Editore: Rizzoli Editore S.D., MILANO
Da: Biblioteca di Babele, Tarquinia, VT, Italia
Prima edizione
EUR 3,00
Convertire valutaQuantità: 1 disponibili
Aggiungi al carrelloCondizione: DISCRETO USATO. Biblioteca Universale Rizzoli ITALIANO Opera incompleta, disponibile soltanto il presente volume rilegato in similpelle con titoli e fregi in oro al dorso, coperta con ordinari segni del tempo. Tagli regolari ed imbruniti, pagine ben salde alla costa e con imbrunitura. Libro completamente fruibile, n. 1626-1629 della collana "Biblioteca Universale Rizzoli", data della prima edizione B.U.R.: novembre 1960, numero pagine 339.
Editore: Stabilimento Redaelli dei Fratelli Rechiedei 1868 -1869, Milano, 1868
Da: Gilibert Libreria Antiquaria (ILAB), Torino, TO, Italia
Prima edizione
EUR 80,00
Convertire valutaQuantità: 1 disponibili
Aggiungi al carrello2 voll. in un tomo in-4°, pp. 656; 671; legatura coeva m. pelle rossa con titolo, filetti e segnature di volume in oro e decori in oro e a secco su dorso a 4 nervi. Piatti in tela rossa; iniziali in oro del proprietario del tempo al piatto. Sguardie marmorizzate. Testo entro duplice filetto. Numerosissime incisioni xilografiche n.t. Fioriture e tracce d'uso leggere. Più che discreto esemplare. Prima edizione illustrata nonché edizione testualmente definitiva del capolavoro rovaniano, uno dei più importanti romanzi della letteratura italiana del secondo Ottocento. L'edizione originale era apparsa nel 1859, senza illustrazioni, a spese dell'autore. Il monumentale romanzo traccia le vicende di un secolo di storia lombarda e italiana, dal 1750 al 1850. Oltre ad occupare un posto di rilievo nel percorso del romanzo storico italiano, l'opera venne altamente ammirata dagli Scapigliati lombardi per la sua felice commistione di termini colti e di espressioni attinte alla parlata popolare. Cfr. Mario Vinciguerra in Diz. Bompiani d. Opere, II, p. 201.
Editore: Milano, Rechiedei, 1868-69, 1868
Da: Tosi, Laveno-Mombello, VA, Italia
Prima edizione
EUR 195,00
Convertire valutaQuantità: 1 disponibili
Aggiungi al carrelloDue voll. in-8vo (cm. (26,5) di pp. 653 (3); 670 (2), fs. figurato e 84 ill. inc. in legno n.t. di Gorra e Borgomainerio, capilettera figurati. Mz. tela coeva, tit. oro al dso, lievi usure alle cerniere. Timbro di proprietà all'occhietto. Ottimo es. Giandebiaggi, 519 "Prima ediz. ill." Questo romanzo storico rappresenta un colorito quadro di storia lombarda.ID: CW_14593.
Editore: A spese dell'autore-G. Daelli e C. 1859-1864, Milano, 1859
Da: i libri di Prospero (ILAB - ALAI), PARMA, PR, Italia
Prima edizione
EUR 260,00
Convertire valutaQuantità: 1 disponibili
Aggiungi al carrelloHardcover (defects). First Edition. 8°, mz.pergamena coeva, 5 volumi, pp.379-(5), (2)-320-(1), 335-(1), 258-(2), 303-(1), lievi tracce d'uso alle legature, macchie al primo volume (sono interessate 6 pagine, su 3 la macchia è evidente), alcune macchiette presenti soprattutto nei primi due volumi. Una piccola mancanza a pagina 74 del terzo volume, piccoli strappi su due pagine consecutive del quinto volume, il frontespizio del secondo volume presenta una vecchia riparazione. # Prima edizione. Parenti 440 small tear to a page, defects, spots.
Editore: A spese dell'autore; G. Daelli e C. editori,, 1859
Da: Libreria Antiquaria Pontremoli SRL, Milano, MI, Italia
Prima edizione
EUR 700,00
Convertire valutaQuantità: 1 disponibili
Aggiungi al carrelloMilano, A spese dell'autore; G. Daelli e C. editori, 1859-1864, Prima edizione. Ottimo esemplare, molto fresco (lievi fioriture passim), raro a trovarsi in queste condizioni di conservazione. Ex libris Aristide Ferrerio al contropiatto anteriore di ogni volume. Vasto e caleidoscopico affresco della vita milanese tra la metà del XVIII secolo e la metà del XIX, i Cento anni di Rovani sono considerati l'opera fondativa della letteratura scapigliata e insieme uno dei capolavori della narrativa italiana dell'Ottocento. -- La stampa del romanzo seguì vicende piuttosto tormentate, legate a stretto filo ai mutamenti politici del tempo. Per ben sette anni, dall'11 aprile 1857 al 31 dicembre del 1863, Rovani pubblicò l'opera a puntate sulla «Gazzetta Ufficiale di Milano», con grande irregolarità e interruzioni frequenti: «oltre tre mesi separano la prefazione dalla prima puntata, che uscì solo l'11 aprile 1857. [.] Nell'agosto 1858, quando era ormai uscita circa la metà del romanzo, Rovani interruppe la pubblicazione, riservandosi di continuarla e portarla a compimento in volume. I rivolgimenti storici del 1859, con la seconda guerra d'indipendenza e l'annessione della Lombardia al Regno sabaudo, e le ripercussioni di quegli avvenimenti sul piano personale gli fecero mutare idea: a giugno, dopo la sconfitta austriaca di Magenta, rilevò in comproprietà la Gazzetta, impegnandosi anche come editorialista e commentatore politico, e a dicembre riprese la pubblicazione in appendice dei Cento anni, che si protrasse con alterne vicende fino al 1863» (M. Giachino, Dizionario Biografico degli Italiani, s.v. Rovani). -- Mentre pubblicava il romanzo sulla «Gazzetta», Rovani iniziò a dare alle stampe anche la prima edizione in volume: i tomi I-III furono pubblicati interamente a sue spese nel 1859, presso la celebre tipografia Wilmant; i tomi IV e V uscirono invece nel 1864 presso l'editore Daelli. Nella pubblicazione in volume Rovani introdusse sostanziali modifiche al testo uscito in rivista: in particolare furono eliminati tutti quegli intermezzi utili a raccordare le differenti puntate che uscivano sulla «Gazzetta» e nei quali rispondeva alle numerose questioni poste dai lettori: «l'opera ebbe dunque una stesura in larga parte contemporanea alla pubblicazione; e si presentò con caratteristiche singolari di work in progress, di romanzo che si costruisce anche nel rapporto e nel confronto coi lettori: caratteristiche che Rovani ridusse, ma conservò fin dove possibile, nelle edizioni in volume» (Della Bianca, Giuseppe Rovani, p. 110). -- Caratterizzati da una trama estremamente complessa, ambientati tra Milano, Venezia, Parigi e Roma, i Cento anni rappresentano non solo il culmine della produzione rovaniana, ma anche della sua teorizzazione letteraria (si veda in particolare il «Preludio»), con la proposta di un "romanzo ciclico" (dalla seconda edizione la definizione sarà adottata come sottotitolo): «un'opera che torni abbastanza indietro nel tempo da richiedere una ricostruzione documentata, ma non così tanto da poter essere definita di carattere prettamente storico; che si agganci anzi, nella sua parte conclusiva, alla contemporaneità; [.] che ricostruisca piuttosto la micro-storia nella quale personaggi di fantasia si trovano sullo stesso piano dei personaggi famosi» (ivi, p. 111). -- Edizione affascinante e piuttosto rara. M. Giachino, Dizionario Biografico degli Italiani, Vol. 88 (2017); Della Bianca, «Giuseppe Rovani», in «Otto/Novecento»; Mariani. Croce. ; Parenti, 440. 5 voll., in 16°, legatura coeva in mezza tela viola, piatti cartonati con marmorizzatura sui toni del beige, titoli e filetti al dorso, pp. 379 [5 con indice]; 319 [1 di indice]; 335 [1 di indice]; 358 [2 con indice]; 303 [1 bianca]. Prima edizione. Ottimo esemplare, molto fresco (lievi fioriture passim), raro a trovarsi in queste condizioni di conservazione. Ex libris Aristide Ferrerio al contropiatto anteriore di ogni volume. legatura coeva in mezza tela viola, piatti cartonati con marmorizzatura sui toni del beige, titoli e filetti al dorso,
Data di pubblicazione: 1859
Da: Libreria antiquaria Britannico, Sarezzo, BS, Italia
Prima edizione
EUR 160,00
Convertire valutaQuantità: 1 disponibili
Aggiungi al carrelloRilegato. Condizione: buono. prima edizione. Rovani Giuseppe Cento anni Libri XX. Vol. I [-V]. Edito a Milano, a spese dell'autore [G. Daelli e C. ], 1859 in 5 volumi in 8°, legatura in mezza tela XX sec. con titolo e filetti a secco ai dorsi, pag. Vol 1 -379 [5],Vol 2- 319 [1], Vol3- 335 [1], Vol4- 258 [2], Vol 5 - 303 [1], volumi presentano rare fioriture e i volumi 1 presenta un alone di umidità alle prime 14 pagine e un piccolo strappetto all ultima pagina di indice senza comportare perdite di testo, il vol. 2 presenta un aloe di umidità alle prime 5 pagine e alle ultime due pagine comprendenti l indice, il vol. 4 lieve alone di umidità al frontespizio e alle prime carte in prossimità del taglio delle pagine, presenta anche un foro di tarlo estinto da pag. che interessa il margine superiore delle pagine senza interessare il testo da pag 235 all indice, vol. 5 lieve alone al taglio delle pagine delle ultime pagine di indice, complessivamente volumi in buone-discrete condizioni generali vedesi immagini. Prima edizione. Rif. Parenti 440; Hoepli 387. Cento anni è un romanzo storico scritto da Giuseppe Rovani tra il 1859 e il 1865. Considerato a tutti gli effetti il capolavoro letterario dell'autore, l'opera lo consacrò alla popolarità dei suoi contemporanei, specie in Lombardia. La Milano e l'Italia raccontate da Rovani in questi Cento anni (dal 1750 al 1850) sono l'apice di una stagione culturale che era difficile poter rivivere già ai tempi del Rovani. I teatri, gli artisti, i personaggi politici, le industrie nascenti: leggere questo romanzo è anche riattraversare un pezzo fra i più significativi della nostra storia.
Editore: Milano, a spese dell'autore [G. Daelli e C. ], 1859
Da: Gabriele Maspero Libri Antichi, Como, Italia
Prima edizione
EUR 270,00
Convertire valutaQuantità: 1 disponibili
Aggiungi al carrelloCondizione: Molto buono. 5 volumi in-8° (cm. 20,3), legatura coeva in mezza percallina con titolo in oro ai dorsi (sporadiche abrasioni ai piatti); pp. 379 [5], 319 [1], 335 [1], 258 [2], 303 [1] in buono stato, con Ex libris Achille Sora ai frontespizi; qualche lieve fioritura. Prima edizione del fortunato romanzo dello scrittore scapigliato. Cfr. Parenti 440; Hoepli 387. Buon esemplare. (NQ3).