Da: Buchhandlung Gerhard Höcher, Wien, AT, Austria
Membro dell'associazione: GIAQ
EUR 7,80
Convertire valutaQuantità: 1 disponibili
Aggiungi al carrelloCondizione: Wie neu. 395 Seiten, Sehr guter Zustand - geringfügige Gebrauchsspuren - fast wie neu. Herausgegeben von August Berz. Autorenporträt : Carlo Maria Kardinal Martini SJ (geboren am 15. Februar 1927 in Turin, Italien; gestorben am 31. August 2012 in Gallarate, Provinz Varese) war Erzbischof von Mailand. Carlo Maria Martini, Sohn aus der Ehe des Ingenieurs Leonardo Martini und Olga Maggia, empfing am 27. Februar 1927 die Taufe in der Turiner Pfarrei Immacolata Concezione. Er besuchte das jesuitische Istituto Sociale in Turin und trat im Alter von 17 Jahren, am 25. September 1944, der Ordensgemeinschaft der Jesuiten bei und absolvierte sein Noviziat in Cuneo. Er studierte Philosophie an der Philosophischen Fakultät Aloisianum in Gallarate bei Mailand und Katholische Theologie an der Theologischen Fakultät in Chieri. Am 13. Juli 1952 empfing er durch den Turiner Erzbischof Maurilio Kardinal Fossati das Sakrament der Priesterweihe und absolvierte das jesuitische Tertiat sowie weitere Studien in Rom. Anschließend absolvierte er ein Aufbaustudium in Fundamentaltheologie und wurde 1958 nach Verteidigung seiner Dissertationsschrift Il problema storico della Risurrezione negli studi recenti (Das historische Problem der Auferstehung in den Gegenwartsstudien") an der Päpstlichen Universität Gregoriana mit dem Prädikat summa cum laude zum Dr. theol. promoviert. Nach einigen Jahren als Dozent an der Fakultät in Chieri kam er nach Rom zurück, legte am 2. Februar 1962 die Ewigen Gelübde ab und war in der Seelsorge in Casal del Marmo, Nisidia und Poggioreale sowie für die Gemeinschaft Sant'Egidio tätig. Zudem engagierte er sich mit einem Forschungsthema über das Evangelium nach Lukas. 1966 promovierte er am Päpstlichen Bibelinstitut, wiederum summa cum laude, mit der Arbeit Il problema della recensionalità del codice B all luce del papiro Bodmer XIV. Nach einer Zeit als Professor und Dekan am römischen Bibelinstitut wurde er dort am 2. September 1969 zum Rektor bestellt. 1978 wurde er in der Nachfolge von Hervé Carrier zum Rektor der Päpstlichen Universität Gregoriana berufen. Papst Paul VI. übertrug ihm 1978 die Leitung der offiziellen Fastenexerzitien der Römischen Kurie.[2] Als Wissenschaftler veröffentlichte er verschiedene Bücher und Artikel. Er war das einzige katholische Mitglied des ökumenischen Komitees, das die neue griechische Ausgabe des Neuen Testamentes, des Novum Testamentum Graece, vorbereitete. Seine Bücher über spirituelle Übungen sind wegen ihrer Originalität und ihres Stiles sehr geschätzt und werfen ein neues Licht auf den traditionellen spirituellen Weg des Ignatius. Papst Johannes Paul II. ernannte Martini am 29. Dezember 1979 zum Erzbischof von Mailand und spendete ihm am 6. Januar 1980 im Petersdom die Bischofsweihe; Mitkonsekratoren waren Kurienerzbischof Eduardo Martínez Somalo und der Mailänder Weihbischof Ferdinando Maggioni. Sein bischöflicher Wahlspruch lautete Pro veritate adversa diligere. Von 1980 bis 1983 war er zudem auf Veranlassung von Papst Johannes Paul II. ständiges Mitglied im Generalsekretariat der Bischofssynode. Im Konsistorium vom 2. Februar 1983 nahm Johannes Paul II. Martini als Kardinalpriester mit der Titelkirche Santa Cecilia in das Kardinalskollegium auf. Er war verantwortlich für die 6. Ordentliche Generalversammlung der Bischofssynode (1983) und der 7. Ordentliche Generalversammlung (1987), die erste außerordentliche Generalversammlung (1991), die 9. Ordentliche Generalversammlung (1994), die zweite außerordentliche Generalversammlung (1999) und die 10. Ordentliche Generalversammlung (2001). Von 1986 bis zum 15. April 1993 war er Präsident des Rates der europäischen Bischofskonferenzen. Am 11. Juli 2002 wurde er mit Erreichen der Altersgrenze als Erzbischof von Mailand emeritiert. Sein Nachfolger wurde Dionigi Tettamanzi. Martini lebte von 2002 bis 2008 abwechselnd in Mailand und in Jerusalem, wo er sich dem Gebet und dem Bibelstudium widmete. Ab 2008 lebte er in seiner Jesuitenkommunität in Gallarat.
Da: Chartaland, Milano, MI, Italia
EUR 14,99
Convertire valutaQuantità: 1 disponibili
Aggiungi al carrelloRilegato. Condizione: Buone. Biglietto con autografo dell'Arcivescovo di Torino Maurilio Fossati - 1949 - Dimensioni: 9 x 12 cm ca. - Lingua italiana. - Condizioni molto buone. Con busta di spedizione allegata. - Maurilio Fossati (Arona, 24 maggio 1876 â" Torino, 30 marzo 1965) Ã stato un cardinale e arcivescovo cattolico italiano.
Editore: Editrice Esperienze, Fossano, 1977
Da: BFS libreria, Ghezzano, PI, Italia
EUR 10,00
Convertire valutaQuantità: 1 disponibili
Aggiungi al carrelloCopertina morbida. Condizione: Buono. 263 p. ; 19 x 11 cm. Società critica, 2. Una sintetica ma efficace biografie del cardinale Michele Pellegrino. Nato il 25 Aprile del 1903 a Centallo (Cuneo) in una famiglia povera, a dieci anni entra nel Seminario Minore di Fossano (Cuneo). Dopo essere stato ordinato sacerdote nel 1925, prosegue gli studi laureandosi in Lettere presso l'Università Cattolica di Milano nel 1929, in Teologia presso la Facoltà Teologica di Torino nel 1931 e in Filosofia sempre presso l'Università Cattolica di Milano nel 1933. Lo stesso anno diventa Vicario generale della Diocesi di Fossano. Si indirizza alla carriera accademica presso l'Università di Torino: nel 1938 diventa Lettore di Lingua latina, dal 1941 occupa la cattedra di Letteratura cristiana antica e dal 1951 insegna Grammatica greca e latina. Nel 1965 il papa Paolo VI (1897-1978) lo nomina Arcivescovo di Torino in sostituzione di Maurilio Fossati (1976-1965) e nel 1967 lo eleva al rango di cardinale. Negli anni del suo incarico presta molta attenzione ai problemi sociali e del lavoro, in particolare alla condizione operaia, sostenendo in particolare l'esperienza dei preti operai. Lascia l'incarico nel 1977 per sopraggiunti limiti di età. Gravemente malato, muore a Torino il 10 Ottobre 1986. Brossura editoriale, coperta illustrata a colori in cartoncino flessibile plastificato lucido con alette.
Da: Leggendo la storia, Enna, Italia
EUR 12,00
Convertire valutaQuantità: 1 disponibili
Aggiungi al carrelloCondizione: Usato. LA DOMENICA DEL CORRIERE Rivista del 25 Gennaio 1931 Anno 33 nr. 4 pagine: 16 (+4) dimensioni: 38 x 28 cm IN PRIMA PAGINA: Le Giovani Italiane sono addestrate agli esercizi fisici in omaggio all'antica massima "mens sana in corpore sano". Ecco, nel campo romano dell' O.N.D., al Lungotevere Flaminio una squadra di giovanette che si esercita al tiro con l'arco (Achille Beltrame) NELL'ULTIMA PAGINA: In una regione montana presso Quito, nella Repubblica dell'Equatore, 150 operai che si trovavano addetti a lavori di riparazione su una linea ferroviaria sono stati travolti e sepolti da una frana (Achille Beltrame) ALL'INTERNO: Nuove comodità per l'aeronavigazione L'avventura del maggiore Prunier I fasti del turismo aereo: Miss Amy Johnson, Francis Lombardi, Franco Mazzotti, Mario Rasini. Censimento diligente in Giappone Mestieri della strada Verso i 500 km all'ora per il capitano Malcolm Campbell Chi l'ha visto? Giuseppe Santelli di L'Aquila Maurilio Fossati ora Arcivescovo di Torino. Periodici.
Da: Leggendo la storia, Enna, Italia
EUR 12,00
Convertire valutaQuantità: 1 disponibili
Aggiungi al carrelloCondizione: Usato. ILLUSTRAZIONE DEL POPOLO Rivista Originale del 22 Marzo 1931 Anno 11 nr. 12 pagine: 16 dimensioni: 40 x 30 cm IN PRIMA PAGINA: Vittima di un'atroce suggestione è rimasto a Intra il giovane Giuseppe Brizio, da parecchio tempo costretto a letto per una malattia cronica. Qualche giorno fa egli volle alzarsi da solo, e mentre si avvicinava allo specchio vide riflessa in esso la macabra figura della morte che lo invitava a seguirlo facendogli dei segni con le mani ossute. Il Brizio, a questa visione, stramazzò al suolo; fu raccolto e rimesso a letto, ma dopo un'ora la morte gli riapparve. In preda al terrore, il Brizio corse alla finestra e si gettò nella via ferendosi gravemente (Aldo Molinari) NELL'ULTIMA PAGINA: Notte di terrore nel deserto. "Allora, raccontò Sa'id, fui investito da una forza sovrannaturale, e quando la belva si slanciò, la colpii col pugnale al collo." (Aldo Molinari) ALL'INTERNO: Dal mare libico al tropico, come giungemmo a Cufra Scienza: luci verdi e rosse per il traffico aereo, la pulce elettrica che spegne gli incendi Il fagiano della Cina sarebbe l'araba fenice ? Suonatori di Jazz Occhiate sul mondo: il ponte-viadotto sull'Oglio, monsignor Maurilio Fossati, avanguardisti e balilla di Parigi Le leggende italiane: storia dell'Ariete di Siracusa Come vi vogliamo vestite Le fotografie dei lettori . e molto altro ancora. Periodici.
Editore: Società Editrice Buona Stampa, Torino, 1938
Da: Gilibert Libreria Antiquaria (ILAB), Torino, TO, Italia
EUR 25,00
Convertire valutaQuantità: 1 disponibili
Aggiungi al carrelloIn-16°, pp. 320, brossura editoriale figurata. Statistiche. Segnalazioni pubblicitarie. Un ritr. fotogr. f.t. di Maurilio Fossati.
Da: Chartaland, Milano, MI, Italia
EUR 19,99
Convertire valutaQuantità: 1 disponibili
Aggiungi al carrelloRilegato. Condizione: Buone. Lettera dattiloscritta con autografo dell'Arcivescovo di Torino Maurilio Fossati - 1961 - Dimensioni: 15 x 22 cm ca. - Lingua italiana. - Condizioni molto buone. Con busta di spedizione allegata. - Maurilio Fossati (Arona, 24 maggio 1876 â" Torino, 30 marzo 1965) Ã stato un cardinale e arcivescovo cattolico italiano.
Da: Chartaland, Milano, MI, Italia
EUR 19,99
Convertire valutaQuantità: 1 disponibili
Aggiungi al carrelloRilegato. Condizione: Buone. Lettera dattiloscritta con autografo dell'Arcivescovo di Torino Maurilio Fossati - 1956 - Dimensioni: 14 x 22 cm ca. - Lingua italiana. - Condizioni molto buone. Con busta di spedizione allegata. - Maurilio Fossati (Arona, 24 maggio 1876 â" Torino, 30 marzo 1965) Ã stato un cardinale e arcivescovo cattolico italiano.
Da: Chartaland, Milano, MI, Italia
EUR 19,99
Convertire valutaQuantità: 1 disponibili
Aggiungi al carrelloRilegato. Condizione: Buone. Lettera dattiloscritta con autografo dell'Arcivescovo di Torino Maurilio Fossati - 1963 - Dimensioni: 14 x 22 cm ca. - Lingua italiana. - Condizioni molto buone. Con busta di spedizione e santino allegati. - Maurilio Fossati (Arona, 24 maggio 1876 â" Torino, 30 marzo 1965) Ã stato un cardinale e arcivescovo cattolico italiano.
Editore: Bruno Trautwein Verlag, Karlsruhe
Da: Antiquariat Bücherkiste, Wuppertal, Germania
EUR 4,50
Convertire valutaQuantità: 1 disponibili
Aggiungi al carrelloHardcover. Condizione: Gut. Condizione sovraccoperta: Zufriedenstellender Umschlag. Der Generalstab Gottes HC - mit SU - Großformat - Bruno Trautwein Verlag Karlsruhe - 231 Seiten - mit vielen Abbildungen - ohne Datum Aus dem Inhalt: Papst Paul VI Die vier großen Programmpunkte des Konzils Maurilio Kardinal Fossati Efrem Kardinal Forni und viele mehr Zustand: Gebräunt, Schutzumschlag mit Randläsuren und fleckig, Buch selbst sauber und gut! Size: 24 x 30 Cm. Buch.
Editore: , marietti, 1970
Da: Luens di Marco Addonisio, Torino, Italia
EUR 49,00
Convertire valutaQuantità: 1 disponibili
Aggiungi al carrelloCondizione: Buono (Good). -- il cardinale maurilio fossati arcivescovo di torino e la guerra di liberazione. , marietti 1970 italiano, 77 °°brossura copertina con lievi segni di usura tracce di polvere presenti ingiallimento di pagine interni buoni . Book.
Editore: Opera Torino-Chiese (1962), Torino, 1962
Da: Libreria Le Colonne, TORINO, TO, Italia
EUR 30,00
Convertire valutaQuantità: 1 disponibili
Aggiungi al carrelloIn-8° (cm. 24x17), pp. 171 + 21 TAVOLE b.n. f.t. Bross. edit. 100 anni di vita religiosa torinese. Guerra. Immigrazione in massa. La Consolata. Sindone. Azione Cattolica. Buona Stampa. Paolina JARICOT, Giulia di BAROLO, Opere Pie, Giornali cattolici. Missionari di S. Massimo. Uff. Missionario Diocesano. Seminario. Gioventù. Opere Cattoliche. Torino-Chiese ecc.
Data di pubblicazione: 1949
Da: Libreria Le Colonne, TORINO, TO, Italia
EUR 20,00
Convertire valutaQuantità: 1 disponibili
Aggiungi al carrelloIn-8°, (cm. 22x15), pp. 220. Bross. edit. Etich. al dorso, lieve gualcitura in cop., 5 timbri di estinta bibl. relig. ANGRISANI Vescovo di Casale dal 1940, durante la guerra civile " imparziale pacificatore, si spese attivamente a favore degli ebrei perseguitati ed in fuga dalla deportazione; nella mediazione tra partigiani e nazifascisti; a difesa dei civili" (cfr. isral.it). Fieramente anticomunista, ma antifascista: nel 1942 in un rapporto riservato della polizia politica è definito 'furiosamente antitedesco e nettamente disfattista'. La sua predica della Pasqua 1944 è definita dai fascisti 'una presa di posizione e dichiarazione di guerra al movimento nazionalsocialista'. (vocetempo).
Editore: Risultati del Convegno Nazionale di Studi sulla Santa Sindone. Sotto l'alto patronato del Cardinale Maurilio Fossati e la presidenza di Agostino Gemelli Presidente della Pontificia Accademia delle Scienze. A cura dei ''Cultores Sanctae Sindonis''. Torino, L.I.C.E. R. Berruti e C., 1950,, 1950
Da: Libreria Antiquaria Pregliasco, Torino, Italia
EUR 100,00
Convertire valutaQuantità: 1 disponibili
Aggiungi al carrelloCondizione: molto buono. 2 voll. in-12, pp. 232; 62, 12 tavole f. testo in fine al primo vol., legatura in cartoncino editoriale con titolo in rosso ai piatti anteriori. Importante monografia sulla Sindone e la sua storia, basata su nuovi studi specifici. Ottimo esemplare. Book.
Editore: EDIZIONI LICE, PADOVA, 1962
Da: VETERA RECENTIA, GROTTAGLIE, Italia
EUR 108,00
Convertire valutaQuantità: 1 disponibili
Aggiungi al carrelloRilegato. Condizione: molto buono. 16°,PP.XXXII+1661+429,BELLA LEG.EDIT.RIGIDA NERA,OPERA DEL BENEDETTINO GASPARE LEFEBVRE,DISEGNI DI R.DE CRAMER,IL COSIDDETTO "MESSALINO" COMMENTATO DAL CARDINALE MAURILIO FOSSATI,TESTO LATINO COMPLETO E TRADUZIONE ITALIANA, INTROVABILE.
Editore: Vincenzo Bona, Torino, 1931
Da: Gilibert Libreria Antiquaria (ILAB), Torino, TO, Italia
EUR 150,00
Convertire valutaQuantità: 1 disponibili
Aggiungi al carrelloIn-4° (35x25 cm), pp. 97, brossura editoriale figurata. 80 tavole f.t., alcuni facsimili di autografi. Più che buon esemplare. Prima edizione, stampata in 1000 esemplari numerati sotto la direzione di Carlo Lovera di Castiglione e Carlo Merlo. Bibliografia finale. Dall'Indice: Dedica alle LL. AA. RR. Umberto e Maria di Savoia, Principi di Piemonte. Prefazione di S. Ecc. Rev.ma Mons. Maurilio Fossati Arcivescovo di Torino. Alto patronato e Comitato per l'Ostensione. Cronistoria dell'Ostensione nel Duomo di Torino 3-24 maggio 1931. Atto verbale dell'apertura e chiusura dell'Urna della S. Sindone. Planimetria della R. Cappella. Ordine di processione. Planimetria del Duomo. Rilievi critici del Dr. Paul Vignon sulla nuova fotografia. La Mostra Storica a Palazzo Madama. Mostre storiche. Bibliografia. Italiano.