Editore: Istituto Geografico De Agostini, Novara, 1990
ISBN 10: 8840209859 ISBN 13: 9788840209852
Lingua: Italiano
Da: Di Mano in Mano Soc. Coop, Cambiago, MI, Italia
Cartonato con sovracoperta. Traduzione a cura di Gaspare Bona.Con immagini a colori n.t. e f.t. Numero di tavole: pp.240 9788840209852 altezza 31 larghezza 0 Esemplare in buone condizioni.Sovraccoperta con macchie di polvere e minimi segni di usura ai bordi e agli angoli. Pagine leggermente ingiallite.Testo in Lingua Italiana.
Editore: Istituto Geografico De Agostini, 1990
ISBN 10: 8840209859 ISBN 13: 9788840209852
Lingua: Italiano
Da: Miliardi di Parole, Pietra Marazzi, AL, Italia
EUR 21,26
Convertire valutaQuantità: 1 disponibili
Aggiungi al carrelloCondizione: Buone. italiano Condizioni dell'esterno: sovracopertina leggermente logorata Condizioni dell'interno: Buone.
EUR 25,00
Convertire valutaQuantità: 1 disponibili
Aggiungi al carrelloIn-4°, gr. pp. 240 interamente illustrate, tela editoriale con sovracc. illustrata.
Editore: Centro studi Martino Martini, Trento., 2012
ISBN 13: 0978888434036
Da: Studio Bibliografico Adige, Trento, TN, Italia
EUR 18,00
Convertire valutaQuantità: 1 disponibili
Aggiungi al carrelloL'opera geografica di Martino Martini rappresentò una svolta nella conoscenza della Cina perché frutto, per la prima volta, di studio diretto delle fonti cinesi e di ricerche effettuate sul campo da un missionario che conosceva bene la lingua mandarina e poteva dialogare con tutti. The geographical work of Martin Martini represented a breakthrough in the understanding of China because, for the first time, it was a result of the direct study of Chinese sources and field research carried out by the missionary who knew the Mandarin language and could communicate with everyone. Formato: 174 p., 24 cm, bross.