EUR 16,60
Convertire valutaQuantità: 1 disponibili
Aggiungi al carrelloCondizione: Buone. italiano Condizioni dell'esterno: Rovinata Condizioni dell'interno: Discrete con Difetti, bruniture.
Data di pubblicazione: 1950
Da: Libreria Piani, Monte San Pietro, BO, Italia
EUR 20,00
Convertire valutaQuantità: 1 disponibili
Aggiungi al carrelloTorino, Einaudi, 1950, 8vo (cm. 22,5 x 14,5) brossura originale, pp. XXXII-958. Nastro adesivo alla seconda di copertina.
Editore: Ed. del Paniere, PD., 1991
Da: Studio Bibliografico Adige, Trento, TN, Italia
EUR 17,50
Convertire valutaQuantità: 1 disponibili
Aggiungi al carrelloIntroduzione di Sebastiano Saglimbeni, traduzione di Roberto Sanesi. Formato: 102 p., 22 cm, bross.
Editore: Einaudi,, Torino., 1956
Da: Studio Bibliografico Benacense, Riva del garda, Italia
EUR 38,50
Convertire valutaQuantità: 1 disponibili
Aggiungi al carrelloCm. 22,5, pp. xxxii, 956 (4). Bross. orig. Una piccola dedica ms. alla prima carta di guardia. Ottimo stato di conservazione. Collana: I millenni. Seconda edizione riveduta.
Editore: Einaudi (Francesco Toso) 1950 (30 settembre), Torino, 1950
Da: Gilibert Libreria Antiquaria (ILAB), Torino, TO, Italia
Prima edizione
EUR 60,00
Convertire valutaQuantità: 1 disponibili
Aggiungi al carrelloIn-8°, pp. XXXII 958 (4), brossura editoriale con titoli a due colori al dorso e al piatto anteriore con logo dello struzzo einaudiano. I Millenni, 12. Una firma di possesso coeva in bella grafia al frontespizio. Ottimo e fresco esemplare. Prima edizione italiana dell' intera opera poetica e di parte dell' opera in prosa di Whitman supervisionata con amor fililale da Cesare Pavese cui infatti la pubblicazione è dedicata in una nota dell' editore e del traduttore. Lo scrittore era venuto a mancare un mese prima della stampa del volume. Italiano.
Data di pubblicazione: 1950
Da: Libreria Piani, Monte San Pietro, BO, Italia
EUR 30,00
Convertire valutaQuantità: 1 disponibili
Aggiungi al carrelloTorino, Einaudi, 1950, 8vo brossura editoriale, pp. XXXII, 958, (6). Traduzione di Enzo Giachino (I millenni, 12). Lievi tracce d'uso, ma molto ben conservato. Prima edizione in questa collana.
Editore: Einaudi, Torino, 1950
Da: Libreria Antiquaria Prandi, Reggio Emilia, RE, Italia
EUR 60,00
Convertire valutaQuantità: 1 disponibili
Aggiungi al carrello8°; pp. XXXII-958 non num. 4, prima traduzione completa dell'opera poetica e di alcune prose di Walt Whitman, nata sotto la cura di Cesare Pavese. Brochure edit. con titoli al dorso e al piatto, conservata fascetta editoriale, velina di protezione. Collana "I millenni".Num. catalogo: 267.
EUR 40,60
Convertire valutaQuantità: 1 disponibili
Aggiungi al carrelloCondizione: Buone. italiano Condizioni dell'esterno: Rovinata Condizioni dell'interno: Discrete con Difetti, firma bruniture.
EUR 41,30
Convertire valutaQuantità: 1 disponibili
Aggiungi al carrelloCondizione: Buono. Einaudi (Millenni 12); 1956; Noisbn ; Copertina flessibile ; 22 x 14,5 cm; pp. 956; Traduzione di E. Giachino. Seconda edizione. ; leggeri segni d'uso e del tempo alla copertina, interno buono ; Buono (come da foto). ; Nel 1855 Walt Whitman, il grande poeta dell'anima americana, dava alla luce le prime Foglie d'erba, ovvero le prime poesie che comporranno la raccolta di una vita. I testi furono immediatamente amati dal grande Ralph Waldo Emerson, che li definì "l'esempio più straordinario di intelligenza e di saggezza che l'America abbia sin qui offerto". Il grande edificio delle Foglie d'erba crescerà, una zolla dopo l'altra, una poesia dopo l'altra, un'edizione dopo l'altra, per tutta la vita di Whitman. Solo sul letto di morte il poeta mise la parola "fine" a questa raccolta, ricca come una vita umana e sconfinata come la natura che tanto amava.; L'immagine se disponibile, corrisponde alla copia in vendita. Italiano.
Data di pubblicazione: 1950
Da: Libreria Piani, Monte San Pietro, BO, Italia
EUR 60,00
Convertire valutaQuantità: 1 disponibili
Aggiungi al carrelloTorino, Einaudi, 1950 (30 settembre), 8vo brossura, pp. XXXII-958. Il dedicatario dell'Opera è Cesare Pavese che, morto nell'agosto dello stesso anno, oltre averne curato la presente edizione fu legato a Whitman da ?sensibile amore fin dagli anni della giovinezza? (I Millenni, 12). Prima edizione. Ottime condizioni.