Editore: Edizioni della Conchiglia, Milano,, 1961
Da: FIRENZELIBRI SRL, Reggello, FI, Italia
EUR 15,00
Convertire valutaQuantità: 1 disponibili
Aggiungi al carrellobrossura sopraccop.fig.a col. Condizione: BUONO. cm.17x23,5, pp.circa 70 con numerose tavv.bn.e acol. Milano, Edizioni della Conchiglia cm.17x23,5, pp.circa 70 con numerose tavv.bn.e acol. brossura sopraccop.fig.a col.
Editore: CSAC dell'Univ.di Parma, Parma,, 1989
Da: FIRENZELIBRI SRL, Reggello, FI, Italia
EUR 18,00
Convertire valutaQuantità: 2 disponibili
Aggiungi al carrelloCondizione: NUOVO. cm.22,5x22,5, pp.197, 49 tavv.a col.e num.ill.bn.nt. Parma, CSAC dell'Univ.di Parma cm.22,5x22,5, pp.197, 49 tavv.a col.e num.ill.bn.nt. brossura copertina figurata a colori. brossura copertina figurata a colori.
Editore: Edizioni della Conchiglia, Milano, 1961
Da: FolignoLibri, Foligno, PG, Italia
EUR 8,00
Convertire valutaQuantità: 1 disponibili
Aggiungi al carrelloflessibile. Condizione: Buono (Good). Pagine non numerate con 31 tavole a colori e in b/n, f.to cm 23,5x17, brossura con sovraccoperta. Buono stato: sovraccoperta usurata con mancanze ai margini, rilegatura e pagine molto buone. Book.
Editore: Milano, Edizioni della Conchiglia, Milano, 1961
Da: Messinissa libri, Milano, MI, Italia
EUR 6,00
Convertire valutaQuantità: 1 disponibili
Aggiungi al carrelloCondizione: Buono (Good). ST784Brossura editorialevolume in buone condizioni, illustrato, segni di usura sulla sovracoperta (piccolo straappo parte anteriore)80 pagine circaCopertina come da foto. Book.
EUR 9,00
Convertire valutaQuantità: 1 disponibili
Aggiungi al carrelloCondizione: Buono (Good). ST504Brossura editorialevolume in buone condizioni, illustrato, lievissimo segno di lettura sul dorso, dedica a a pennarello su prima pagina150 pagine circaCopertina come da foto. Book.
EUR 8,25
Convertire valutaQuantità: 1 disponibili
Aggiungi al carrellobrossura. Condizione: Ottimo (Fine). BTT144ZBrossura editoriale,catalogo pubblicato in occasione della Mostra tenutasi a Milano nel 1981,volume in ottime condizioni, in gran parte illustrato, copertina e interno in ottimo stato, legatura salda 127 pagine circaCopertina come da foto . Book.
Editore: Galleria D'arte Medea, 1977
Da: Librodifaccia, Alessandria, AL, Italia
EUR 7,00
Convertire valutaQuantità: 1 disponibili
Aggiungi al carrelloCondizione: Buone. italiano Condizioni dell'esterno: Discrete con difetti, bruniture manca sovraccoperta Condizioni dell'interno: Discrete con Difetti, bruniture.
EUR 17,91
Convertire valutaQuantità: 1 disponibili
Aggiungi al carrelloBrossurato. Buone Condizioni. Catalogo Di Mostra Milano, Palazzo Della Permanente. Novembre - Dicembre 1981. Illustrazioni Nel Testo. Classici Segni Del Tempo Con Lieve Ingiallimento Complessivo. Margini Stanchi. Fogli In Buono Stato. Pagine: 127 Peso: 0,6.
EUR 8,60
Convertire valutaQuantità: 2 disponibili
Aggiungi al carrelloCondizione: Buone. italiano Condizioni dell'esterno: Discrete con difetti, bruniture Condizioni dell'interno: Buone.
Editore: Bolaffi Editore, Torino,, 1978
Da: FIRENZELIBRI SRL, Reggello, FI, Italia
EUR 25,00
Convertire valutaQuantità: 1 disponibili
Aggiungi al carrelloCondizione: COME NUOVO. Numerose testimonianze critiche, biografia, bibliografia e catalogazione delle opere. cm.25x29, pp.da 244 a 519, numeros. ill.e tavv.bn.e col.nt. Torino, Bolaffi Editore cm.25x29, pp.da 244 a 519, numeros. ill.e tavv.bn.e col.nt. legatura ed.in tutta tela, sopraccop.fig.a col. legatura ed.in tutta tela, sopraccop.fig.a col.
Editore: Giulio Bolaffi Editore, Torino,, 1978
Da: FIRENZELIBRI SRL, Reggello, FI, Italia
EUR 25,00
Convertire valutaQuantità: 2 disponibili
Aggiungi al carrelloCondizione: MOLTO BUONO. cm.25x29, pp.da 525 a 810, numeros.figg.e tavv.bn.e col.nt. Torino, Giulio Bolaffi Editore cm.25x29, pp.da 525 a 810, numeros.figg.e tavv.bn.e col.nt. legatura ed.in tutta tela, sopraccop.fig.a col. legatura ed.in tutta tela, sopraccop.fig.a col.
Editore: Bolaffi Editore, Torino,, 1977
Da: FIRENZELIBRI SRL, Reggello, FI, Italia
EUR 25,00
Convertire valutaQuantità: 2 disponibili
Aggiungi al carrelloCondizione: COME NUOVO. Numerose testimonianze critiche, biografia, bibliografia e catalogazione delle opere. cm.25x29, pp.240, numerosissime ill.e tavv.bn.e col.nt. copia allo stato di nuovo. Torino, Bolaffi Editore cm.25x29, pp.240, numerosissime ill.e tavv.bn.e col.nt. legatura ed.in tutta tela, sopraccop.fig.a col. copia allo stato di nuovo. legatura ed.in tutta tela, sopraccop.fig.a col.
Editore: Milano, Galleria Annunciata,, Milano, 1972
Da: Studio Bibliografico Marini, ROMA, RM, Italia
EUR 16,00
Convertire valutaQuantità: 1 disponibili
Aggiungi al carrelloloose_leaf. Condizione: Ottimo (Fine). Pieghevole di invito alla mostra commeorativa di Angelo Del Bon alla Galleria Annunciata, Milamo, 11 marzo - 7 aprile 1972. Con una illustrazione a colori e Biografia essenziale con ritratto dell'artista . Cm 22x16. . . Ottimo (Fine). . . . Angelo Del Bon nacque il 12 apr. 1898 a Milano e si diplomò nel 1922 all'accademia di Brera, ove ebbe come maestro Anonio Ambrogio Alciati. La sua prima mostra si tenne a Monza nel 1924. Seguiranno nel 1929 la partecipazione alla mostra del Novecento italiano e nel 1930 alla Biennale di Venezia, nel 1931 all'Esposizione internazionale di Monaco.Insieme ai pittori De Amicis, De Rocchi, Lilloni, Spilimbergo, agli scultori Broggini, Conte, Fontana, Melotti, agli arhitetti Albini, Gardella, Pagano, Pallanti, Giò Ponti, Roger e Romano contribuì nel 1932 alla nascita della Pittura Chiarista, così come ebbe a definirla in seguito Guido Piovene.Negli anni successivi Del Bon partecipò a tutte le mostre della Biennale di Venezia, della Quadriennale di Roma, della Triennale di Milano ed espose nelle più importanti rassegne d'arte in Italia e all'estero (Oslo, Stoccolma, Vienna Monaco, Barcellona, New York, Helsinki, Amburgo, Parigi, Zurigo e ottenne numerosi premi. Book.
Editore: Verano Brianza, Centro Culturale La Filanda, La Filanda, Verano Brianza, 1978
Da: Studio Bibliografico Marini, ROMA, RM, Italia
EUR 16,00
Convertire valutaQuantità: 1 disponibili
Aggiungi al carrellopaperback. Condizione: Ottimo (Fine). Catalogo di mostra, Verano Brianza, Centro Culturale La Filanda, 21 ottobre - 5 novembre 1978. 6 tavole a colori. Biografia essenziale . 4to. pp. 16. . Ottimo (Fine). . . . Book.
Editore: Electa, Milano, 1981
Lingua: Italiano
Da: Studio Bibliografico di M.B., Treviso, TV, Italia
Prima edizione
EUR 14,00
Convertire valutaQuantità: 1 disponibili
Aggiungi al carrellobrossura. Condizione: in ottime condizioni. prima edizione. Catalogo mostra tenutasi a Milano nel novembre-dicembre 1981. Prima edizione. Spedizioni tracciabili con raccomandata entro 24 ore dall'ordine. First edition. Soft cover in fine conditions, no inscriptions or markings inside. Worldwide delivery.
EUR 10,20
Convertire valutaQuantità: 1 disponibili
Aggiungi al carrelloCondizione: Buone. italiano Condizioni dell'esterno: Discrete con difetti, strappi bruniture Condizioni dell'interno: Discrete con Difetti, bruniture.
Editore: Milano, Electa,, Milano, 1981
Da: Studio Bibliografico Marini, ROMA, RM, Italia
EUR 18,00
Convertire valutaQuantità: 2 disponibili
Aggiungi al carrellopaperback. Condizione: Molto buono (Very Good). Catalogo di mostra, Palazzo della Permanente, Milano novembre - dicembre 1981. Testo di Luigi Carluccio. Con 148 ill. in nero e a colori. Antologia critica con testi di Giulia Veronesi, Domenico Cantatore, Aligi Sassu, Raffaele Carrieri e Alfonso Gatto. Biografia e attività espositiva . 8vo. pp. 128. . Molto buono (Very Good). . . . Book.
Editore: milano, galleria del centro san fedele 1998 **pp23, milano, 1998
Da: Messinissa libri, Milano, MI, Italia
EUR 4,15
Convertire valutaQuantità: 1 disponibili
Aggiungi al carrelloCondizione: Buono (Good). un volume in ottime condizioni, brossura, illustrato a colori. Book.
Editore: Milano - Sondro, Galleria Philippe Daverio - Credito Valtellinese,, Milano - Sondro, 1987
Da: Studio Bibliografico Marini, ROMA, RM, Italia
EUR 19,00
Convertire valutaQuantità: 1 disponibili
Aggiungi al carrelloloose_leaf. Condizione: Perfetto (Mint). Con un testo di Renato Barilli. Con 4 tavole sciolte a colori Stampato nell'officina d'arte grafica Lucini. 4to. pp. 18. . Perfetto (Mint). . . . Book.
Editore: Milano, Edizioni della Conchiglia,, Milano, 1961
Da: Studio Bibliografico Marini, ROMA, RM, Italia
EUR 22,00
Convertire valutaQuantità: 1 disponibili
Aggiungi al carrellopaperback. Condizione: Molto buono (Very Good). A cura di Giampiero Giani. Con 31 tavole in nero e a colori. Bibliografia essenziale dell'Artista . 8vo. pp. 80 circa. . Molto buono (Very Good). . . . Angelo Del Bon nacque il 12 apr. 1898 a Milano e si diplomò nel 1922 all'accademia di Brera, ove ebbe come maestro Anonio Ambrogio Alciati. La sua prima mostra si tenne a Monza nel 1924. Seguiranno nel 1929 la partecipazione alla mostra del Novecento italiano e nel 1930 alla Biennale di Venezia, nel 1931 all'Esposizione internazionale di Monaco.Insieme ai pittori De Amicis, De Rocchi, Lilloni, Spilimbergo, agli scultori Broggini, Conte, Fontana, Melotti, agli arhitetti Albini, Gardella, Pagano, Pallanti, Giò Ponti, Roger e Romano contribuì nel 1932 alla nascita della Pittura Chiarista, così come ebbe a definirla in seguito Guido Piovene.Negli anni successivi Del Bon partecipò a tutte le mostre della Biennale di Venezia, della Quadriennale di Roma, della Triennale di Milano ed espose nelle più importanti rassegne d'arte in Italia e all'estero (Oslo, Stoccolma, Vienna Monaco, Barcellona, New York, Helsinki, Amburgo, Parigi, Zurigo e ottenne numerosi premi. Book.
Editore: Giulio Bolaffi,, Torino,, 1977
Da: Il Muro di Tessa Studio bibliografico e Libreria antiquaria, Milano, MI, Italia
EUR 30,00
Convertire valutaQuantità: 1 disponibili
Aggiungi al carrelloIn 4°, tutta tela editoriale con sovracoperta illustrata, pp. 240, riccamente illustrato, copia molto buona. (m149) (spedizione standard SEMPRE tracciata con raccomandata-piego di libri, eventuale FATTURA da richiedere all'ordine).
Editore: Electa, Milano, 1981
Da: BACCHETTA GIORGIO - ALFEA RARE BOOKS, Milano, Italia
EUR 20,00
Convertire valutaQuantità: 1 disponibili
Aggiungi al carrelloVolume: 1 24x21,5 cm.,in brossura, pagg. 127, 149 illustrazioni di opere, in italiano, buone condizioni. Antologia, Biografia.
Editore: Electa, Milano, 1981
Da: Merigo Art Books, Manerba del Garda, BS, Italia
EUR 20,00
Convertire valutaQuantità: 1 disponibili
Aggiungi al carrellocm 21x24 pag. 128 ill. col b/n Italiano.
EUR 29,00
Convertire valutaQuantità: 1 disponibili
Aggiungi al carrelloin 4°; pp. 32 (ill. a col.); leg.; coll. Galleria d'arte. Con ill. applicate.
EUR 10,00
Convertire valutaQuantità: 1 disponibili
Aggiungi al carrelloCondizione: BUONO USATO. ITALIANO Prefazione di Guido Aghina.Direzione :Comune di Milano ,ripartizione Cultura e spettacolo.Sulla copertina e all'interno sono illustrate le opere d'arte di Angelo Del Bon ,artista milanese.La copertina e il dorso sono scurite dal tempo,hanno il bordo stanco.Sul dorso ha pieghe da lettura.Le pagine interne sono leggermente ingiallite,una pagina si è staccata dall'impaginazione.Non c'è numerazione delle pagine.
Editore: Credito Valtellinese - Galleria Philippe Daverio, Sondrio - Milano, 1987
Da: Gilibert Libreria Antiquaria (ILAB), Torino, TO, Italia
EUR 20,00
Convertire valutaQuantità: 1 disponibili
Aggiungi al carrelloCartella in-4° in brossura editoriale contenente 12 pp. in quartini sciolti e 4 tavv. a colori f.t. riproducenti dipinti di Del Bon. Ottimo stato. Italiano.
Editore: Bolaffi Editore 1977-78,, Torino,, 1977
Da: FIRENZELIBRI SRL, Reggello, FI, Italia
EUR 65,00
Convertire valutaQuantità: 2 disponibili
Aggiungi al carrelloCondizione: NUOVO. Numerose testimonianze critiche, biografia, bibliografia e catalogazione delle opere. Catalogo ragionato di tutte le opere di Angelo Del Bon, curato da Massimo Carra' e Giuseppe Marchiori. Notevoli apparati, a cura di Bruno Grossetti, con schede di tutte le opere e un'ampia antologia critica. Angelo Del Bon e' nato a Milano nel 1898 ed e' morto a Desio, Milano, nel 1952. In varie occasioni la critica italiana piu' attenta ha notato che a Del Bon non e' stato riconosciuto il posto che di diritto gli spetta, nonostante la sala commemorativa che la Biennale di Venezia gli dedico' nel 1954. Ballo afferma giustamente che Del Bon e' la personalita' dominante del gruppo dei Chiaristi. Alfonso Gatto scrisse che il pittore seppe trovare in se', profondo fino alla liberta' e all'innocenza, il valore della propria civilta'. Altri hanno accennato al suo dialogo con la natura, osservando la luminosita' e la freschezza del colore nelle sue romantiche visioni del paesaggio lombardo. Insomma il discorso sul pittore `sensibile`, `elegiaco`, `gentile` e' rivolto non solo alla qualita' del colore nitido e terso, ma anche ai valori dell'interpretazione poetica, mettendo in rilievo il rapporto appassionato di Del Bon con le origini piu' schiette della pittura lombarda. 3 voll. cm.25x29, pp.810 complessive, centinaia di figg.bn.e col.nt. Torino, Bolaffi Editore 3 voll. cm.25x29, pp.810 complessive, centinaia di figg.bn.e col.nt. legature editoriali in tutta tela, sopracoperte figg.a col. Copia in perfetto stato. legature editoriali in tutta tela, sopracoperte figg.a col.