EUR 3,50
Convertire valutaQuantità: 1 disponibili
Aggiungi al carrelloCondizione: good. Befriedigend/Good: Durchschnittlich erhaltenes Buch bzw. Schutzumschlag mit Gebrauchsspuren, aber vollständigen Seiten. / Describes the average WORN book or dust jacket that has all the pages present.
Editore: BUR Biblioteca Univ. Rizzoli, 1998
ISBN 10: 8817112216 ISBN 13: 9788817112215
Lingua: Italiano
Da: medimops, Berlin, Germania
EUR 11,29
Convertire valutaQuantità: 1 disponibili
Aggiungi al carrelloCondizione: good. Befriedigend/Good: Durchschnittlich erhaltenes Buch bzw. Schutzumschlag mit Gebrauchsspuren, aber vollständigen Seiten. / Describes the average WORN book or dust jacket that has all the pages present.
Ulteriori offerte da altri venditori AbeBooks
Nuovo - A partire da EUR 31,25
Usato - A partire da EUR 20,29
Scopri anche Brossura
Editore: Rizzoli, Milano, 2004
Da: Libreria Tara, Roma, RM, Italia
EUR 7,70
Convertire valutaQuantità: 1 disponibili
Aggiungi al carrelloDal Medioevo a fine Ottocento Medioevo Historical and Political studies From Middle Ages to the end of the 19th Century Middle Ages Bur saggi trad. di Bernardo Jasinsk bross. edit. ill., lievi pieghe di lettura al dorso.
EUR 7,70
Convertire valutaQuantità: 1 disponibili
Aggiungi al carrelloCondizione: buono. Dal Medioevo a fine Ottocento Medioevo Historical and Political studies From Middle Ages to the end of the 19th Century Middle Ages Biblioteca Universale Rizzoli Supersaggi SG144 bross. edit. ill. - trad. di Bernardo Jasinsk OTTIME CONDIZIONI.
EUR 8,80
Convertire valutaQuantità: 1 disponibili
Aggiungi al carrelloCondizione: buono. Dal Medioevo a fine Ottocento Medioevo Historical and Political studies From Middle Ages to the end of the 19th Century Middle Ages Biblioteca Universale Sansoni 3 bross. edit. ill., lievi fioriture ai tagli - trad. di Bernardo Jasink BUONE CONDIZIONI.
EUR 15,00
Convertire valutaQuantità: 1 disponibili
Aggiungi al carrello497 pp., in 8°, brossura, buonissime condizioni a parte la sovracoperta che presenta alcune mancanze e strappi.
Editore: , Sansoni, 1978
ISBN 10: 1135128634 ISBN 13: 9781135128630
Da: Luens di Marco Addonisio, Torino, Italia
EUR 29,00
Convertire valutaQuantità: 1 disponibili
Aggiungi al carrelloCondizione: Buono (Good). Huizinga , Johan L' autunno del Medioevo. , Sansoni 1978 english, Edizione Sansoni - Biblioteca Storica - dicembre 1980 - in COPERTINA RIGIDA rivestita di sovracoperta illustrata. Sovracoperta con aloni causati dalla polvere e leggermente ingiallita ma integra e ben conservata. Pagine all'interno imbrunite fattore tempo ma volume in buonissime condizioni. Aloni causati dalla polvere al taglio laterale. Disponibilità immediata e spedizone con corriere tracciata. Book.
Editore: Sansoni Editore, Firenze, 1944
Da: leonardo giulioni, ROMA, RM, Italia
Prima edizione
EUR 27,00
Convertire valutaQuantità: 1 disponibili
Aggiungi al carrelloCondizione: Usato come nuovo. volume di 495 pp. formato 24x15,5, bross. in cart. edit. con sovracc. fig., ill, in b/n fuori testo, sovracc. fig. con mancanze al piatto anteriore, usura del tempo, Prima edizione italiana, traduzione di Bernardo Jasink, lBuono Lingua: Italiano.
Editore: Sansoni, 1987
ISBN 10: 883830968X ISBN 13: 9788838309687
Da: Librora, Gualdo Tadino, PG, Italia
EUR 9,00
Convertire valutaQuantità: 1 disponibili
Aggiungi al carrelloBrossura. Condizione: buono. BUONISSIMO STATO GENERALE SEGNI DEL TEMPO BRUNITURE. DESCRIZIONE: Johan Huizinga, autore del primo Novecento molto discusso, scrisse "Autunno del Medioevo", dando un'interpretazione nuova del periodo poco dopo la Peste Nera. Non fu l'inizio dell'Umanesimo, ma la fine del Medioevo. Huizinga, storico olandese del primo Novecento, nella sua opera "L'autunno del Medioevo" racconta la società borgognona e fiamminga del 1300 e del 1400. Lo storico si sofferma sui sentimenti e la fede, soprattutto su quest'ultima sentita in modo esagerato e passionale, la concezione della morte che era una presenza comune nel Medioevo. I morti non venivano nascosti, non erano fonte di imbarazzo come per i moderni, ma rappresentavano l'esito finale della vita. E l'amore. Esisteva anche se era spesso sopravanzato dalle questioni economiche, ma non era confinato nei romanzi cavallereschi. Huizinga parla dei simboli, dei colori, delle feste che rendevano la vita degli uomini meno dura. Ne viene fuori un'epoca bella e colorata, ricca di contrasti, molto contraddittoria e diversa da quello che si pensa. Il Medioevo è di solito pensato come cupo e triste, ma non era così secondo l'autore.
EUR 25,00
Convertire valutaQuantità: 1 disponibili
Aggiungi al carrelloCondizione: Very Good. Mm 160x220 Collana " Biblioteca storica Sansoni " - Volume nella sua brossura originale con copertina a stampa, viii-499 pagine con una cronologia ed indice dei nomi in chiusura. Opera in ottime condizioni complessive, spedizione in 24 ore dalla conferma dell'ordine.
Editore: RCS Libri, Milano, Milano, 1998
Da: Studio Bibliografico Restivo Navarra, Enna, EN, Italia
EUR 21,60
Convertire valutaQuantità: 1 disponibili
Aggiungi al carrello(Categ. Storia - Medioevo) - (In 8.vo cm. 13x20) - (Legatura : brossura editoriale illustrata a colori) - (pp. 272) - (Collana : BUR / sez. Saggi) Introduzione di Eugenio Garin. Opera in cui l'A. cerca di vedere, nei secoli XIV e XV non già gli albori del Rinascimento, ma il tramonto del Medioevo, quello che è stata, nel suo ultimo periodo di vita, la civiltà medievale. Trad. Bernardo Jasinsk. Segni d'uso alla coperta editoriale con graffi e macchie.
Editore: Sansoni editore, Firenze, 1989
Da: il Bulino libri rari, Torino, Italia
EUR 30,00
Convertire valutaQuantità: 1 disponibili
Aggiungi al carrelloPrefazione di Eugenio Garin. ". di quest'opera non potrà farne a meno lo storico del rinascimento, come lo storico dei nostri tempi. " Brossura editoriale, pp. 517, in 8°.
EUR 12,60
Convertire valutaQuantità: 1 disponibili
Aggiungi al carrelloCondizione: Buone. italiano Condizioni dell'esterno: Discrete con difetti, strappi Condizioni dell'interno: Discrete con Difetti, bruniture.
EUR 12,60
Convertire valutaQuantità: 1 disponibili
Aggiungi al carrelloCondizione: Buone. italiano Condizioni dell'esterno: Rovinata Condizioni dell'interno: Discrete con Difetti, bruniture.
Editore: , bur 2012-06-19, 2012
Da: Usatopoli libriusatierari, Brugherio, MB, Italia
EUR 8,10
Convertire valutaQuantità: 1 disponibili
Aggiungi al carrellobrossura. Condizione: Molto buono (Very Good). prima edizione 1998(storia) Molto buono (Very Good) . Book.
Editore: Sansoni, Firenze, 1942
Da: Studio Bibliografico Benacense, Riva del garda, Italia
EUR 24,20
Convertire valutaQuantità: 1 disponibili
Aggiungi al carrellopaperback. Condizione: Buono (Good). Cm. 24, viii, 497 (3). Alcune illustrazioni in nero fuori testo. Brossura editoriale a stampa con sovracoperta ill. e velina protettiva. Buona conservazione. Book.
EUR 46,00
Convertire valutaQuantità: 1 disponibili
Aggiungi al carrelloRilegato. Condizione: buono. Condizione sovraccoperta: buono. 8°,PP.VIII+499,BR.EDIT.CON SOVRACC.FIG.A COLORI,TRADUZIONE DALL'OLANDESE DI BERNARD JASINK,IL CAPOLAVORO ASSOLUTO DELLA STORIOGRAFIA MEDIEVALE DEL NOVECENTO,MAGISTRALE VISIONE D'INSIEME DELL'ETA' MEDIA,TERZA EDIZIONE ITALIANA,CON INDICI E TAVOLA CRONOLOGICA,NUMEROSE TAVOLE F.T.,IL VOLUME PRESENTA MINIME TRACCE DI USURA,FIRMA DI POSSESSO ALLA PRIMA PAGINA BIANCA,BRUNITURA UNIFORME.
Editore: Sansoni, Firenze, 1942
Da: Gilibert Libreria Antiquaria (ILAB), Torino, TO, Italia
Prima edizione
EUR 35,00
Convertire valutaQuantità: 1 disponibili
Aggiungi al carrelloIn-8°, pp. VIII, 497, (3), brossura editoriale illustrata in rosso, in bianco e in azzurro da Riguzzi con figura stilizzata di un cavaliere medievale, alette paratestuali. Numerose tavv. in b.n. f.t. Biblioteca storica Sansoni Nuova Serie, II Ottimo esemplare. Seconda edizione italiana (la prima è del 1940) del capolavoro di Huizinga, uno dei più celebri libri della medievistica e della storiografia tout court del '900. Questa opera, una delle più alte espressioni della cultura e del pensiero storico contemporaneo, viene concordemente additata e riconosciuta come il degno completamento della celebre opera del Burckhardt, ed uguale ricchezza e compiutezza d'informazioni, l'Autore rappresenta uomini, cocietà, cultura e vita dell'Età Media, interpretandone con eccezionale vivezza di sentimento l'arte e la letteratura e traendo da tutto l'enorme materiale preso in esame una fascinante visione di assieme, di magistrale efficacia (dal risvolto di sovraccoperta). In questo libro noi abbiamo cercato di vedere nei secoli XIV e XV non già gli albori del Rinascimento, ma il tramonto del Medioevo, quella che è stata, nel suo ultimo periodo di vita, la civiltà medievale, fatta ormai simile a un albero completamente sviluppato e carico di frutti troppo maturi. L'edizione originale olandese, Herfsttij der Middeleeuwen, risale al 1919. Italiano.
EUR 13,20
Convertire valutaQuantità: 1 disponibili
Aggiungi al carrello