Da: FIRENZELIBRI SRL, Reggello, FI, Italia
EUR 8,00
Convertire valutaQuantità: 2 disponibili
Aggiungi al carrellobrossura copertina figurata. Condizione: NUOVO. Prefazione Leone Piccioni. Le tante lettere, indirizzate tra il 1909 e il 1970 a personaggi di gran nome del mondo culturale e politico non solo italiano, spesso costituiscono il laboratorio creativo del poeta, svelando, tra turbamenti e utopie, la nascita dei versi e della prosa: in molte, Ungaretti vi incastonava poesie, che documentano il nucleo germinale della sua ispirazione. Muovendo da punti di vista diversi (storico-critico, tematico, filologico) e dal confronto con l'opera di Ungaretti, i! libro mira a cogliere tutto il valore delle lettere: tracce autentiche e originali del suo procedere come fondatore della poesia del XX secolo e testimonianza essenziale della sua azione per tutelare la dignità dell'uomo, il patrimonio culturale, l'avanzamento del sapere umanistico e scientifico. Il mutare degli scenari storici e geografici, i differenti argomenti e scopi delle lettere non modificano, dagli anni della Grande Guerra a quelli della fama, la funzione altamente etica della scrittura privata del poeta che questo studio sottolinea, sempre tesa a raggiungere una condivisa dimensione universale. cm.14x21, pp.142, Coll.Piccoli Saggi. Collana diretta da Giulia Mastrangeli, Saverio Ricci, Emilio Russo,59. Roma, Salerno cm.14x21, pp.142, brossura copertina figurata. Coll.Piccoli Saggi. Collana diretta da Giulia Mastrangeli, Saverio Ricci, Emilio Russo,59.
EUR 9,99
Convertire valutaQuantità: 1 disponibili
Aggiungi al carrelloRilegato. Condizione: Buone. Lotto di 3 Cartoline Militari in Franchigià - 1919 - Formato Piccolo. Dimensioni 14 x 9 cm - Condizioni molto buone con piccoli segni del tempo come da foto. -.
EUR 12,60
Convertire valutaQuantità: 1 disponibili
Aggiungi al carrelloCondizione: Buone. italiano Condizioni dell'esterno: Buone Condizioni dell'interno: Discrete con Difetti, macchie Note: Dedica dell'autore.
Editore: Nuovedizioni Enrico Vallecchi, Firenze, 1966
Lingua: Francese
Da: Librairie-Galerie Emmanuel Hutin, Paris, Francia
Membro dell'associazione: ILAB
Prima edizione
EUR 65,00
Convertire valutaQuantità: 1 disponibili
Aggiungi al carrelloBroché. Condizione: Très bon exemplaire. Edition originale. Edition originale. Portrait de l'auteur par Primo Conti en frontispice. Tirage à 1000 exemplaires. Catalogue de l'éditeur inséré. Bel état.
Editore: A.I.C.P.M. Associazione Italiana Collezionisti Posta Militare, 2009
Da: Libro Co. Italia Srl, San Casciano Val di Pesa, FI, Italia
EUR 33,25
Convertire valutaQuantità: 1 disponibili
Aggiungi al carrelloBrossura. Condizione: fine. Rimini, 2009; br., pp. 427, ill. col., tavv. col. Libro.
Da: Libreria sottomarina - Studio Bibliografico, ROMA, Italia
EUR 38,00
Convertire valutaQuantità: 1 disponibili
Aggiungi al carrellobrossura paperback. Condizione: Ottimo (Fine). Book.
Editore: Vallecchi, Firenze, 1966
Da: Libreria Antiquaria Giulio Cesare di Daniele Corradi, Roma, ROMA, Italia
EUR 57,00
Convertire valutaQuantità: 1 disponibili
Aggiungi al carrellobr.edit. Vecchia dedica manoscritta alla prima bianca Nuove Edizioni 113 + (2) p. in-16.
Editore: Garzanti, Milano, 1985
Da: Gilibert Libreria Antiquaria (ILAB), Torino, TO, Italia
Prima edizione
EUR 40,00
Convertire valutaQuantità: 1 disponibili
Aggiungi al carrelloIn-8°, pp. 715, (13), tela editoriale con titoli al dorso, ripetuti alla sovracoperta con alette paratestuali. 16 tavv. f.t. Minima sbiaditura al dorso della sovracoperta, tagli lievemente arrossati. Più che buon esemplare. Prima edizione in raccolta dell'intero corpus poetico di Sbarbaro con doppio frontespizio editoriale (Scheiwiller e Garzanti). Italiano.
Editore: Nuovedizioni Enrico Vallecchi, Firenze, 1966
Da: Libreria BACBUC - Studio bibliografico, Roma, RM, Italia
EUR 50,00
Convertire valutaQuantità: 1 disponibili
Aggiungi al carrelloUn volume di 113 pagine, brossura editoriale. Dimensioni: 12x18,5 cm. Qualche traccia del tempo alla brossura, interno in ottime condizioni. Ritratto in b/n dell'Autore (disegno di Primo Conti). Tiratura limitata di 1000 esemplari.
Editore: Firenze; Nuove Edizioni E. Vallecchi, 1966
Da: IL LIBRAIO, Fagagna, UD, Italia
EUR 58,00
Convertire valutaQuantità: 1 disponibili
Aggiungi al carrelloin 16°; pp. 116; br. a due colori; 1^ ed. Con 1 ritratto dell'Aut. f.t. di Primo Conti. Tiratura di 1000 esemplari. Comprende 173 lettere inviate, durante il servizio militare, ai familiari e ad Angelo Barile, di cui 30 apparse in "Il Lavoro" e "Il Ponte" (gen.-feb. 1966). (cfr. Gambetti-Vezzosi p. 828).
Editore: Senz aluogo e senza tipografo circa 1917., 1917
Da: Libreria Gullà, Roma, ROMA, Italia
EUR 150,00
Convertire valutaQuantità: 1 disponibili
Aggiungi al carrelloOttima la conservazione bross. edit. intestata.
Editore: Nuovedizioni Enrico Vallecchi, Firenze, 1966
Da: Libreria Ex Libris ALAI-ILAB/LILA member, Roma, Italia
EUR 180,00
Convertire valutaQuantità: 1 disponibili
Aggiungi al carrelloBrossura editoriale stampa rossa e nera. Ottimo stato di conservazione. Tiratura di cento esemplari su carta mano speciale firmati da l Autore. Esemplare n. 88 . 16mo (cm. 18,5), 113(1) pp., 1 c.nn. Con un ritratto dell A. da un disegno di Primo Conti.
Editore: Nuovedizioni - Enrico Vallecchi, 1966
Da: Studio Bibliografico Stazione di Posta, Montelupo Fiorentino, FI, Italia
Prima edizione
EUR 60,00
Convertire valutaQuantità: 1 disponibili
Aggiungi al carrelloCondizione: In ottimo stato. Cartoline in franchigia, prima edizione aprile 1966, pp. 113, formato 12 x 18,5.Copertina morbida di color giallo chiaro con titoli in nero e rosso al piatto anteriore e sul dorso.All'interno presente ritratto dell'autore di Primo Conti.In prima pagina bella dedica di Enrico Vallecchi a Italo Cremona, datata settembre 1966.Ottime condizioni.
Da: Libreria antiquaria Britannico, Sarezzo, BS, Italia
EUR 80,00
Convertire valutaQuantità: 1 disponibili
Aggiungi al carrelloBrossura. Condizione: buono. Cartoline in franchigia di Camillo Sbarbaro Nuove Edizioni E. Vallecchi, 1966. Volume in 16°; pag. 116 Con 1 ritratto dell'aut. opera di Primo Conti. Comprende 173 lettere inviate, durante il servizio militare, ai familiari e ad Angelo Barile, di cui 30 apparse in "Il Lavoro" e "Il Ponte" (gen.-feb. 1966). (cfr. Gambetti-Vezzosi p. 828). Complessivamete buone condizioni generali vedesi immagini. Sbarbaro e la guerra: incanti, arguzie e disgusti di un antieroe mite, impietoso testimone della ferocia e della stupidità umana.
Editore: Garzanti - Scheiwiller,, 1985
Da: Libreria Antiquaria Pontremoli SRL, Milano, MI, Italia
EUR 200,00
Convertire valutaQuantità: 1 disponibili
Aggiungi al carrelloMIlano, Garzanti - Scheiwiller, 1985 (novembre), Prima edizione. Ottimo esemplare (sovracoperta con minima lacerazione, senza perdite, al lato inferiore del piatto anteriore, lievissime tracce d'usura a quello posteriore; tela in eccellenti condizioni; carte e tagli lievemente bruniti). Monumentale opera omnia di Camillo Sbarbaro pubblicata da Garzanti con Vanni Scheiwiller editore ed erede letterario del poeta e scrittore ligure che qui figura come curatore seguendo le volontà testamentarie dell'autore. Lungamente lavorato e atteso (sono infatti diciotto anni gli anni trascorsi dalla morte del poeta alla pubblicazione di quest'opera), il volume contiene «Poesie», «Trucioli», «Fuochi fatui», «Cartoline in franchigia» e le versioni di «Il Ciclope» di Euripide, dei «Versi d'oro» di Pitagora e dei carmi latini di Pascoli. «Poesie» riprende l'edizione definitiva del 1971 e versi recuperati dall'edizione del 1961, escludendo tuttavia «Resine» per rispettare le ultime indicazioni di Sbarbaro. Come scrive l'amico ed editore Vanni Scheiwiller in una nota del 5 aprile 1971 a quella raccolta poetica e posta in apertura anche alla presente opera completa: «Ho chiamato "edizione definitiva", perché così voluta da Camillo Sbarbaro, che me la inviò nel giugno 1967, quattro mesi prima di morire (nato a Santa Margherita Ligure il 12 gennaio 1888, è morto a Savona il 31 ottobre 1967), con l'esclusione tassativa di «Resine» («Resine non va ristampato»), che io invece desideravo aggiungere e l'espunzione di quattro poesie dell'edizione 1961 [.]. Fino all'ultimo Sbarbaro si preoccupò di essere critico severo con se stesso, lasciando praticamente meno di una cinquantina di poesie (se si esclude la stesura 1960 di «Pianissimo»), ma fra le più belle in assoluto della lirica italiana del Novecento». in 8°, tela marrone con titoli neri e rossi al dorso, sovracoperta verde con titoli rossi, neri e bianchi al piatto, neri e rossi al dorso. pp. [2] 715 [15], 16 fotografie dell'autore e di sue opere fuori testo. Prima edizione. Ottimo esemplare (sovracoperta con minima lacerazione, senza perdite, al lato inferiore del piatto anteriore, lievissime tracce d'usura a quello posteriore; tela in eccellenti condizioni; carte e tagli lievemente bruniti). tela marrone con titoli neri e rossi al dorso, sovracoperta verde con titoli rossi, neri e bianchi al piatto, neri e rossi al dorso.
Da: TABERNA LIBRARIA - ALAI - ILAB, Pistoia, Italia
EUR 250,00
Convertire valutaQuantità: 1 disponibili
Aggiungi al carrelloLe cartoline, scritte in franchigia, dall'Aspirante Medico Amedeo Della Valle, sono quasi tutte dirette al padre Ing. Ferruccio della Valle, Via F. Calvi, 33 Mantova. La prima lettera è inviata il 10-12-1916dove il Della Valle era all''Università Castrense di San Giorgio di Nogaro istituita il 13 febbraio 1916 Scuola Medica da campo fondata per fronteggiare le richieste di medici sul fronte bellico. Resterà nel Corpo di Medicina e Chirurgia III Reparto III^ Armata . Il 18-3-2017 scrive dall'Ospedale da Campo n. 238 per successivamente passare al n. 52. Il 25-9-1917 si trava nel 2. Art. da Montagna. La corrispondenza termina conl'invio all'Amico Parati Carlo del 17-11-1918. Si tratta di cartoline scritte in maniera fitta e chiara descrivendo la vita del periodo presso gli ospedali da campo. Interessante lotto.