EUR 9,00
Convertire valutaQuantità: 1 disponibili
Aggiungi al carrelloCondizione: NUOVO. Pistoia, 12-16 novembre 2019. A cura di Paolo Caggiano. L'architettura nella sua espressione artistica ha il privilegio di emozionare i suoi fruitori. Dai costruttori dei templi greci, armoniosi nelle loro proporzioni, passando per la geometrizzazione misurata dello spazio rinascimentale o dall'estetica dell'effimero barocca, fino ad arrivare al purismo colto del movimento moderno, l'architetto ha sempre cercato di andare oltre, soddisfacendo semplici esigenze funzionali, ma anche ricercando quel qualcosa in più che toccasse in profondità, emozionando in positivo. Il volume, quale raccolta degli atti della settima edizione della 3gA, intende svelare il dialogo fra il concreto e l'effimero, fra Architettura e felicità, termini che indicano due fra i più sentiti bisogni dell'uomo. Architettura che evoca concretezza, qualcosa che impegna tutte le capacità positive dell'uomo. Felicità, la metafora dello sfuggire del tempo, fatta di attimi, di momenti nei quali il mondo esterno che la ha stimolata scompare. Mettere in relazione queste due parole é stata la sfida della edizione 2019 delle giornate di studio ed il pretesto utilizzato per svolgere l'articolato programma di diciannove interventi di studiosi italiani e stranieri qui raccolti. cm.17x24, pp.165, Coll.Architettura e Percorso. Firenze, Edifir cm.17x24, pp.165, brossura copertina figurata a colori. Coll.Architettura e Percorso. brossura copertina figurata a colori.
Editore: Dedalo Libri (Bari), 1978
Da: Laboratorio del libro, Condove, Italia
EUR 10,00
Convertire valutaQuantità: 1 disponibili
Aggiungi al carrello18 cm, brossura illustrata; pp. 95, 35 tavole e disegni di J. M. Schivo ottimo, un timbro.
EUR 20,00
Convertire valutaQuantità: 1 disponibili
Aggiungi al carrelloCondizione: MOLTO BUONO. Traduzione di Stefano Beretta. Alain de Botton affronta un aspetto centrale dell'esistenza di tutti gli esseri umani: le case, le città, la geografia dei luoghi che abitiamo e in cui ci muoviamo, la necessità che abbiamo di sentirli belli e accoglienti. E lo fa partendo da alcune semplici domande: Che cosa rende una casa bella? E perché ciò che per alcuni è bello, per altri è invece inguardabile? Ed è ragionevole passare parte del proprio tempo a cercare di rendere più belli i luoghi in cui viviamo? E, soprattutto, i luoghi, gli edifici, le stanze e gli uffici possono renderci più o meno felici? cm.16x20,5, pp.280, num.ill.bn. Collana Biblioteca della Fenice. Parma, Guanda Ed. cm.16x20,5, pp.280, num.ill.bn. brossura con bandelle, copertina figurata a colori. Collana Biblioteca della Fenice. brossura con bandelle, copertina figurata a colori.
EUR 24,73
Convertire valutaQuantità: 1 disponibili
Aggiungi al carrelloCondizione: very good. Gut/Very good: Buch bzw. Schutzumschlag mit wenigen Gebrauchsspuren an Einband, Schutzumschlag oder Seiten. / Describes a book or dust jacket that does show some signs of wear on either the binding, dust jacket or pages.
Editore: Dedalo Libri, Bari, 1978
Da: Studio Bibliografico Orfeo (ALAI - ILAB), Bologna, BO, Italia
EUR 10,00
Convertire valutaQuantità: 1 disponibili
Aggiungi al carrello18 cm, brossura illustrata; pp. 95, 35 tavole e disegni di J. M. Schivo Molto buono.
Editore: Dedalo, Bari, 1976
Da: Gilibert Libreria Antiquaria (ILAB), Torino, TO, Italia
EUR 10,00
Convertire valutaQuantità: 1 disponibili
Aggiungi al carrelloIn-16°, pp. 96, brossura editoriale illustrata fotograficamente. 35 tavv. f.t. (disegni di Jean Marc Schivo). Alcune sottolineature. Una firma. Buon esemplare. Studio sui falansterii e gli altri progetti foureriani di strutture abitative. Universale di Architettura diretta da Bruno Zevi, 7. Italiano.
Editore: Parma, Guanda, 2006
Lingua: Italiano
Da: ACADEMIA Antiquariat an der Universität, Freiburg, Germania
Membro dell'associazione: BOEV
EUR 20,00
Convertire valutaQuantità: 1 disponibili
Aggiungi al carrelloCondizione: Gut. 279 Seiten / pagine Kartoniert. Gut erhalten. Ben conservato. Sprache: Italienisch Gewicht in Gramm: 740.
Editore: Dedalo libri, Bari, 1978
Da: Studio Bibliografico Viborada, Roma, RM, Italia
EUR 10,00
Convertire valutaQuantità: 1 disponibili
Aggiungi al carrellobrossura. Condizione: Molto buono (Very Good). 95 p. : ill. ; 18 cm, brossura come da immagine Molto buono (Very Good) . Book.
Da: libreriauniversitaria.it, Occhiobello, RO, Italia
EUR 27,55
Convertire valutaQuantità: 1 disponibili
Aggiungi al carrelloCondizione: NEW.
EUR 27,55
Convertire valutaQuantità: Più di 20 disponibili
Aggiungi al carrelloBrossura. Condizione: new. Traduzione di Beretta S.Milano, 2023; br., pp. 288, ill., cm 16x21.(Biblioteca della Fenice). Se riteniamo che la qualità dell'ambiente in cui viviamo sia fondamentale per il nostro benessere, non possiamo non interrogarci sul rapporto tra architettura e felicità. Ma da dove cominciare? Oggi, a differenza dei secoli passati, siamo consapevoli dell'impossibilità di individuare una misura del bello assoluta e riproponibile all'infinito, senza tener conto delle tradizioni locali e della sensibilità dei committenti. Se le ville palladiane rappresentano un ineguagliato modello di equilibrio architettonico, una recente villa costruita a Londra secondo gli stessi canoni suscita più sconcerto che ammirazione. E non erano affatto contenti i signori Savoye, per cui Le Corbusier progettò la famosa villa di Poissy: il capolavoro dell'architetto modernista si rivelò ben presto inabitabile. D'altro canto, invece, accostamenti inediti di forme, materiali e stili possono essere fonte di piacere e serenità. Attraverso una ricca casistica e insieme facendo ricorso alla verve del narratore, De Botton indaga, nella molteplicità delle sue sfaccettature, l'influenza del design sull'essere umano, design che suscita sensazioni e riflessioni, modifica l'umore, fornisce stimoli al miglioramento. Imparando a ritrovare negli edifici e negli oggetti le doti e le qualità presenti anche nell'uomo avremo dunque l'occasione di conoscere meglio noi stessi. È questa, dopotutto, la fonte della vera felicità. Libro.
EUR 27,08
Convertire valutaQuantità: Più di 20 disponibili
Aggiungi al carrelloCondizione: new.
Editore: Guanda, Parma, 2006
Da: Libreria BACBUC - Studio bibliografico, Roma, RM, Italia
EUR 20,00
Convertire valutaQuantità: 1 disponibili
Aggiungi al carrelloUn volume (21 cm) di 279 pagine, con numerose illustrazioni in bn nel testo. Traduzione di Stefano Beretta. Brossura editoriale illustrata, nella collana Biblioteca della Fenice. Ottime condizioni.