Editore: Einaudi, Torino, 1967
Da: Librairie Lalibela, Ckelles, PARIS, Francia
Prima edizione
EUR 12,00
Convertire valutaQuantità: 1 disponibili
Aggiungi al carrelloCouverture souple. Condizione: Très bon. Condizione sovraccoperta: Très bon. Edition originale. In-8° relié.
Editore: Mursia Editore, Milano, 1991
Da: FESTINA LENTE italiAntiquariaat, Lucca, Italia
Prima edizione
EUR 14,00
Convertire valutaQuantità: 1 disponibili
Aggiungi al carrelloBrossura/paperback. Condizione: Buon esemplare. 3a edizione. Indice: I). Carlo Levi. 1). L'ambiente. 2). La vita. II). Cristo si è fermato a Eboli. 1). La vicenda e le sue strutture narrative. 2). Commento critico. 3). Pagine scelte dalla critica. III). Esercitazioni. IV). Nota bibliografica. Con idice dei nomi. 107 + (2) pag. Size: 17cmx11cm.
Editore: Einaudi, Torino,, 1945
Da: FIRENZELIBRI SRL, Reggello, FI, Italia
Prima edizione
EUR 49,00
Convertire valutaQuantità: 1 disponibili
Aggiungi al carrellobrossura. Condizione: MEDIOCRE. cm.16x24, pp.244, Collana Saggi,LIV. NOTA:Evidenti imperfezioni, tracce d'uso, segni del tempo. Copertina slegata e con piccoli strappi. Presenza di nastro adesivo al dorso. Aloni e sporadici segni fuori testo. / Torino, Einaudi cm.16x24, pp.244, brossura. Collana Saggi,LIV. Prima edizione.
Editore: Einaudi, Torino, Torino, 1947
Da: Studio Bibliografico Restivo Navarra, Enna, EN, Italia
Prima edizione
EUR 36,00
Convertire valutaQuantità: 1 disponibili
Aggiungi al carrello(Categ. Letteratura italiana) - (In 8.vo cm. 15,5x20,5) - (Legatura : editoriale) - (Ed. : quinta) - (pp. 240) - (Collana : Saggi - n. 54) Il maggiore successo italiano del dopoguerra, apparso in prima ed. nel 1945 (20d). Privo di coperta editoriale.
Editore: Einaudi (A.G.E.R.),, 1946
Da: Libreria Antiquaria Pontremoli SRL, Milano, MI, Italia
Prima edizione
EUR 350,00
Convertire valutaQuantità: 1 disponibili
Aggiungi al carrelloRoma, Einaudi (A.G.E.R.), collana «Saggi» n. 54, 1946 (20 aprile), Prima edizione, seconda tiratura («seconda edizione»). Esemplare in condizioni più che buone se non ottime (sovracoperta con tracce d'usura, piccole mancanze alla testa e al piede del dorso e piccole lacerazioni non deturpanti al piatto posteriore. Carte occasionalmente fiorite e tagli leggermente bruniti). Seconda stampa del 20 aprile 1946, segue la prima tiratura del settembre 1945 e fu la prima di una lunga serie di ristampe e poi edizioni. Non comune completa della sovracoperta e in buone condizioni. -- Torinese gobettiano, da sempre indaffarato nella sotterranea attività antifascista in collegamento con gli esuli di GeL a Parigi, nel 1935 Carlo Levi fu arrestato e mandato al confino ad Aliano, in provincia di Matera, dove rimase otto mesi, beneficiando del rilascio successivo ai provvedimenti di clemenza adottati dal regime in seguito al buon esito della campagna nordafricana. Come è noto, «nella sua opera capitale» Levi «liberamente rielabora, interiorizzandola, l'esperienza del confino», rivelando «una singolarissima capacità di ibridazione dei codici che governano i generi letterari ai quali è più o meno strettamente apparentabile (romanzo, saggio, prosa d'arte, mémoire, "cosa vista", corrispondenza di viaggio)» (Contorbia & Picciau, voce DBI, vol. 64, 2005). Da subito accompagnata da un grande successo di critica e pubblico, capolavoro di Carlo Levi si è imposto come classico moderno, un libro d'eccezione che viene insegnato nelle scuole e su cui gli studiosi continuano a interrogarsi. in 8°, brossura arancione, stampata in nero ai piatti e al dorso (titolo su riquadro bianco al piatto anteriore), con piccole unghie; sovracoperta con bel disegno dell'autore a colori, in stampa variante rispetto a quella della prima edizione; pp. 243 [3] (comprese nella numerazione le carte bianche ab initio et in fine). Prima edizione, seconda tiratura («seconda edizione»). Esemplare in condizioni più che buone se non ottime (sovracoperta con tracce d'usura, piccole mancanze alla testa e al piede del dorso e piccole lacerazioni non deturpanti al piatto posteriore. Carte occasionalmente fiorite e tagli leggermente bruniti). brossura arancione, stampata in nero ai piatti e al dorso (titolo su riquadro bianco al piatto anteriore), con piccole unghie; sovracoperta con bel disegno dell'autore a colori, in stampa variante rispetto a quella della prima edizione;
Da: Libreria Oreste Gozzini snc, Firenze, FI, Italia
Prima edizione
EUR 70,00
Convertire valutaQuantità: 1 disponibili
Aggiungi al carrelloTorino, Giulio Einaudi, 1946, in-8, legatura editoriale in cartoncino, pp. 240, [4]. Impresso il 20 aprile 1946, in realtà si tratta della seconda impressione della prima edizione (settembre 1945). Collana "Saggi" n. 54. Manca la sovraccoperta. Ex-libris. Lievi sgualciture a poche carte.