Da: LIBRERIA IL TEMPO CHE FU, Enna, EN, Italia
EUR 10,80
Convertire valutaQuantità: 1 disponibili
Aggiungi al carrelloCondizione: Ottimo. Rara stampa Estratta da Rivista d'epoca del 1923 . .stampa che ha quindi oltre 91 anni! Imprenditore e mecenate Giovanni Treccani degli Alfieri nel 1923 Montichiari 3.1.1877 - Milano 6.7.1961 II1923-013 Dimensioni Cm 8,00 x 11,00 Qualora vogliate delle scansioni migliori contattateci, soddisferemo ogni vostra richiesta. PaypalCarta di creditoBonifico bancario Accuratamente adagiate su un cartoncino e protette da pellicola trasparente rigida,il tutto viene inserito dentro plico di adeguate dimensioni per proteggerne l'integrità. II1923-013.
Editore: E. Bestetti Ed., Milano, 1942
Da: Libreria Parolini, Bologna, BO, Italia
EUR 24,00
Convertire valutaQuantità: 1 disponibili
Aggiungi al carrellopp. 110-(6) in folio 7 tavole a colori e 2 b.n. f.t. a piena pag. Dedica manoscritta dell'autore sul frontespizio bella legatura in cartone, titolo oro sul piatto.
Editore: Emilio Bestetti, Milano, 1939
Da: Pietro Panizzi Libraio, Giulianova, Italia
EUR 15,00
Convertire valutaQuantità: 1 disponibili
Aggiungi al carrelloIn 4°; cart. edit. con impressione in oro e tit. al piatto (piccola mancanza al dorso, segni d'uso); pp. 115-(11); con 15 illustrazioni a piena pagina n.t., fac simili di lettere. Buona la conservazione.
Editore: Edizioni d'Arte Emilio Bestetti - Milano, MILANO, 1940
Da: Biblioteca di Babele, Tarquinia, VT, Italia
EUR 18,00
Convertire valutaQuantità: 1 disponibili
Aggiungi al carrelloCondizione: DISCRETO USATO. ITALIANO Volume del 1940 in stato discreto, coperta in cartone rigido goffrato, su specchio dei piatti riproduzione a bassorilievo e dorata della medaglia d'oro offerta al maestro Mascagni dall'Ente Autonomo del Teatro alla Scala il 12 aprile 1940, su quello anteriore effige di Pietro Mascagni, firmato E. Monti, su quello posteriore scena dell'opera rappresentata alla Scala di Milano, alcuni segni del tempo, lievi bruniture, macchie, tracce di fioritura sparsa, tagli e margini delle pagine leggermente ambrati, pagine in buono stato. Presenta antiporta con illustrazioni in b. e n. fuori testo, ritratto fotografico di Pietro Mascagni, Foto: Guigoni e Bassi, illustrazioni in b. e n. ed a colori, riproduzioni di alcuni frontespizi di libretti dell'opera. Alla facciata precedente l'antiporta è riportata la seguente scritta "Questo libro, edito dal Circolo della Stampa di Milano, è stato offerto dalla liberalità del Sen. Conte Dr. Giovanni Treccani degli Alfieri in onore di Pietro Mascagni e a Beneficio delle opere assistenziali dei giornalisti lombardi. Ne ha curata la compilazione Giovanni Cenzato." Numero Pagine 59.
Editore: BestettI, Milano, 1946
Da: BACCHETTA GIORGIO - ALFEA RARE BOOKS, Milano, Italia
Prima edizione
EUR 25,00
Convertire valutaQuantità: 1 disponibili
Aggiungi al carrelloVolume: 1 31x23 cm., legatura editoriale cartonata con testa ddi Ferravilla impressa in oro al centro della copertina e titolo in verde, in frontespizio acquarello a colori con Ferravilla e sullo sfondo ambiente milanese; pp. 69 (2), testo su due colonne, numerose illustrazioni in nero e a colori, prima edizione a tiratura limitata, in italiano, leggeri segni del tempo, buone condizioni. Allegata lettera del Comune.
Da: Libreria Oreste Gozzini snc, Firenze, FI, Italia
EUR 36,00
Convertire valutaQuantità: 2 disponibili
Aggiungi al carrelloMilano, Edizioni d'Arte Bestetti, (1939), in-4, cartone editoriale con aquila impressa in oro (dallo stemma dell'Istituto ripreso dal bronzo di A. Gerardi) al piatto anteriore e blasone con motto al posteriore, pp. 115, (11). Con 15 tavole in b.n. (fra cui ritratti del fondatore, di Mussolini, D'Annunzio, Marconi) e 4 facsimili. Un minimo difetto alla copertina anteriore, per il resto in ottime condizioni.
Editore: U.S.I.L.A., Roma, 1940
Da: BACCHETTA GIORGIO - ALFEA RARE BOOKS, Milano, Italia
EUR 30,00
Convertire valutaQuantità: 1 disponibili
Aggiungi al carrelloVolume: 1 31x24 cm., in brossura, pp. da 158 a 216 ( più pagine di pubblicità e di un Bollettino); alcune tavole a colori e illustrazioni varie nel testo, normali segni d'uso e tempo, buone condizioni.
Editore: Edizioni de 'L'arte' 1941-XX, Milano, 1941
Da: BACCHETTA GIORGIO - ALFEA RARE BOOKS, Milano, Italia
Prima edizione
EUR 35,00
Convertire valutaQuantità: 1 disponibili
Aggiungi al carrelloVolume: 1 27,5x18 cm., in brossura, pp. 324 (6), non refilate. ampi margini, prima edizione, tiratura limitata e numerata, in italiano, normali segni del tempo, cerniera leggermente allentata, buone condizioni.
Editore: Bestetti, Milano, 1940
Da: BACCHETTA GIORGIO - ALFEA RARE BOOKS, Milano, Italia
EUR 50,00
Convertire valutaQuantità: 1 disponibili
Aggiungi al carrelloVolume: 1 31,5x22,5, in brossura con ritratto inciso in oro al piatto, pagg. (8)59, ritratto dell'A. in antiporta ripreso all'epoca, 6 tavole a colori fuori testo con i personaggi in costume e il bossetto della scena, riproduzioni di documenti, lettere, in italiano, buone condizioni. Questo libro, edito dal Circolo della stampa di Milano, è stato offerto dalla liberalità del sen. Conte dr. Giovanni Treccani degli Alfieri in onore di Pietro Mascagni e a beneficio delle opere assistenziali dei giornalisti lombardi.
Editore: Emilio Bestetti - Edizioni d'Arte, Milano, 1942
Da: Studio Bibliografico Malombra, Vicenza, VI, Italia
EUR 20,00
Convertire valutaQuantità: 1 disponibili
Aggiungi al carrello105 p. con ill. a colori n.t.; 40,5 x 29,5 cm. Cartonato editoriale con fregio in oro al piatto. Dorso con strappi e parzialmente staccato, abrasioni ai piatti, carta un po' ingiallita ma buono l'interno.
Editore: Morcelliana, Brescia, 1964
Da: Di Mano in Mano Soc. Coop, Cambiago, MI, Italia
Prima edizione
Cartonato. Per interessamento della Banca S. Paolo di Brescia. Tavole in bianco e nero e a colori f.t. di cui alcune ripiegate e numerosissime immagini in bianco e nero nel testo. Storia di Brescia Numero di tavole: pp.1214 altezza 0 larghezza 0 Esemplare in buone condizioni. Lieve ingiallimento di pagine e tagli. Macchia di umidità tra il taglio laterale e il taglio superiore. Ingiallimento e piccola macchia sul taglio superiore. Macchie di polvere su tagli e copertina. Piccoli segni d'usura su dorso e piatto posteriore. Lieve piega nell'angolo in alto del piatto posteriore.
Editore: Milano, Edizioni d'Arte Emilio Bestetti, Milano, 1941
Da: Messinissa libri, Milano, MI, Italia
EUR 67,50
Convertire valutaQuantità: 1 disponibili
Aggiungi al carrellorilegato. Condizione: Molto buono (Very Good). 1941. Copertina editoriale rigida con stemma impresso in oro. 116 p.; Ill. con stemma a colori della famiglia applicato all antiporta; 5 tavole fuori testo con fotografie di appartenenti alla famiglia; una fotografia fuori testo della Villa Treccani degli Alfieri di Milano; copia del Decreto firmato dal Re Vittorio Emanuele III e da Mussolini col quale si concede a Giovanni Treccani degli Alfieri il titolo trasmissibile di Conte; tavola genealogica della famiglia Treccani degli Alfieri ripiegata fuori testo.; 33 cm. Esemplare a tiratura limitata stampato in 500 copie numerate in occasione delle nozze di Luigi Treccani degli Alfieri con la Signorina Lilia Gavazzi. Copia in condizioni molto buone.SL.7. Book.
Editore: Milano: Emilio Bistetti - Editore d'arte, 1938, 1938
Da: °ART...on paper - 20th Century Art Books, Lugano, Svizzera
Membro dell'associazione: ILAB
Prima edizione Copia autografata
EUR 409,48
Convertire valutaQuantità: 1 disponibili
Aggiungi al carrelloHardcover. Condizione: Fine. Condizione sovraccoperta: Fine. 1st Edition. Sm.Folio (260x355mm) 204pp - The work reproduces in facsimile the first autographed draft of the tragedy. Sumptuous edition, printed on hard paper in 750 numbered copies, signed by Giovanni Treccani degli Alfieri 1943. Published in the year of D'Annunzio's death. Gabriele D'Annunzio (1863-1938) italian poet, playwright, orator and journalist and soldier during World War I. He occupied a prominent place in Italian literature. Binding editorial infull parchment, title and threads in gold on the front plate. back with 5 nerves magnificently imprinted with religious and pastoral figurines always in gold, sage-colored silk gazes embroidered in gold with flame motifs, upper cuts. and inf. gilded. Original Slipcase. In Fine condition. Inscribed by Author(s).
Editore: istituto editoriale italiano, 1967
Da: Asano Bookshop, Nagoya, AICHI, Giappone
EUR 848,29
Convertire valutaQuantità: 1 disponibili
Aggiungi al carrelloHardcover. Condizione: Good. Hardcover, good condition, slight bend on book, light tan on edge of pages, bend on corner of cover.
Editore: Milano, Emilio Bestetti, 1942
Da: Gabriele Maspero Libri Antichi, Como, Italia
EUR 55,00
Convertire valutaQuantità: 1 disponibili
Aggiungi al carrelloCondizione: Molto buono. In-folio (cm. 40), legatura editoriale in tela rivestita, piatti inquadrati da cornici a secco con titolo in oro al centro di quello anteriore (piccolo difetto al dorso); pp. 110 [6] in stato molto buono (lievi bruniture). Illustrato con figure in nero nel testo e 6 belle tavole a colori fuori testo. Esemplare molto buono. (NX).
Editore: Emilio Bestetti, Milano, 1941
Da: J & J LUBRANO MUSIC ANTIQUARIANS LLC, Syosset, NY, U.S.A.
Copia autografata
EUR 832,01
Convertire valutaQuantità: 1 disponibili
Aggiungi al carrelloLarge oblong folio. Full red pebbled cloth with titling gilt within blindstamped rules and decorative cornerpieces to upper, raised bands on spine in decorative compartments gilt with decorative titling gilt, top edge gilt, dark red endpapers reproducing blindstamped design to upper in gilt. 1f. (recto blank, verso with three-quarter length color reproduction of a painting of Donizetti, his hand resting on a keyboard with a partial view of an open score, flanked by the composer's birth and death dates), 1f. (recto title printed in red and black, verso limitation statement), 1f. (recto biographical note on Treccani degli Alfieri by Guido Zavadini, Curator of the Donizetti Museum in Bergamo, verso blank), pp. 7-8 (biographical note on Donizetti), 9-14 (commentary on the opera including reproductions of several of Donizetti's letters, etc.), 15-17 (notes on productions of Donizetti's works), [i] (blank), [i] (half-title printed in red), 373 pp. autograph musical manuscript facsimile, [i] (blank) pp. Binding slightly worn; corners bumped and very slightly frayed; lower portion of spine partially split, with minor loss to tail. Minor internal wear. Limited to 300 numbered copies, this no. 190. In three acts to a libretto by Cammarano after Walter Scott's novel The Bride of Lammermoor, Lucia di Lammermoor was first performed in Naples at the Teatro San Carlo on 26 September 1835. "Both historically and artistically, Lucia deserves its reputation. When it was new it was regarded as the apogee of high Romantic sensibility. . Although all the principal roles are vocally challenging, their music is uniformly grateful. Cammarano's libretto moved him deeply and, inspired by his recent first exposure to Paris, Donizetti produced what is certainly his masterpiece." William Ashbrook in Grove Music Online.
Editore: Milano, Emilio Bestetti., 1941
Da: Musik-Antiquariat Heiner Rekeszus, Wiesbaden, WI, Germania
Spartito
EUR 980,00
Convertire valutaQuantità: 1 disponibili
Aggiungi al carrelloQu.-imp.-folio. 18 S., 1 Bl., (374) nicht pagnierte Seiten (Faksimile) Prachtvoller, roter Halbleder-Einband auf sieben Bünden, mit goldgeprgt. Rückenornamentik, Deckelornamentik in Blindprägung, vergoldetem Titelaufdruck und Kopfgoldschnitt. In rotem Orig.-Schuber. * Prachtvolle Faksimilewiedergabe der vollständigen Partitur, eines von nur 300 numerierten Exemplaren, in ausgezeichnetem Zustand. - Die am 26. September 1835 im Teatro San Carlo zu Neapel uraufgeführte Oper wurde zu einem der größten Erfolge der neapolitanischen Oper und in der Folgezeit an jedem italienischen Theater sowie in ganz Europa gegeben. - Donizettis Komposition bildet den Höhepunkt einer ganzen Reihe von Versuchen, den Erfolgsroman von Scott für die Oper zu übertragen (Pipers Enzyklopädie). Musik und Libretto entstanden im Sommer 1835 innerhalb von nur sechs Wochen. Der aus einer Schauspielerfamilie stammende Librettist Cammarano, der über eine Ausbildung als Bühnenbilder und Regisseur verfügte, erwies sich als idealer Textdichter der mittleren Werke Donizettis, indem sein auf Dramatik und wirkungsvolle Tableaux abzielender Stil ganz und gar der Kompositionsweise Donizettis entsprach. - Der Ausgabe vorangestellt sind -neben biographischen und Entstehungsgeschichte der Oper mit Briefwiedergaben- ein Verzeichnis der "Produzioni Musicale Donizettiane" von "Il Pigmalione" (Bologna 1816) bis "Don Sebastiano" (Paris 1843).
Editore: Fondazione Zanetto, Montichiari,, 2012
Da: FIRENZELIBRI SRL, Reggello, FI, Italia
EUR 30,00
Convertire valutaQuantità: 2 disponibili
Aggiungi al carrelloCondizione: NUOVO. Si inizia con le 15 "Interviste Impossibili" realizzate dal giornalista Mario Cherubini a: Joseph Radetzky, Napoleone Bonaparte, Angelo Mazzoldi, don Bartolomeo Grazioli, Giuseppe Garibaldi, Tito Speri, Henry Dunant, Gianantonio Poli, Giuseppe Guerzoni, Papa Benedetto XV, Gaetano Bonoris, Gabriele d'Annunzio, Arturo Mercanti, Giovanni Treccani degli Alfieri ed Enzo Ferrari. Segue la trilogia di Pietro Treccani, tre racconti ambientati tra il 1836 e il 1931, con centinaia di note storiche e fotografie di personaggi, luoghi e monumenti. Questi i titoli dei tre racconti: "La cassetta del cerusico-1836", "Sull'aia dell'Arella-1901", e "Amicissia e Passiu-1931". Contributo finale di tre interessanti allegati: "Alcuni luoghi della Guerra Bianca oggi" di Matteo Signorini, "Risorgimento in Bicicletta" di Angelo Ferrari e "La prima Bandiera Italiana a Montichiari" di Enrico Ferrario. cm.16x24, pp.536, ampia documentazione Montichiari, Fondazione Zanetto cm.16x24, pp.536, ampia documentazione iconografica, brossura cop.fig.a col. iconografica, brossura cop.fig.a col.
Editore: Fondazione Giovanni Treccani degli Alfieri, 1965
Da: Libreria La Fenice di Pietro Freggio, Brescia, BS, Italia
EUR 25,00
Convertire valutaQuantità: 1 disponibili
Aggiungi al carrelloRilegato. Condizione: molto buono. Frontespizio: Prefazione di Mario Mirabella Roberti. In-4°, pp. X-210 con 26 tavv. a col. f.t. di cui 2 rip. e 38 ill. b/n appl. n.t. Leg. edit. p. tl. grigia eseguita da Olivotto con tit. bordeaux impresso al piatto, sovr. ill. con ripr. a col. del mosaico della villa ai piatti, tit. grigio al ds., segnapagina edit. in cartoncino grigio. Ottimo stato di conservazione.
Editore: Grafo Ed., Brescia,, 1996
Da: FIRENZELIBRI SRL, Reggello, FI, Italia
EUR 23,00
Convertire valutaQuantità: 2 disponibili
Aggiungi al carrellolegatura ed.soprac.fig.a col. Condizione: BUONO. A cura di Maurizio Pegrari. INDICE - M. Pegrari, Premessa - A.Fappani, A. Chiarini, Montichiari: la storia, l'arte, la vita sociale - Il tempo geografico - V. Isola, Paesaggio e morfologia del territorio - Il tempo sociale - R. Navarrini, Dal feudo al comune - L. Tedoldi, I mutamenti nella struttura amministrativa tra il XV e il XIX secolo - B. Scaglia, Agricoltura ed economia tra Cinquecento e Ottocento - A. Superfluo, Il "modello" di una comunità attraverso gli estimi ed i catasti (sec. XV-XIX) - G. Gamba, La vita religiosa a Montichiari in epoca moderna - S. Onger, Poveri e malati a Montichiari (sec. XVIII-XIX) - M. Baronchelli, Le banche a Montichiari tra XIX e XX secolo - M. Pegrari, Da Cassa Rurale a Banca di Credito Cooperativo dei Colli Morenici - Il tempo degli uomini - A. Miceli, Il Comune di Montichiari dal 1861 al 1945 - A. Zaffanella, Le trasformazioni nella vita amministrativa dal 1945 ad oggi - R. Begni, La parrocchia di Montichiari in età contemporanea - V. Tisi, La Biblioteca comunale popolare "Giovanni Treccani degli Alfieri" - V. Tisi, F. Bottarelli, Il Teatro Sociale di Montichiari - P. Chiarini, Il castello Bonoris - P. Chiarini, Le scuole - D. Baronchelli, Lo sport a Montichiari - O. Badalotti, E. Cominelli, S. Mucci, R. Navarrini, M. Pedini, Profili di monteclarensi illustri - Appendice - M. Annibale Marchina, Le fonti documentarie su Montichiari presso l'Archivio di Stato di Brescia - Cento anni della Cassa Rurale di Depositi e Prestiti - A. Azzi, Discorso in occasione dell'inaugurazione della nuova sede della Banca di Credito Cooperativo Colli Morenici del Garda - R. Bellandi, Verso la nuova sede (1970-1995) cm.20x25, pp648, un centinaio di tavv.bn.e a col.nt. Coll.Genti e Paesi. Brescia, Grafo Ed. cm.20x25, pp648, un centinaio di tavv.bn.e a col.nt. legatura ed.soprac.fig.a col. Coll.Genti e Paesi.
Data di pubblicazione: 1941
Da: LIBRERIA PAOLO BONGIORNO, Modena, MODEN, Italia
EUR 130,00
Convertire valutaQuantità: 1 disponibili
Aggiungi al carrelloRilegato. Condizione: ottimo. Milano, Edizioni d'Arte Emilio Bestetti, 1941-XIX. Esemplare a tiratura limitata stampato in 500 copie numerate in occasione delle nozze di Luigi Treccani degli Alfieri con la Signorina Lilia Gavazzi. Edizione su carta forte, filigrana PM Fabriano 1940. In 4to (cm. 33,4); cop. orig. cartonata con stemma impresso in oro al piatto e fregi in oro al dorso più astuccio in cartone; pp. 116, (2). Con stemma a colori della famiglia applicato all'antiporta; 5 tavole fuori testo con fotografie di appartenenti alla famiglia; una fotografia fuori testo della Villa Treccani degli Alfieri di Milano; copia del Decreto firmato dal Re Vittorio Emanuele III e da Mussolini col quale si concede a Giovanni Treccani degli Alfieri il titolo trasmissibile di Conte; tavola genealogica della famiglia Treccani degli Alfieri ripiegata fuori testo. Ottima copia. Ax.
Editore: Milano, Fondazione Giovanni Treccani degli Alfieri, Milano, 1962
Da: Messinissa libri, Milano, MI, Italia
EUR 15,00
Convertire valutaQuantità: 1 disponibili
Aggiungi al carrellorilegato. Condizione: Ottimo (Fine). 1962. Copertina editoriale rigida e sovaccoperta alettata. 210 p.; Ill.; 30 cm. In custodiaLF.43. Book.
Editore: Morcelliana Editrice S.D.
Da: Biblioteca di Babele, Tarquinia, VT, Italia
EUR 8,00
Convertire valutaQuantità: 1 disponibili
Aggiungi al carrelloCondizione: DISCRETO USATO. Storia di Brescia ITALIANO Estratto dal volume III della storia di Brescia parte "10" della collana "Storia di Brescia" promossa e diretta da Giovanni Treccani Degli Alfieri. Volume edito per interessamento della Banca S. Paolo di Brescia. Brossura brunita dal tempo con segni di usura da scaffale ai margini ove presenti piccoli strappi. Da segnalare lieve allentamento della legatura alla cerniera interna. Opera fragile da maneggiare con cura. Pagine ingiallite dal tempo dai bordi lievemente ed occasionalmente logorati. Piccolo timbro precedente e piccolo segno a penna al primo foglio. Numerazione delle pagine dalla 680 alla 700. Numero pagine 20.
Editore: Edizioni d'Arte Emilio Bestetti, 1940
Da: Historia, Regnum et Nobilia, BATTIPAGLIA, SA, Italia
EUR 50,00
Convertire valutaQuantità: 1 disponibili
Aggiungi al carrelloRilegato. Condizione: quasi ottimo. senza sovraccoperta. Formato in 8°;400 pagine. Legatura editoriale cartonata con placchetta in rilievo al piatto anteriore e titoli in oro: dorso staccato. Interno fresco. Riccamente illustrato con Tavole e Figure in nero. Dedica al Frontespizio: "All illustrissimo Fernando Ludovico Longhi con viva cortdialità, Giovanni Treccani degli Alfieri - Milano 1.03.1943 XXI". Figlio di un farmacista e di una nobile bresciana, Giovanni Treccani all'età di 17 anni emigrò in Germania come semplice operaio tessile. Qualche anno dopo tornò con un piccolo capitale e un bagaglio tecnologico che mise a frutto nella nascente industria tessile italiana, prima come piccolo imprenditore, poi come capitano d'industria. Nel 1919 elargì una cospicua somma all'Accademia dei Lincei e nel 1923 donò allo Stato italiano la Bibbia di Borso d'Este, un capolavoro della miniatura rinascimentale, acquistato all'asta per 5 milioni di lire a Parigi per evitare che finisse oltreoceano. Nel 1924 fu senatore del Regno d'Italia; nel 1931 costituì la società Treves-Treccani-Tumminelli che divenne Istituto della Enciclopedia Italiana (R.D.L. 24 giugno 1933 n. 669). Dal 1925 al 1937 fu direttore della sezione Industria, dal 1933 al 1938 vicepresidente e dal 1954 presidente onorario. Nel 1937 fu insignito del titolo di conte e nel 1939 ricevette una laurea honoris causa in lettere presso l'università di Milano. Nel 1942 istituì la Fondazione Treccani degli Alfieri che pubblicò la Storia di Milano e nel 1960 una fondazione per la Storia di Brescia.
Editore: LA RAPIDA EDITRICE, FERMO, 1979
EUR 35,00
Convertire valutaQuantità: 1 disponibili
Aggiungi al carrelloIn 8. Dim. 22,5x24,5 cm. Pp. 105+(3). Edizione del 1979 di quest'opera poetica del partigiano, poeta e scrittore Giuliano Montanini. Le poesie sono impreziosite da sei planches con disegni del pittore italiano Ernesto Treccani (1920-2009) figlio del senatore Giovanni Treccani degli Alfieri fondatore dell'Istituto Treccani. In buone condizioni. Copertina editoriale in buone condizioni generali con lievi usure ai margini e dorso. Legatura in ottime condizioni. All'interno le pagine si presentano in ottime condizioni con rare fioriture. Edition of 1979 of this poetical work by the partisan, poet and writer Giuliano Montanini. The poems are enriched by six planches with drawings by the italian painter Ernesto Treccani (1920-2009) son of the senator Giovanni Treccani degli Alfieri establisher of the Istituto Treccani. In good conditions. Editorial cover in good general conditions slightly worn in the edges and spine. Binding in very good conditions. Inside pages are in very good conditions with occasional foxings.
Editore: Morcelliana editrice S.D., BRESCIA
Da: Biblioteca di Babele, Tarquinia, VT, Italia
EUR 10,00
Convertire valutaQuantità: 1 disponibili
Aggiungi al carrelloCondizione: BUONO USATO. ITALIANO Promossa e diretta da Giovanni Treccani degli Alfieri. Estratto dal volume II della Storia di Brescia. Per interessamento della Banca S. Paolo di Brescia. Illustrazioni presenti nel volume. Il volume si presenta in buono stato di conservazione. Il dorso e le copertine sono dorati con fioritura e mostrano lievi segni di usura, piegature e piccoli strappi al dorso, copertina anteriore parzialmente staccata dal dorso. Le pagine interne sono ingiallite dal tempo e fruibili. I tagli bruniti e regolari con macchioline di fioritura. La cerniera è ben salda. Numerazione pagine 1011-1101. Totale pagine 90.
Editore: Istituto Editoriale Italiano, Milano, 1964
Da: Di Mano in Mano Soc. Coop, Cambiago, MI, Italia
Cartonato. Fondazione Giovanni Treccani degli Alfieri. Con tavole a colori e in b/n f.t.Primo volume (fino al secolo XIII) di Opera in 5 volumi. Numero di tavole: pp.343 altezza 0 larghezza 0 Esemplare in buone condizioni, in cofanetto cartonato ingiallito. Volume rilegato in pelle, con titoli e impressioni in color oro al dorso a cinque nervi, protetto da acetato trasparente. Lievi segni di usura, macchie ai bordi e tracce di polvere. Pagine leggermente ingiallite lungo i margini. Tagli con macchie di polvere e fioriture. Fioritura al dorso.
Editore: Bestetti, (1942), Milano,, 1942
Da: Studio Bibliografico Benacense, Riva del garda, Italia
EUR 66,00
Convertire valutaQuantità: 1 disponibili
Aggiungi al carrelloCm. 40, pp. 110 (6). Con illustrazioni e 6 tavole a colori fuori testo. Leg. edit. in cart., rigido con titoli in oro. Ben conservato. Dedica ms. di Giovanni Treccani degli Alfieri.
Editore: Milano: Bestetti, 1839
Da: Libreria Emiliana snc, Venezia, VE, Italia
EUR 30,00
Convertire valutaQuantità: 1 disponibili
Aggiungi al carrelloIn-8 (20 cm) 115 (4) c. (di tavole). Legatura editoriale. Prefazione di Giovanni Treccani degli Alfieri. Gora persistente. 19mo Secolo.
Editore: Milano, Bestetti,, Milano, 1948
Da: Studio Bibliografico Marini, ROMA, RM, Italia
EUR 300,00
Convertire valutaQuantità: 1 disponibili
Aggiungi al carrelloleather_bound. Condizione: Molto buono (Very Good). Storia edilizia di Milano. Guida sistematica della città. Prefazione di Raffaele Calzini. Sotto gli auspici della Fondazione "Giovanni Treccani degli Alfieri" per la storia di Milano. Corredato di centinaia di illustrazioni in b/n nel testo Edizione speciale intonsa rilegata in piena pergamena e oro fino. Sguardie illustrate e decorate in oro ai bordi, titoli in oro al dorso e al piatto anteriore, piatti e dorso decorati da illustrazioni in oro. Esemplare n. 29. Cm 30,5x24,5. pp. 1084. . Molto buono (Very Good). . Prima edizione di 200 esemplari numerati (First edition of 200 numbered copies). . Fondamentale volume sulla storia, l'edilizia, l'architettura e l'arte milanesi. Prima edizione di 200 esemplari numerati (First edition of 200 numbered copies). Book.