EUR 10,69
Convertire valutaQuantità: 1 disponibili
Aggiungi al carrelloCondizione: Sehr gut. Zustand: Sehr gut - Gepflegter, sauberer Zustand. Aus der Auflösung einer renommierten Bibliothek. Kann Stempel beinhalten. | Sprache: Italienisch | Produktart: Bücher.
Editore: Salerno Editrice, Roma, 1991
Da: Graphem. Kunst- und Buchantiquariat, Berlin, Germania
kl 8°, Brosch., 115 S. - sehr gutes Exemplar. Buch.
Editore: Istituto Editoriale Italiano ca 1920, Milano, 1920
Da: Il Salvalibro, Foligno, PG, Italia
EUR 15,00
Convertire valutaQuantità: 1 disponibili
Aggiungi al carrelloleather_bound. Condizione: Buono (Good). "Classici italiani. Novissima biblioteca" diretta da Ferdinando Martini; serie II, vol. XXXVIII. Senza data di stampa, ma intorno agli anni 20 del Novecento - Volume rilegato in pergamena editoriale con decorazioni in rosso e nero, splendidi fregi xilografici di Duilio Cambellotti alle pagine di frontespizio, ritratto di Lorenzo de' Medici all'antiporta, 447 pagine. Prefazione di Massimo Bontempelli. Ordinari segni d'uso e del tempo, nel complesso esemplare in buone-ottime condizioni dalla paginazione fresca e compatta. Book.
EUR 7,00
Convertire valutaQuantità: 1 disponibili
Aggiungi al carrellolibro cartaceo. Condizione: Buono. Il cofanetto (se previsto) puà presentare modeste tracce d'uso, piccole lesioni, fioriture e macchie non invasive. Sovraccoperta con modeste tracce d'uso. Puà presentare piccole mancanze, leggere bruniture, rade fioriture o macchiette. Copertina con modeste tracce d'uso. Puà presentare minime mancanze, qualche rada fioritura o macchietta, leggere bruniture o piccole pieghe. Dorso in buone condizioni. Puà presentare un fisiologico stress da lettura, piccole mancanze e segni di cedevolezza in prossimità delle cerniere. Tagli moderatamente bruniti; possono presentare fioriture rade. L'interno puà presentare modeste tracce d'uso, segni a matita, timbro o firma di appartenenza. Le pagine possono presentare minime gualciture, fioriture non invasive e leggere bruniture. Per Maggiori informazioni o foto non esitate a contattarci.
Editore: , Istituto editoriale italiano, 1900
Da: librisaggi, SAN VITO ROMANO, Italia
EUR 12,00
Convertire valutaQuantità: 1 disponibili
Aggiungi al carrelloflexi bound. Condizione: Mediocre (Poor). 0. Copertina in eco pelle, sporca e ingiallita. Pagine ingiallite, tagli sporchi di polvere e ingialliti. Collana:"Classici italiani, Nuovissima Biblioteca, raccolta Martini, Serie II Volume 38". Mediocre (Poor) . Book.
Editore: MILANO ISTITUTO EDITORIALE ITALIANO IEI
Da: Pali, Roma, RM, Italia
EUR 19,00
Convertire valutaQuantità: 1 disponibili
Aggiungi al carrelloRilegatura Edit. Condizione: Ottimo (fine). Vol. XXXVIII, serie II, della collana " Classici Italiani " diretta da Ferdinando Martini; 16mo pp. 449, legatura tela editoriale con incisione al dorso e al piatto, labbro superiore dorato, ritratto dell'autore in antiporta, disegno di Duilio Cambellotti, cm. 18,9. buono.
Editore: Parigi: Tallone, 1947
Da: Antiquariat Gallus / Dr. P. Adelsberger, Innsbruck, A, Austria
EUR 40,00
Convertire valutaQuantità: 1 disponibili
Aggiungi al carrelloOKart. undbeschitten, in einer Papp-Einbanddecke im Pappschuber 8° (26 x 13 cm), 156 S., 8 Bll., - sehr guter Zustand.
Editore: Istituto Editoriale Italiano, Milano, 1920
Da: Studio Bibliografico Malombra, Vicenza, VI, Italia
Collana Classici Italiani 447 p.; 18,5 cm. Legatura editoriale in pelle con impressioni e decori a secco al dorso e al piatto anteriore. Firma di possesso al risguardo e timbro di vescovo al frontespizio.
Editore: Edizioni Sedd, 1992
Da: Miliardi di Parole, Pietra Marazzi, AL, Italia
EUR 30,90
Convertire valutaQuantità: 1 disponibili
Aggiungi al carrelloCondizione: Buone. italiano Condizioni dell'esterno: Buone Condizioni dell'interno: Buone.
Editore: Alberto Tallone Editore e Stampatore, Alpignano,, 1966
Da: FIRENZELIBRI SRL, Reggello, FI, Italia
EUR 65,00
Convertire valutaQuantità: 1 disponibili
Aggiungi al carrelloCondizione: COME NUOVO. Introduzione di Giulio Caprin. cm.21,5x33,3, pp.XXI,156 (16), antiporta incisione d'epoca. Edizione in 700 esemplari su carta Ventura di Cernobbio numerati. Esemplare n. 255. Alpignano, Alberto Tallone Editore e Stampatore cm.21,5x33,3, pp.XXI,156 (16), brossura editoriale con lembi ripiegati, sopraccoperta cartonata a libro, astuccio. Su carta speciale, quasi tutte intonse, con barbe, in antiporta incisione d'epoca. Edizione in 700 esemplari su carta Ventura di Cernobbio numerati. Esemplare n. 255. brossura editoriale con lembi ripiegati, sopraccoperta cartonata a libro, astuccio. Su carta speciale, quasi tutte intonse, con barbe, in.
Editore: Alberto Tallone, 1966
Da: Miliardi di Parole, Pietra Marazzi, AL, Italia
EUR 37,90
Convertire valutaQuantità: 1 disponibili
Aggiungi al carrelloCondizione: Buone. italiano Condizioni dell'esterno: Buone Condizioni dell'interno: Buone.
Editore: A. Tallone editore tipografo, 1947
Da: Libreria sottomarina - Studio Bibliografico, ROMA, Italia
EUR 54,00
Convertire valutaQuantità: 1 disponibili
Aggiungi al carrellobrossura. Condizione: Buono (Good). Cofanetto esterno con piccole abrasioni e ombrature. Legatura e interni in perfette condizioni. Book.
Editore: Alpignano, A. Tallone, 1966., Alpignano, 1966
Da: Libreria Antiquaria Gonnelli, Firenze, FI, Italia
EUR 80,00
Convertire valutaQuantità: 1 disponibili
Aggiungi al carrelloCondizione: Buono (Good). 0. In-4°, pagine XXI, [1], 154, [1]. Cartonato originale. Testo ondulato per tracce di umidità, ma bell'esemplare. A pagina X, è riprodotta la rarissima xilografia della fine del Quattrocento, che si ritiene impressa dallo stampatore Morgiani a Firenze: Canzone per andare in maschera per Carnasciale fatte da più persone. Edizione numerata di 700 esemplari su carta Ventura di Cernobbio. Esemplare N.60. Book.
Editore: Tallone,, Alpignano,, 1966
Da: Studio Bibliografico Benacense, Riva del garda, Italia
EUR 66,00
Convertire valutaQuantità: 1 disponibili
Aggiungi al carrelloCm. 34, pp. xxi (1) 154 (2). Con antiporta illustrata che riproduce una xilografia del XV secolo. Brossura originale con velina protettiva ed entro camicia. Manca la custodia edit. in cart. rigido. Ben conservato. Bell'edizione, stampata su carta distinta in edizione limitata di 724 esemplari numerati (ns. n. 82).
Editore: Nella Stamperia di Alberto Tallone, Alpignano, 1966
Da: Gilibert Libreria Antiquaria (ILAB), Torino, TO, Italia
EUR 120,00
Convertire valutaQuantità: 1 disponibili
Aggiungi al carrelloIn-4° (34.5x22 cm), brossura editoriale incamiciata protetta da velina con tioli al dorso e al piatto anteriore. Cartella (con titoli al dorso) e custodia editoriali in cartone rigido telato. Pp XXI, (1), 149, (9), all'antiporta riproduzione di una rarissima xilografia della fine del '400, Canzone per andare in maschera per Carnasciale facte da più persone, effigiante Lorenzo il Magnifico e alcuni uomini mascherati che offrono ciambelle a sette donne affacciantisi dalle logge di una piazzetta di Firenze. Ottimo esemplare (astuccio con tracce di sporco). Pregevole riedizione talloniana piemontese che segue quella parigina. Testo a cura di A. Simioni (Scrittori d'Italia, Laterza). Appendice di Giulio Caprin (il Caprin fa notare come questa è la prima volta che componimenti di Lorenzo de' Medici appaiono in Francia). Comprende: Selve d'amore; Ambra; La caccia col falcone; La Nencia da Barberino; Canti carnascialeschi. Cfr. Pellizzari, XXXVIII. Italiano.
Editore: Tallone,, Alpignano,, 1966
Da: Studio Bibliografico Benacense, Riva del garda, Italia
EUR 121,00
Convertire valutaQuantità: 1 disponibili
Aggiungi al carrelloCm. 34, pp. xxi (1) 154 (2). Con antiporta illustrata che riproduce una xilografia del XV secolo. Brossura originale con velina protettiva ed entro camicia. Entro custodia edit. in cart. rigido. Ben conservato. Bell'edizione, stampata su carta distinta in edizione limitata di 724 esemplari numerati.
Editore: Tallone,, (Alpignano),, 1947
Da: Studio Bibliografico Benacense, Riva del garda, Italia
EUR 143,00
Convertire valutaQuantità: 1 disponibili
Aggiungi al carrelloCm. 26, pp. 156 (16). Con una tavola ripiegata che riproduce una xilografia del XV secolo. Brossura originale con camicia protettiva. Entro custodia edit. in cart. rigido. Bell'edizione, stampata su carta distinta in edizione numerata (ns. n. 509). Ottimo stato di conservazione.
Editore: Bertieri e Vanzetti editori e stampatori,, 1925
Da: Libreria Antiquaria Pontremoli SRL, Milano, MI, Italia
Prima edizione
EUR 200,00
Convertire valutaQuantità: 1 disponibili
Aggiungi al carrelloMilano, Bertieri e Vanzetti editori e stampatori, collana «Biblioteca Umanistica» serie I, volumi I - II, 1925 [mcmxxv], Prima edizione così. Esemplare 20 di 270 numerati e uno dei 20 (numerati 1-20) fuori commercio. Ottimo esemplare (sfrangiature ai piatti). Due sole copie nel catalogo SBN. in 8°, legatura in piena tela decorata a gigli; titoli in oro al dorso in tassello in [marocchino?] marrone, pp. XV [1] 203 [3] XVI-XIX [6]. Prima edizione così. Esemplare 20 di 270 numerati e uno dei 20 (numerati 1-20) fuori commercio. Ottimo esemplare (sfrangiature ai piatti). legatura in piena tela decorata a gigli; titoli in oro al dorso in tassello in [marocchino?] marrone,
Editore: Nella stamperia di A. Tallone, 15 marzo, 1966,, 1966
Da: Libreria Antiquaria Pregliasco, Torino, Italia
EUR 230,00
Convertire valutaQuantità: 1 disponibili
Aggiungi al carrelloCondizione: molto buono. in-4, carattere Caslon e Tallone. Il testo è basato su quello del Sirmione (Laterza, 1939); ma tenendo conto della edizione degli ?Scritti scelti? curata da Emilio Bigi (U.T.E.T., 1955), riproduce quello di ?Tutte le opere? laurenziane a cura di G.Cavalli (Rizzoli, 1958). Introduzione di Giulio Caprin. Con la riproduz. di una xilografia del ?400 presumibilmente dello stampatore Morgiani. Tiratura di 724 esempl., dei quali 700 su carta Ventura di Cernobbio (n. 5766). Cop. cart. sovracop. e astuccio. Pellizzari, CXXIX. Book.
EUR 300,00
Convertire valutaQuantità: 1 disponibili
Aggiungi al carrelloAutore: De' Medici Lorenzo. Editore: Sedd. Luogo: Milano. Anno: 1992. Formato: in-4°. Pagg: 40. Legatura: brossura. Conservazione: buona. Libro vintage. Ordinario segno del tempo. Volume arricchito con tre illustrazioni a colori eseguite da Enrici Baj. Cofanetto. Questa edizione è stata realizzata dalla Stamperia Valdonega di Verona, I testi sono composti in carattere Garamond e impressi dal piombo su carta Magnani appositamente fabbricata, le tavole selezionate in esacromia sono state stampate su carta Fabriano. Le incisioni originali firmate dal Maestro Enrico Baj sono state tirate e numerate dall'Artista. La rilegatura è stata eseguita a Sesto San Giovanni dalla Legatoria Recalcati. Esemplare n. 116.
Editore: Edizioni SEDD, Milano,, 1992
Da: FIRENZELIBRI SRL, Reggello, FI, Italia
EUR 580,00
Convertire valutaQuantità: 1 disponibili
Aggiungi al carrelloCondizione: COME NUOVO. Illustrati con tre tavole di Enrico Baj firmate e protette da velina. cm.22x31, pp.32, con 3 tavole applicate nel testo. Coll.Poesia e Arte. Grandi opere Figurate d'Autore. Volume impresso appositamente per il precedente proprietario. Il nostro esempl. presenta 2 incisioni originali su tre, una è mancante Milano, Edizioni SEDD cm.22x31, pp.32, con 3 tavole applicate nel testo. Cofanetto in mezza pelle contenente il volume e la cartella porta litografie, i 2 volumi sono in brossura con sopraccoperte rimboccate. Coll.Poesia e Arte. Grandi opere Figurate d'Autore. Volume impresso appositamente per il precedente proprietario. Il nostro esempl. presenta 2 incisioni originali su tre, una è mancante Cofanetto in mezza pelle contenente il volume e la cartella porta litografie, i 2 volumi sono in brossura con sopraccoperte rimboccate.
Editore: Tallone,, Alpignano, 1966
Da: Bergoglio Libri d'Epoca, RIVALBA, TO, Italia
EUR 60,00
Convertire valutaQuantità: 1 disponibili
Aggiungi al carrello(Codice EK/0354) In 4º (34x22 cm) XX-154[1] pp. Splendida, raffinata edizione. Con una xilografia al controfrontespizio. Tiratura di 724 esemplari, es. N. 664 della serie su carta Ventura di Cernobbio. Grandi margini, con barbe. Brossura editoriale a lembi ripiegati, minimi segni del tempo alla sola pelure. Copertina e interno freschissimi. Eccellente esemplare. Euro 60.00 All books are in stock in fine condition or described meticulously. Very safe packaging.
Data di pubblicazione: 1900
Da: Libreria Piani, Monte San Pietro, BO, Italia
EUR 45,00
Convertire valutaQuantità: 1 disponibili
Aggiungi al carrelloMilano, Sonzogno, s.d. (primi '900, 16mo brossura originale, pp. 350 (Biblioteca Classica Economica, 78) . Intonso (sciolto in parte, firma di possesso) .
Editore: Edizioni Sedd, Milano, 1992
Da: Di Mano in Mano Soc. Coop, Cambiago, MI, Italia
EUR 86,00
Convertire valutaQuantità: 1 disponibili
Aggiungi al carrelloBrossura. Copia numero 178/500 firmata dall'artista.Presenti 3 tavole a colori f.t. Poesia e arte. Grandi opere figurate d'autore Numero di tavole: 3 pp.32 altezza 0 larghezza 0 Esemplare in buone condizioni in cofanetto con segni di usura ai bordi e agli angoli.Copertina con ingiallimento, macchie di polvere e segni di usura ai bordi e agli angoli.Tagli leggermente ingialliti e con tracce di polvere.Pagine lievemente ingiallite.Presente firma dell'artista al colophon.Testo in Lingua Italiana.
Editore: Edizioni Sedd, Milano, 1992
Da: Di Mano in Mano Soc. Coop, Cambiago, MI, Italia
EUR 87,00
Convertire valutaQuantità: 1 disponibili
Aggiungi al carrelloBrossura. Copia numero 150/500 firmata dall'artista.Presenti 3 tavole a colori f.t. di Remo Brindisi. Poesia e arte. Grandi opere figurate d'autore Numero di tavole: 3 pp.32 altezza 0 larghezza 0 Esemplare in ottime condizioni in custodia cartonata in cattive condizioni, con bordo superiore mancante.Brossura francese con titoli al dorso e immagine a colori applicata al piatto anteriore.Presente firma dell'artista al colophon. Testo in Lingua Italiana.
Editore: Alberto Tallone., Alpignano., 1966
Da: Libreria Antiquaria di Porta Venezia, Milano, Italia
EUR 125,00
Convertire valutaQuantità: 1 disponibili
Aggiungi al carrelloIn - 4 gr. Brossura edit. con sovracc. alla francese entro doppio astuccio talloniano (piccolo strappo al cofanetto); pregiato e ottimo esemplare. Pagg. XXII,154,(6). Con una xilografia al controfrontespizio; es. n. 584 dei 700 su carta Ventura di Cernobbio; R. T1.