Editore: Arnoldo Mondadori Editore, 2000
ISBN 10: 8804355026 ISBN 13: 9788804355021
Lingua: Italiano
Da: medimops, Berlin, Germania
EUR 4,18
Convertire valutaQuantità: 2 disponibili
Aggiungi al carrelloCondizione: good. Befriedigend/Good: Durchschnittlich erhaltenes Buch bzw. Schutzumschlag mit Gebrauchsspuren, aber vollständigen Seiten. / Describes the average WORN book or dust jacket that has all the pages present.
Ulteriori offerte da altri venditori AbeBooks
Usato - A partire da EUR 13,18
EUR 5,00
Convertire valutaQuantità: 1 disponibili
Aggiungi al carrelloPagine: 430 Peso: 500 Misure: 19,5x12,5cm Brossura illustrata, buona copia ben conservata. Traduzione a fronte.
EUR 8,00
Convertire valutaQuantità: 1 disponibili
Aggiungi al carrelloBrossura. Condizione: buono. Pagine: 430 Peso: 500 Misure: 20x13cm Opera ben conservata con normali segni d'uso.
EUR 8,00
Convertire valutaQuantità: 2 disponibili
Aggiungi al carrelloflessibile. Condizione: Nuovo (New). 156 p., f.to cm 18x11, copertina flessibile. Nuovo. Book.
Ulteriori offerte da altri venditori AbeBooks
Usato - A partire da EUR 34,90
EUR 10,66
Convertire valutaQuantità: 11 disponibili
Aggiungi al carrelloCondizione: new.
EUR 6,12
Convertire valutaQuantità: 1 disponibili
Aggiungi al carrelloCondizione: Buone. italiano Condizioni dell'esterno: Buone Condizioni dell'interno: Sottolineato con evidenziatore e matita.
Editore: Arnoldo Mondadori Editore, Milano, 1989
ISBN 10: 8804325925 ISBN 13: 9788804325925
Lingua: Italiano
EUR 8,00
Convertire valutaQuantità: 1 disponibili
Aggiungi al carrelloBrossura editoriale. Condizione: Ottimo. Libro usato in ottimo stato. Un volume di 19 cm, 55 pagine, brossura editoriale. Lievi tracce di polvere in copertina. Minime imperfezioni alle cuffie. Con testo originale a fronte. A cura di Guido Paduano. Testo in greco a fronte. Collana: Oscar Classici, Volume 160. *** TUTTI I NOSTRI LIBRI SONO VISIBILI PREVIO CONTATTO MAIL O TELEFONO NELLA NUOVA SEDE DI MILANO: LIBRERIA COSMOPOLIS, VIA JOMMELLI, 22. ***.
Editore: MONDADORI, MILANO, 1983
Da: LIBRERIA NANNI A.&C.SRL, BOLOGNA, BO, Italia
EUR 15,00
Convertire valutaQuantità: 1 disponibili
Aggiungi al carrelloIn -16, di pagg. 430. Brossura figurata. Volume in ottime condizioni, come nuovo, ad eccezione di un naturale ingiallimento delle pagine.
EUR 10,00
Convertire valutaQuantità: 1 disponibili
Aggiungi al carrellobrossura. Condizione: Molto buono (Very Good). LV, 430 p. ; 19 cm Molto buono (Very Good) copertina leggermente scolorita, pagine in ottimo stato. Book.
EUR 10,90
Convertire valutaQuantità: 1 disponibili
Aggiungi al carrellobrossura copertina flessibile. Condizione: Buono (Good). A cura di Guido Paduano, testo in greco a fronte pagina. Brossura editoriale con copertina flessibile leggermente sbiadita, macchie sul taglio superiore. Buono stato generale. copertina flessibile 430 Buono (Good) . Book.
Editore: Milano, Mondadori,, 1980
Da: Studio Bibliografico Marini, ROMA, RM, Italia
EUR 16,00
Convertire valutaQuantità: 1 disponibili
Aggiungi al carrelloBrossura. Condizione: Ottimo (Fine). . 16mo. pp. LV-430. . Ottimo (Fine). . . . Si aggiungono 3 libri Rizzoli BUR: ERMETE TRISMEGISTO, Corpus Hermeticum (testo greco e latino a fronte. Introduzione, traduzione e note di Valeria Schiavone. 2001) - PETRONIO ARBITRO, Satyricon (testo latino a fronte. Introduzione di Luca Canali, traduzione di Ugo Dettore. 1981) - APOLLONIO RODIO, Le Argonautiche (Testo greco a fronte. Introduzione di Guido Paduano. 1986). Book.
Editore: Istituto Editoriale Italiano
Da: Librodifaccia, Alessandria, AL, Italia
EUR 12,60
Convertire valutaQuantità: 1 disponibili
Aggiungi al carrelloCondizione: Buone. italiano Condizioni dell'esterno: Discrete con difetti, segni d'uso macchie Condizioni dell'interno: Discrete con Difetti, sottolineature firma.
Editore: , Istituto Editoriale Italiano, 1966
Da: librisaggi, SAN VITO ROMANO, Italia
EUR 24,00
Convertire valutaQuantità: 1 disponibili
Aggiungi al carrellobrossura copertina flessibile. Condizione: Buono (Good). I. La copertina ha una leggera ombratura, il libro ha un leggero ingiallimento, il testo greco ed italiano è perfetto copertina flessibile 585 Buono (Good) . Book.
EUR 19,00
Convertire valutaQuantità: 1 disponibili
Aggiungi al carrelloLibrary Binding. Condizione: Used: Like New. Libro usato, proveniente da una collezione privata.Intonso, Pari al nuovo. Consegna in 24/48 h. 50-m5 rilegatura all'americana -.
Da: Scrinium Classical Antiquity, Aalten, Paesi Bassi
EUR 45,00
Convertire valutaQuantità: 1 disponibili
Aggiungi al carrelloIstituto Editoriale Italiano, Milano, n.d. 1st ed. 585p. Sewn. Cover and spine a bit worn. Personal notes and two reviews loosely inserted. Series: Classici greci & latini, 16.(Rare). Contents: Herois. Epitrepontum (cum papyri Didotianaemulieris oratione). Periciromenes. Fabuale quae dicitur incerta. Georgi. Theophorumenes. Citharistae. Colacis. Coneazomenarum. Misumeni. Perinthiae. Phasmatis. 'Half of Menander - Menander on papyrus, that is - is re-edited here in the first part of a projected two-volume edition (.). This volume contains (1) an extensive introduction about Menander, his work and his 'Nachleben', (2) a text of most of the papyri fragments known before 1958 (.), together with a brief apparatus, introductory comments, and selected notes, and (3) an Italian translation printed face to face with the Greek text. Del Corno's introductory essay is a model of its kind, a delight to one sated by the superficiality or distortion of some recent work on Menander. The topics discussed, ranging from Athenian society at the end of the fourth century B.C. to the ancient criteria of dramatic criticism, are dealt with clearly, judiciously, and sensitively. There is generally a refreshing caution, a nice attention to details. Del Corno is particularly good on Menander's ambivalent attitude to human life. (.) The text of the remains of each play is preceded by an essay on the problems it poses. Here Del Corno generally displays the same virtues of clear exposition and sound judgment as he does in his opening essay. This first volume as a whole provides much that is interesting and judicious, and the completion of the project will be awaited with expectations that would be all the more eager if the editor could achieve greater originality and independence.' (W. GEOFFREY ARNOTT in The Classical Review (New Series), 1968, pp.33-35). From the library of the late Prof. W. Geoffrey Arnott.