Editore: Ediz.Polistampa, Firenze,, 2009
ISBN 10: 885960625X ISBN 13: 9788859606253
Lingua: Italiano
Da: FIRENZELIBRI SRL, Reggello, FI, Italia
EUR 210,00
Convertire valutaQuantità: 2 disponibili
Aggiungi al carrelloCondizione: COME NUOVO. Catalogazione 'definitiva' di tutti i pittori operanti a Firenze. Introduzione di Mina Gregori. L'opera, frutto di oltre dieci anni di ricerca, consiste nella catalogazione sistematica di tutti i pittori fiorentini od operanti per lungo tempo nel capoluogo toscano tra i primi del Seicento e la fine del Settecento. Insieme agli artisti già famosi, sui quali esistono studi monografici di vario tipo, la pubblicazione mette a fuoco, collateralmente, l'attività di personalità degne del massimo interesse poco note o, in alcuni casi, quasi del tutto sconosciute alla critica contemporanea. Con l'intento di apportare un contributo importante e in alcuni casi risolutivo per l'assegnazione di opere di attribuzione incerta, finora associate come consuetudine ai soli nomi conosciuti, i tre volumi risultano corredati da biografie e da accurate liste di dipinti oltre che, ovviamente, da una ricca selezione di circa 1800 riproduzioni fotografiche a colori e in bianco e nero. I volume: presentazioni, introduzioni, 106 tavole a colori, indici, biografie con gli elenchi delle opere, bibliografia II volume: immagini delle opere dei pittori (A-G) III volume: immagini delle opere dei pittori (H-Z). 3 volumi. cm.24x31, pp.1000, ill.bn.e a col.nt. Firenze, Ediz.Polistampa 3 volumi. cm.24x31, pp.1000, ill.bn.e a col.nt. legature editoriali , sopracoperta figurate a colori. in cofanetto. legature editoriali , sopracoperta figurate a colori. in cofanetto.
Da: libreriauniversitaria.it, Occhiobello, RO, Italia
EUR 361,00
Convertire valutaQuantità: 3 disponibili
Aggiungi al carrelloCondizione: NEW.
Da: Libro Co. Italia Srl, San Casciano Val di Pesa, FI, Italia
EUR 361,00
Convertire valutaQuantità: 3 disponibili
Aggiungi al carrelloRilegato. Condizione: new. Introduzione di Mina Gregori.Firenze, 2009; 3 voll., ril. in cofanetto, pp. 1220, 1500 ill. b/n, 106 ill. col., cm 21x28.Vol. I: Introduzione, Indice, Biografie ed Elenchi delle Opere, Bilbiografia.Vol. II: Pittori A-L.Vol. III: Pittori M-Z. L'opera, frutto di oltre dieci anni di ricerca, consiste nella catalogazione sistematica di tutti i pittori fiorentini od operanti per lungo tempo nel capoluogo toscano tra i primi del Seicento e la fine del Settecento. Insieme agli artisti già famosi, sui quali esistono studi monografici di vario tipo, la pubblicazione mette a fuoco, collateralmente, l'attività di personalità degne del massimo interesse poco note o, in alcuni casi, quasi del tutto sconosciute alla critica contemporanea. Con l'intento di apportare un contributo importante e in alcuni casi risolutivo per l'assegnazione di opere di attribuzione incerta, finora associate come consuetudine ai soli nomi conosciuti, i tre volumi risultano corredati da biografie e da accurate liste di dipinti oltre che, ovviamente, da una ricca selezione di circa 1800 riproduzioni fotografiche a colori e in bianco e nero. Libro.
Da: Brook Bookstore, Milano, MI, Italia
EUR 356,92
Convertire valutaQuantità: 3 disponibili
Aggiungi al carrelloCondizione: new.
Da: Art&Libri Firenze, FIRENZE, FI, Italia
EUR 380,00
Convertire valutaQuantità: 1 disponibili
Aggiungi al carrelloRilegato. Condizione: nuovo.
Editore: Polistampa Edizioni, Firenze, 2009
Da: Merigo Art Books, Manerba del Garda, BS, Italia
EUR 360,00
Convertire valutaQuantità: 1 disponibili
Aggiungi al carrellocm 24x31 pag. 1000 ill. 1800 col e b/n 3 volumi in cofanetto. L'importante e imponente opera consiste nella catalogazione sistematica di tutti i pittori fiorentini operanti tra i primi del Seicento e la fine del Settecento. Insieme agli artisti già famosi ( Curradi, Rosselli, Furini, Dandini, Il Volterrano, Sagrastani, Gabbiani)la pubblicazione mette a fuoco, l'attività di personalità degne del massimo interesse poco note (Jacopo Confortini, Bartolomeo Salvestrini, Filippo Tarchiani, Jacopo Giorgi, Ranieri del Pace, Matteo Bonechi). i tre volumi risultano corredati da biografie e da accurate liste di dipinti oltre che da una ricca selezione di circa 1800 riproduzioni fotografiche Italiano.