EUR 8,36
Convertire valutaQuantità: 1 disponibili
Aggiungi al carrelloCondizione: Good. Most items will be dispatched the same or the next working day. A copy that has been read but remains in clean condition. All of the pages are intact and the cover is intact and the spine may show signs of wear. The book may have minor markings which are not specifically mentioned.
Ulteriori offerte da altri venditori AbeBooks
Nuovo - A partire da EUR 30,77
Usato - A partire da EUR 13,21
Da: Apeiron Book Service, Sant'Oreste, RM, Italia
EUR 6,65
Convertire valutaQuantità: 1 disponibili
Aggiungi al carrellobrossura. Condizione: buone condizioni. Collana SuperBUR Scienza. Copertina ha la foto di un buco nero, Ill. bn: illustrazioni b/n., Ill. colori: --, Peso: 185 gr.
Da: Di Mano in Mano Soc. Coop, Cambiago, MI, Italia
EUR 6,40
Convertire valutaQuantità: 1 disponibili
Aggiungi al carrelloBrossura. Prima edizione.Realizzato da Gene Stone.Traduzione di Tullio Dobner. Numero di tavole: pp.229 9788817842105 altezza 0 larghezza 0 Esemplare in buone condizioni.Copertina con ingiallimento, macchie di polvere e segni di usura ai bordi e agli angoli.Tagli ingialliti e con tracce di polvere.Pagine lievemente ingiallite.Angolo inferiore dell'aletta posteriore mancante.
Editore: Rizzoli Ed., 2001
Da: Laboratorio del libro, Condove, Italia
EUR 4,00
Convertire valutaQuantità: 1 disponibili
Aggiungi al carrellocm.14x21, pp.218, br. cop.fig.a col. Coll.Superbur scienza. Come nuovo.
EUR 5,00
Convertire valutaQuantità: 1 disponibili
Aggiungi al carrellobrossura. Condizione: in ottime condizioni. Collana BUR Supersaggi, 21. Introduzione di Carl Sagan. Illustrazioni di Ron Miller. Traduzione di Libero Sosio. Con 108 figure. Copertina morbida. Formato in.8 (13x20 cm). Pagg. 216, 3. Piccola abrasione alla parte inferiore del dorso. Lievi segni. Ottimo stato.
Ulteriori offerte da altri venditori AbeBooks
Usato - A partire da EUR 18,00
Scopri anche Rilegato Brossura Prima edizione
EUR 13,26
Convertire valutaQuantità: 2 disponibili
Aggiungi al carrelloCondizione: very good. Gut/Very good: Buch bzw. Schutzumschlag mit wenigen Gebrauchsspuren an Einband, Schutzumschlag oder Seiten. / Describes a book or dust jacket that does show some signs of wear on either the binding, dust jacket or pages.
Ulteriori offerte da altri venditori AbeBooks
Usato - A partire da EUR 22,26
Scopri anche Rilegato Prima edizione
Da: FIRENZELIBRI SRL, Reggello, FI, Italia
EUR 13,00
Convertire valutaQuantità: 1 disponibili
Aggiungi al carrelloCondizione: COME NUOVO. Prefazione di Stephen Hawking. A cura di U. Scaioni, Traduzione di S.Baldi. E' cambiato il nostro modo di guardare le stelle, il big bang può spiegare l'origine dell'Universo, gli scienziati ci possono dire se esistono i buchi neri, perché brillano le stelle, che cos'è una supernova. L'esposizione del contenuto in maniera molto chiara, rende il volume accessibile a tutti. cm.21,5x29, pp.264, ill. Novara, De Agostini cm.21,5x29, pp.264, ill. legatura editoriale, soprac.fig.a col. legatura editoriale, soprac.fig.a col.
Ulteriori offerte da altri venditori AbeBooks
Usato - A partire da EUR 25,00
Editore: BUR Biblioteca Univ. Rizzoli, 2018
ISBN 10: 8817105945 ISBN 13: 9788817105941
Lingua: Italiano
Da: medimops, Berlin, Germania
EUR 18,38
Convertire valutaQuantità: 1 disponibili
Aggiungi al carrelloCondizione: very good. Gut/Very good: Buch bzw. Schutzumschlag mit wenigen Gebrauchsspuren an Einband, Schutzumschlag oder Seiten. / Describes a book or dust jacket that does show some signs of wear on either the binding, dust jacket or pages.
Ulteriori offerte da altri venditori AbeBooks
Nuovo - A partire da EUR 44,65
Usato - A partire da EUR 27,38
Scopri anche Brossura
Editore: Fabbri, Milano, 2009
Da: FolignoLibri, Foligno, PG, Italia
EUR 10,00
Convertire valutaQuantità: 1 disponibili
Aggiungi al carrelloRigida. Condizione: Come Nuovo (Mint). 214 p., f.to cm 21,5x14, copertina rigida. Come nuovo. Book.
Editore: EUROCLUB ITALIA DICEMBRE 1988, 1988
ISBN 13: 6107654068203
Da: Librightbooks, Portici, NA, Italia
EUR 6,16
Convertire valutaQuantità: 2 disponibili
Aggiungi al carrellocopertina morbida. Condizione: buone. Che cosa sappiamo sull'universo, e come lo sappiamo? Da dove è venuto, e dove sta andando? L'universo ebbe un inizio e, in tal caso cosa c'era prima? Il tempo avrà mai una fine?" Con questi quesiti Stephen Hawking ci introduce in una straordinaria avventura: un'emozionante cavalcata nel tempo. L'espansione dell'universo, il principio di indeterminazione, le particelle elementari e le forze della natura, l'origine e la sorte dell'universo, l'unificazione della fisica sono le grandi tappe di questo viaggio indimenticabile. Ma oltre a riassumere le conoscenze tradizionali Hawking illustra le ultime teorie sulla fisica dei buchi neri, il principio antropico, la teoria dell'universo inflazionario, l'universo contenuto in una bolla. Introduzione di Carl Sagan. Stephen William Hawking (/'sti?v?n 'h??k??/ ascolta[? info] Oxford, 8 gennaio 1942 Cambridge, 14 marzo 2018[1][2]) è stato un cosmologo, fisico, matematico e astrofisico britannico, fra i più autorevoli e conosciuti fisici teorici al mondo, noto soprattutto per i suoi studi sui buchi neri, sulla cosmologia quantistica e sull'origine dell'universo. Tra i suoi contributi più rilevanti figurano la radiazione di Hawking, la teoria cosmologica sull'inizio senza confini dell'universo (denominata stato di Hartle-Hawking) e la termodinamica dei buchi neri la fruttuosa collaborazione con altri scienziati ha contribuito all'elaborazione di numerose teorie fisiche e astronomiche: il multiverso, la formazione ed evoluzione galattica e l'inflazione cosmica sempre spiegate con chiarezza e semplicità, hanno raggiunto il grande pubblico attraverso numerosi testi di divulgazione scientifica. Firma di Hawking Vincolato all'immobilità dagli anni ottanta a causa di una malattia del motoneurone, diagnosticatagli già nel 1963 (con probabilità una forma a lenta progressione di sclerosi laterale amiotrofica[3][4][5][6][7]) Hawking era limitato dalla patologia a comunicare con un sintetizzatore vocale. Ciononostante, la sua immagine pubblica, mediata da numerose apparizioni in documentari e trasmissioni televisive, è divenuta una delle icone popolari della scienza moderna, come già accaduto in passato ad Albert Einstein.[8] Titolare della cattedra lucasiana di matematica all'Università di Cambridge[9] per trent'anni, dal 1979 al 2009,[10] è stato fino alla morte direttore del Dipartimento di Matematica Applicata e Fisica Teorica di Cambridge. Membro della Royal Society, Royal Society of Arts e Pontificia Accademia delle Scienze[11], nel 2009 ha ricevuto dal presidente statunitense Barack Obama la Medaglia presidenziale della libertà, la più alta onorificenza degli Stati Uniti d'America.[12] Il quoziente d'intelligenza di Stephen Hawking, secondo i test standard, era 160 o 165,[13] lo stesso che molti biografi attribuiscono a Albert Einstein e Isaac Newton.[14][15] Il suo numero di Erdos-Bacon è 7 (4+3). Indice 1 Biografia.
Editore: Rizzoli editore, Milano, 1989
Da: Studio Bibliografico Orfeo (ALAI - ILAB), Bologna, BO, Italia
EUR 7,00
Convertire valutaQuantità: 1 disponibili
Aggiungi al carrello22 cm, rilegatura editoriale in tela con sovracoperta illustratacon titolo al piatto e al dorso, p. 216. Breve storia del tempo. Introduzione di Carl Sagan. Illustrazioni di Ron MillerSovracoperta: grafica di Renzo Giust. Fotografia di Stephen Shames/Grazia Neri. Ottimamente conservato. Ottimo.
EUR 9,99
Convertire valutaQuantità: 1 disponibili
Aggiungi al carrelloRilegato. Condizione: Buone. Stephen W. Hawking - Dal Big Bang ai Buchi neri - ed. 1988 - Testo in lingua italiana. Pagine 216 - Copertina rigida. - Condizioni molto buone.
Editore: Rizzoli, Milano, 1988
Da: Libreria Parolini, Bologna, BO, Italia
EUR 15,00
Convertire valutaQuantità: 1 disponibili
Aggiungi al carrellopp. 224 8° Numerosi disegni di R. Miller b.n. n.t. Quarta edizione italiana ril. edit. piena tela, titolo al dorso, sovracc. ill.
Editore: Rizzoli New Media, 1997
Da: Librodifaccia, Alessandria, AL, Italia
EUR 5,40
Convertire valutaQuantità: 1 disponibili
Aggiungi al carrelloCondizione: Buone. italiano Condizioni dell'esterno: Buone Condizioni dell'interno: Discrete con Difetti, macchie bruniture.
Editore: Rizzoli, Milano, Milano, 1988
Da: Studio Bibliografico Restivo Navarra, Enna, EN, Italia
EUR 13,50
Convertire valutaQuantità: 1 disponibili
Aggiungi al carrello(Categ. scienza) - (In 8.vo cm. 14x21,5) - (Legatura : cart. editoriale con sovraccoperta) - (Ed. : quinta italiana) - (pp. 217) - introduzione di Carlo Sagan e ill.ni di Ron Miller. Trad. Sosio Libero.
Editore: Rizzoli,, Milano,, 1992
Da: Il Muro di Tessa Studio bibliografico e Libreria antiquaria, Milano, MI, Italia
Prima edizione
EUR 16,00
Convertire valutaQuantità: 1 disponibili
Aggiungi al carrelloIn 8°, cop. edit. con sovrac., pp. (4),229,(7), riccamente ill. a col. e b.n. nel t.; prima ed., copia molto buona. (x503).
EUR 5,00
Convertire valutaQuantità: 1 disponibili
Aggiungi al carrelloPagine: 221 Peso: 500 Misure: 23,5x15cm Legatura editoriale rigida con sovra copertina illustrata. Sovra copertina con strappetti e piccole mancanze, interno molto buono. Dismessa da biblioteca pubblica di cui disponiamo i documenti di dismissione. All'interno sono presenti i timbri della biblioteca. Buona copia.
Editore: Rizzoli, 1999
Da: L'angolo del vecchietto, Firenze, FI, Italia
EUR 14,00
Convertire valutaQuantità: 1 disponibili
Aggiungi al carrelloBrossura. Condizione: ottimo. Volume con introduzione di Carl Sagan, formato cm 13,0 x 20,2, pagg 220, ottimo esemplare in brossura editoriale "Che cosa sappiamo dell'universo e come lo sappiamo?" È rispondendo a domande del genere che Hawking affronta la fisica, l'astronomia, la cosmogonia e tutte le implicazioni matematiche e filosofiche. É stato un cosmologo, fisico, astrofisico, matematico e divulgatore scientifico britannico, fra i più autorevoli e conosciuti fisici teorici al mondo, noto soprattutto per i suoi studi sui buchi neri, sulla cosmologia quantistica e sull'origine dell'universo. Il prezzo del libro è comprensivo delle spese di confezionamento e spedizione mediante raccomandata tracciabile.
EUR 8,60
Convertire valutaQuantità: 1 disponibili
Aggiungi al carrelloCondizione: Buone. italiano Condizioni dell'esterno: Buone Condizioni dell'interno: Buone.
EUR 8,60
Convertire valutaQuantità: 1 disponibili
Aggiungi al carrelloCondizione: Buone. italiano Condizioni dell'esterno: Buone Condizioni dell'interno: Buone.
EUR 9,40
Convertire valutaQuantità: 1 disponibili
Aggiungi al carrellolibro cartaceo. Condizione: Buono. **Per foto ed ulteriori informazioni contattateci**.
EUR 8,00
Convertire valutaQuantità: 1 disponibili
Aggiungi al carrelloCopertina rigida. Condizione: Mediocre. 6. rist. 221 p. : ill. ; 24 x 15 cm. Che cosa sappiamo sull'universo, e come lo sappiamo? Da dove è venuto, e dove sta andando? L'universo ebbe un inizio e, in tal caso cosa c'era prima? Il tempo avrà mai una fine?" Con questi quesiti Stephen Hawking ci introduce in una straordinaria avventura: un'emozionante cavalcata nel tempo. L'espansione dell'universo, il principio di indeterminazione, le particelle elementari e le forze della natura, l'origine e la sorte dell'universo, l'unificazione della fisica sono le grandi tappe di questo viaggio indimenticabile. Ma oltre a riassumere le conoscenze tradizionali Hawking illustra le ultime teorie sulla fisica dei buchi neri, il principio antropico, la teoria dell'universo inflazionario, l'universo contenuto in una bolla. Titolo originale dell'opera: "A brief history of time". Traduzione di Libero Sosio. Legatura editoriale, coperta in cartone rigido telato di colore azzurro, sovraccoperta illustrata a colori plastificata lucida con alette. Segni del tempo alla coperta e alle pagine interne, firme ms. di appartenenza nel frontespizio, sottolineature a penna nella pagine interne, libro da studio.
Editore: Milano, Rizzoli dicembre 1999, Milano, 1999
Da: librisaggi, SAN VITO ROMANO, Italia
EUR 9,90
Convertire valutaQuantità: 1 disponibili
Aggiungi al carrellobrossura paperback. Condizione: Buono (Good). Diciannovesima. Copertina in cartoncino plastificato. Tagli e pagine leggermente ingialliti. Collana: "Super saggi"N.21. paperback 216 Buono (Good) . Book.
Editore: , Rizzoli, 1988
Da: librisaggi, SAN VITO ROMANO, Italia
EUR 9,90
Convertire valutaQuantità: 1 disponibili
Aggiungi al carrellorilegato copertina rigida. Condizione: Buono (Good). Sovracopertina, con alette illustrative, con minimi segni di usura, interno integro, pagine ingiallite dal tempo, si evidenzia una scritta a matita nella prima pagina copertina rigida 216 Buono (Good) . Book.
Editore: Vicenza, RCS MediaGroup Divisopne Media, Vicenza, 2015
Da: librisaggi, SAN VITO ROMANO, Italia
EUR 10,00
Convertire valutaQuantità: 1 disponibili
Aggiungi al carrellobrossura. Condizione: Mediocre (Poor). Copertina in cartoncino plastificato con alette informative, ombrata. Tagli e pagine ingialliti. Collana:"La scienza come un romanzo"Vol. 1. 219 Mediocre (Poor) . Book.
Editore: Corriere della Sera, 2015
Da: Libreria sottomarina - Studio Bibliografico, ROMA, Italia
EUR 8,00
Convertire valutaQuantità: 1 disponibili
Aggiungi al carrellobrossura Copertina flessibile. Condizione: Perfetto (Mint). Corriere della Sera 2015. Copertina come da foto allegata. Book.
Editore: Milano, Rizzoli,, Milano
Da: Studio Bibliografico Marini, ROMA, RM, Italia
EUR 16,00
Convertire valutaQuantità: 1 disponibili
Aggiungi al carrellopaperback. Condizione: Molto buono (Very Good). Vita, ricerche, idee. Realizzato da Gene Stone. Traduzioni di Tullio Dobner. Numerose illustrazioni in nero e a colori . 8vo. pp. 230. . Molto buono (Very Good). . Prima edizione italiana (First Italian Edition). . Prima edizione italiana (First Italian Edition). Book.
Editore: EUROCLUB
ISBN 13: 2562814408406
Da: Librightbooks, Portici, NA, Italia
EUR 18,00
Convertire valutaQuantità: 1 disponibili
Aggiungi al carrellocopertina morbida. Condizione: nuovo. Condizione sovraccoperta: nuovo. IN 8° 221 PP. CON 108 FIGURE, GLOSSARIO, INDICI. CARTONE EDITORIALE, TITOLO ORO, SOVRACCOPERTA, NASTRINO. OTTIMO.
Editore: Rizzoli, Milano, Milano, 1988
Da: Studio Bibliografico Restivo Navarra, Enna, EN, Italia
EUR 13,50
Convertire valutaQuantità: 1 disponibili
Aggiungi al carrello(Categ. Scienze - Astronomia) - (In 8.vo cm. 14,5x22,5) - (Legatura : tutta tela editoriale con titoli al dorso e sopraccoperta) - (Ed. : terza) - (pp. 221) - Opera corredata da ill. in b.n. n.t. Di Ron Miller; introduzione di Carl Sagan. L'A., forse il più grande scienziato contemporaneo, ci introduce in una straordinaria avventura: una grandiosa cavalcata da un capo all'altro del tempo. Spazio e tempo, l'espansione dell'universo, il principio di indeterminazione, le particelle elementari e le dorse della natura; ci illustra le ultime teorie e i tentativi più recenti di risolvere il supremo mistero dell'universo: le teorie sulla fisica dei buchi neri. Minute fioriture sparse alle pagg. che non ledono la leggibilità del testo e segni da studio sparsi a matita.
EUR 10,00
Convertire valutaQuantità: 1 disponibili
Aggiungi al carrelloBreve storia del tempo. Introd. di C. Sagan. Milano-Rizzoli, 1988 in 8° pp. 217 con alcune figg. n.t. Leg. cartoné edit. Sovracop. ill. a colori.