Editore: Musei Civici d'Arte Di Modena; Musei Civici Di Reggio Emilia, 2016
ISBN 10: 8867261258 ISBN 13: 9788867261253
Lingua: Italiano
Da: Katsumi-san Co., Cambridge, MA, U.S.A.
EUR 16,23
Convertire valutaQuantità: 1 disponibili
Aggiungi al carrelloSoft cover. Condizione: Very Good. Text is in Italian. Top corners of inside front cover and title page have a small red heart stamp; volume has minor wear; tight, interior clean. 112 p., well illustrated. Oversize [otob: 22r].
EUR 48,16
Convertire valutaQuantità: Più di 20 disponibili
Aggiungi al carrelloCondizione: As New. Unread book in perfect condition.
Ulteriori offerte da altri venditori AbeBooks
Nuovo - A partire da EUR 81,80
Usato - A partire da EUR 50,48
Scopri anche Rilegato
Editore: Agenzia NFC, 2021
ISBN 10: 8867262688 ISBN 13: 9788867262687
Da: Libro Co. Italia Srl, San Casciano Val di Pesa, FI, Italia
EUR 19,00
Convertire valutaQuantità: 2 disponibili
Aggiungi al carrelloBrossura. Condizione: new. A cura di Bigi Iotti A., Franzoni C. e Zavatta G.Borgo San Giovanni, 2021; br., pp. 148, ill., cm 24x29,5. Contributi di:Silvia Pellegrini; Cinzia Cavallari; Daniele Guernelli; Massimo Mussini; Sonia Cavicchioli; Alessio Bartolucci; Matteo Agnoletto; Paolo Brenni; Maria Montanari; Martina Becattini; Elisabetta Farioli; Umberto Nobili. Libro.
Da: Libro Co. Italia Srl, San Casciano Val di Pesa, FI, Italia
EUR 17,10
Convertire valutaQuantità: 2 disponibili
Aggiungi al carrelloBrossura. Condizione: new. cm 17x24, 2015; br., pp. 48, ill., cm 17x24. Pietro Anceschi è "facile" anche perché riporta in vita il "mestiere" inteso nel senso nobile della parola, essendo artista che studia con il disegno (e non solo con la fotografia.) le sue composizioni, destinando i fogli e i pensieri ai dipinti, o alle incisioni o ancora (episodicamente ma in maniera sorprendente) alla scultura, riempiendo taccuini con le tecniche più varie, lasciando continuamente pensieri sulle carte sparse - disordinatamente - nel suo studio reggiano. Libro.
Da: Libro Co. Italia Srl, San Casciano Val di Pesa, FI, Italia
EUR 19,00
Convertire valutaQuantità: 1 disponibili
Aggiungi al carrelloBrossura. Condizione: new. Rimini, Galleria Gorza, 18 aprile - 8 giugno 2014.Borgo San Giovanni Rimini, 2014; br., pp. 36, ill. col., cm 15x20. Alessandro La Motta è indubbiamente il più instancabile pittore riminese, promotore indefesso di mostre personali e di eventi culturali, un eterno ragazzo entusiasta e sempre pronto a proporre, ideare, organizzare nonostante i tempi assai sconfortanti che stiamo vivendo. La sua insistenza mi ha convinto, o in un certo modo amichevolmente costretto, a scrivere qualcosa di lui, trascinandomi evidentemente fuori dai miei ambiti e dai miei periodi. Libro.
Editore: NFC Edizioni, Reggio Emilia, 2009
Da: MULTI BOOK, Cerreto Laziale, RM, Italia
EUR 14,00
Convertire valutaQuantità: 1 disponibili
Aggiungi al carrellobrossura. Condizione: Ottimo (Fine). Ottimo (Fine) .
Editore: Bookstones, 2024
ISBN 13: 9791280232854
Da: Libro Co. Italia Srl, San Casciano Val di Pesa, FI, Italia
EUR 28,50
Convertire valutaQuantità: 12 disponibili
Aggiungi al carrelloBrossura. Condizione: new. Rimini, 2024; br., pp. 128, ill. I Liverani di Faenza: artisti strettamente imparentati. Romolo e suo figlio Tancredi, piccola famigliola per anni viaggiante in gran parte d'Italia a servizio dell'arte teatrale, di quel mestiere della scenografia in cui diventarono stimatissimi. Di teatro in teatro, spesso con tappe così poco distanti tra loro da poterle percorrere nel giro di un giorno, documentarono nei loro taccuini 'di lavoro' scorci di paesi e città, vedute, monumenti e paesaggi con una precisione quasi fotografica quando ancora la fotografia era in embrione. E poi Antonio, fratello maggiore del primo e dunque zio del secondo; tra i tre quello rimasto più in ombra e che ci ha lasciato, comunque, testimonianze enormi di un grande lavoro come pittore e ornatista operante nelle residenze delle maggiori famiglie patrizie, e non solo, del proprio tempo. Una ristretta e fidatissima bottega a conduzione famigliare, come è stata definita, che ci fa conoscere una Rimini in gran parte inedita attraverso quasi cinquanta tavole prodotte tra il 1844 e il 1867 e divise oggi tra la Biblioteca Nazionale Centrale di Roma, la Biblioteca Comunale di Forlì e la Pinacoteca Comunale di Faenza. Libro.
Da: Libro Co. Italia Srl, San Casciano Val di Pesa, FI, Italia
EUR 22,80
Convertire valutaQuantità: 6 disponibili
Aggiungi al carrelloBrossura. Condizione: new. Bellinzona, 2019; br., pp. 180, ill. b/n e col., cm 16x23.(Quaderni BSSI. 14). Nel 1957 Giovanni Züst, imprenditore e filantropo residente a Rancate, incarica Antonio Morassi, studioso di fama internazionale di stilare il catalogo della sua collezione di dipinti. Di recente è emersa l'importante documentazione raccolta da Morassi, si tratta dell'elenco commentato di un centinaio di opere catalogate dallo studioso: molte di esse estranee all'ambito ticinese e lombardo. Il presente volume raccoglie i testi introduttivi di Mariangela Agliati Ruggia, Michela Agazzi, Giulio Zavatta e Silvia Valle Parri. Libro.
Da: Libro Co. Italia Srl, San Casciano Val di Pesa, FI, Italia
EUR 23,75
Convertire valutaQuantità: 2 disponibili
Aggiungi al carrelloBrossura. Condizione: new. Treviso, 2022; br., pp. 232, ill. col., cm 17x24. Antonio Morassi fu uno dei pochissimi studiosi italiani, benchè nato a Gorizia sotto il regno austro ungarico nel 1893, ad aver frequentato l'Università di Vienna negli ultimi frangenti di quella che è universalmente nota come Wienerschule der Kunstgeschichte. Sotto la guida di maestri come Max Dvo?ák, Julius von Schlosser, Hans Tietze e Josef Strzygowski il giovane studente ebbe modo di formarsi seguendo metodi allora all'avanguardia per la disciplina storico artistica. L'esito finale di questo percorso fu una tesi su Michele Sanmicheli discussa nel 1916 con Max Dvo?ák. L'elaborato finale presentava per la prima volta l'artista veronese dandone una lettura non biografica o esclusivamente archivistica, e dunque romantica o positivista, ma generale e teorica, discutendo i canoni del linguaggio sanmicheliano e cercando di configurare Sanmicheli nel contesto della coeva architettura italiana. Lo stesso Morassi formulò l'auspicio che la tesi, tradotta in italiano, divenisse la prima monografia del Novecento su Sanmicheli e per questo, passato a Roma alla scuola di Adolfo Venturi, prese contatti con gli editori Armando Ferri e Mario Recchi, promotori della fortunata collana "Biblioteca d'arte illustrata". La tesi, tuttavia, non fu mai tradotta e il tentativo di dare alle stampe un volume su Sanmicheli fallì perché i materiali scritti e fotografici andarono sfortunatamente smarriti. A poco più di un secolo di distanza, con la traduzione e la contestualizzazione della tesi, si dà dunque corso alla pubblicazione di quella che avrebbe potuto essere la prima monografia "moderna" su Sanmicheli. Libro.
Da: libreriauniversitaria.it, Occhiobello, RO, Italia
EUR 28,50
Convertire valutaQuantità: 2 disponibili
Aggiungi al carrelloCondizione: NEW.
Ulteriori offerte da altri venditori AbeBooks
Nuovo - A partire da EUR 46,45
ISBN 10: 8867264257 ISBN 13: 9788867264254
Da: medimops, Berlin, Germania
EUR 27,33
Convertire valutaQuantità: 1 disponibili
Aggiungi al carrelloCondizione: very good. Gut/Very good: Buch bzw. Schutzumschlag mit wenigen Gebrauchsspuren an Einband, Schutzumschlag oder Seiten. / Describes a book or dust jacket that does show some signs of wear on either the binding, dust jacket or pages.
Ulteriori offerte da altri venditori AbeBooks
Nuovo - A partire da EUR 54,00
Usato - A partire da EUR 36,33
Scopri anche Brossura
Da: EDITORIALE UMBRA SAS, Foligno, PG, Italia
EUR 25,00
Convertire valutaQuantità: 1 disponibili
Aggiungi al carrelloCondizione: Nuovo. Bross., cm 28x24, pp 91, tavv. e ill. a col. - ISBN: 9788867262656.
Ulteriori offerte da altri venditori AbeBooks
Nuovo - A partire da EUR 47,00
Scopri anche Brossura Prima edizione
Editore: NFC Edizioni, 2021
ISBN 10: 8867262688 ISBN 13: 9788867262687
Da: Libreria della Spada online, Firenze, FI, Italia
Rivista / Giornale
EUR 18,00
Convertire valutaQuantità: 1 disponibili
Aggiungi al carrelloBrossura. Condizione: come nuovo. Contributi di Silvia Pellegrini, Cinzia Cavallari, Daniele Guernelli, Massimo Mussini, Sonia Cavicchioli, Alessio Bartolucci, Matteo Agnoletto, Paolo Brenni, Maria Montanari, Martina Becattini, Elisabetta Farioli, Umberto Nobili. Sommario Editoriale Saggi - Da San Geminiano alla Cattedrale Romanica. Un progetto di ricerca e valorizzazione per il sito Unesco di Modena - Reggio Emilia 1466: Il Machzor della British Library (ms. Harley 5686). Bartolino de' Grossi miniatore dimezzato, e la miniatura ferrarese in codici ebraici - La "Pace" argentea della cattedrale di Reggio Emilia (1556-1557) e qualche precisazione intorno al suo autore, Giovan Battista Cambi, detto il Bombarda - Le immagini e il potere. Nuovi documenti su Laura Martinozzi d'Esse (1633-1685), duchessa di Modena e nipote del cardinale Mazarino - Un nuovo dipinto di Gregorio Preti ai Musi Civici di Reggio Emilia - Un'Architettura perduta di Giuseppe Maria Soli: il ponte di Sant'Ambrogio sul Panaro. Indagini e restituzioni compositive - La collezione di strumenti scientifici del Museo Civico di Modena Contributi - Due nuovi depositi dell'Ospedale Santa Maria Nuova presso i Musei Civici di Reggio Emilia - Un piccolo corpus sconosciuto di opere di Gaetano Chierici al Museo Stibberti di Firenze Discussioni, Recensioni e Notizie - What a wonderful world - "Quem genuit adoravit" La Madonna della Ghiara: Immagini, devozione, pellegrinaggi tra Cinque e Seicento - Resistere in rete: le esperienze di Modena e Reggio Emilia - Mezzo secolo nell'arte. Opere dalla raccolta Giorgio Giusti - L'Occidente degli Eroi - Yanomami. Il popolo della foresta - Anni molto animati. Modena fra fumetto, TV e carta stampata - La Galleria BPER Banca. Un progetto per la cultura Usato come luovo piccole sgualciture alla copertina. (T-CA) Autore/i Alessandra Bigiotti, Claudio Franzoni, Giulio Zavatta Editore NFC Edizioni Luogo Rimini Anno 2021 Pagine 148 Dimensioni 25x30 (cm) Illustrazioni ill. b/n n.t. - b/w ills. Legatura bross. ill. a colori - paperback Conservazione usato come nuovo - used like new Lingua Italiano - Italian text Peso 1200 (gr) ISBN 8867262688 EAN-13 9788867262687.
Da: Il Salvalibro, Foligno, PG, Italia
EUR 29,00
Convertire valutaQuantità: 1 disponibili
Aggiungi al carrelloCondizione: New. Mm 240x275 La mostra, allestita a Rimini nelle due sedi espositive del Museo della Città e della FAR, intende proporre attraverso una serie di confronti altamente suggestivi tra il disegno antico dei grandi maestri del Rinascimento e del Barocco e quello di artisti moderni e contemporanei, una visione complessa e innovativa del concetto di Disegno, ricercando, tramite assonanze formali, tecnico compositive o iconografiche, un senso più profondo e comune del mistero della linea e del disegno. Le opere antiche - tra cui figurano i nomi di Guercino, Tintoretto, Beccafumi, Reni, Cecco Bravo, Taddeo Zuccari, Orsi, Cambiaso, Tiarini, e tanti altri - sono state selezionati dai curatori presso il Gabinetto Disegni e Stampe degli Uffizi di Firenze, la più famosa e prestigiosa raccolta di disegni al mondo, oltre che da alcune collezioni e gallerie nazionali e internazionali. Oltre a diverse opere di artisti "storici" del Novecento, quali Depero, Fontana, Vedova, Dorazio, Tancredi, Caporossi e Hartung, figura una significativa serie di opere di artisti contemporanei del calibro di Alighiero Boetti, Tony Cragg, William Kentridge, Marisa Merz, Sol LeWitt, Hermann Nitsch, Kiki Smith e molti altri. La scelta degli artisti comprende sia figure di riferimento mondiale che una serie di giovani talenti italiani come Emanuele Becheri, Chiara Camoni, Francesco Carone, Giovanni De Lazzari, Dacia Manto, Luca Trevisani. Catalogo della Mostra di Rimini, 12 aprile - 8 giugno 2014. Brossura originale, 197 pagine profusamente illustrate in nero e a colori. Copia in condizioni di nuovo, spedizione in 24 ore dalla conferma dell'ordine.
Da: libreriauniversitaria.it, Occhiobello, RO, Italia
EUR 38,00
Convertire valutaQuantità: 3 disponibili
Aggiungi al carrelloCondizione: NEW.
Ulteriori offerte da altri venditori AbeBooks
Nuovo - A partire da EUR 55,95
Usato - A partire da EUR 65,00
Scopri anche Brossura
EUR 35,00
Convertire valutaQuantità: 1 disponibili
Aggiungi al carrelloCondizione: Nuovo. Bross., cm 28x24, pp 135, tavv. e ill. a col. e b/n. Ultimo proprietario riminese della Madonna di Raffaello: Audiface Diotallevi 1792-1860 : "vita cavalleresca, preteso diplomatico, banchiere incapace, ecc." Da " Cronaca riminese " di Luigi Tonini 1807 - 1874. - ISBN: 9788867262144.
Da: EDITORIALE UMBRA SAS, Foligno, PG, Italia
EUR 35,00
Convertire valutaQuantità: 1 disponibili
Aggiungi al carrelloCondizione: Nuovo. Ril. in cart. con dorso in tela., cm 30,5x24,5, pp 174, ill. a col. - ISBN: 9788857229157.
Da: Libro Co. Italia Srl, San Casciano Val di Pesa, FI, Italia
EUR 38,00
Convertire valutaQuantità: 2 disponibili
Aggiungi al carrelloRilegato. Condizione: new. Borgo San Giovanni Rimini, 2018; ril., pp. 174, ill. b/n, cm 17x24.(Heritage. 1). Questo volume nasce dal ritrovamento nei depositi della Pinacoteca di Faenza di un corpus di circa 60 disegni provenienti dalla collezione di Giuseppe Zauli. La collezione fu acquistata dalla Municipalità nel 1797 per la nascitura scuola del disegno. Con l'occasione della schedatura scientifica dei fogli ritrovati, quasi tutti inediti, è stata approfondita la figura di Giuseppe Zauli. Sauro Casadei ne ha scritto un profilo biografico: la vita privata, il docente e fondatore della scuola di disegno, gli incarichi pubblici, il conoscitore apprezzato anche da Luigi Lanzi, il collezionista che acquisì la raccolta del grande incisore Giovanni Bernardi conosciuta anche da Vasari, il fondatore della Pinacoteca e tutore del patrimonio artistico della città, per finire con il suo rapporto con l'illustre allievo Tommaso Giulio Zavatta si occupa invece del fondo di disegni ritrovato: una contestualizzazione nell'ambito delle nascenti scuole di disegno ha ampliato notevolmente gli orizzonti: la cattedra fu molto ambita e fu assegnata a Zauli non senza la presenza di agguerriti competitori, come Francesco Alberi. La questione inoltre assunse una dimensione nazionale, e coinvolse il ministro della Repubblica Cisalpina Daniele Felici Cappello e il celebre artista Andrea Appiani. Vengono quindi analizzati gli stretti rapporti di Giuseppe Zauli con il maestro Gaetano Gandolfi e vengono così contestualizzati numerosi disegni gandolfeschi ancora presenti in collezione, oltre ai fogli di Giacomo Cavedone, Felice Cignani, Ercole Graziani, Francesco Monti, Vittorio Maria Bigari, Marcantonio Franceschini. I disegni dimostrano una sostanziale continuità con i gusti dell'Accademia di Bologna, della quale Zauli fu allievo. Un saggio particolare è infine dedicato ai fogli di Ferraù Fenzoni provenienti dalla raccolta Zauli. Libro.
Editore: Edizioni Magnus, 2022
ISBN 10: 8870572811 ISBN 13: 9788870572810
Da: Libro Co. Italia Srl, San Casciano Val di Pesa, FI, Italia
EUR 465,50
Convertire valutaQuantità: 1 disponibili
Aggiungi al carrelloRilegato. Condizione: new. Fagagna, 2022; ril. in cofanetto, pp. 384, 300 ill. b/n e col., tavv. b/n e col., cm 24x29,5. Il Viaggio tra Pinacoteche, Musei e Luoghi di Culto alla ricerca dei capolavori del Manierismo. I capolavori celebrati e quelli dimenticati del Manierismo, il più controverso tra gli stili dell'Arte Moderna. Un secolo d'arte, dal contatto con i maestri del Rinascimento sino ai primi decenni del XVII secolo. Il volume è l'affascinante percorso nella storia dell'arte nel territorio italiano alla scoperta di opere che rappresentano autorevolmente una parte importante delle nostre bellezze e dei nostri tesori. Libro.