Da: EDITORIALE UMBRA SAS, Foligno, PG, Italia
EUR 50,00
Convertire valutaQuantità: 1 disponibili
Aggiungi al carrelloCondizione: UsatoBuono. Bross.con cop. ill. a col., cm 28x24, pp 367,moltissime tavv. e ill. a col. e b/n. - ISBN: 8881186152.
Da: Amarcord libri, Sesto San Giovanni, MI, Italia
EUR 59,50
Convertire valutaQuantità: 1 disponibili
Aggiungi al carrelloCondizione: Ottimo (Fine). 798 AA.VV. Fagiolo Dell'Arco, Maurizio. , Petrucci, Francesco. , Gaulli, Giovanni Battista. , Graf, Dieter. Giovan Battista Gaulli: il Baciccio, 1639-1709 Milano Skira, 1999. , Skira 1999 italiano, in quarto 368 41298798TITOLOGiovan Battista Gaulli: il Baciccio, 1639-1709 / a cura di Maurizio Fagiolo dell'Arco, Dieter Graf, Francesco PetrucciPUBBLICAZIONEMilano : Skira, 1999!DESCRIZIONE FISICA368 p. : ill. ; 28 cmNOTE GENERALICatalogo della mostra tenuta ad Ariccia 11 dicembre 1999-12 marzo 2000.- In custodia.NUMERI[ISBN] :88-8118-615-2VARIANTE DEL TITOLOIl Baciccio., Tit. della cop.brossura con alette e custodia cartonata Ottimo, qulache alone di umidità al piede della custodia. Book.
Editore: SKIRA, MILANO, 1999
Lingua: Italiano
Da: Art&Libri Firenze, FIRENZE, FI, Italia
EUR 58,00
Convertire valutaQuantità: 1 disponibili
Aggiungi al carrellobrossura. Condizione: come nuovo. Milano ,Skira, 1999. Cm. 28x24, pp. 368. Numerose ill. a colore e bianco e nero, molte a piena pagina. Br e cofanetto. Catalogo della mostra tenuta a Palazzo Chigi, Ariccia, 11 dicembre 1999-12 marzo 2000.
Editore: Skira, 1999
Da: Studio Bibliografico Olubra, Castel San Giovanni, PC, Italia
EUR 80,00
Convertire valutaQuantità: 1 disponibili
Aggiungi al carrelloSkira, 1999. In-4, brossura, cofanetto, pp. 368, con numerose illustrazioni in bianco e nero e a colori. Catalogo della mostra. In ottimo stato.
EUR 500,00
Convertire valutaQuantità: 1 disponibili
Aggiungi al carrellocm 25x28 pag. 730 ill. 700 col e b/n La monografia indaga a tutto campo la poliedrica attività artistica di Giovan Battista Gaulli detto "Il Baciccio" (Genova 1639 - Roma 1709), pittore ligure ma romano di adozione. L'unica monografia esistente era infatti quella scritta nel lontano 1964 da Robert Enggass, che necessitava di un aggiornamento alla luce delle numerose acquisizioni documentarie e pittoriche degli ultimi decenni. L'autore ha curato numerosi studi sul barocco romano e sul Gaulli, tra cui le importanti mostre monografiche tenute presso il Palazzo Chigi di Ariccia nel 1999 e 2001. Con custodia rigida illustrata Italiano.
Da: Luigi De Bei, PREGANZIOL, TV, Italia
Prima edizione
EUR 800,00
Convertire valutaQuantità: 1 disponibili
Aggiungi al carrelloCouverture rigide. Condizione: Neuf. Condizione sovraccoperta: Neuf. Edition originale. Francesco Petrucci Baciccio Baciccio Giovan Battista Gaulli (1639 - 1709) Giovan Battista Gaulli (1639 - 1709) Testo italiano Italian text La monografia indaga a tutto campo la poliedrica attività artistica di Giovan Battista Gaulli detto "Il Baciccio" (Genova 1639 / Roma 1709), pittore ligure ma romano di adozione. L¿unica monografia esistente era infatti quella scritta nel lontano 1964 da Robert Enggass, che necessitava di un aggiornamento alla luce delle numerose acquisizioni documentarie e pittoriche degli ultimi decenni. L¿autore ha curato numerosi studi sul barocco romano e sul Gaulli, tra cui le importanti mostre monografiche tenute presso il Palazzo Chigi di Ariccia nel 1999 e 2001. La pubblicazione, prevista per il dicembre 2009, celebra il tricentenario della morte del grande pittore. Giunto a Roma nel 1657, Baciccio fu accolto sotto l¿ala protettrice del Bernini, che apprezzò il suo straordinario talento pittorico, favorendone la fortunata carriera culminante nella decorazione della Chiesa del Gesù, vero e proprio apice del barocco trionfante. Entrato nell¿Accademia di San Luca nel 1662, ne fu Principe nel 1673, affermandosi con il Maratta quale massimo esponente della scuola romana, soprattutto nella pittura illusionistica, con influssi fino al pieno Settecento. Si cimentò in pitture di soggetto sacro e profano, fu esecutore di pale d¿altare e prolifico decoratore, distinguendosi particolarmente come disegnatore ed eccellente ritrattista. Non a caso Ellis Waterhouse lo riteneva "probabily the best of the Italian portrait-painters who lived in Rome in the Seicento". Il Gaulli riuscì a fondere la tradizione della grande pittura genovese, densa di riferimenti culturali fiamminghi per la viva presenza a Genova di Rubens e van Dyck, con l¿influsso berniniano assorbito a Roma, in una personalissima elaborazione linguistica che anticipa molti aspetti dell¿arte settecentesca. Il volume si compone di un ampio saggio introduttivo ricco di confronti con gli artisti contemporanei, un catalogo ragionato diviso per soggetto: ritratti, cicli decorativi, pale d¿altare, pittura da quadreria, pittura da cavalletto. Segue una selezione dei dipinti respinti e un elenco di opere perdute o documentate. This monograph explores in the round the creative activity of the painter Giovan Battista Gaulli, called ¿Il Baciccio¿(Genoa 1639-Rome 1709): a Genoese by birth, Roman by adoption. It will revise the only previously exiting monograph on the artist by Robert Engass, published in 1964, in the light of the many recovered paintings and documentary discoveries made in recent decades. The author has curated numerous studies on the roman baroque and on Gaulli, including the monographic exhibitions held at the Palazzo Chigi, Ariccia in 1999 and 2001. The publication of the present volume, planned for December 2009, will celebrate the great artist¿s tri-centenary. Il Baciccio arrived in Rome in 1657, where he soon found protection under the auspices of Bernini who immediately appreciated his extraordinary talent as a painter and favoured his career: this culminated in the triumphant apogee of baroque painting that is his decoration of the church of Il Ges_. In 1662 he was admitted to the Academy of Sain Luke and elevated to be its Principe in 1673, confirming his position, alongside Maratta the leading exponent of the roman school, as a master of illusionist painting whose influence would continue long into the eighteenth century. An accomplished painter of sacred and profane subjects, he executed altarpieces and was a prolific decorator, he particularly distinguished himself as a draughtsman and excelled as a portraitist. Ellis Waterhouse believed him ¿probably the best of the Italian portrait-painters who lived in Rome in the Seicento.¿ Gaulli achieved a unique fusion of genoese grand tradition painting, rich in Flemish references due to Rubens and van Dyck¿s extended presences at Genoa, with the influence of Bernini he absorbed in Rome: this hi.
Da: Librairie Le Trait d'Union sarl., TROYES, Francia
Membro dell'associazione: ILAB
EUR 60,00
Convertire valutaQuantità: 1 disponibili
Aggiungi al carrelloCondizione: Très bonne cond. Milan, Skira éditions, 1999. In-4 carré br. couv. ill. rempliée, étui cartonné ill. en coul., 368 pp., nb. fig. en n. et bl et coul. in et hors-texte, index et bibliographie. Texte en italien. /61F.
Editore: Ugo Bozzi Roma 2009, 2009
Da: EDITORIALE UMBRA SAS, Foligno, PG, Italia
EUR 700,00
Convertire valutaQuantità: 1 disponibili
Aggiungi al carrelloCondizione: UsatoBuono. Ril. in tela con sovr. e cust.ill.e a col., cm 28,5x25, pp 728, moltissime tavv. e ill. a col. e b/n.
Da: Merigo Art Books, Manerba del Garda, BS, Italia
EUR 90,00
Convertire valutaQuantità: 1 disponibili
Aggiungi al carrellocm 24x28 pag. 368 ill. 300 b/n e col. c.m. Palazzo Chigi, dal 11/12/1999 al 12/03/2000 italiano.