Da: libreriauniversitaria.it, Occhiobello, RO, Italia
EUR 33,25
Convertire valutaQuantità: 5 disponibili
Aggiungi al carrelloCondizione: NEW.
Editore: I CLASSICI DELLA TRADIZIONE, 2019
ISBN 10: 8870490106 ISBN 13: 9788870490107
Lingua: Italiano
Da: Buchpark, Trebbin, Germania
EUR 15,94
Convertire valutaQuantità: 1 disponibili
Aggiungi al carrelloCondizione: Gut. Zustand: Gut - Gebrauchs- und Lagerspuren. Außen: verschmutzt, angestoßen. Innen: Geknickt. | Seiten: 270 | Sprache: Italienisch | Produktart: Bücher.
Da: Studio Bibliografico Adige, Trento, TN, Italia
EUR 16,00
Convertire valutaQuantità: 1 disponibili
Aggiungi al carrello323, [8] p., 25 cm, bross.
Editore: Bompiani 2017 Il Pensiero Occidentale, 2017
Da: Pali, Roma, RM, Italia
EUR 48,00
Convertire valutaQuantità: 1 disponibili
Aggiungi al carrelloRilegatura Edit Sovracoperta. Condizione: Come Nuovo. Condizione sovraccoperta: Come Nuovo. 8vo, tela ed in sovracoperta, pp.1300. Come aggregare i suoni in strutture sempre più complesse, dai tetracordi fino ai sistemi di un'ottava, un'ottava e mezza, due ottave? Questo l'oggetto dell'antica scienza armonica. Il principio ordinatore deve ricercarsi, con i Pitagorici e Platone, in rapporti e sequenze numeriche, cioè in entità extramusicali che colleghino i suoni al macrocosmo? Oppure deve nascere dalla percezione della musica reale, come ritenevano gli empiristi di età classica e Aristosseno? È proprio questo dilemma che ancor oggi rende affascinante l'armonica. Oltre gli aridi calcoli dei quali si fa scudo, essa si rivela come una provincia liminare del pensiero, al crocevia tra acustica, astronomia, matematica, geometria e psicologia. Il documento più completo di questa scienza è l'"Armonica" di Claudio Tolemeo (ca 100-178), da lui scritta forse verso la fine della sua vita. Il trattato si presenta come la summa di circa sei secoli di storia dell'armonica e propone un nuovo equilibrio, debitore dell'ilemorfismo aristotelico, in cui alla ragione e alla percezione vengono riconosciute prerogative distinte e complementari. L'opera si conclude, in un grande sforzo di sistemazione enciclopedica, con una serie di analogie tra l'armonica e la psicologia, l'etica, la politica, l'astronomia.
Editore: Fondazione F.P. Michetti, FRANCAVILLA AL MARE, 1988
Da: Biblioteca di Babele, Tarquinia, VT, Italia
EUR 18,00
Convertire valutaQuantità: 1 disponibili
Aggiungi al carrelloCondizione: BUONO USATO. ITALIANO Catalogo brossurato edito in occasione della quarantesima mostra di pittura Francesco Paolo Michetti, premio Michetti, corposa la sezione iconografica che raccogle immagini a colori e in nero, alcune corredate da brevi biografie a fronte, carte patinate maggiormente ossidate in cornice e ai tagli impolverati, la cerniera è salda. Copertina in cartoncino semimorbido visibilmente scurito da polvere non omogenea, impronte scure da manipolazione in quarta, piccole lacune, abrasioni comuni alle estremità. Il volume potrebbe contenere timbri, il materiale è stato regolarmente acquisito dalla nostra Libreria. Pagine non numerate.
Editore: Grafica Gutenberg, Gorle, 1975
Da: Studio Bibliografico Benacense, Riva del garda, Italia
EUR 55,00
Convertire valutaQuantità: 1 disponibili
Aggiungi al carrelloCondizione: Buono (Good). Cm. 46, con 27 tavole a colori a doppia pagina. CArtela edit. con dorso in pelle e titoli in opro. Perfetta conservazione. Presentazione e notee di Lelio Pagani. Book.
Da: Il libro ritrovato del dott. Luca Fusco, Napoli, NA, Italia
EUR 30,00
Convertire valutaQuantità: 1 disponibili
Aggiungi al carrelloA cura di M. Candellero. Carmagnola-ed. Arktos, 1980 in 8° pp. 270 con 14 tavv. ill. del "De sphaera" estense. Dall'indice: Pianeti benefici e malefici, maschili e femminili; Virtù delle stelle fisse; Segni comandanti e obbedienti; Accadimenti futuri; Significato delle meteore; Dottrina della natività; Fratelli e sorelle; Nascite mostruose; Ricchezze; Matrimoni; Figli; Amici e nemici; Viaggi; Genere di morte. Brossura editoriale illustrata. Perfette condizioni.
Editore: De Agostini, Novara, 2001
Da: Studio Bibliografico Michelotti, Massa e Cozzile, PT, Italia
EUR 240,00
Convertire valutaQuantità: 1 disponibili
Aggiungi al carrelloin Folio (cm. 41 x 30) cartonatura edit. similpergamena, tit. ai dorsi, volumi 2 entro cofanetto editoriale in seta nera con titolo e fregi in oro, pp. X-307 (Studio e traduzione. Curatore Sante Bortolani); pp. 400, con numerosi capilettera figurati a colori, figure nel testo e molte belle tavole geografiche a colori fuori testo (Riproduzione in facsimile dell'opera: Ptolomei Tabulae Cosmographicae, stampata da Johannes Reger nel 1486 nella città tedesca di Ulma). Pregiata edizione in tiratura limitata a 2999 copie numerate (ns. copia n. 2372). Ottimo esemplare. 7,8.
Editore: De Agostini, Novara, 2001
Da: Studio Bibliografico Benacense, Riva del garda, Italia
EUR 275,00
Convertire valutaQuantità: 1 disponibili
Aggiungi al carrellohardcover. Condizione: Buono (Good). Due volumi in-folio (cm. 41), pp. 800 circa complessive. Con molte illustrazioni e tavole a colori. Legatura edit. in cart. rigido. Entro custodia. Perfetta conservazione. Edizione limitata e numerata di 2999 esemplari . Book.
Editore: Istituto Geografico De Agostini- Editorial Planeta, Novara,, 2001
ISBN 10: 8439591330 ISBN 13: 9788439591337
Da: FIRENZELIBRI SRL, Reggello, FI, Italia
EUR 420,00
Convertire valutaQuantità: 1 disponibili
Aggiungi al carrelloCondizione: COME NUOVO. A cura di Sante Bortolami. Traduzioni di Fabio Orpianesi e Nada Tomain. 2 volumi in cofanetto fasciato in tela, con fregi cm.29,5x42, pp.307, 400, numerose tavole a colore e vignette e capilettera a col. Edizione limitata e numerata in 2999 esemplari, nostro n.946. Novara, Istituto Geografico De Agostini- Editorial Planeta 2 volumi in cofanetto fasciato in tela, con fregi cm.29,5x42, pp.307, 400, numerose tavole a colore e vignette e capilettera a col. legature editoriali con fregi ai dorsi. Edizione limitata e numerata in 2999 esemplari, nostro n.946. legature editoriali con fregi ai dorsi.
Editore: Vallecchi, Firenze, 2004
Da: Studio Bibliografico Benacense, Riva del garda, Italia
EUR 1.650,00
Convertire valutaQuantità: 1 disponibili
Aggiungi al carrellohardcover. Condizione: Buono (Good). In-folio grande (cm. 58), pp. 55 (3) d'introduzione con immagini a colori, seguite dalla riproduzione della Cosmographia in 39 tavola a colori a doppia pagina ed anche ripiegate. Sontuosa legatura editoriale in piena pelle con ricche decorazioni in oro. Entro custodia. Perfetta conservazione, in stato di nuovo. Edizione a tiratura limitata di 1000 esemplari numerati (ns. n. 339). Book.
Editore: Vallecchi,, Firenze,, 2004
Da: Studio Bibliografico Benacense, Riva del garda, Italia
EUR 1.650,00
Convertire valutaQuantità: 1 disponibili
Aggiungi al carrellohardcover. Condizione: Buono (Good). In-folio grande (cm. 58), pp. 55 (3) d'introduzione con immagini a colori, seguite dalla riproduzione della Cosmographia in 39 tavola a colori a doppia pagina ed anche ripiegate. Sontuosa legatura editoriale in piena pelle con ricche decorazioni in oro. Entro custodia. Perfetta conservazione, in stato di nuovo. Edizione a tiratura limitata di 1000 esemplari numerati (ns. n. 448). Book.
Editore: Paolo, & Francesco Galignani., Padova, 1621
Da: Alexandre Antique Prints, Maps & Books, Toronto, ON, Canada
EUR 7.940,33
Convertire valutaQuantità: 1 disponibili
Aggiungi al carrelloEdition : Second Italian edition. , Recent full calf boards. Matching upper and lower with double blind panels, gilt floral devices at corners of inner panel. Spine with 4 raised bands, abbreviated title in gilt on maroon label in 2, remaining compartments with gilt devices and blind rules. , Translated from Latin into Italian by Leonardo Cernoti Vinitiano.Text in Italian. A fine example of this monumental atlas and treatise on cartography, considered to be the most influential cartographic and geographical account of the ancient world, originally written by Ptolemy in Greek around 150 AD. Claudius Ptolemy (c.100 ? c.170 AD) was a mathematician, astronomer, astrologer, and geographer living in the city of Alexandria (then the Roman province of Egypt under Roman rule) who wrote a number of scientific treatises that greatly influenced Byzantine, Islamic, and Western European science. His Geografia, written around 150 AD, is a thorough discussion on maps and the geographic knowledge of the Greco-Roman world and also serves as a handbook on how to draw maps using geographic coordinates for parts of the Roman world known at the time. Geografia draws from an earlier work by Marinus of Tyre, now lost to us, as well as various Roman and Persian gazetteers.Geografia is divided into 8 books: book I is a treatise on cartography, describing the methods used to assemble and arrange Ptolemy's data; from Book II through the beginning of Book VII, a gazetteer provides longitude and latitude values for the world known to the ancient Romans; the rest of book VII provides details on three projections to be used for the construction of a map of the world, varying in complexity and fidelity; book VIII constitutes an atlas of regional maps. The maps include a recapitulation of some of the values given earlier in the work, which were intended to be used as captions to clarify the map's contents and maintain their accuracy during copying. Geografia was translated into Arabic in the 9th century and Latin around 1406 and was a highly influential resource on the cartographic traditions of the medieval Caliphate and Renaissance Europe., Size : Small Folio (301x 206 mm), Complete with 64 engraved maps (27 Ptolemaic, 37 modern), including the rare double-page world map ?Orbis Terrae Compendiosa Descriptio? engraved by Girolamo Porro, in addition to 14 in-text illustrations, plus title vignette and chapter headpieces. Folio pagination. La Seconda Parte Della Geografia di Cl. Tolomeo?: title dated 1620; period marginalia in margins of 126v; 154 mispag. 174. Pg. 13 of Commentarii, et Annotationi? unnumbered. , Volume : 2 parts in 1 volume. , References : Sabin 66506; Phillips, Atlases, 405; Adams M-118; Shirley 193-96, Blank (2). Title. 1597 dedication to Marco Cornaro from Gio. Battista & Giorgio Galignani. 1621 dedication to Marco Cornaro from Paolo & Francesco Galignani. Blank. [Della Geografia di Claudio Tolomeo]: p. 1-62. [Commentarii, et Annotationi dell?Eccell. Sig. Gio. Antonio Magini Padouano?]: p. 1-21. Blank (2). Table of contents. Index (27). [La Seconda Parte Della Geografia di Cl. Tolomeo?]: p. 2-212. Blank. Index (59). Blank (3). Some toning, interior otherwise clean and crisp.
Editore: Vienne,1541, 1541
Da: Libreria Antiquaria Pregliasco, Torino, Italia
EUR 1.100,00
Convertire valutaQuantità: 1 disponibili
Aggiungi al carrelloCondizione: molto buono. xilografia, mm 480x530. Bella carta raffigurante la Sicilia, la Sardegna, la Corsica e tutto il Tirreno meridionale. Titolo entro nastro in alto. Rara carta geografica tratta da "Geographicae enarrationes libri octo", opera curata da Servetus e stampata da Treschel. Claudio Tolomeo pubblicò la sua "Geografia" nel 150 d.C. ca. in greco; portata in Italia da Costantinopoli nel XIII secolo e tradotta in latino, assunse un'enorme importanza tanto da divenire base per tutta la cartografia medievale e rinascimentale. Dal 1477, anno dell'editio princeps, l'opera venne pubblicata in più edizioni, ogni volta con migliorie e aumenti dell'apparato iconografico. Bell'esemplare con piccoli difetti restaurati lungo la piega centrale; qualche piccolo restauro a minime mende marginali. Laurent Fries (Laurentius Frisius), viaggiò moltissimo, studiò fisica e matematica a Vienna, Padova, Montpellier e Colmar, prima di stabilirsi a Strasburgo. Qui, per la prima volta, si hanno sue notizie come disegnatore del mappamondo di Peter Apian, pubblicato nel 1520. La mappa di Apian si basava su quella di Waldseemuller del 1507 che, senza dubbio, stuzzicò l'interesse che Fries aveva relativamente agli "atlanti tolameici" del 1513 e 1520, e lo portò ad entrare in contatto con l'editore Johannes Gruninger. Dufour/Lagumina 54. Chiose coeve nei margini laterali. Manca a Piloni. Book.
Editore: Georg Rahu; Oporino (Herbst) 1556; 1553, 1556
Da: Libreria Antonio Pettini, ROMA, RM, Italia
EUR 15.000,00
Convertire valutaQuantità: 1 disponibili
Aggiungi al carrelloRilegato. Condizione: buono. In-8°; 1) cc. (104) e 2 tavole ripiegate; nel testo legni e tabelle. 2) pp. 269, (1) 1 cb., pp. (16), 229, (1), il testo è in latino e in greco. Legatura in piena pergamena con titolo in oro al dorso e tagli in azzurro.1) Edizione originale, rara, della prima opera di Johannes Garcaeus/Gartze (1530-75) che testimonia in modo chiaro dell'influenza delle teorie copernicane nella letteratura del XVI secolo.Siamo nel pieno Cinquecento, quando il termine astrologia indica genericamente lo studio delle stelle. Garcaeus nella definizione dei cieli per gli oroscopi insiste particolarmente sulle basi matematiche e astronomiche per i calcoli delle posizioni dei pianeti. Nel testo vengono diffusamente citati Copernico e Tolomeo, e costantemente messe a confronto le tavole Pruteniche - copernicane, con quelle astronomiche dette Alfonsine redatte alla metà del Duecento sulla scorta dei calcoli di Tolomeo. Tra gli scienziati citati anche Schoener, Regiomontano e Alchabitius (astrologo arabo del X sec., la cui opera a stampa apparve con il commento di John of Saxony): una figura illustra lo schema del cielo secondo quest'ultimo. In fine anche il metodo per calcolare le eclissi di luna e di sole secondo le tavole Pruteniche.Sono evidenti in questa opera i debiti che Garcaeus deve agli insegnamenti di Melantone, che attorno agli anni 40 teneva lezioni proprio sul Tetrabiblos di Tolomeo all'Univeristà di Wittenberg.Gartze fu dottore in teologia all'Università di Wittenberg, astrologo allievo di Erasmus Reinholt (nel testo "mei praeceptoris? Astronomiae peritissimae artificis") e di Caspar Peucer, menzionato nell'Epilogo, professore di matematica e astronomia all'Università di Wittenberg, epigono di Melantone, seguace della Riforma. Deve la sua fama alla più tarda Astrologiae methodus del 1576. L'opera è dedicata a Giovanni Federico di Pomerania.Robert S. Westman, the Copernican Question, 2011: Prognostication, Skepticism and Celestial Order, p. 166 e ss. "The need for a work that would show how to use the Prutenics for casting nativities must have been more urgent after Reinhold's death in 1553. Peucer himself was busy writing astronomical textbooks and a work on divination. The task of adding the final link in the rebuilding of a reformed heavenly science fell to Johannes Garcaeus, a valued student of Peucer and Reinhold? The Brief and Useful Treatise illustrates the range of kinds af works that constituted the science of the stars. It is a handbook for calculating nativities? It apparead in 1556 from a major Wittenberg publishing house, the heirs of Georg Rhau, with a dedicatory poem from Caspar Peucer. The epilogue says that "the true foundations of astronomy" and "astrology, as it is now called", lie the basis of this work? This little work took place in this pedagogical reformation of science of the stars. In the second half of the sixteenth century, these Wittenberg astronomical-astrological textbooks became the most influential models for instrucion in safe predictive knowledge based on natural causes".2) Prima edizione della traduzione dal greco di Melantone. Nella Lettera di dedica Melantone ricorda la traduzione del suo amico Joachim Camerarius (1500-74), ma solo dei primi due libri (1533), da lui rivista e ricorretta. Il Tetrabiblos, o Quadripartitum, è il libro delle predizioni astrologiche in cui Tolomeo nel II secolo getta le basi dell'astrologia classica e più in generale occidentale. E' considerato la Bibbia dell'astrologia poiché rappresenta la tradizione astrologica antica. Affronta per la prima volta l'argomento dell'influenza dei movimenti degli astri sulla vita umana in maniera assolutamente scientifica, servendosi della geometria e dei calcoli numerici per studiare gli influssi dei pianeti in base alla loro posizione nello zodiaco.Herbst, già editore di Andrea Vesalio, propone in questa edizione tutti e quattro I libri: il testo originale in greco, la traduzione latina di Filippo Melantone e il Centiloquium nella traduzion.
Editore: Firenze, appresso i Giunti, MDLXXVIII (1578), (e per il Tolomeo:) Bologna, per Alessandro Benaccio. MDLXXII (1572),, Firenze, 1578
Da: Libreria Antiquaria Pregliasco, Torino, Italia
EUR 4.600,00
Convertire valutaQuantità: 1 disponibili
Aggiungi al carrelloCondizione: molto buono. 2 opere in 1 vol. in-4, bella legatura 600esca in pergamena rigida, titolo e simbolo araldico del drago della famiglia Boncompagni impressi in oro al dorso. I) Danti: pp. (12), 316; impresa tipogr. sul tit. ed altra in fine, fregi ed iniz. silogr., adorno di oltre 60 silografie n.t., tra cui vari diagrammi, riproducenti per lo più divers tipi di astrolabi ed altri strumenti, anche a piena pagina. Seconda edizione (prima 1569), dedicata a Ferdinando de Medici, di quest'opera del Danti, apparsa presso i Giunti nello stesso 1578 anche con il titolo "Primo volume dell'uso della fabbrica", in cui viene aggiunta in fine una sezione sull'armilla equinoziale e si modifica la dedica. Trattasi di uno dei più antichi e rari trattati d'astronomia in lingua italiana. II): Tolomeo: pp. (16), 93, (3); impresa tipogr. al tit. e altra in fine, iniziali istor. e numerose figure geometriche n.t. Prima edizione, estremamente rara, della traduzione della Sfera Celeste di Tolomeo a cura di Ercole Bottrigari (1531-1612, umanista esperto di musica, di lettere greche, ebraiche e latine, si dedicò anche alla matematica e all'astronomia). Ottimo esemplare d'illustre provenienza: è presente anche un antico timbro della famiglia Boncompagni al primo titolo: impresso su carta fort, con rarissime fioriture. Book.
Editore: Giordano Ziletti, Venice, 1564
Da: Argosy Book Store, ABAA, ILAB, New York, NY, U.S.A.
EUR 9.982,13
Convertire valutaQuantità: 1 disponibili
Aggiungi al carrellohardcover. Condizione: very good(+). 3 parts in 1. Each part has a separate title page with large printer's device. Part 2: Espositioni et Introduttioni Universali di Girolamo Ruscelli, sopra tutta la Geografia di Tolomeo. Part 3: Discorso Universale di M. Gioseppe Moleto mathematico. Illustrated with 63 (of 64) fine double-leaf copper engraved maps, including the rare "World in Hemispheres". Additional large in-text engravings and decorative initials throughout. [8], 358, [110], [204], [48] index, 47 pages. Short thick 4to, bound in old calf with gilt devices on covers, neatly re-cased (binding well-rubbed but very sound; very clean copy, virtually free of foxing; one map ink stained; lacks the final world map "Carta Marina"), a.e.g. Venetia: Appresso Giordano Ziletti, 1564. Text in Italian. Bookplate of Otto Orren Fisher pasted on inside cover. Manuscript note in ink on title page reads: Ex Libris Stephan Tiapas. Second edition of Ruscelli's Italian translation, very similar to the edition of 1561, and containing the same series of maps. The double- page maps are partly based on those of Jacopo Gastaldi in the edition of 1548, but on a larger scale. According to Nordenskiold, two important innovations were introduced (by the 1561 edition) into cartographical literature. One: the division of the Map of the World in two hemispheres. Two: The re-issue of the Zeno Map of the Arctic Regions, which had appeared first 3 years before. "If the remarkable map in this little work had not received extensive circulation, under the sanction of Ptolemy's name, it would probably have been forgotten. During nearly a whole century it exercised an influence on the mapping of the northern countries, to which there are few parallels in the history of cartography". Girolamo Ruscelli (c. 1504-1566) was a Venetian editor, whose maps are primarily based on those by Jacopo Gastaldi (1548) but with many of his own additions and reproduced on a larger scale. Ruscelli introduces several important innovations in this volume through his 37 "modern" maps, which cover Europe, Africa, Asia and the New World. Ruscelli includes a double hemisphere world map, which was the first of its kind to be used in an atlas, and "Carta Marina Nuova Tavola", a rare sea chart of the world. He includes a revised version of the Zeno map of the Arctic, first published in 1558. The Zeno map describes the purported journey of the author's ancestors in the 1390s to Greenland, Iceland, the mythical islands of Frisland and Icaria, and what is now thought to be Newfoundland and Labrador. While Zeno shows Greenland connected to Norway, Ruscelli has updated the map by eliminating this land bridge. Despite its inaccuracies and inclusion of mythical lands, the Zeno map persisted as the prevailing map of the Arctic and Greenland for many years. Six other New World maps include the South American continent, Brazil, Central America and the Baja Peninsula, the eastern coast of North America, Cuba and Hispaniola. Claudius Ptolemy (90-168 CE) was a Roman geographer and mathematician living in Egypt, who compiled his knowledge and theories about the world's geography into one seminal work. Although his maps did not survive, his mathematical projections and location coordinates did. During the Renaissance revival of Greek and Roman works, "Geographia" was rediscovered by monks and based upon Ptolemy's detailed instructions, the maps were recreated. The first printed edition of "Geographia" with maps was published in Bologna in 1477. A rare and exciting edition for any collector. Sabin 66504.
Da: LIBRERIA PAOLO BONGIORNO, Modena, MODEN, Italia
EUR 32,00
Convertire valutaQuantità: 1 disponibili
Aggiungi al carrelloCarmagnola (TO), Edizioni Arktos, 1980. A cura di Massimo Candellero. In tale libro l'Autore espone le principali credenze e gli insegnamenti dell'Astrologia così come essi si erano formati sulla base delle antiche tradizioni egizie e caldee. In 8vo (cm. 21,8); brossura originale illustrata, con titoli al piatto e al dorso; pp. (6), 112, (2). Con 14 illustrazioni fuori testo dal De Sphaera Estense. Copia perfetta. PAx.
Da: Seprian, Villastellone, TO, Italia
EUR 1.950,00
Convertire valutaQuantità: 1 disponibili
Aggiungi al carrelloRilegato. Condizione: ottimo. edizione limitata. La Cosmografia di Claudio Tolomeo. (Atlante di Borso d'Este). Biblioteca Estense, Modena. Il Bulino, 2003. Riproduzione, in facsimile, delle 27 grandi tavole geografiche, mentre il testo è riprodotto integralmente a colori nel volume di commentario (formato 24×32 cm, pagine 292), a cura di Laura Federzoni e Mauro Bini. Le tavole sono commentate da Annalisa Battini. Legatura in pelle di vitello, con impressione a secco e in oro zecchino di un fregio e del titolo. Cofanetto di custodia, del codice e commentario, in seta con impressioni. Tiratura limitata e numerata di 499 esemplari. Condizione ottima. 7500g. Pelle di vitello, con l impressione a secco e in oro zecchino di un fregio e del titolo.
Ulteriori offerte da altri venditori AbeBooks
Usato - A partire da EUR 1.998,00
Scopri anche Rilegato
Editore: Venezia,, 1561
Da: libreria antiquaria perini Sas di Perini, Verona, VR, Italia
Arte / Stampa / Poster
Incisione in rame, mm 190x260, tratta dall'edizione veneziana della "Geographia" curata da Ruscelli. Raffigura la Libia. Buon esemplare, buoni margini, con minimo ingiallimento lungo la piega centrale, lievi alloni marginali.
Editore: Venezia,, 1561
Da: libreria antiquaria perini Sas di Perini, Verona, VR, Italia
Arte / Stampa / Poster
Incisione in rame, mm 190x260, tratta dall'edizione veneziana della "Geographia" curata da Ruscelli. Raffigura la Mauritania. Buon esemplare, buoni margini, con minimo ingiallimento lungo la piega centrale, qualchelieve allone marginale.
Editore: Venezia,, 1561
Da: libreria antiquaria perini Sas di Perini, Verona, VR, Italia
Arte / Stampa / Poster
Incisione in rame, mm 190x260, tratta dall'edizione veneziana della "Geographia" curata da Ruscelli. Raffigura la Tunisia e l'Algeria. Buon esemplare, buoni margini con minimo ingiallimento lungo la piega centrale.
Editore: Venezia,, 1561
Da: libreria antiquaria perini Sas di Perini, Verona, VR, Italia
Arte / Stampa / Poster
Incisione in rame, colorata a mano, di mm 190x263, tratta dall'edizione veneziana della "Geographia" curata da Ruscelli. Buon esemplare, con piccolo foro nella parte superiore della piega centrale. Nr.cat: P2060041.
Editore: Venezia, 1564
Da: libreria antiquaria perini Sas di Perini, Verona, VR, Italia
Arte / Stampa / Poster
Incisione in rame, dipinta a mano, mm 185x260. Tratta dall'edizione veneziana della "Geographia" di Tolomeo curata da Ruscelli. Si tratta della carta "antica" della Russia meridionale compresa fra Mar di Marmara e Mar Caspio. Al verso interessante e curioso testo descrittivo in italiano. Tratta dall'edizione veneziana della "Geographia" di Tolomeo curata da Ruscelli. La carta Ë basata su quella di Gastaldi del 1548 pubblicata nella sua edizione della "Geografia" di qualche anno prima. Tolomeo, il pi? grande cartografo dell'antichit?, pubblicÚ La Geografia nel 150 d.C.; nel medioevo sopravvisse, grazie alla mediazione araba, manoscritta in greco e fu poi tradotta in latino da Jacopo D'Angelo; da inizio Quattrocento acquisÏ sempre pi? notoriet? e nel 1477 fu pubblicata a Bologna la prima edizione illustrata a stampa comprendente solo carte del mondo antico, immediatamente seguita da altre edizioni nel 1478, -80, -82 che gi? presentavano alcune carte del mondo moderno. Con il susseguirsi delle edizioni, si incrementÚ il numero delle carte moderne consci che il mondo fosse ben diverso da quello di Tolomeo, fino a giungere alla celebre edizione del 1513 di Waldseemueller, il primo atlante moderno, composto da 20 carte nuove oltre alle antiche. Nel corso del XVI secolo ed oltre vennero poi editate numerose edizioni. Girolamo Ruscelli (1500-1566) nasce a Viterbo ed Ë un importante scrittore ed editore, che dopo aver studiato a Padova trascorse la propria carriera fra Roma e Napoli, dove morÏ. Ottimo esemplare in fascinosa coloritura in stile tolemaico. Nr.cat: Cod 4670.
Editore: Venezia,, 1561
Da: libreria antiquaria perini Sas di Perini, Verona, VR, Italia
Arte / Stampa / Poster
Incisione in rame, colorata a mano, di mm 190x263, tratta dall'edizione veneziana della "Geographia" curata da Ruscelli. Raffigura Marocco ed Algeria. Buon esemplare. Nr.cat: P4090039.
Editore: Venezia,, 1561
Da: libreria antiquaria perini Sas di Perini, Verona, VR, Italia
Arte / Stampa / Poster
Incisione in rame, colorata a mano, di mm 190x263, tratta dall'edizione veneziana della "Geographia" curata da Ruscelli. Raffigura la Russia. Buon esemplare. Nr.cat: P4090032.
Editore: Venezia, 1564
Da: libreria antiquaria perini Sas di Perini, Verona, VR, Italia
Arte / Stampa / Poster
Incisione in rame, dipinta a mano, mm 190x263. Tratta dall'edizione veneziana della "Geographia" di Tolomeo curata da Ruscelli. Si tratta della carta "antica" relativa ad Algeria, Tunisia e LibiaAl verso interessante e curioso testo descrittivo in italiano. Tratta dall'edizione veneziana della "Geographia" di Tolomeo curata da Ruscelli. La carta Ë basata su quella di Gastaldi del 1548 pubblicata nella sua edizione della "Geografia" di qualche anno prima. Tolomeo, il pi? grande cartografo dell'antichit?, pubblicÚ La Geografia nel 150 d.C.; nel medioevo sopravvisse, grazie alla mediazione araba, manoscritta in greco e fu poi tradotta in latino da Jacopo D'Angelo; da inizio Quattrocento acquisÏ sempre pi? notoriet? e nel 1477 fu pubblicata a Bologna la prima edizione illustrata a stampa comprendente solo carte del mondo antico, immediatamente seguita da altre edizioni nel 1478, -80, -82 che gi? presentavano alcune carte del mondo moderno. Con il susseguirsi delle edizioni, si incrementÚ il numero delle carte moderne consci che il mondo fosse ben diverso da quello di Tolomeo, fino a giungere alla celebre edizione del 1513 di Waldseemueller, il primo atlante moderno, composto da 20 carte nuove oltre alle antiche. Nel corso del XVI secolo ed oltre vennero poi editate numerose edizioni. Girolamo Ruscelli (1500-1566) nasce a Viterbo ed Ë un importante scrittore ed editore, che dopo aver studiato a Padova trascorse la propria carriera fra Roma e Napoli, dove morÏ. Ottimo esemplare in fascinosa coloritura in stile tolemaico. Nr.cat: Cod 4668.
Editore: Venezia, 1561
Da: libreria antiquaria perini Sas di Perini, Verona, VR, Italia
Arte / Stampa / Poster
Incisione in rame, colorata a mano, mm 190x263, Bellíesemplare tratto dallíedizione veneziana della ìGeographiaî curata inizialmente da Ruscelli, qui nellíedizione a cura di Moleto e pubblicata dagli eredi Sessa, terza edizione nella traduzione di Ruscelli. La carta Ë basata su quella di Gastaldi del 1548 pubblicata nella sua edizione della ìGeografiaî. Questa terza edizione, risulta la pi? rara fra i tre stati, ed Ë significativamente rielaborata e include numerosi abbellimenti e aggiunte di toponimi e una topografia rivisitata, come elemento decorativo, le armi gentilizie in basso a sinistra. Si tratta anche di una delle prime mappe della regione. Girolamo Ruscelli (1500-1566) nasce a Viterbo ed Ë un importante scrittore ed editore, che dopo aver studiato a Padova trascorse la propria carriera fra Roma e Napoli, dove morÏ. Nr.cat: Cod 5379.
Editore: venezia, 1561
Da: libreria antiquaria perini Sas di Perini, Verona, VR, Italia
Arte / Stampa / Poster
Incisione in rame, dipinta a mano, mm 190x263, tratta dallíedizione veneziana della ìGeographiaî curata da Ruscelli. Raffigura la Germania antica. Bellíesemplare. Tratta dallíedizione della ìGeografiaî di Tolomeo, curata da Moleto e pubblicata dagli eredi Sessa, terza edizione nella traduzione di Ruscelli. La carta Ë basata su quella di Gastaldi del 1548 pubblicata nella sua edizione della ìGeografiaî. Questa terza edizione, risulta la pi? rara fra i tre stati, ed Ë significativamente rielaborata e include in genere numerosi abbellimenti e aggiunte di toponimi e una topografia rivisitata, e come elemento decorativo, mostri marini o vascelli, qui non presenti Girolamo Ruscelli (1500-1566) nasce a Viterbo ed Ë un importante scrittore ed editore, che dopo aver studiato a Padova trascorse la propria carriera fra Roma e Napoli, dove morÏ.Invia Nr.cat: Cod 5279.
Editore: Venezia,, 1561
Da: libreria antiquaria perini Sas di Perini, Verona, VR, Italia
Arte / Stampa / Poster
Incisione in rame, mm 190x260, tratta dall'edizione veneziana della "Geographia" curata da Ruscelli. Raffigura Libia, Etiopia ed Egitto. Buon esemplare, buoni margini, con minimo ingiallimento lungo la piega centrale, qualche macchiolina sporadica.