EUR 14,00
Convertire valutaQuantità: 1 disponibili
Aggiungi al carrelloCondizione: Very Good. Mm 100x145 Volume cartonato contenente due opere legate insieme della collana I MAESTRI DELL'ARTE di pp. 6 con 32 tavole in bianco e nero fuori testo (Enrico Coleman, 1919) + 6 con 32 tavole in bianco e nero fuori testo (Enrico Gamba, 1920). Esemplare in ottime condizioni.
Editore: EDIZIONI D'ARTE E. CELANZA, TORINO, 1919
Da: AL VECCHIO LIBRO, Bassano del Grappa, Italia
EUR 10,00
Convertire valutaQuantità: 1 disponibili
Aggiungi al carrello[CZG] PICCOLO FORMATO PER QUESTA MONOGRAFIA. CON 32 TAV. IN B/N E UN AURORITRATTO IN ANTIPORTA. LIEVI SEGNI DEL TEMPO ALLA COPERTINA, LEGATURA DA RINSALDARE, BUONO PER IL RESTO. PAG. 6 PIU' LE TAV. BROSSURA EDIT. ILL. MIS MM 145X100.
EUR 16,20
Convertire valutaQuantità: 1 disponibili
Aggiungi al carrelloCondizione: Ottimo. Rara Incisione Estratta da Rivista d'epoca del 1886 Timor panico Quadro di Enrico Coleman del 1886 II1886-055 Dimensioni Cm 23,00 x 19,00 Qualora vogliate delle scansioni migliori contattateci, soddisferemo ogni vostra richiesta. Paypal Carta di credito Bonifico bancario Accuratamente adagiate su un cartoncino e protette da pellicola trasparente rigida, il tutto viene inserito dentro plico di adeguate dimensioni per proteggerne l'integrità. II1886-055.
Editore: Alessio Ponti, Roma, 2004
Da: Libreria BACBUC - Studio bibliografico, Roma, RM, Italia
EUR 15,00
Convertire valutaQuantità: 1 disponibili
Aggiungi al carrelloUn volume (25 cm) di ca 40 pp non numerate, con 54 tavole a colori e in nero. Catalogo di mostra. Brossura editoriale illustrata. Ottime condizioni.
Editore: Newton Compton editori, Roma, 1988
Da: Libreria Tara, Roma, RM, Italia
EUR 39,50
Convertire valutaQuantità: 1 disponibili
Aggiungi al carrelloCondizione: buono. Biologia, Chimica ed Evoluzionismo Science Biology, Chemistry and Evolution From Romanticism to Contemporary art Quest'Italia n. 136 in 8° quadrato, tela edit. con sovrac. ill., sguardie illustrate illustrazioni a colori a piena pagina e in b.n. nel testo fuori catalogo.
Editore: Studio Ottocento, Roma, 1997
Da: Romanord, Roma, RM, Italia
EUR 24,00
Convertire valutaQuantità: 1 disponibili
Aggiungi al carrellobrossura. Condizione: Ottimo (Fine). 176 p. : ill. ; 28 cm Ottimo (Fine) . Book.
Editore: Alessio Ponti Galleria d'Arte Roma 2004-01-01, 2004
Da: MULTI BOOK, Cerreto Laziale, RM, Italia
EUR 15,00
Convertire valutaQuantità: 1 disponibili
Aggiungi al carrelloCondizione: Perfetto (Mint). B07QST8T15 Perfetto (Mint) .
Editore: Editrice La Tribuna,, 1886
Da: Libreria Antiquaria Pontremoli SRL, Milano, MI, Italia
Prima edizione
EUR 1.100,00
Convertire valutaQuantità: 1 disponibili
Aggiungi al carrellobrossura originale, Roma, Editrice La Tribuna, [1886, 23 dic.] nel dì di Natale del MDCCCLXXXVI, Edizione originale. Ottimo esemplare. Estremamente raro in brossura. Bella edizione stampata su carta a mano, illustrata da splendide tavole, eseguite dalla Fototipia Danesi di Roma con viraggi di differenti colori. Tiratura di 1500 esemplari numerati a mano. Guabello, Raccolta dannunziana, 22 in 8°, brossura originale, pp. 293 [3], con 22 tavole virate in vari colori comprese nella numerazione. Edizione originale. Ottimo esemplare. Estremamente raro...
Editore: La Tribuna, Roma, 1886
Da: Studio Bibliografico Orfeo (ALAI - ILAB), Bologna, BO, Italia
Prima edizione
EUR 300,00
Convertire valutaQuantità: 1 disponibili
Aggiungi al carrelloEdizione originale. 23 cm, rilegatura recente in tela, titolo in oro su tassello al dorso, mancano le cop. originali; p. 293, numerose tavole f.t. protette da velina, una dedica anonima all'occhietto Molto buono.
Editore: Tip. Unione Cooperativa Editrice 1895-1907,, Torino,, 1895
Da: FIRENZELIBRI SRL, Reggello, FI, Italia
EUR 570,00
Convertire valutaQuantità: 1 disponibili
Aggiungi al carrelloCondizione: BUONO. La rivista, pubblicata da De Bosis a proprie spese, fu il tipico frutto dell'estetismo decandente fin de siècle (con echi ancora palpabili del gusto preraffaellita) e adunò alcuni dei maggiori nomi delle lettere italiane del tempo, D'Annunzio in testa a tutti. Una sorta di positivismo da superuomo, mescolato di spirito libertario e al tempo stesso imperialista, antipacifista, anima e arricchisce i bellissimi fascicoli, dai fregi alessandrini e dai grandi margini. è questo il momento più singolare del...