condizione: Très bon. Condizione sovraccoperta: Satisfaisant. Édition illustrée. Ref. : 9146 En feuilles sous chemise légèrement défraîchie (photographie sur demande), in-folio, 44x31 cm, 4 pages de texte en italien, 6 planches en couleurs imprimées sur tissu, *** complet, exemplaire numéroté 533, planches en très bon état. 4 pages de texte + 6 planches. ********** PITTURA ITALIANA DELL'OTTOCENTO. *** 6 Opere di TELEMACO SIGNORINI. *** Stampato a cura della. *** Banca Nazionale Dell'Agricoltura. *** Roma. *** Con i mezzi e nella sede Dell'Edizioni "Ponte Vecchio". *** Firenze (Florence). *** - Copia N° 533 - *** Poids de l'ensemble : 1010 grammes. ********** Telemaco Signorini (Florence, 18 août 1835 - Florence, 10 février 1901) est un peintre italien du mouvement vériste des Macchiaioli au XIXe siècle. *** Il commence son apprentissage près de son père, Giovanni, peintre à la cour du grand-duc, et fréquente les cours de dessin à l'Académie de Beaux arts de Florence. *** Habitué du Café Michelangiolo, il se lie d'amitié avec Odorado Borrani et Vincenzo Cabianca, avec lequel il peint souvent en plein-air. *** En 1856, il va à Venise où il réalise divers dessins des églises et de palais. *** Protagoniste dans le groupe des Macchiaioli, en 1858 il part en Ligurie en recherche d'inspirations sur la luminosité dans ses tableaux, aboutit à des contrastes forts de taches noires et de zones claires, impressions immédiates de l'ombre et de la lumière, en abandonnant la touche fragmentée qui animait les esquisses de tableaux d'histoire. *** En 1859, il participe aux évènements militaires en partant pour le front en suivant les troupes des Garibaldi. *** En 1861 il part à Paris et rencontre le peintre Corot, âgé. *** La même année, il rejoint, à Castiglioncello, Martelli, Abbati et Tedesco. *** En 1865 il aborde même un thème social, avec la peinture "La sala delle agitate al S. Bonifazio di Firenze". ********** Texte traduit de : *** Telemaco Signorini (Firenze, 18 agosto 1835 Firenze, 10 febbraio 1901) è stato un pittore italiano. Telemaco Signorini appartiene alla corrente dei Macchiaioli, interessandosi, però, anche di tematiche sociali, come testimoniato dal dipinto La sala delle agitate, ambientato in un manicomio. Dopo aver studiato all'Accademia di Belle Arti di Firenze, viaggiò in diverse località italiane (Venezia, La Spezia, le Cinque Terre), alla ricerca di soggetti da rappresentare. Nel 1859 partecipò tra le file dei garibaldini alla guerra; recandosi due anni dopo a Parigi e Castiglioncello. Al 1867 risale la fondazione del "Il Gazzettino delle Arti e del Disegno" col quale collaborò a lungo. A partire dal 1871 Signorini viaggiò molto: dapprima Roma e Napoli, assieme agli amici Adriano Cecioni e Giuseppe De Nittis, poi Parigi e Londra, nelle quali ritornerà frequentemente. Morì a Firenze il 10 febbraio 1901. AUTRES PHOTOGRAPHIES ET RENSEIGNEMENTS SUR DEMANDE.
Editore: Civelli, Firenze, 1893
Da: Henry Pordes Books Ltd, London, Regno Unito
Membro dell'associazione: PBFA
Prima edizione
EUR 168,57
Convertire valutaQuantità: 1 disponibili
Aggiungi al carrelloMezza Pergamena. Condizione: Very Good. Signorini (illustratore). Ricordi illustrati da 48 caricature tolte dai vecchi originali del tempo. Firenze, Civelli, 1893. In 8vo, mezza pergamena e tassello, conservate le copertine originali leggermente rifilate ( quella anteriore illustrata a colori), pp. 146, (2), con le piccole illustrazioni nel testo ( molte a colori). Edizione originale. Buon esemplare di delizioso libro. Translated info: Florence, published by Civelli, 1893. 8vo, half vellum with label, preserved original covers, slightly too much cut (the back one being illustrated in colours), pp. 146, (2), with small in-text illustrations (many in colours). Original edition. Good copy of a delightful book.
Editore: F.lli Bocca,, 1871
Da: Libreria Antiquaria Pontremoli SRL, Milano, MI, Italia
Prima edizione
EUR 2.000,00
Convertire valutaQuantità: 1 disponibili
Aggiungi al carrelloTorino, Firenze, Roma, F.lli Bocca, 1871, Edizione originale. Ottimo esemplare a pieni margini (leggere tracce di sporco alla brossura, minime pieghe e incresparture alla carta, concentrate in prossimità delle tavole applicate). Timbro «Casella _____ n. _____» al contropiatto anteriore («8» manoscritto nel timbro dopo «Casella»). Libro che vede il debutto di Signorini come acquafortista. in 16°, brossura originale gialla stampata in nero ai piatti e al dorso, pp. 202 [4]; numerose tavole di Telemaco Signorini applicate alle carte. Edizione originale. Ottimo esemplare a pieni margini (leggere tracce di sporco alla brossura, minime pieghe e incresparture alla carta, concentrate in prossimità delle tavole applicate). Timbro «Casella _____ n. _____» al contropiatto anteriore («8» manoscritto nel timbro dopo «Casella»). brossura originale gialla stampata in nero ai piatti e al dorso,
Editore: Nistri,, 1875
Da: Libreria Antiquaria Pontremoli SRL, Milano, MI, Italia
Prima edizione
EUR 1.800,00
Convertire valutaQuantità: 1 disponibili
Aggiungi al carrelloPisa, Nistri, 1875, Edizione originale. Bell'esemplare nella legatura originale, pregiato da invio autografo di Diego Martelli al frontespizio. Delizioso libro d'artista impresso in soli 100 esemplari dichiarati all'ultima carta. Raccolta di prose erotiche attribuite al francescano padre Didaco di San Friano (Borgo San Frediano, a Firenze), ornate da tre splendide acqueforti del macchiaiolo e impressionista Signorini. Assieme ai «Primi passi» (1871) e alle «Storielline» (1876), sempre a petto delle prose di Martelli, questo libro compone un trittico che è ritenuto tra le migliori prove del Signorini incisore. -- «[] forse il meglio della sua opera grafica [] il Signorini lo diede nelle illustrazioni delle tre raccolte di novelle veristiche di Diego Martelli [] Costretto a dir tutto in breve spazio, qui il Signorini vi riuscì senza disperdere le sue forze; e il segno aderì più strettamente al soggetto propostogli dall'amico Diego, che d'altra parte lo riportava in un clima ben confacente alle sue tendenze e ai suoi umori. Di questo gruppo, l'acquaforte che illustra la prima novella delle 'Fornicazioni di Fra Mazzapicchio', quella che dà il titolo al libro, vale per l'efficacia della rappresentazione e per un tocco magro e conclusivo, che superano l'evidente ispirazione letteraria» (L. Vitali, «L'incisione italiana dell'Ottocento», in: Domus 29, maggio 1930, pp. 31ss.) Parenti, Rarità, II, p. 174s. in 8°, legatura originale in cartonato rustico muto, pp. 21 [3], 3 tavv. f.t. con le incisioni protette da altrettante veline sciolte, fogli di guardia originali muti. Edizione originale. Bell'esemplare nella legatura originale, pregiato da invio autografo di Diego Martelli al frontespizio. legatura originale in cartonato rustico muto,
Editore: Ed. Le Monnier., Firenze., 1942
Da: DARIS SAS, Lucca, LU, Italia
EUR 90,00
Convertire valutaQuantità: 1 disponibili
Aggiungi al carrelloIn-4°, legatura in tutta tela editoriale, pp.35, intercalate le tavole fuori testo con i disegni del Maestro in fotocollografia dai Fratelli Alinari. Esemplare n° 406 firma autografa di uno dei nipoti che introducono il volume. Strappetti al dorso e tracce di polvere ai piatti.
Editore: Fratelli Bocca, Firenze, 1871
Lingua: Italiano
Prima edizione
EUR 1.350,00
Convertire valutaQuantità: 1 disponibili
Aggiungi al carrelloRilegato. Condizione: buone condizioni. prima edizione. 16° (cm.18) - Pp. (2), 202, (2) e 18 acqueforti di T. Signorini stampate a parte e applicate. Pelle moderna con titolo e filetti dorati al dorso e ai piatti, conservata la brossura editoriale. Firma di possesso alla sguardia anter. di Anna Franchi, importante scrittrice toscana, con l'iscrizione della stessa "Dono di Telemaco Signorini". Rara edizione originale.
Da: Libreria Antiquaria Tonini, Ravenna, Italia
EUR 45,00
Convertire valutaQuantità: 1 disponibili
Aggiungi al carrelloCon 48 caricature del tempo. A cura di BACCIO M. BACCI. Firenze, Le Monnier, 1952, in 16, br. orig. con sopracop. fig. a colori; pp. 200. Ritr. A. in antip. e le 48 caricature del tempo ("quasi tutte di ANGIOLO TRICCA"). ESEMPL. MOLTO BUONO. È la riproduz. nel testo e nelle caricature dell'unica ediz. precedente (Firenze, Civelli, 1893), rarissima, della storia del famoso Caffè Michelangelo. Libro.
Editore: casa editrice: FELICE LE MONNIER anno: 1942 citta': FIRENZE, 1942
Da: libreria antiquaria e antichità Onofri, Roma, RM, Italia
EUR 88,00
Convertire valutaQuantità: 1 disponibili
Aggiungi al carrelloLEGATURA IN MEZZA TELA E CARTONATO EDITORIALE CON PICCOLA ILLUSTRAZIONE. ESEMPLARE NUMERATO E CON FIRMA. PRESENTE BIGLIETTO DA VISITA DI GIAMPIETRO DORE formato: 33X24.3 stato conservazione: MEDIOCRE, VARIE PICCOLE ABRASIONI IN COPERTINA. INTERNO BUONO.
Editore: 1871, 1871
Da: TABERNA LIBRARIA - ALAI - ILAB, Pistoia, Italia
EUR 150,00
Convertire valutaQuantità: 1 disponibili
Aggiungi al carrelloRitratto di un frate (mm.77x58) - Corteggiamento (inc. al tratto mm. 79x58). Entrambe con monogramma TS sulla lastra in basso a sinistra.
Da: Libreria Oreste Gozzini snc, Firenze, FI, Italia
EUR 140,00
Convertire valutaQuantità: 1 disponibili
Aggiungi al carrelloFirenze, Casa Editrice Felice Le Monnier, 1942, in-4, cartonatura editoriale con dorso in tela, titolo e illustrazione al piatto anteriore, dorso in tela con titolo in oro su tassello in pelle, pp. 35, [1]. Con 163 disegni riprodotti in fotocollografia dagli Alinari su tavole f.t. Esemplare n. 26. Ottime condizioni.
Editore: casa editrice: STABILIMENTO G. CIVELLI anno: 1893 citta': FIRENZE, 1893
Da: libreria antiquaria e antichità Onofri, Roma, RM, Italia
EUR 150,00
Convertire valutaQuantità: 1 disponibili
Aggiungi al carrelloRILEGATO IN TELA BLU CON AI PIATTI APPLICATE LE COPERTINE ORIGINALI, TITOLI IN ORO AL DORSO. INTERNO RICORDI ILLUSTRATI DA 48 CARICATURE TOLTE DAI VECCHI ORIGINALI DEL TEMPO. ALCUNI DISEGNI SONO A COLORI numero pagine: 146 formato: 18.7X12.2 stato conservazione: BUONO, RILEGATO MANTENENDO LE COPERTINE ORIGINALI APPLICATE AI PIATTI.
Da: LIBRERIA ANTIQUARIA SOAVE, TORINO - TO, TO, Italia
EUR 300,00
Convertire valutaQuantità: 1 disponibili
Aggiungi al carrelloFirenze, Arte della Stampa diretta da S. Landi, s.d. (1877). In-8° quadrato (16 x 18), ff. (4)+XCIX numerati solo al recto+(3), con 1 ritratto dell'Autore in sanguigna in litografia firmato da G. Boldini, 1 frontewspizio litografico a 2 colori con la sigla "TS", firmato da L. Cipria, e 99 vignette xilografiche siglate da Signorini. Copertina litografica a 4 colori uguale al frontespizio. Bella leg. mezza pelle avana con angoli di fattura più recente, dorso a 5 nervi con titoli in oro. Qualche traccia d'uso nel testo e alcuni angolini riparati, ma buon es. (10261) Spiritosissima opera dell'artista fiorentino Telemaco Signorini (1835-1901, forse il principle esponente della scuola dei Macchiaioli, che fu anche letterato e verseggiatore, aperto alle culture d'Oltralpe; qui si nascose sotto un trasparente anagramma del suo nome. In questi versi, definiti "Chiacchiere di Studio", prende in giro garbatamente i personaggi e i costumi artistici dell'epoca, con un abbinamento a vignette e iniziali ornate che si rifanno al gusto grottesco degli xilografi cinquecenteschi. Gustoso e autoironico il ritratto di Signorini (firmato dall'amico Boldini), raffigurato con un viso spiritato e un pò folle.
Da: LIBRERIA ANTIQUARIA SOAVE, TORINO - TO, TO, Italia
EUR 300,00
Convertire valutaQuantità: 1 disponibili
Aggiungi al carrelloFirenze, Arte della Stampa diretta da S. Landi, s.d. (1877). In-8° quadrato (16 x 18), ff. (4)+XCIX numerati solo al recto+(3), con 1 ritratto dell'Autore in sanguigna in litografia firmato da G. Boldini, 1 frontewspizio litografico a 2 colori con la sigla "TS", firmato da L. Cipria, e 99 vignette xilografiche siglate da Signorini. Copertina litografica a 4 colori uguale al frontespizio. Bella leg. mezza pelle avana con angoli di fattura più recente, dorso a 5 nervi con titoli in oro. Qualche traccia d'uso nel testo e alcuni angolini riparati, ma buon es. (10261) Spiritosissima opera dell'artista fiorentino Telemaco Signorini (1835-1901, forse il principle esponente della scuola dei Macchiaioli, che fu anche letterato e verseggiatore, aperto alle culture d'Oltralpe; qui si nascose sotto un trasparente anagramma del suo nome. In questi versi, definiti "Chiacchiere di Studio", prende in giro garbatamente i personaggi e i costumi artistici dell'epoca, con un abbinamento a vignette e iniziali ornate che si rifanno al gusto grottesco degli xilografi cinquecenteschi. Gustoso e autoironico il ritratto di Signorini (firmato dall'amico Boldini), raffigurato con un viso spiritato e un pò folle.
EUR 300,00
Convertire valutaQuantità: 1 disponibili
Aggiungi al carrelloFirenze, Tip. dell' Arte della Stampa, 1877. In 16 obl. (cm. 16,5x18,5), pp. (214), frontespizio litogr. in rosso-nero e 100 grandi capilettera figurati, tutti eseguiti dall'Autore, tavola in sanguigna litograf. f.t. (ritratto caricaturale dell'A. eseguito da G. Boldini), br. edit. figurata in cromolitografia. Qq. lieve fioritura, nel complesso buon esemplare di opera non comune, assai curata dal punto di vista tipografico.
Editore: Firenze, Tipografiia dell'Arte della stampa di Salvatore Landi, Firenze, 1877
Da: Libreria Alberto Govi di F. Govi Sas, Modena, Italia
EUR 380,00
Convertire valutaQuantità: 1 disponibili
Aggiungi al carrelloCondizione: Molto buono (Very Good). In 8vo quadrato (mm 164x183); cc. [7], XCIX, [4]. Elegante frontespizio figurato stampato in rosso e in nero, ritratto litografico dell'A. eseguito da Giovanni Boldini. 99 capilettera disegnati appositamente per questo libro da Telemaco Signorini. Leggere fioriture. Brossura editoriale figurata in cromolitografia. Copertine un po' sporche, minime mancanze marginali, che tuttavia non compromettono l'integrità del volume. Un po' sciolto. Ex-libris cartaceo applicato al risguardo anteriore: "Ex-libris Fabrizio Frizzi Bacconi avvocato in Firenze". Il nome dell'A. è l'anagramma di Telemaco Signorini (Firenze, 1835 - 1901), pittore ed incisore italiano.
Editore: 1896, 1896
Da: TABERNA LIBRARIA - ALAI - ILAB, Pistoia, Italia
EUR 450,00
Convertire valutaQuantità: 1 disponibili
Aggiungi al carrelloAcquaforte mm.100x165 alla battuta + marg. bianchi (compless. 160x240). Iniziali inc. nella lastra in basso a sin. Tit. sotto la parte incisa. Iscrizioni: in basso a si. 'T. Signorini dis. e inc.' a destra 'L. Patrizio imp.' Bella, fine veduta panoramica della città. Acquaforte edita nel vol. di Gustavo Uzielli "Ricerche intorno a Leonardo da Vinci", Torino Loescher 1896 (seconda ediz.). [Si ricorda che una prima ediz. del vol. pubblicata nel 1872 completa dell'acquaforte che riportava il titolo "Veduta di Vinci"]. Nella lettera informativa al Presidente dell'Accademia di Belle Arti di Firenze Signorini ricordava di essersi recato a Vinci attorno al 1872-1876 e "in compagnia del Prof. Uzielli" di aver "illustrato con acqueforti il libro scientifico su Leonardo". Perfetta conservaz.