Editore: Firenze,, Vallecchi 1933, 1933
Da: Libreria Gullà, Roma, ROMA, Italia
EUR 13,00
Convertire valutaQuantità: 1 disponibili
Aggiungi al carrelloIn-8° pp. 70 con 2 pianta f.t. Bross. edit. illustrata da Sironi.
Editore: Vallecchi, Firenze, 1932
Da: Il Salvalibro, Foligno, PG, Italia
EUR 30,00
Convertire valutaQuantità: 1 disponibili
Aggiungi al carrelloCondizione: Good. Mm 170x240 Brossura originale illustrata da Mario Sironi, 70 pagine di testo; acclusi fogli sciolti con due piantine della mostra e facsimile di lettera manoscritta di Benito Mussolini (uno strappo senza perdite al lato sinistro del foglio). Legatura indebolita, ordinari segni del tempo, nel complesso esemplare in buono stato.
Editore: Stabilimenti grafici di A. Vallecchi, Firenze, 1933. XI, 1933
Da: CARIOU1, Grenoble, Francia
EUR 44,00
Convertire valutaQuantità: 1 disponibili
Aggiungi al carrelloCouverture souple. Condizione: Bon. GUIDA DELLA MOSTRA DELLA RIVOLUZIONE FASCISTA. Edition Stabilimenti grafici di A. Vallecchi, Firenze, 1933. XI. Broche, Grand Format 17*24 cm, 70 pages, Bien Complet des 2 PLANS DEPLIANTS, Fac Simile de Lettre en Frontispice. Tranche dorsale un peu frottee, coiffe et coins plats un peu touches, autrement BON ETAT, Bonne Apparence. Textes de Dino ALFIERI et Luigi FREDDI. LIVRE EN ITALIEN.
Editore: Stabilimenti grafici di A. Vallecchi,, Firenze, Italy., 1933
Lingua: Italiano
Da: Entelechy Books, London, Regno Unito
Prima edizione
EUR 54,27
Convertire valutaQuantità: 1 disponibili
Aggiungi al carrelloSoft cover. Condizione: Good. 1st Edition. GUIDA DELLA MOSTRA DELLA RIVOLUZIONE FASCISTA. Partito Nazionale Fascista Illustrated soft covers and in good condition. 70 pages, including a floor layout plan of the exhibition.Originalk 1st edition.
Editore: Roma, Partito Nazionale Fascista 1933, 1933
Da: Antiquariaat Pieter Judo (De Lezenaar), Hasselt, Belgio
Membro dell'associazione: ILAB
EUR 110,00
Convertire valutaQuantità: 1 disponibili
Aggiungi al carrello259 + [4] pp. With bl/w illustrations in text and some colour plates out of text, Original 1933-edition, 24cm., publisher's illustrated hardcover (slight shelf wear at lower ends), with a stamp "Mostra della Rivoluzione Fascista, Roma, 1.10.33.XI" and a signature on blanco endpaper, good condition, G117410.
Editore: Vallecchi, Firenze, 1932
Da: Coenobium Libreria antiquaria, Asti, Italia
EUR 50,00
Convertire valutaQuantità: 1 disponibili
Aggiungi al carrelloIn 8, pp. 70 + (2b) con dueÂpiantine f.t. rip. e un facsimile di autografo di Mussolini n.t. Lievi danni al d. Br. ed. ill. da Sironi.ÂGuida della mostra della Rivoluzione Fascista curata da Dino Feddi e Luigi Freddi. ITA.
Editore: Stabilimenti Grafici di A. Vallecchi,, 1932
Da: Libreria Antiquaria Pontremoli SRL, Milano, MI, Italia
EUR 150,00
Convertire valutaQuantità: 1 disponibili
Aggiungi al carrelloFirenze, Stabilimenti Grafici di A. Vallecchi, 1932, Prima edizione, prima tiratura. Minuto difetto al piede del dorso; angolino basso del piatto anteriore con segno di piega (non tocca il disegno di Sironi); nel complesso, un ottimo esemplare, non facile a trovarsi così. Non comune prima tiratura (ne fu procurata una seconda con data 1933 e immagine di copertina stampata più in piccolo); i contenuti qui in edizione originale verranno riproposti con corredo iconografico in un volume cartonato di 260 pagine pubblicato nello stesso anno, ma stampato dall'Istituto di Arti Grafiche di Bergamo: «In attesa di provvedere alla pubblicazione di un completo particolareggiato catalogo analitico, la Presidenza della Mostra ha compilato la presente guida illustrativa» (nota a p. [2]). Contiene un facsimile di autografo di Mussolini, gli scritti di Dino Alfieri (Scopo, carattere, significato della mostra Mussolini e la Rivoluzione) e Luigi Freddi (Guida della mostra), due piante topografiche dell'esposizione. Di grande impatto la copertina di Sironi, che utilizza il disegno servito per illustrare i manifesti della mostra. in 8° (172 x 232 mm), brossura bianca con piatto anteriore disegnato a colori da Mario Sironi, pp. 70; 1 c.b.; due piante topografiche f.t. ripiegate. Prima edizione, prima tiratura. Minuto difetto al piede del dorso; angolino basso del piatto anteriore con segno di piega (non tocca il disegno di Sironi); nel complesso, un ottimo esemplare, non facile a trovarsi così. brossura bianca con piatto anteriore disegnato a colori da Mario Sironi,
Editore: Stabilimenti Grafici di A. Vallecchi,, 1933
Da: Libreria Antiquaria Pontremoli SRL, Milano, MI, Italia
EUR 150,00
Convertire valutaQuantità: 1 disponibili
Aggiungi al carrellobrossura, Firenze, Stabilimenti Grafici di A. Vallecchi, 1933, Prima edizione, seconda tiratura. Più che buon esemplare (piccole fioriture e minimi strappi ricomposti alla brossura, piccola piega alla testa del margine esterno delle carte e dei piatti; ombreggiatura a pagina 37 e alla tavola ripiegata), conservato assieme al libretto contenente «Biglietto ferroviario di 1.a classe e tagliandi per facilitazioni varie», con medesima copertina di Sironi (buon esemplare, timbri e firme manoscritte d'ignoti che ne attestano l'uso). Della presente «Guida» fu pubblicata una prima tiratura con data 1932 al frontespizio, e in copertina l'immagine di Sironi stampata leggermente più larga; i contenuti sono i medesimi, e verranno riproposti con corredo iconografico in un volume cartonato di 260 pagine pubblicato nello stesso anno, ma stampato dall'Istituto di Arti Grafiche di Bergamo: «In attesa di provvedere alla pubblicazione di un completo particolareggiato catalogo analitico, la Presidenza della Mostra ha compilato la presente guida illustrativa» (nota a p. [2]). Contiene un facsimile di autografo di Mussolini, gli scritti di Dino Alfieri (Scopo, carattere, significato della mostra Mussolini e la Rivoluzione) e Luigi Freddi (Guida della mostra), due piante topografiche dell'esposizione. Di grande impatto la copertina di Sironi, che utilizza il disegno servito per illustrare i manifesti della mostra. in 8° (172 x 232 mm), brossura, pp. 70 [2]; 2 piante topografiche ripiegate fuori testo Prima edizione, seconda tiratura. Più che buon esemplare (piccole fioriture e minimi strappi ricomposti alla brossura, piccola piega alla testa del margine esterno delle carte e dei piatti; ombreggiatura a pagina 37 e alla tavola ripiegata), conservato assieme al libretto contenente «Biglietto ferroviario di 1.a classe e tagliandi per facilitazioni varie», con medesima copertina di Sironi (buon esemplare, timbri e firme manoscritte d'ignoti che ne attestano l'uso).
Editore: Bergamo, Officine Istituto Italiano d'Arti Grafiche, 1933
Da: La carta bianca studio bibliografico, Venezia, VE, Italia
Prima edizione
EUR 180,00
Convertire valutaQuantità: 1 disponibili
Aggiungi al carrelloRilegato. Condizione: molto buono. prima edizione. In-8°. 264 pp. Rilegatura editoriale cartonata con dorsetto in tela. Ottimo esemplare. Lievi abrasioni alla rilegatura. lieve fioritura ai fogli di guardia. Centinaia di bellissime illustrazioni fotografiche in nero e a colori. Libro non raro ma molto ricercato, soprattutto per l'efficace grafica di impaginazione, e l'uso dell'immagine fotografica.
Editore: Verlag P N F Roma, 1933
Da: Antiquariat Herold, Berlin, Germania
EUR 275,00
Convertire valutaQuantità: 1 disponibili
Aggiungi al carrellofester Einband. . Halbleinen, Pappband bedruckt, 258 Seiten, Kl4°. * Vorsatzblätter knittrig, ansonsten guter Zustand, (K49). 740 gr.
Editore: Istituto Italiano d'Arti Grafiche, Bergamo, 1933
Da: Coenobium Libreria antiquaria, Asti, Italia
EUR 180,00
Convertire valutaQuantità: 1 disponibili
Aggiungi al carrelloIn 8 (cm 17 x 24,5 circa), pp. 258 + (6) con riproduzioni fotografiche in bianco/nero nel testo e 12 tavole fuori testo con foto a colori. Autografo di Mussolini in facsimile all'antiporta. Legatura editoriale in mezza tela con piatti in cartone. Catalogo, dal ricchissimo apparato iconografico, curato daÂDino Alfieri e Luigi Freddi, della Mostra del decennale ideata nel 1928 da Dino Alfieri e allestita nel 1932 al Palazzo delle EsposizioniÂdi Roma per la celebrazione del decennale della marcia su Roma.ÂLa mostraÂvolleÂricostruire i momenti salienti per l'affermazione del fascismo e offrire un quadro delle realizzazioni del regime attraverso una serie di temi e momenti: la lotta per l'interventismo, la guerra, la vittoria, la fondazione dei Fasci di combattimento, Fiume,Âgli anni 1920, 1921 e 1922, la marcia su Roma. A ciascun tema era dedicata una stanza del piano terreno, doveÂerano situati anche il salone d'onore, la galleria dei fasci, la sala documentaria del duce, il sacrario dei martiri. Le stanze del primo piano eranoÂdedicate alle realizzazioni del regime, ai libri sul fascismo, agli autografi del duce, ai fasci all'estero; ecc. ITA.
Da: LIBRERIA ANTIQUARIA SOAVE, TORINO - TO, TO, Italia
EUR 250,00
Convertire valutaQuantità: 1 disponibili
Aggiungi al carrelloBergamo, Istituto Italiano d'Arti Grafiche, 1933. In-8° (24 x 17), pp. 258+(6), con un facsimile di autografo di Mussolini in apertura e 257 ill. nel testo, di cui 237 in zincotipia e 20 in rotocalco; 12 tavv. a colori f.t. impresse con svariate tecniche. Leg. editoriali in mezza tela con titoli in nero al dorso, copertina ideata da Mario Sironi recante al piatto anteriore il busto di Mussolini. Perfetto es. (10008) Catalogo riccamente illustrato della mostra organizzata nel Palazzo delle Esposizioni di Roma per il Decennale della Marcia su Roma, ideata nel 1932 e realizzata l'anno successivo. Determinante fu nella parte grafica degli allestimenti l'impronta di Mario Sironi e degli artisti del secondo Futurismo come Prampolini.
Da: LIBRERIA ANTIQUARIA SOAVE, TORINO - TO, TO, Italia
EUR 250,00
Convertire valutaQuantità: 1 disponibili
Aggiungi al carrelloBergamo, Istituto Italiano d'Arti Grafiche, 1933. In-8° (24 x 17), pp. 258+(6), con un facsimile di autografo di Mussolini in apertura e 257 ill. nel testo, di cui 237 in zincotipia e 20 in rotocalco; 12 tavv. a colori f.t. impresse con svariate tecniche. Leg. editoriali in mezza tela con titoli in nero al dorso, copertina ideata da Mario Sironi recante al piatto anteriore il busto di Mussolini. Perfetto es. (10008) Catalogo riccamente illustrato della mostra organizzata nel Palazzo delle Esposizioni di Roma per il Decennale della Marcia su Roma, ideata nel 1932 e realizzata l'anno successivo. Determinante fu nella parte grafica degli allestimenti l'impronta di Mario Sironi e degli artisti del secondo Futurismo come Prampolini.
Data di pubblicazione: 1933
Da: LIBRERIA PAOLO BONGIORNO, Modena, MODEN, Italia
EUR 280,00
Convertire valutaQuantità: 1 disponibili
Aggiungi al carrelloRilegato. Condizione: molto buono. Bergamo, Arti grafiche a cura del P.N.F., 1933. In 8vo (cm. 23,6); copertina originale a colori con il profilo del Duce e scritte in rosso e nero; pp. 258, (8). Con moltissime illustrazioni nel testo anche a piena pagina + 12 tavole a colori. Allegata la "Guida della Mostra della Rivoluzione Fascista". Firenze, Vallecchi, 1933. Bella copertina a colori di Sironi. Importante documento per il Decennale della Marcia su Roma. Architetti, pittori e scultori incaricati della realizzazione artistica della Mostra ebbero dal Duce la parola d'ordine chiara e precisa: far cosa d'oggi, modernissima dunque, e audace, senza malinconici ricordi degli stili decorativi del passato. Nelle tavole a colori sono riprodotti: I primitivi bozzetti dei pittori Pratelli, Funi e Nizzoli, Un bellissimo pannello del pittore Enrico Prampolini, La galleria dei Fasci di Sironi ecc. Axs.