EUR 25,00
Convertire valutaQuantità: 1 disponibili
Aggiungi al carrelloIn-16°, leg. in cart. edit. e sop.c. ill. da Onorato, pp. 169(3). Con ritratto dell'autore e quattro foto di scena su tavv. f. testo. Ampie mancanze al dorso della sopracopertina reintegrate. Altri guasti alla sopracopertina.
Editore: Cappelli, Bologna, 1932
Da: Libreria BACBUC - Studio bibliografico, Roma, RM, Italia
EUR 15,00
Convertire valutaQuantità: 1 disponibili
Aggiungi al carrelloUn volume (18 cm) di 169 pagine. Strappo ad una pagina, senza perdite, riparato anticamente, e un segno rosso. Una firma di possesso alla pagina bianca. Quattro tavole con foto di scena fuori testo, manca invece il ritratto in antiporta. Cartonato editoriale con titolo alla copertina tra fregi tipografici (con due colonne arancioni) nella serie Teatro di Ettore Petrolini. Buono, pur con i difetti indicati.
Editore: Licinio Cappelli, Bologna (Rocca San Casciano), 1932
Da: Gilibert Libreria Antiquaria (ILAB), Torino, TO, Italia
Prima edizione
EUR 40,00
Convertire valutaQuantità: 1 disponibili
Aggiungi al carrelloIn-16° (19x13 cm), pp. 169 (3), brossura editoriale con titoli in rosso e nero al piatto anteriore con marca tipografica. Al controfrontespizio ritratto fotografico di Petrolini b/n, 4 fotografie di scena f.t. Più che buon esemplare orfano della sovracoperta. Edizione originale di questa commedia petroliniana, rappresentata per la prima volta il 14 aprile 1924 nel Teatro Arena del Sole di Bologna. È stato probabilmente il maggior comico italiano. I tipi che ha inventato e incarnato: Gastone, Giggi er bullo, Mustafà e molti altri erano non solo di irresistibile comicità, ma esprimevano, dietro il sarcasmo spesso feroce della rappresentazione, una desolata coscienza delle miserie umane. Così questo attore d'avanspettacolo, che dovè tribolare lunghissimi anni in compagnie di infimo ordine, riuscì a farsi riconoscere e apprezzare dallintellighenzia come un'ultima maschera tragicomica di Roma, scanzonata e beffarda. Ma dietro il suo cinismo si sentiva un'umanità disperata e una tremante pietà. I libri che scrisse sono da ricordare in una storia del costume italiano nel periodo compreso fra le due guerre mondiali (Vallecchi, 1974, p. 1029). Cfr. Spaducci, p. 224. Gambetti / Vezzosi, p. 672. Italiano.
Da: Libreria Oreste Gozzini snc, Firenze, FI, Italia
Prima edizione
EUR 36,00
Convertire valutaQuantità: 1 disponibili
Aggiungi al carrelloBologna, Licinio Cappelli, 1932, in-16 max, cartone editoriale con coperta anteriore figurata in tricromia, pp. 169, (1). Ritratto in b.n. all'antiporta e 4 illustrazioni fuori testo tratte da foto di scena. Prima edizione.Ottime condizioni.
Editore: casa editrice: LICINIO CAPPELLI anno: 1932 citta': ROCCA SAN CASCIANO, 1932
Da: libreria antiquaria e antichità Onofri, Roma, RM, Italia
EUR 35,00
Convertire valutaQuantità: 1 disponibili
Aggiungi al carrelloLEGATURA EDITORIALE RIGIDA CON SOVRACCOPERTINA CON BELLA ILLUSTRAZIONE DI ONORATO, ALL'ANTIPORTA RITRATTO DI PETROLINI ED INTERNO CON ALCUNE TAVOLE DI SCENA numero pagine: 169 formato: 18.7X12.7 stato conservazione: BUONO, DUE RIFORZI INTERNI ALLA SOVRACCOPERTINA, MINIMA MANCANZA AL DORSO SEMPRE DI SOVRACCOPERTINA.
Editore: Cappelli, Bologna, 1932
Da: Libreria Antiquaria Giulio Cesare di Daniele Corradi, Roma, ROMA, Italia
EUR 55,00
Convertire valutaQuantità: 1 disponibili
Aggiungi al carrelloMinime mancanze alla sovraccoperta In alto al frontespizio Teatro di Ettore Petrolini . Copertina di Onorato. 169 con fotografie f.t. p. in-16 cart.edit. con sovraccoperta di Onorato.
Editore: Cappelli., Bologna., 1932
Da: Libreria M. T. Cicerone, Roma, RM, Italia
EUR 80,00
Convertire valutaQuantità: 1 disponibili
Aggiungi al carrelloIn 16°, br., pp. 162. Sovraccopertina ill. da Onorato. 1^ ed.
Editore: Cappelli., Bologna., 1932
Da: Libreria Antiquaria di Porta Venezia, Milano, Italia
EUR 50,00
Convertire valutaQuantità: 1 disponibili
Aggiungi al carrelloIn - 16. Cop. edit. ill. con sovracc. ill.; in ottimo stato di conservazione. Pagg. 169,(3). Con una fot. dell'autore in antiporta; R. B4.
Editore: Licinio Cappelli Editore,, 1932
Da: Libreria Antiquaria Pontremoli SRL, Milano, MI, Italia
Prima edizione Copia autografata
EUR 350,00
Convertire valutaQuantità: 1 disponibili
Aggiungi al carrelloBologna, Licinio Cappelli Editore, 1932, Prima edizione. Ottimo esemplare (strappi al dorso della sovracoperta; piccola mancanza alla testa del dorso della sovracoperta; leggera brunitura uniforme alle carte). Dedica autografa dell'autore a Bruno Fornaciari: «A S.E. Fornaciari con devozione Ettore Petrolini Milano - 1932». Rare le dediche di Petrolini. Prima edizione della commedia, rappresentata per la prima volta nel 1924. Una delle opere più significative di Petrolini. in 16°, brossura con sovracoperta illustrata disegnata da Onorato, pp. 169 [3]; 1 ritratto fotografico dell'autore su carta patinata fuori testo. Prima edizione. Ottimo esemplare (strappi al dorso della sovracoperta; piccola mancanza alla testa del dorso della sovracoperta; leggera brunitura uniforme alle carte). Dedica autografa dell'autore a Bruno Fornaciari: «A S.E. Fornaciari con devozione Ettore Petrolini Milano - 1932». Rare le dediche di Petrolini. brossura con sovracoperta illustrata disegnata da Onorato,