Da: Stefan Küpper, Duisburg, Germania
Prima edizione
EUR 10,00
Convertire valutaQuantità: 1 disponibili
Aggiungi al carrelloOlten und Freiburg i. Br., Olten 1961. 207 S. OLn. 20,8 x 12,5 cm. Gutes Exemplar.
Editore: [Murnau:] Riemerschmidt (), 1948
Da: Norbert Plate, Wildberg, D, Germania
Prima edizione
EUR 10,00
Convertire valutaQuantità: 1 disponibili
Aggiungi al carrelloDeusche Erstausgabe. 8vo. 232 S. Orig.-Broschur Umschlag hinten mit Kaffeefleck, papierbedingt gebräunt.
Editore: Published by Einaudi, Torino 1966., 1966
Da: Little Stour Books PBFA Member, Canterbury, Regno Unito
Membro dell'associazione: PBFA
Prima edizione
EUR 9,63
Convertire valutaQuantità: 1 disponibili
Aggiungi al carrelloFirst edition hard back binding in publisher's original light blue cloth covers, black title and author lettering to the spine. 8vo. 7'' x 5''. Contains [xx] 186 printed pages of Italian text. Pencil notes throughout and in Very Good clean condition, no dust wrapper. Member of the P.B.F.A. SICILY (Regione Siciliana).
Editore: Rizzoli, Milano, 1986
Da: Gilibert Libreria Antiquaria (ILAB), Torino, TO, Italia
Prima edizione
EUR 25,00
Convertire valutaQuantità: 1 disponibili
Aggiungi al carrelloIn-8° (22x14 cm) tela editoriale rigida tabacco con titoli in nero al dorso, ripetuti in nerorosso alla sovracoperta figurata con disegno di Guttuso al piatto anteriore, paratesti al posteriore e alle alette. Pp 236, (4). Ottimo esemplare. Prima edizione figurata con disegni inediti di Renato Guttuso della forse più riuscita prova di prosa poetica in forma di suite del Novecento italiano. Italiano.
Editore: Giulio Einaudi, Torino, 1974
Da: Gilibert Libreria Antiquaria (ILAB), Torino, TO, Italia
Prima edizione
EUR 25,00
Convertire valutaQuantità: 1 disponibili
Aggiungi al carrelloIn-16° (18.5x12 cm) tela editoriale rigida carta da zucchero con sovracoperta figurata a colori, alette paratestuali. Pp XX, 186, (8). Ottimo esemplare. Sesta edizione per i tipi Einaudi, Collana NUE, 78. Prima edizione stampata dopo la prematura scomparsa dell'autore con illuminante prefazione di Sanguineti sul realismo mitico e archetipico della forse più riuscita prova di prosa poetica in forma di suite del Novecento italiano. Italiano.
Editore: Giulio Einaudi editore,, 1966
Da: Libreria Antiquaria Pontremoli SRL, Milano, MI, Italia
Prima edizione
EUR 40,00
Convertire valutaQuantità: 1 disponibili
Aggiungi al carrelloTorino, Giulio Einaudi editore, collana «Nuova universale Einaudi», 78, 1966, Prima edizione. Ottimo esemplare. Firma di possesso alla prima carta. in 16° (182 x 120 mm), tela con sovracoperta illustrata (fotografia dell'autore); ai risvolti «Nota» di Edoardo Sanguineti, pp. XX 186 [10]; sguardie mute. Prima edizione. Ottimo esemplare. Firma di possesso alla prima carta. tela con sovracoperta illustrata (fotografia dell'autore); ai risvolti «Nota» di Edoardo Sanguineti,
Editore: Bompiani, 1941
Da: Studio Bibliografico Olubra, Castel San Giovanni, PC, Italia
Prima edizione
EUR 200,00
Convertire valutaQuantità: 1 disponibili
Aggiungi al carrelloBompiani, 1941. In-16, brossura, sovracoperta, pp. 271. Prima edizione con il titolo definitivo, prima tiratura con data 6 ottobre 1941. Precedentemente era stata edita da Parenti nel marzo 1941 con titolo: Nome e lagrime. Lievi mancanze alla sovracoperta, peraltro in buono stato.
Editore: Bompiani (Arti Grafiche Chiamenti in Verona),, 1941
Da: Libreria Antiquaria Pontremoli SRL, Milano, MI, Italia
Prima edizione
EUR 250,00
Convertire valutaQuantità: 1 disponibili
Aggiungi al carrelloMilano, Bompiani (Arti Grafiche Chiamenti in Verona), 1941 (6 ottobre), Prima edizione così. Più che buon esemplare completo della rara sovracoperta e dell'ancor più raro acetato trasparente protettivo (mancanze in sovracoperta al taglio alto, una delle quali lambisce la «O» di «Elio», il nome dell'autore; normali mancanze e lacerazione all'acetato, ingiallito; dorso leggermente inclinato, brunitura perimetrale e occasionali fioriture all'interno e sulla copertina). Prima edizione per Bompiani, e prima edizione con il titolo definitivo; segue di pochissimi mesi l'originale pubblicata da Parenti nel marzo 1941 con titolo «Nome e lagrime». Molto rara la prima tiratura del libro (indicata da Lucio Gambetti in 5000 esemplari), stampata con data «6 ottobre 1941»; si distingue immediatamente dalle numerose tirature/«edizioni» successive, pubblicate a brevissimo seguire (ma già dalla seconda con data 1942), per il colore della sovracoperta, stampata poi nei toni del verde sempre sulla bella immagine fotografica di Luigi Comencini. -- Interessante e poco approfondita l'operazione compiuta dall'editore Bompiani, che inserisce nel colophon la seguente nota: «Di questo libro è stata stampata a parte un'edizione per bibliofili in 350 esemplari numerati presso i Fratelli Parenti di Firenze». Bompiani dunque, data la strettissima contiguità delle due edizioni, presenta la sua non già come seconda, ma come prima «commerciale» a fianco di un'edizione «per bibliofili». Il titolo ebbe grande successo, portando subito a numerose ristampe Bompiani e divenendo nel dopoguerra un classico della letteratura italiana del Novecento. Pavese e Vaccaneo, Cesare Pavese: i libri (Torino 2008), p. 71-72 in 8°, brossura con sovracoperta illustrata nei toni del giallo e del rosso (elaborazione fotografica firmata «Foto Comencini», ovvero il grande fotografo Luigi Comencini), pp. [4] 271 [9]. Prima edizione così. Più che buon esemplare completo della rara sovracoperta e dell'ancor più raro acetato trasparente protettivo (mancanze in sovracoperta al taglio alto, una delle quali lambisce la «O» di «Elio», il nome dell'autore; normali mancanze e lacerazione all'acetato, ingiallito; dorso leggermente inclinato, brunitura perimetrale e occasionali fioriture all'interno e sulla copertina). brossura con sovracoperta illustrata nei toni del giallo e del rosso (elaborazione fotografica firmata «Foto Comencini», ovvero il grande fotografo Luigi Comencini),
Editore: Parenti 1941 (1 marzo), Firenze, 1941
Da: Gilibert Libreria Antiquaria (ILAB), Torino, TO, Italia
Prima edizione
EUR 400,00
Convertire valutaQuantità: 1 disponibili
Aggiungi al carrelloIn-8° (210x155mm), pp. 202 (6), brossura editoriale verde oliva con titoli in nero al dorso e al piatto anteriore con marca tipografica. Al controfrontespizio ritratto di Vittorini di Giacomo Manzù. Collezione di letteratura, 36. Lievi difetti alla brossura ma più che buon esemplare protetto da velina (n°10/355 numerati in carta doppia Guinea). Prima edizione in volume della forse più riuscita prova di prosa poetica in forma di suite della prima metà del Novecento italiano.Già apparso, in 5 puntate, e col titolo Conversazione in Sicilia, in 'Letteratura', aprile 1938 - aprile 1939 qui preceduto dal racconto eponimo anch' esso uscito prima in rivista. Il volume forse più ricercato di Vittorini. Nel 1999 Jean-Marie Straub e Danièle Huillet hanno tratto, da Conversazione in Sicilia, il film Sicilia ! Cfr. Gambetti- Vezzosi, p. 976. Spaducci, p. 305. Italiano.
Editore: Bompiani, Milano, 1953
Da: Gilibert Libreria Antiquaria (ILAB), Torino, TO, Italia
Prima edizione
EUR 300,00
Convertire valutaQuantità: 1 disponibili
Aggiungi al carrelloIn-8°, pp. 223, (5), tela editoriale con sovraccoperta figurata a colori. 188 fotografie in b.n. f.t. Qualche traccia d'uso alla copertina, ma buon esemplare. Settima edizione, ma prima edizione illustrata fotograficamente. La maggior parte delle fotografie si deve a Luigi Crocenzi, giovane operatore cinematografico, già collaboratore del Politecnico, che nel 1950, viaggiò per 21 giorni in Sicilia con Vittorini. Italiano.