Editore: Faenza, F.Lega, 1926, 1926
Da: TABERNA LIBRARIA - ALAI - ILAB, Pistoia, Italia
EUR 30,00
Convertire valutaQuantità: 1 disponibili
Aggiungi al carrelloXilografia originale tratta da "Xilografia" diretta da F. Nonni, n. IV 1926. Dimensioni relative alla sola parte incisa mm. 180x130 su foglio di mm.300x235.
Editore: Faenza, F.Lega, 1926, 1926
Da: TABERNA LIBRARIA - ALAI - ILAB, Pistoia, Italia
EUR 30,00
Convertire valutaQuantità: 1 disponibili
Aggiungi al carrelloXilografia originale tratta da "Xilografia" diretta da F. Nonni, n° IV 1926. Dimensioni relative alla sola parte incisa mm. 230x195 su foglio di mm.300x235.
Editore: Faenza, F.Lega, 1926, 1926
Da: TABERNA LIBRARIA - ALAI - ILAB, Pistoia, Italia
EUR 30,00
Convertire valutaQuantità: 1 disponibili
Aggiungi al carrelloXilografia originale color ocra tratta da "Xilografia" diretta da F. Nonni, n° II 1926. Dimensioni relative alla sola parte incisa mm. 140x110 su foglio di mm.300x235.
EUR 25,00
Convertire valutaQuantità: 1 disponibili
Aggiungi al carrelloXilografia originale tratta da "Xilografia", giugno 1924. Dimensioni relative alla sola parte incisa mm. 95x140 su foglio di mm. 264x242.
Editore: Gorlich, Milano, 1947
Da: Studio Bibliografico Benacense, Riva del garda, Italia
EUR 55,00
Convertire valutaQuantità: 1 disponibili
Aggiungi al carrellopaperback. Condizione: Buono (Good). Cm. 32, pp. 80. Con molte illustrazioni. Bross. originale. Stampato in forma di dattiloscritto. Book.
EUR 60,00
Convertire valutaQuantità: 1 disponibili
Aggiungi al carrelloVeduta di Assisi pubblicata sulla rivista "Xilografia" (1924-26), rivista italiana dedicata alla xilografia nata a Faenza per volontà di Francesco Nonni. Il soggetto è qui l'abside di S. Francesco. Formato: Xilografia di dimensioni 180x133 mm.
EUR 60,00
Convertire valutaQuantità: 1 disponibili
Aggiungi al carrelloXilografia raffigurante l'arco di Druso, parte dell'acquedotto antoniano situato all'inizio dell'Appia antica, a Roma. Veduta di Perugia pubblicata sulla rivista "Xilografia" (1924-26), rivista italiana dedicata alla xilografia nata a Faenza per volontà di Francesco Nonni. Formato: Xilografia di dimensioni 132x162 mm.
EUR 60,00
Convertire valutaQuantità: 1 disponibili
Aggiungi al carrelloVeduta di Perugia pubblicata sulla rivista "Xilografia" (1924-26), rivista italiana dedicata alla xilografia nata a Faenza per volontà di Francesco Nonni. Il soggetto è forse la Porta Etrusca. Formato: Xilografia di dimensioni 95x140 mm.
EUR 90,00
Convertire valutaQuantità: 1 disponibili
Aggiungi al carrelloVeduta di Perugia pubblicata sulla rivista "Xilografia" (1924-26), rivista italiana dedicata alla xilografia nata a Faenza per volontà di Francesco Nonni. Il soggetto è una rotonda. Formato: Xilografia di dimensioni 9,5x14 cm.
Editore: Faenza., 1924
Da: Studio Bibliografico Adige, Trento, TN, Italia
EUR 90,00
Convertire valutaQuantità: 1 disponibili
Aggiungi al carrelloVeduta di Perugia pubblicata sulla rivista "Xilografia" (1924-26), rivista italiana dedicata alla xilografia nata a Faenza per volontà di Francesco Nonni. Il soggetto è la Porta Etrusca. Formato: Xilografia di dimensioni 9,5x14 cm.
Editore: Faenza., 1924
Da: Studio Bibliografico Adige, Trento, TN, Italia
EUR 90,00
Convertire valutaQuantità: 1 disponibili
Aggiungi al carrelloVeduta di Perugia pubblicata sulla rivista "Xilografia" (1924-26), rivista italiana dedicata alla xilografia nata a Faenza per volontà di Francesco Nonni. Formato: Xilografia di dimensioni 9,5x14 cm.
EUR 100,00
Convertire valutaQuantità: 1 disponibili
Aggiungi al carrelloVeduta di Assisi pubblicata sulla rivista "Xilografia" (1924-26), rivista italiana dedicata alla xilografia nata a Faenza per volontà di Francesco Nonni. Il soggetto è il duomo, visto frontalmente. Formato: Xilografia di dimensioni 17,9x14,3 cm.
EUR 110,00
Convertire valutaQuantità: 1 disponibili
Aggiungi al carrelloIncisione raffigurante un palazzo collocabile per stile architettonico a Venezia. Sta nella rivista milanese "La Ciurma" (dicembre 1921). Scheda bibliografica tratta da "Giorgio Wenter Marini: pittura, architettura, grafica" di Maurizio Scudiero, scheda n. 304 pag. 203. Formato: Xilografia di dimensioni 137x139 mm.
Editore: Bertieri e Vanzetti, Milano., 1920
Da: Studio Bibliografico Adige, Trento, TN, Italia
EUR 390,00
Convertire valutaQuantità: 1 disponibili
Aggiungi al carrelloInteramente impresso su carta pesante in oblungo con 13 xilografie originali del grande artista trentino: L'arco di Druso a Roma, Castel Nano, Santuario di San Romeno (leggasi Romedio), Cles: palazzo assessorile, Castel Valer, Cavalese: decanale dell'Assunta, Cavalese: palazzo della magnifica comunità, Campo Maggiore: casa del comune, Creto: parrocchiale di Santa Giustina, Fiera di Primiero, Strigno: palazzo Ceschi, Pinzolo. Formato: [4] p., [13] c. di tav., 35x25 cm, bross. Buono, ordinari segni d'uso e del tempo, qualche difetto e fioritura alla bross. Buono, ordinari segni d'uso e del tempo, qualche difetto e fioritura alla bross.
Da: LIBRERIA PAOLO BONGIORNO, Modena, MODEN, Italia
EUR 55,00
Convertire valutaQuantità: 1 disponibili
Aggiungi al carrelloTrento, Collana Artisti Trentini/Arti Grafiche Saturnia, 1955. PRIMA EDIZIONE. Edizione a tiratura limitata stampata in 1500 esemplari numerati (copia N. 1378). Volume N. 10 appartenente alla: Collana di Artisti Trentini - a cura di Riccardo Maroni. In 16mo (cm. 17); brossura originale illustrata, con titoli al piatto e al dorso più sovraccoperta con titoli al piatto e al dorso; pp. 47, (69). Con 93 tavole in bianco e nero nel testo. Al piatto anteriore: Tomba del pittore Bartolomeo Bezzi a Cles. Unita, una lettera firmata dall'Architetto Glauco Gresleri. Buono stato di conservazione. PAx.
EUR 60,00
Convertire valutaQuantità: 1 disponibili
Aggiungi al carrelloRara xilografia ad opera dell'architetto e pittore trentino Giorgio Wenter Marini, che eseguì diverse incisioni di chiese e monumenti storici in tutta Italia - particolarmente nel Trentino, in Umbria, a Roma e Ravenna. Formato: Xilografia di dimensioni 95x140 mm.
EUR 60,00
Convertire valutaQuantità: 1 disponibili
Aggiungi al carrelloVeduta di Perugia ad opera dell'architetto e pittore Giorgio Wenter Marini. Identificabili in primo piano la fontana Maggiore, sullo sfondo le trifore del palazzo dei Priori. Formato: Xilografia di dimensioni 95x140 mm.
EUR 60,00
Convertire valutaQuantità: 1 disponibili
Aggiungi al carrelloXilografia ad opera di Giorgio Wenter Marini, architetto e pittore trentino. Rara. Formato: Xilografia di dimensioni 95x140 mm.
EUR 60,00
Convertire valutaQuantità: 1 disponibili
Aggiungi al carrelloRara xilografia ad opera dell'architetto e pittore trentino Giorgio Wenter Marini, che eseguì diverse incisioni di chiese e monumenti storici in tutta Italia - particolarmente nel Trentino, in Umbria, a Roma e Ravenna. Formato: Xilografia di dimensioni 95x140 mm.
EUR 60,00
Convertire valutaQuantità: 1 disponibili
Aggiungi al carrelloFacciata di chiesa con tre rosoni e torre campanaria. L'autore è il pittore e architetto Giorgio Wenter Marini. Formato: Xilografia di dimensioni 97x140 mm.
Data di pubblicazione: 1917
Da: Studio Bibliografico Adige, Trento, TN, Italia
EUR 110,00
Convertire valutaQuantità: 1 disponibili
Aggiungi al carrelloXilografia raffigurante la cupola del duomo di Trento, realizzata da G. Werner Marini per la rivista "Alba Trentina" (dal n. 2 del 1917). Scheda bibliografica tratta da "Giorgio Wenter Marini: pittura, architettura, grafica" di Maurizio Scudiero, scheda n. 296. Formato: Xilografia di dimensioni 80x115 mm.
Data di pubblicazione: 1920
Da: Studio Bibliografico Adige, Trento, TN, Italia
EUR 120,00
Convertire valutaQuantità: 1 disponibili
Aggiungi al carrelloXilografia raffigurante Parrocchiale di Santa Giustina a Creto, nella zona di Pieve di Bono. La xilografia è tratta dal calendario "Trentino" del 1920. Scheda bibliografica tratta da "Giorgio Wenter Marini: pittura, architettura, grafica" di Maurizio Scudiero, scheda n. 360. Formato: Xilografia di dimensioni 13x16 cm.
EUR 130,00
Convertire valutaQuantità: 1 disponibili
Aggiungi al carrelloCupa incisione della facciata di una chiesa, quasi sicuramente identificabile con il duomo di Ravenna. Giorgio Wenter Marini incise il calendario del 1921 coi più noti monumenti della città romagnola, dove peraltro era edita la rivista irredentista "Alba Trentina", alla cui realizzazione l'artista collaborò. Formato: Xilografia di dimensioni 230x245 mm.
EUR 150,00
Convertire valutaQuantità: 1 disponibili
Aggiungi al carrelloXilografia raffigurante il Santuario di San Romedio, in Val di Non. La xilografia è tratta dal calendario "Trentino" del 1920. Scheda bibliografica tratta da "Giorgio Wenter Marini: pittura, architettura, grafica" di Maurizio Scudiero, scheda n. 354. Formato: Xilografia di dimensioni 13x16 cm.
Data di pubblicazione: 1920
Da: Studio Bibliografico Adige, Trento, TN, Italia
EUR 150,00
Convertire valutaQuantità: 1 disponibili
Aggiungi al carrelloXilografia raffigurante la Decanale dell'Assunta a Cavalese. La xilografia è tratta dal calendario "Trentino" del 1920. Scheda bibliografica tratta da "Giorgio Wenter Marini: pittura, architettura, grafica" di Maurizio Scudiero, scheda n. 357. Formato: Xilografia di dimensioni 13x16 cm.
EUR 170,00
Convertire valutaQuantità: 1 disponibili
Aggiungi al carrelloXilografia raffigurante Castel Nano (Nanno) in Val di Non. La xilografia è tratta dal calendario "Trentino" del 1920. Scheda bibliografica tratta da "Giorgio Wenter Marini: pittura, architettura, grafica" di Maurizio Scudiero, scheda n. 353. Formato: Xilografia di dimensioni 13x16 cm.
EUR 170,00
Convertire valutaQuantità: 1 disponibili
Aggiungi al carrelloIllustrazioni per la "Francesca da Rimini" di Gabriele D'Annunzio, musicata da Riccardo Zandonai. Scheda bibliografica tratta da "Giorgio Wenter Marini: pittura, architettura, grafica" di Maurizio Scudiero. Formato: Xilografia di dimensioni 22,5x14 cm.
EUR 200,00
Convertire valutaQuantità: 1 disponibili
Aggiungi al carrelloRara incisione di Giorgio Wenter Marini, con firma dell'autore a matita in basso a dx. L'impressione è quella di un rapido schizzo a carboncino, il soggetto si colloca forse in un borgo rurale trentino. Dodici di quindici esemplari. Formato: Xilografia di dimensioni 235x300 mm.
EUR 250,00
Convertire valutaQuantità: 1 disponibili
Aggiungi al carrelloInconsueto paesaggio veneziano, inciso probabilmente da un carboncino, ad opera di Giorgio Wenter Marini. L'artista trentino visse e morì a Venezia, dove insegnava architettura allo IUAV (Istituto Universitario di Architettura di Venezia). Il barcone in primo piano indica fin da subito la rinuncia a presentare un'immagine romantica della città lagunare, di cui comunque si intuisce la natura eccezionale. Formato: Xilografia di dimensioni 32x50 cm.
EUR 270,00
Convertire valutaQuantità: 1 disponibili
Aggiungi al carrelloIllustrazione allegorica di Giorgio Wenter Marini. L'incisione riunisce elementi architettonici, astrologici e teatrali; la facciata di chiesa che occupa la parte centrale potrebbe essere il duomo di Ravenna. Non comune. Ventinove di trenta esemplari. Formato: Xilografia di dimensioni 42x28 cm.