Editore: BUR Biblioteca Univ. Rizzoli, 1997
ISBN 10: 8817171573 ISBN 13: 9788817171571
Lingua: Italiano
Da: libreriauniversitaria.it, Occhiobello, RO, Italia
EUR 13,30
Convertire valutaQuantità: 3 disponibili
Aggiungi al carrelloCondizione: NEW.
EUR 43,55
Convertire valutaQuantità: 1 disponibili
Aggiungi al carrellocopertina morbida. Condizione: buone. SUICIDA A VENTISEI ANNI PER VOLERE DI NERONE, CONTRO CUI AVEVA COSPIRATO NELLA CONGIURA PISONIANA, LO SPAGNOLO MARCO ANNEO LUCANO, NIPOTE DEL FILOSOFO SENECA, LASCIÒ INCOMPIUTA AL X LIBRO LA FARSAGLIA, IL POEMA SULLA GUERRA CIVILE TRA CESARE E POMPEO. L'OPERA APPARVE RIVOLUZIONARIA, PERCHÉ BANDIVA DALL'EPICA OGNI INTERVENTO DEGLI DÈI, E LA STORIA NON ERA PIÙ INTERPRETATA SECONDO LA MITOLOGIA DEI VINCITORI, MA LA DISPERAZIONE DEI VINTI. UN ALONE MAGICO E FANTASTICO DILATAVA, POI, ALL'ESTREMO, LA POTENZA DI IMMAGINI E DI SCENE MEMORABILI: IL PASSAGGIO DEL RUBICONE, I PRESAGI TERRIFICANTI DELLA GUERRA, LE ATROCITÀ DELL'ASSEDIO DI MARSIGLIA, I SORTILEGI NEGROMANTICI DELLA STREGA ERITTONE, IL CAMPO DI FARSALO DOPO LA BATTAGLIA, L'ALLUCINANTE TRAVERSATA DEL DESERTO LIBICO DA PARTE DEI SOLDATI DI CATONE, IL BANCHETTO DI CESARE E CLEOPATRA NELLA REGGIA DI ALESSANDRIA. IL POEMA GODETTE DI STRAORDINARIA POPOLARITÀ NELL'ANTICHITÀ E NEL MEDIOEVO (NUMEROSI GLI ECHI IN DANTE) E DESTÒ CONSONANZE NEL BAROCCO SPAGNOLO E NEL ROMANTICISMO EUROPEO (DA GOETHE A FOSCOLO, AI DECADENTI). IL CUPO PATETISMO E LA TENSIONE MANIERISTICA DEL LINGUAGGIO GLI ATTIRARONO L'ACCUSA DI ORATORIA: MA GLI INTERROGATIVI DISPERATI, L'INVADENZA VISIONARIA DELLA MORTE, L'ENIGMATICA PRESENZA DEL MAGICO, IL GUSTO DEL SACRILEGO, L'INSISTERE SULL'UMANITÀ, SULLA SUA STORIA, SUL SUO DESTINO DOMINANO LA FARSAGLIA E COSTITUISCONO IL SAPORE CRUDELE E ACRE DELLA SUA MODERNITÀ. LEGGERE LA FARSAGLIA, OGGI, SIGNIFICA NON SOLO RITROVARE LA TEMATICA TRAGICA DI OGNI GUERRA CIVILE, MA AVANZARE NELL'ORIZZONTE D'ANGOSCIA DEL MONDO CONTEMPORANEO. L'EDIZIONE CHE PRESENTIAMO È CORREDATA DA NOTE ESPLICATIVE E TESTUALI, DA UN SAGGIO SUL POEMA E LA SUA FORTUNA NEI VARI TEMPI, DA UNA BIO-BIBLIOGRAFIA DI LUCANO, DA UNA NOTA SUL TESTO E LE SUE VARIE EDIZIONI E, INFINE, DA UNA BIBLIOGRAFIA ESSENZIALE.
Editore: Garzanti 1988 Torino, 1988
Da: Antiquariat Thomas & Reinhard, Recklinghausen, NRW, Germania
EUR 8,00
Convertire valutaQuantità: 1 disponibili
Aggiungi al carrelloBroschiert, 579 Seiten, das Buch ist gut erhalten --- Softcover, 579 pages, the book is in a good condition. Shipping to abroad insured with tracking number.
Da: Versandhandel Boeger, Weil am Rhein, Germania
Manoscritto / Collezionismo cartaceo
EUR 5,90
Convertire valutaQuantità: 1 disponibili
Aggiungi al carrelloCarte Postale Alte Postkarte Villamarina Cesenatico Hotel Farsaglia Firenze postalisch gelaufen nach 1965 Erhaltung siehe scans [WerneD78] WernPID7.
Editore: Bompiani, 1984
Da: Libreria Tara, Roma, RM, Italia
EUR 8,80
Convertire valutaQuantità: 1 disponibili
Aggiungi al carrelloCondizione: buono. Classica Antica Fiction and Poetry Classical Fiction Ancient Literatures Tascabili Bompiani Classici 7 in 16°, bross. edit. ill., lieve brunitura della carta - testo latino a fronte OTTIME CONDIZIONI.
Editore: Milano, Bompiani 1984., 1984
Da: Libreria Gullà, Roma, ROMA, Italia
EUR 9,00
Convertire valutaQuantità: 1 disponibili
Aggiungi al carrelloIn-16° pp. XV-623. bross. edit. ill. Ottimo stato.
Editore: Accademia della Crusca, Firenze,, 2008
ISBN 10: 8889369108 ISBN 13: 9788889369104
Lingua: Italiano
Da: FIRENZELIBRI SRL, Reggello, FI, Italia
EUR 16,00
Convertire valutaQuantità: 1 disponibili
Aggiungi al carrellobrossura copertina figurata. Condizione: COME NUOVO. Gruppo Bibliofili Pratesi Aldo Petri. Di ser Arrigo Simintendi, volgarizzatore pratese, il primo in Prato e un dei primi in Toscana a cimentarsi arditamente in prosa letteraria, aveva fatto conoscere qualcosa il cavalier Lionardo Salviati quando s'era messo alla ricerca dei testi di lingua del Trecento da proporre come fonti di pura e sicura toscanità. Il suo catalogo di cinquecentocinquantaquattro «libri del miglior secolo», stampato in apertura al secondo volume degli «Avvertimenti» nel 1586, faceva posto con giudiziose lodi anche all'Ovidio maggiore, all'Ovidio delle «Metamorfosi», reso in volgare da ser Arrigo intorno al 1335. Da allora, due secoli e oltre, il testo di quella riduzione in prosa ebbe la ventura di non esser conosciuto dal pubblico cólto italiano, dal pubblico di chi leggeva libri, se non nella forma di frammenti sparsi, tagliuzzati ad arte per dare esempi di rari vocaboli e di più rareaccezioni: erano i passi d'autore che s'inseguivano e si ripetevano dall'una all'altra delle prime quattro impressioni del «Vocabolario» della Crusca. Non si potevano ancóra dire fuori della regola, in lessicografia, le citazioni a stampa cavate da testi a penna, per tutto il resto inediti. Dalla Premessa di Piero Fiorelli cm.17x24, pp.LXXIII, 250, Coll.Scrittori italiani e Testi Antichi Pubblicati dall'Accademia della Crusca. Firenze, Accademia della Crusca cm.17x24, pp.LXXIII, 250, brossura copertina figurata. Coll.Scrittori italiani e Testi Antichi Pubblicati dall'Accademia della Crusca.
EUR 5,00
Convertire valutaQuantità: 1 disponibili
Aggiungi al carrellolibro cartaceo. Condizione: Buono. Il cofanetto (se previsto) può presentare modeste tracce d'uso, piccole lesioni, fioriture e macchie non invasive. Sovraccoperta con modeste tracce d'uso. Può presentare piccole mancanze, leggere bruniture, rade fioriture o macchiette. Copertina con modeste tracce d'uso. Può presentare minime mancanze, qualche rada fioritura o macchietta, leggere bruniture o piccole pieghe. Dorso in buone condizioni. Può presentare un fisiologico stress da lettura, piccole mancanze e segni di cedevolezza in prossimità delle cerniere. Tagli moderatamente bruniti; possono presentare fioriture rade. L'interno può presentare modeste tracce d'uso, segni a matita, timbro o firma di appartenenza. Le pagine possono presentare minime gualciture, fioriture non invasive e leggere bruniture. Per Maggiori informazioni o foto non esitate a contattarci.
Editore: La Goliardica, 1956
Da: Laboratorio del libro, Condove, Italia
EUR 18,00
Convertire valutaQuantità: 1 disponibili
Aggiungi al carrelloBrossura in-8°, LXXVIII, 39/A, 261 pg., 24 cm., buone condizioni ma numerose note a matita nella prima parte.
Editore: Biblioteca Universale Rizzoli, ,, 1981
Da: Books & Art, Reichenbach, Germania
EUR 14,00
Convertire valutaQuantità: 1 disponibili
Aggiungi al carrello8°, 660 S., orig. Brosch. (Softcover), papierbedingt gebräunt, leicht regalspurig, sonst guter Zustand. Sprache: it, lat.
Editore: Corriere della Sera/BUR, 2012
Da: FolignoLibri, Foligno, PG, Italia
EUR 15,00
Convertire valutaQuantità: 1 disponibili
Aggiungi al carrelloflessibile. Condizione: Nuovo (New). pp. 148, f.to 19x12, brossura edit., nuovo. Book.
EUR 4,52
Convertire valutaQuantità: 1 disponibili
Aggiungi al carrelloCondizione: Buone. Condizioni dell'esterno: costa interna leggermente rovinata Condizioni dell'interno: sottolineature a penna e matita.
Editore: Bur Rizzoli / Corriere della Sera, 2012
Da: Librodifaccia, Alessandria, AL, Italia
EUR 4,52
Convertire valutaQuantità: 5 disponibili
Aggiungi al carrelloCondizione: Ottime. italiano Condizioni dell'esterno: Ottime Condizioni dell'interno: Ottime.
Editore: Utet, Torino, 1954
Da: Il Salvalibro, Foligno, PG, Italia
EUR 24,00
Convertire valutaQuantità: 1 disponibili
Aggiungi al carrellohardcover. Condizione: Buono (Good). "Classici latini", collezione fondata da Augusto Rostagni. Testi a cura di Libera Carelli - Volume rilegato in tela blu con fregi e titolo in oro su riquadro al dorso, acetato trasparente mancante, 519 pagine. Dorso un poco scolorito e lievi segni del tempo esterni, peraltro buona-ottima copia. Book.
Editore: RIZZOLI, MILANO, 1981
Da: LIBRERIA ALDROVANDI, BOLOGNA, Italia
EUR 12,00
Convertire valutaQuantità: 1 disponibili
Aggiungi al carrelloCondizione: Ottimo stato. pp.661 Introduzione e traduzione di Luca Canali. Testo latino a fronte. Brossura editoriale. Copertina illustrata.
EUR 9,90
Convertire valutaQuantità: 1 disponibili
Aggiungi al carrellobrossura. Condizione: Mediocre (Poor). Testo latino a fronte. Prima edizione. Copertina flessibile ombrata e pagine leggermente ingiallite. 660 Mediocre (Poor) . Book.
EUR 10,00
Convertire valutaQuantità: 1 disponibili
Aggiungi al carrellobrossura. Condizione: Buono (Good). 1. Copertina cartonata. Tagli sporchi di polvere e ingialliti, pagine ingiallite lievemente. Collana:"Tascabili Bompiani". Buono (Good) . Book.
Da: libreriauniversitaria.it, Occhiobello, RO, Italia
EUR 25,65
Convertire valutaQuantità: Più di 20 disponibili
Aggiungi al carrelloCondizione: NEW.
EUR 14,00
Convertire valutaQuantità: 1 disponibili
Aggiungi al carrelloBross Edit. Condizione: Ottimo. 8vo, br. ed. 684pp. Giovane aristocratico eccezionalmente dotato nella poesia, Lucano (39-65 0 d.C.), compiuta una folgorante carriera col favore di Nerone, entrò spesso in urto con l'imperatore e fu costretto al suicidio. L'opera principale e l'unica conservatasi di Lucano è questo poema epico incompiuto su un soggetto di storia recente: la guerra civile tra Cesare e Pompeo. Testo latino a fronte.
Editore: TIPOGRAFIA G. SALVI, PRATO, 1896
EUR 30,00
Convertire valutaQuantità: 1 disponibili
Aggiungi al carrelloEdizione del 1896 di questo manuale sui luoghi della Pharsalia o Farsaglia scelti e commentati a cura di Luigi Mucci. Manuale ad uso dei ginnasi e dei licei con un discorso in latino su "Lucano ed il suo poema". Appendice: Della similutidini in generale: Le similitudini in Lucano, Esempi di similitudini tratte dalla Farsaglia. In discrete condizioni. Copertina editoriale in discrete condizioni generali con lievi usure e mancanze ai margini e dorso. Piatto anteriore staccato. Legatura in discrete condizioni con lievi rotture. All'interno le pagine si presentano in buone condizioni con fioriture. In 16. cm. 18x12,5. Pp. XXXIV+192+(1).Edition of 1896 of this manual about the places of Pharsalia or Farsaglia chosen and commented by Luigi Mucci. Manual for the usage of high school with a speech in latin about "Lucano ed il suo poema". Appendix: Della similutidini in generale: Le similitudini in Lucano, Esempi di similitudini tratte dalla Farsaglia. In fair conditions. Editorial cover in fair conditions lightly worn in the extremities. Front plate is detached. Binding almost lacks. Inside pages are in good conditions with foxing. In 16. cm. 18x12,5. Pp. XXXIV+192+(1).
EUR 16,00
Convertire valutaQuantità: 1 disponibili
Aggiungi al carrellocopertina morbida. Condizione: buone.
Editore: Coi Tipi di Annesio Nobili, Pesaro, 1829
Da: studio bibliografico pera s.a.s., LUCCA, Italia
EUR 20,00
Convertire valutaQuantità: 1 disponibili
Aggiungi al carrelloCopertina rigida. Condizione: discrete. Disponibile solo il secondo dei due volumi che compongono l'opera. Cm.29,6x22,5. Pg.(8), 64. Brossura editoriale. Esemplare in barbe, ad ampi margini. Poema epico in esamentri, "Pharsalia" è l'unica opera, sia pure incompiuta per la morte dell'Autore (Cordoba, 39-65 d.c.), giunta fino a noi quasi integralmente. "Argomento dell'opera è la guerra civile che oppose Cesare a Pompeo e che ebbe nella battaglia di Farsalo il suo punto culminante, raccontato da Lucano nel VII libro [.] Lucano utilizzò molto probabilmente come fonti storiche Tito Livio, Asinio Pollione e Seneca il Retore: tutti storiografi filo-repubblicani; anche se molti studiosi hanno riscontrato distorsioni e deformazioni dei fatti storici apportati dal poeta (soprattutto alla luce dei confronti con il "De Bello Civili" di Cesare). Lucano elimina del tutto l'apparato divino (in contrasto con la tradizione dei poemi epici), poiché si tratta di una vicenda storica e recupera in parte l'elemento "meraviglioso" con l'introduzione di sogni, visioni, profezie, eventi naturali, pratiche magiche. L'opera è però atipica sin dalla scelta del tema, poiché tutti i poeti latini che si erano occupati di vicende storiche lo avevano fatto con l'intento di celebrare Roma e la sua grandezza; Lucano, al contrario, presenta la guerra civile come un evento funesto che ha innescato la decadenza della Roma repubblicana. La condanna di Lucano è violenta; non si è trattato di una guerra normale, ma di una guerra plus quam civile, poiché Pompeo e Cesare sono legati da vincoli di parentela. Il racconto, poi, procede senza alcuna regolarità narrativa: gli episodi vengono selezionati, diluiti o riassunti, a seconda delle necessità del poeta, che imposta quindi in maniera alquanto soggettiva (non mancano neppure i commenti ai singoli episodi) tutta la sua opera" (da Wikipedia). 200 gr.
Editore: , UTET, 1954
Da: Amarcord libri, Sesto San Giovanni, MI, Italia
EUR 25,00
Convertire valutaQuantità: 1 disponibili
Aggiungi al carrelloCondizione: Ottimo (Fine). 983 aa.vv. Lucanus, Marcus Annaeus. , and Valerius Flaccus Setinus Balbus, Gaius. , Carelli, Libera. Lucano : Farsaglia Segue. Flaccus, Caius Valerius Balbus Setinus. Argonautiche (argonautica). [traduzioni dal latino] a cura di Libera Carelli. Torino Utet, Unione Tip. Ed. Torinese, 1954. , UTET 1954 italiano, in ottavo 518 29872983AUTORE PRINCIPALELucanus, Marcus AnnaeusTITOLOLucano : Farsaglia Segue. Flaccus, Caius Valerius Balbus Setinus. Argonautiche (argonautica). [traduzioni dal latino] a cura di Libera CarelliPUBBLICAZIONETorino : Utet, Unione Tip. Ed. Torinese, 1954 (Tip. Torinese)DESCRIZIONE FISICA8. p. 519COLLEZIONEClassici latini ; 10rilegato a tutta tela con fregi oro e sovracc. in acetato Ottimo, normali segni del tempo alle carte e alla copertina. Book.
Editore: Loescher editore, Torino, 1888
Da: il Bulino libri rari, Torino, Italia
EUR 40,00
Convertire valutaQuantità: 1 disponibili
Aggiungi al carrelloEsemplare freschissimo e totalmente editoriale. Timbro di appartenenza al frontespizio di biblioteca dismessa. Brossura editoriale a stampa, pp. 130,1, in 16°.
EUR 24,00
Convertire valutaQuantità: 1 disponibili
Aggiungi al carrellorilegato. Condizione: Molto buono (Very Good). 519 p., [6] c. di tav. : ill. ; 24 cm. Molto buono (Very Good) volume brunito comunque in più che buono stato. Book.
Editore: Istituto Editoriale Italiano
Da: Librodifaccia, Alessandria, AL, Italia
EUR 23,00
Convertire valutaQuantità: 1 disponibili
Aggiungi al carrelloCondizione: Buone. italiano Condizioni dell'esterno: consumata ingiallita e con piccoli strappi Condizioni dell'interno: ingiallite da fattore tempo.
Editore: S. A. Notari Istituto Editoriale Italiano, ROMA, 1928
ISBN 13: 2560731724135
Da: Biblioteca di Babele, Tarquinia, VT, Italia
EUR 10,00
Convertire valutaQuantità: 1 disponibili
Aggiungi al carrelloCondizione: BUONO USATO. IED. Collezione Romana INTERLINGUE Legatura in cartoncino rigido telato, con titolo in oro al dorso, con nervature, in tassello rosso, e fregio dorato al piatto. Pagine in buono stato, con bruniture, come ai tagli. Lingue presenti latino e italiano, con testo tradotto a fronte. Versione di Eugenio Giovannetti. Numero Pagine 281.
Editore: Firenze, Barbera, 1881
Da: Tosi, Laveno-Mombello, VA, Italia
EUR 52,00
Convertire valutaQuantità: 1 disponibili
Aggiungi al carrelloIn-16mo (cm. 11) di pp. (2), XXII, 641, (3). Ritratto all'antiporta. Pieno marocchino blu, con tit. in oro al dso a nervi (usure alle cerniere). Conservata la bross. edit. ID: CW_20078.
Editore: Loescher, Firenze, 1888
Da: studio bibliografico pera s.a.s., LUCCA, Italia
EUR 15,00
Convertire valutaQuantità: 1 disponibili
Aggiungi al carrelloBrossura. Condizione: buone. Cm.19x13. Pg.132. Esemplare intonso. 200 gr.
EUR 10,00
Convertire valutaQuantità: 1 disponibili
Aggiungi al carrelloLibro vintage. Testo latino a fronte. Impercettibile segno del tempo.