EUR 19,00
Convertire valutaQuantità: 2 disponibili
Aggiungi al carrelloCondizione: BUONO. 2 tomi, cm.16x21, pp.XXVI-XIII-2172, 87+17 tavv.bn.e col.ft. Coll.Storia d'Italia,5. NOTA:Lievi imperfezioni alle legature e al cofanetto. / Torino, Einaudi Ed. 2 tomi, cm.16x21, pp.XXVI-XIII-2172, 87+17 tavv.bn.e col.ft. legature editoriali in tutta tela, sopraccoperte figg.a col.in cofanetto con piatti figg.a col. Coll.Storia d'Italia,5. legature editoriali in tutta tela, sopraccoperte figg.a col.in cofanetto con piatti figg.a col.
EUR 28,50
Convertire valutaQuantità: 1 disponibili
Aggiungi al carrelloSoftcover. Condizione: Moyen. Traces d'usure sur la couverture. Couverture différente. Jaquette abîmée. Edition 2010. Tome 5. Ammareal reverse jusqu'à 15% du prix net de cet article à des organisations caritatives. ENGLISH DESCRIPTION Book Condition: Used, Acceptable. Signs of wear on the cover. Different cover. Damaged dust jacket. Edition 2010. Volume 5. Ammareal gives back up to 15% of this item's net price to charity organizations.
EUR 28,60
Convertire valutaQuantità: 4 disponibili
Aggiungi al carrelloCondizione: Buone. italiano Condizioni dell'esterno: Buone Condizioni dell'interno: Buone.
Da: Studio Bibliografico Marini, ROMA, RM, Italia
EUR 25,00
Convertire valutaQuantità: 1 disponibili
Aggiungi al carrellohardcover. Condizione: Molto buono (Very Good). Coordinatori dell'opera Ruggiero Romano e Corrado Vivanti. Opera in 2 tomi. Sezioni a cura diLellia Cracco Ruggini e Giorgio Cracco (L'eredità di Roma), Ugo Tucci (Credenze geografiche e cartografia - Le monete in Italia - Pesi e misure nella storia della società), John Day (Strade e vie di comunicazione), Giulio Schmiedt (Città e fortificazioni nei rilievi aerofotografici), Gina Fasoli (Feudo e castello), Christiane Klapisch-Zuber (Villaggi abbandonati ed emigrazioni interne), Lucio Gambi (Da città ad area metropolitana), Italo Insolera (L'urbanistica), Athos Bellettini (La popolazione italiana dall'inizio dell'era volgare ai giorni nostri. Valutazioni e tendenze), Viktor I. Rutenburg (Arti e corporazioni), Clemente Ancona (Milizie e condottieri), Bronislaw Geremek (Il pauperismo nell'età preindustriale), Giorgio Giorgetti (Contratti agrari e rapporti sociali nelle campagne), Renato Zangheri (I catasti), Pier Luigi Spaggiari (Le finanze degli Stati italiani), Stefano Somogyi (L'alimentazione nell'Italia unita), Alfredo Salsano (Il neocapitalismo. Progetti e ideologia), Stefano Jacomuzzi (Gli sport), Rosita Levi Pisetzky (Moda e costume), Emilio Faccioli (La cucina), Enrico Castelnuovo (Il significato del ritratto pittorico nella società), Giorgio Pestelli (La musica strumentale), Rubens Tedeschi (L'Opera italiana), Roberto Leydi (La canzone popolare), Italo calvino (La tradizione popolare nelle fabe) et al. Con illustrazioni in bianco e nero in tavole fuori testo . 8vo. pp. XXIV-2172. . Molto buono (Very Good). . . . Book.
Editore: Giulio Einaudi Editore, 1973
ISBN 10: 8806382322 ISBN 13: 9788806382322
Da: Libreria della Spada online, Firenze, FI, Italia
Prima edizione
EUR 38,20
Convertire valutaQuantità: 1 disponibili
Aggiungi al carrelloRilegato. Condizione: ottimo. Condizione sovraccoperta: ottimo. prima edizione. (Storia d'Italia Einaudi 5). Prima Edizione 1973. L'Italia è profondamente mutata nelle sue strutture e nei suoi ideali, è una nazione arrivata, per molti aspetti, al livello dei paesi piú sviluppati, uno Stato che si è dato istituzioni politiche tra le piú avanzate. Su quali basi, per quali vie si sono prodotti questi cambiamenti? Qual è il peso di situazioni passate, capaci ancora di frenare il processo di sviluppo del nostro tempo e quali tradizioni, invece, offrono nel presente un incentivo e uno stimolo per trasformare la società in cui viviamo? Quali sono i caratteri originali? Sezioni Tomo Primo Lellia Cracco Ruggini, Giorgio Cracco - L'eredità di Roma Ugo Tucci - Credenze geografiche e cartografia John Day - Schede e vie di comunicazione Giulio Schmiedt - Città e fortificazioni nei rilievi aerofotografici Gina Fasoli - Feudo e Castello Christiane Klapisch-Zuber - Villaggi abbandonati ed emigrazioni interne Lucio Gambi - Da città ad area metropolitana Italo Insolera - L'urbanistica Athos Bellettini - La popolazione italiana dall'inizio dell'era volgare ai giorni nostri. Valutazioni e tendenze Ugo Tucci - Le monete in Italia Ugo Tucci - Pesi e misure nella storia della società Viktor I. Rutenburg - Arti e corporazioni Clemente Ancona - Milizie e condottieri Bronislaw Geremek - Il pauperismo nell'età preindustriale (secoli XIV-XVIII) Giorgio Giorgetti - Contratti agrari e rapporti sociali nelle campagne Renato Zangheri - I catasti Pier Luigi Spaggiari - Le finanze degli Stati italiani Stefano Somogyi - L'alimentazione nell'Italia unita Alfredo Salsano - Il neocapitalismo. Progetti e ideologia Stefano Jacomuzzi - Gli sport Rosita Levi Pisetzky - Moda e costume Emilio Faccioli - La cucina Tomo Secondo Enrico Castelnuovo - Il significato del ritratto pittorico nella società Giorgio Pestelli - La musica strumentale Rubens Tedeschi - L'Opera italiana Roberto Leydi - La canzone popolare Italo Calvino - La tradizione popolare nelle fiabe Robert Marichal - La scrittura Antonio La Penna - La tradizione classica nella cultura italiana Carlo Dionisotti - Regioni e letteratura Antonio Rotondò - La censura ecclesiastica e la cultura Giovanni Miccoli - Chiesa e società in Italia dal Concilio Vaticano I (1870) al pontificato di Giovanni XXIII Pietro Piovani - Il pensiero idealistico Cesare Luporini - Il marxismo e la cultura italiana del Novecento Andrea Emiliani - Musei e museologia Piero D'Angiolini e Claudio Pavone - Gli archivi Giuseppe Ricuperati - La scuola nell'Italia unita Antonio La Penna - Università e istruzione pubblica Vittorio Foa - Sindacati e lotte sociali Paolo Spriano - L'informazione nell'Italia unita Giorgio Rochat - L'esercito italiano negli ultimi cento anni Guido Neppi Modona - Carcere e società civile Giangiulio Ambrosini - Costituzione e società Giuseppe Filangi - Costituzione e cittadino Note alle condizioni del volume Usato ottime condizioni lievi segni del tempo, volumi ottimi, cofanetto con piccole abrasioni e macchie. (T-CA) Autore/i a cura di Ruggiero Romano, Corrado Vivanti Editore Giulio Einaudi Editore Luogo Torino Anno 1973 Pagine XXVI-XIII-2172 Dimensioni 16x22 (cm) Illustrazioni 104 ill. b/n f.t. - b/w ills. Legatura cart. edit. con sovracc. Ill. colori e cofanetto ill. colori - hardcover with dustjacket and slipcase Conservazione Usato ottime condizioni - used very good Lingua Italiano - Italian text Peso 3200 (gr) ISBN 8806382322 EAN-13 9788806382322.
Da: CivicoNet, Libreria Virtuale, NAPOLI, NA, Italia
Prima edizione
EUR 35,99
Convertire valutaQuantità: 1 disponibili
Aggiungi al carrelloRilegato. Condizione: ottimo. Condizione sovraccoperta: ottimo. prima edizione. DISPONIBILITÀ GARANTITA AL 99%; SPEDIZIONE ENTRO 12 ORE DALL'ORDINE. VOLUMI PERFETTI, MAI SFOGLIATI. MACCHIETTE AI DORSI, LIEVE USURA DELLA CUSTODIA/COFANETTO. Contenuto del quinto volume, diviso in due tomi: Lellia Cracco Ruggini e Giorgio Cracco, L'eredità di Roma. Ugo Tucci, Credenze geografiche e cartografia. John Day, Strade e vie di comunicazione. Giulio Schmiedt, Città e fortificazioni nei rilievi aerofotografici. Gina Fasoli, Feudo e castello. Christiane Klapisch-Zuber, Villaggi abbandonati ed emigrazioni interne. Lucio Gambi, Da città ad area metropolitana. Italo Insolera, L'urbanistica. Athos Bellettini, La popolazione italiana dall'inizio dell'era volgare ai giorni nostri. Valutazioni e tendenze. Ugo Tucci, Le monete in Italia. Ugo Tucci, Pesi e misure nella storia della società. Viktor Ivanovič Rutenburg, Arti e corporazioni. Clemente Ancona, Milizie e condottieri. Bronisław Geremek, Il pauperismo nell'età preindustriale (secoli XIV-XVIII). Giorgio Giorgetti, Contratti agrari e rapporti sociali nelle campagne. Renato Zangheri, I catasti. Pier Luigi Spaggiari, Le finanze degli Stati italiani. Stefano Somogyi, L'alimentazione nell'Italia unita. Alfredo Salsano, Il neocapitalismo. Progetti e ideologia. Stefano Jacomuzzi, Gli sport. Rosita Levi Pisetzky, Moda e costume. Emilio Faccioli, La cucina. Enrico Castelnuovo, Il significato del ritratto pittorico nella società. Giorgio Pestelli, La musica strumentale. Rubens Tedeschi, L'Opera italiana. Roberto Leydi, La canzone popolare. Italo Calvino, La tradizione popolare nelle fiabe. Robert Marichal, La scrittura. Antonio La Penna, La tradizione classica nella cultura italiana. Carlo Dionisotti, Regioni e letteratura. Antonio Rotondò, La censura ecclesiastica e la cultura. Giovanni Miccoli, Chiesa e società in Italia dal Concilio Vaticano I (1870) al pontificato di Giovanni XXIII. Pietro Piovani, Il pensiero idealistico. Cesare Luporini, Il marxismo e la cultura italiana del Novecento Andrea Emiliani, Musei e museologia. Piero D'Angiolini e Claudio Pavone, Gli archivi. Giuseppe Ricuperati, La scuola nell'Italia unita. Antonio La Penna, Università e istruzione pubblica. Vittorio Foa, Sindacati e lotte sociali. Paolo Spriano, L'informazione nell'Italia unita. Giorgio Rochat, L'esercito italiano negli ultimi cento anni. Guido Neppi Modona, Carcere e società civile. Giangiulio Ambrosini, Costituzione e società. Giuseppe Filangi, Costituzione e cittadino. Informazioni bibliografiche Titolo: Storia d'Italia: I Documenti. 2 volumi Collana: Volumi 5*, 5** di Storia d'Italia, Grandi Opere Curatori: Ruggiero Romano, Corrado Vivanti Autori: Autori Vari (AA. VV.) Editore: Torino: Giulio Einaudi, 1973 Lunghezza: XLIII - 2172; 24 cm; illustrati Peso: 3 Kg ISBN: 8806382322, 9788806382322 Soggetti: Storia d'Italia, Fonti, Archivi, Documenti, Pubblicistica, Storiografia, Impero Romano, Geografia, Cartografia, Carte nautiche, Rotte, Alpi, Rete idrografica, Strade, Particolarismi locali, Vie di comunicazione, Rete postale, Mercati, Via Francescana, Medioevo, Canali navigabili, Imbarcazioni, Passi montani, Settecento, Seicento, Flotte mercantili, Borghi, Fortificazioni, Casali, Ponti levatoi, Castelli, Bastioni, Porte, Piazzeforti, Città-fortezze, Feudi, Ville, Quattrocento, Trecento, Cinquecento, Villaggi, Mezzogiorno, Urbanistica, Urbanesimo, Campagna, Colonialismo, Politica napoleonica, Sardegna, Torino, Palermo, Catania, Demografia, Cultura, Milano, Roma, Napoli, Bari, Firenze, Unità, Territorio, Ferrovie, Borghesia, Fascismo, Borgate, Monete, Metalli preziosi, Zecche, Pesi, Misure, Arti, Corporazioni, Milizie, Condottieri, Fanterie, Brigantaggio, Industrializzazione, Catasti, Politica fiscale, Economia, Imposte, Stato, Spesa pubblica, Alimentazione, Capitalismo, Progetto 80, Pirelli, FIAT, Sport, Patria, Scherma, Moda, Costume, Simbolismo, Cucina, Gastronomia, Vino, Musica, Pittura, Scultura, Opera, Teatro, Vivaldi, Viviani, Verdi, Canzone popolare, Folklore, Letteratura, Calvin.
EUR 40,00
Convertire valutaQuantità: 1 disponibili
Aggiungi al carrellorilegato copertina rigida. Condizione: Buono (Good). Opera in due tomi tomo I pagg. 1030 e tomo II pagg. 1139 della serie "Storia d'Italia coordinata da Ruggiero Romano e Corrado Vivanti". Cartonato editoriale ben preservato da sovraccoperta con alette, custodia in cofanetto . Interno integro con numerose tavole in bianco e nero, fuori testo. copertina rigida 2169 8806382322 Buono (Good) . Book.
EUR 147,19
Convertire valutaQuantità: 16 disponibili
Aggiungi al carrelloCondizione: NEW.
Da: Libro Co. Italia Srl, San Casciano Val di Pesa, FI, Italia
EUR 147,19
Convertire valutaQuantità: 5 disponibili
Aggiungi al carrelloBrossura. Condizione: fine. A cura di R. Romano e Vivanti C.Milano, 1997; 2 voll., br. in cofanetto, pp. 1200, ill. b/n e col., tavv., cm 16,5x22,5.(Grandi Opere). Libro.
EUR 125,86
Convertire valutaQuantità: Più di 20 disponibili
Aggiungi al carrelloCondizione: new.