Paperback. Condizione: Very Good. No Jacket. Former library book; May have limited writing in cover pages. Pages are unmarked. ~ ThriftBooks: Read More, Spend Less 0.31.
EUR 18,10
Convertire valutaQuantità: 2 disponibili
Aggiungi al carrelloCondizione: very good. Gut/Very good: Buch bzw. Schutzumschlag mit wenigen Gebrauchsspuren an Einband, Schutzumschlag oder Seiten. / Describes a book or dust jacket that does show some signs of wear on either the binding, dust jacket or pages.
Ulteriori offerte da altri venditori AbeBooks
Nuovo - A partire da EUR 38,85
Usato - A partire da EUR 27,10
Scopri anche Brossura
Da: Libro Co. Italia Srl, San Casciano Val di Pesa, FI, Italia
EUR 26,60
Convertire valutaQuantità: Più di 20 disponibili
Aggiungi al carrelloBrossura. Condizione: new. Milano, 2007; br., pp. XXV-886, cm 11,5x18,5.(Opere di Carlo Emilio Gadda). Attraverso l'utilizzazione di geniali miscugli dialettali, gerghi, tecnicismi e linguaggi diversi, e grazie al continuo e imprevedibile stravolgimento delle strutture romanzesche tradizionali, Carlo Emilio Gadda ha profondamente rinnovato la narrativa italiana. Nutrito di cultura umanistica e scientifica, acceso di ribollenti umori e di una acuta passione morale e civile, si può considerare al tempo stesso un grande scrittore sperimentale e un classico. In questa edizione diretta da Dante Isella Lo strano ingegner Gadda Di Gianfranco Contini Presentazione Di Dante Isella Romanzi e racconti I I sogni e la folgore La Madonna dei Filosofi (a cura di Raffaella Rodondi) Il castello di Udine Appendice al «Castello di Udine» (a cura di Raffaella Rodondi) L'Adalgisa (disegni milanesi) (a cura di Guido Lucchini) La cognizione del dolore (a cura di Emilio Manzotti). Libro.
EUR 10,60
Convertire valutaQuantità: 1 disponibili
Aggiungi al carrelloCondizione: Fine.
Ulteriori offerte da altri venditori AbeBooks
Usato - A partire da EUR 22,59
Editore: Einaudi, Torino, 1973
Da: Libreria Utopia Pratica, Torino, TO, Italia
Prima edizione
EUR 9,00
Convertire valutaQuantità: 1 disponibili
Aggiungi al carrelloMORBIDA. Condizione: ottimo. Prima edizione. Gadda - Il Castello di Udine Einaudi - Prima edizione 1973 Libro in ottime condizioni, minimi segni del tempo. Non esitate a contattarci per altre foto o richieste. Saremo lieti di soddisfare ogni vostra esigenza. Libro.
Editore: Einaudi (i nuovi coralli), 1973
Da: Books di Andrea Mancini, Milano, MI, Italia
EUR 10,00
Convertire valutaQuantità: 1 disponibili
Aggiungi al carrelloBrossura. Condizione: buono. Pagine: 219 Peso: 750 Misure: 19,5x11,5cm Tracce di scaffale e d'uso ma opera ben conservata.
EUR 20,00
Convertire valutaQuantità: 1 disponibili
Aggiungi al carrellohardcover. Condizione: Buono (Good). Nuova edizione (9 gennaio 1971), seconda riveduta per Einaudi dopo il 1955 - Volume rilegato in tela editoriale verde acqua con sovraccoperta illustrata, 211 pagine. Restauri al risvolto interno della sovraccoperta con lievi usure e segni del tempo, interno fresco e godibile, legature ben salde. Book.
EUR 15,00
Convertire valutaQuantità: 1 disponibili
Aggiungi al carrelloBrossura. Condizione: Bene. 197 pg.
Editore: Einaudi Editore, Torino, 1973
Da: FESTINA LENTE italiAntiquariaat, Lucca, Italia
EUR 23,00
Convertire valutaQuantità: 1 disponibili
Aggiungi al carrelloBrossura/paperback/cucito. Condizione: Buon esemplare. Nuovi Coralli - 66. In copertina: Carrà: 'Cavallo e cavaliere' (1915). Con tendo al mio fine, appendice, nota bibliografica e nota di Ernesto Ferrero. Indice: I). Il castello di Udine. 1). Elogio di alcuni valentuomini. 2). Imposibilità di un diario di guerra. 3). Dal castello di Udine verso i monti. 4). Compagni di prigiobia. 5). Imagini di Calvi. II). Crociera mediterranea. 1). Tirenno in crociera. 2). Dal golfo all'Etna. 3). Tripoliotania in torpedone. 4). Sabbia di Tripoli. 5). Approdo alla Zàttere. III). Polemiche e pace. 1). Della musica milanese. 2). La fidanzata di Elio. 3). La festa dell'uva a Marino. IV). Polemiche e pace nel direttissimo. 1). La chiesa antica. 2). Il fontanone a Montorio. 3). Sibili dentro le valli. 219 pag. Size: 19,5cmx11,5cm.
Editore: EINAUDI, 1973
Da: Libreria Rita Vittadello, CAMPOSAMPIERO, PD, Italia
EUR 20,00
Convertire valutaQuantità: 1 disponibili
Aggiungi al carrelloN. PAG. 215 - BROSSURA ILL. - MINIMI SEGNI DI USURA.
Editore: Einaudi, Torino, 1973
Da: Libreria Ex Libris ALAI-ILAB/LILA member, Roma, Italia
EUR 20,00
Convertire valutaQuantità: 1 disponibili
Aggiungi al carrelloBrossura ed. fig. a colori. Ottimo esemplare. 16mo (cm. 19,4), 219(1) pp., 2 cc.nn.
Editore: Torino, Giulio Einaudi, Torino, 1973
Da: librisaggi, SAN VITO ROMANO, Italia
EUR 9,90
Convertire valutaQuantità: 1 disponibili
Aggiungi al carrellobrossura. Condizione: Mediocre (Poor). Copertina in semil pelle rigida, con titolo dorato al dorso e fregi in oro. Tagli sporchi di polvere. Dorso leggermente staccato. Pa 200 Mediocre (Poor) . Book.
EUR 16,60
Convertire valutaQuantità: 1 disponibili
Aggiungi al carrelloCondizione: Buone. italiano Condizioni dell'esterno: Sovracopertina con mancanze e strappi Condizioni dell'interno: leggermente ingiallite.
EUR 21,90
Convertire valutaQuantità: 1 disponibili
Aggiungi al carrelloCondizione: Buone. italiano Condizioni dell'esterno: Rovinata Condizioni dell'interno: Discrete con Difetti, bruniture.
Editore: Torino, Einaudi, Supercoralli, Torino, 1971
Da: Studio Bibliografico Marini, ROMA, RM, Italia
EUR 35,00
Convertire valutaQuantità: 1 disponibili
Aggiungi al carrellohardcover. Condizione: Molto buono (Very Good). Nuova edizione (New Edition). . 8vo. pp. 212. . Molto buono (Very Good). . Nuova edizione (New Edition). . Seconda edizione Einaudi (la prima è del 1961) in cui è aggiunta un'appendice con la risposta di Gadda a una "Inchiesta tra gli scrittori laureati" promossa nel 1937 dal settimanale Il Quadrivio che la pubblicò nel numero del 17 gennaio di quell'anno. In essa Gadda rievoca l'assegnazione del Premio Bagutta per il 1934 al "Castello di Udine". Book.
Editore: Einaudi, Torino, 1971
Da: Libreria Antiquaria Giulio Cesare di Daniele Corradi, Roma, ROMA, Italia
EUR 39,00
Convertire valutaQuantità: 1 disponibili
Aggiungi al carrellop.tela edit. con sovraccoperta. Rare macchie alla sovraccoperta 211 p. in-8.
Editore: Einaudi Giulio, Torino, Torino, 1973
Da: Studio Bibliografico Restivo Navarra, Enna, EN, Italia
EUR 31,50
Convertire valutaQuantità: 1 disponibili
Aggiungi al carrello(Categ. Letteratura italiana) - (In 8.vo cm. 11,5x19,5) - (Legatura : editoriale illustrata) - (pp. 219) - (Collana : Nuovi Coralli - n. 66) Riedizione del secondo libro dell'A. pubblicato per la prima volta nel 1934 (59d).
Editore: Einaudi, Torino, 1961
Da: Studio Bibliografico Benacense, Riva del garda, Italia
EUR 49,50
Convertire valutaQuantità: 1 disponibili
Aggiungi al carrellohardcover. Condizione: Buono (Good). Cm. 22, pp. 199 (1). Leg. edit. in tela con sovracoperta illustrata. Una piccola firma di posseso al frontespizio. Ottimo stato di conservazione. Preservata la fascetta editoriale. Book.
Editore: Edizioni di Solaria, 1934
Da: Borgobooks, Genova, GE, Italia
Prima edizione
EUR 200,00
Convertire valutaQuantità: 1 disponibili
Aggiungi al carrelloBrossura. Condizione: discreto. prima edizione. Gadda Carlo Emilio. Il castello di Udine. Edizioni di Solaria 1934. Prima edizione della tiratura destinata alla vendita. Volume in -8, 20x14 cm, pp 251, brossura editoriale. Macchie e segni del tempo sui piatti e al dorso, tagli con tracce di polvere, carta leggermente ingiallita con qualche macchia, condizioni generali più che accettabili, perfettamente fruibile.
Editore: Edizioni di Solaria (Tipografia F.lli Parenti),, 1934
Da: Libreria Antiquaria Pontremoli SRL, Milano, MI, Italia
Prima edizione
EUR 350,00
Convertire valutaQuantità: 1 disponibili
Aggiungi al carrelloFirenze, Edizioni di Solaria (Tipografia F.lli Parenti), «Collezione di Solaria» n. 38, 1934 (30 aprile), Edizione originale nella tiratura non numerata. Lieve iscurimento marginale alla brossura e alle carte, nel complesso un esemplare molto buono nella tiratura riservata alla vendita. Opera seconda e complesso «romanzo "pastiche"» o, più prosaicamente, «raccolta di prose» riunite entro una fittizia cornice metaletteraria costituita dalla curatela di tal «Dott. Feo Averrois» cui «Gli editori di "Solaria" hanno commesso d'annotare gli scritti del Gadda (C.E.) raccolti nel presente volume» (p. 9). Come abitudine delle Edizioni di «Solaria», a una tiratura numerata piuttosto esigua, di soli complessivi 150 esemplari (ma: 20 su carta di pregio e 130 su carta normale) che «compongono l'edizione originale», seguì una non meglio specificata «tiratura fuori serie riservata alla vendita», identica, che usualmente completava con la numerata le mille copie (dunque stimabili circa 850 copie per la tiratura veniale presente esemplare). L'opera vinse il Premio Bagutta nell'anno della pubblicazione. -- «Nuclei omogenei sono costituiti da prose di guerra (la"Parte prima"), derivabili da quel"Giornale di guerra e di prigionia"che rimarrà sconosciuto fino al 1955; e da scritti di"reportage"crocieristico (la"Parte seconda"), in cui Gadda può mettere alla prova le doti virtuosistiche di narratore-descrittore di paesaggi umani e naturali. Nelle altre due sezioni, più disomogenee, Gadda raccoglie quasi tutta la propria produzione tra il 1931 e il 1933. Sia negli itinerari della crociera (raccontati con una epicità dissonante rispetto all'ottuso conformismo dei viaggiatori), sia nei racconti di tema sentimentale o nelle descrizioni d'ambiente, è da cogliere come ha scritto Contini "quanto di risentimento, di passione e di nevrastenia covi dentro al fatto delpastiche". Premesse al volume sono le pagine programmatiche di"Tendo al mio fine", ironica affermazione di una volontà di ottimismo ad oltranza, malgrado la condizione di "umiliato dal destino, sacrificato alla inutilità, nella bestialità corrotto, e però atterrito dalla vanità vana del nulla", tesissimo esempio di unpastichedi drammatico parodismo» (Giorgio Patrizi, voce DBI, vol. 51, 1998). Sebastiani, Catalogo Gadda, n. A III in 8°, brossura avorio stampata in nero ai piatti e al dorso, con titolo in rosso in copertina e sul dorso; pp. 251 [5]. Edizione originale nella tiratura non numerata. Lieve iscurimento marginale alla brossura e alle carte, nel complesso un esemplare molto buono nella tiratura riservata alla vendita. brossura avorio stampata in nero ai piatti e al dorso, con titolo in rosso in copertina e sul dorso;
Editore: Firenze, Edizioni di Solaria 1934 (30 Aprile), Firenze, 1934
Da: Studio Bibliografico Apuleio, Trento, Italia
EUR 500,00
Convertire valutaQuantità: 1 disponibili
Aggiungi al carrelloCondizione: Buono (Good). 0. Cm. 19,7, pp. 251 (5). Brossura editoriale a due colori. Lievi segni del tempo alla brossura, ordinaria patina del tempo alle estremità delle pagine. Esemplare nel complesso ben conservato. Carlo Emilio Gadda (1893-1973), scrittore e poeta nativo di Milano, segnò la narrativa del Novecento attraverso l'uso originale di linguaggi diversi (dialetti, termini gergali e neologismi) e un costante stravolgimento delle strutture tradizionali del romanzo. Rara prima edizione, âmolto ricercataâ (Gambetti-Vezzosi, Rarità bibliografiche del Novecento italiano, p. 366). Si segnala che l'edizione fu stampata in tiratura limitata di 150 esemplari numerati oltre a una tiratura fuori serie riservata alla vendita (nostro esemplare). Il romanzo vinse il Premio Bagutta nel 1934. Cfr. anche Iccu. . . . . . . 0. . Book.
Editore: Firenze, Edizioni di Solaria,, Firenze, 1934
Da: Studio Bibliografico Marini, ROMA, RM, Italia
EUR 600,00
Convertire valutaQuantità: 1 disponibili
Aggiungi al carrellopaperback. Condizione: Molto buono (Very Good). Prima edizione (First Edition). Raccolta di prose in parte gia apparse su L'Ambrosiana e L'Italia letteraria fra il 1931 e il 1933, in parte inedite. I racconti sono suddivisi in tre sezioni: Il castello di Udine, Crociera Mediterranea, Polemiche e pace. Segue un segmento intitolato Polemiche e pace nel direttissimo, a sua volta diviso in tre episodi distinti Edizione originale di centocinquanta esemplari numerati da 1 a 150 di cui 20 su carta doppia guinea numerati da 1 a 20. E' stata stampata inoltre una tiratura fuori serie riservata alla vendita. Esemplare facente parte della tiratura riservata alla vendita. Allegata la fascetta del premio Bagutta del 1935. 16mo. pp. 254. . Molto buono (Very Good). Firma di appartenenza al frontespizio. Alcuni strappi da pag. 37 a pag. 46. Fioriture. (Owner's name on the title-page. Tears from pag. 37 to pag. 46. Some yellowings). Prima edizione (First Edition). Gadda [Rif. Sebastiani Gioia, Catalogo delle edizioni di Carlo Emilio Gadda. Milano, All'insegna del pesce Sebastiani Gioia, Catalogo delle edizioni di Carlo Emilio Gadda. Milano, All'insegna del pesce d'oro, 1993. In apertura si collocano un Avviso al lettore e Sinossi delle abbreviazioni usate annotando che stanno ad indicare la presenza di un curatore del volume, che si firma Dr Feo Averrois, e che commenta, talvolta addirittura emenda e rielabora, quanto viene narrato dall'Autore, con numerose note a piè di pagina. Ovviamente si tratta di un gioco narrativo dello stesso Gadda. Feo Averrois non esiste, o per meglio dire è il frutto della fantasia dell'autore del Castello di Udine, che vuol servirsi, per commentare i suoi scritti, di Averrois, che è l'autore dei commenti ai libri della metafisica di Aristotele, che qui viene ridimensionato con l'attribuzione, da parte di Gadda, del nomignolo di Feo.Sempre in apertura si colloca il testo Tendo al mio fine, gia apparso sulla rivista Solaria, che vuol rappresentare il manifesto programmatico dell'Autore:"Tendo a una brutale deformazione dei temi che il destino s'è creduto di proponermi come formate cose ed obbietti: come paragrafi immoti della sapiente sua legge. Umiliato dal destino, sacrificato alla inutilità, nella bestialità corrotto e però atterrito dalla vanità vana del nulla [?] la vita è stata per me una immonda prigione: la mia giovinezza, secondo il detto del poeta, una tenebrosa tempesta [?] Tendo a una sozza dipintura della mandra e del suo grandissimo e grossissimo intelletto" . Book.
Editore: Edizioni di Solaria (Tipografia F.lli Parenti),, 1934
Da: Libreria Antiquaria Pontremoli SRL, Milano, MI, Italia
Prima edizione Copia autografata
EUR 3.000,00
Convertire valutaQuantità: 1 disponibili
Aggiungi al carrelloFirenze, Edizioni di Solaria (Tipografia F.lli Parenti), «Collezione di Solaria» n. 38, 1934 (30 aprile), Edizione originale nella tiratura numerata. Straordinario esemplare: la copia di Piero Bigongiari, pregiata da sobria dedica autografa dell'autore alla prima carta bianca: «A Piero | con affettuoso pensiero | l'amico Carlo Emilio Gadda | Firenze, 8 marzo 1946». Esemplare n. 77 nella «tiratura originale» stampata in soli 130 esemplari (più venti su carta di pregio, per un totale di 150 copie numerate), in eccellenti condizioni (minuscola riparazione professionale alla testa della cerniera anteriore). Opera seconda e complesso «romanzo "pastiche"» o, più prosaicamente, «raccolta di prose» riunite entro una fittizia cornice metaletteraria costituita dalla curatela di tal «Dott. Feo Averrois» cui «Gli editori di "Solaria" hanno commesso d'annotare gli scritti del Gadda (C.E.) raccolti nel presente volume» (p. 9). Come abitudine delle Edizioni di «Solaria», a una tiratura numerata estremamente esigua, di soli complessivi 150 esemplari (ma: 20 su carta di pregio e 130 su carta normale) che «compongono l'edizione originale» (presente esemplare), seguì una non meglio specificata «tiratura fuori serie riservata alla vendita» che usualmente completava con la numerata le mille copie (dunque stimabili circa 850 copie per la tiratura veniale). L'opera vinse il Premio Bagutta nell'anno della pubblicazione. -- «Nuclei omogenei sono costituiti da prose di guerra (la"Parte prima"), derivabili da quel"Giornale di guerra e di prigionia"che rimarrà sconosciuto fino al 1955; e da scritti di"reportage"crocieristico (la"Parte seconda"), in cui Gadda può mettere alla prova le doti virtuosistiche di narratore-descrittore di paesaggi umani e naturali. Nelle altre due sezioni, più disomogenee, Gadda raccoglie quasi tutta la propria produzione tra il 1931 e il 1933. Sia negli itinerari della crociera (raccontati con una epicità dissonante rispetto all'ottuso conformismo dei viaggiatori), sia nei racconti di tema sentimentale o nelle descrizioni d'ambiente, è da cogliere come ha scritto Contini "quanto di risentimento, di passione e di nevrastenia covi dentro al fatto delpastiche". Premesse al volume sono le pagine programmatiche di"Tendo al mio fine", ironica affermazione di una volontà di ottimismo ad oltranza, malgrado la condizione di "umiliato dal destino, sacrificato alla inutilità, nella bestialità corrotto, e però atterrito dalla vanità vana del nulla", tesissimo esempio di unpastichedi drammatico parodismo» (Giorgio Patrizi, voce DBI, vol. 51, 1998). Sebastiani, Catalogo Gadda, n. A III in 8°, brossura avorio stampata in nero ai piatti e al dorso, con titolo in rosso in copertina e sul dorso; pp. 251 [5]. Edizione originale nella tiratura numerata. Straordinario esemplare: la copia di Piero Bigongiari, pregiata da sobria dedica autografa dell'autore alla prima carta bianca: «A Piero | con affettuoso pensiero | l'amico Carlo Emilio Gadda | Firenze, 8 marzo 1946». Esemplare n. 77 nella «tiratura originale» stampata in soli 130 esemplari (più venti su carta di pregio, per un totale di 150 copie numerate), in eccellenti condizioni (minuscola riparazione professionale alla testa della cerniera anteriore). brossura avorio stampata in nero ai piatti e al dorso, con titolo in rosso in copertina e sul dorso;
Editore: Edizioni di Solaria, Firenze, 1934
Lingua: Italiano
Da: FABRISLIBRIS, Milano, MI, Italia
Prima edizione
EUR 300,00
Convertire valutaQuantità: 1 disponibili
Aggiungi al carrellobrossura. Condizione: in eccellenti condizioni. prima edizione. Tiratura riservata alla vendita. Volume trentaduesimo della collana. Copertina morbida. Formato in.16 (14x20 cm). Pagg. 251, 2. Piccoli strappi e mancanza alla parte superiore del dorso. Lievi segni. Piccolo strappo al retro coperta. Dedica a penna alla prima carta bianca. Molto buono.
Editore: EINAUDI, 17 gennaio 1961, TORINO,, 1961
Da: Studio Bibliografico Antonio Zanfrognini, Modena, Italia
EUR 100,00
Convertire valutaQuantità: 1 disponibili
Aggiungi al carrelloIn 8°; 199, (3) pp. Legatura editoriale in piena tela con sopraccoperta editoriale (qualche minima ed insignificante macchiolina al margine basso del piatto anteriore). All'interno esemplare in ottime condizioni di conservazione. Gadda pubblicò "Il Castello di Udine" nel 1934 presso le edizioni Solaria, ma questa edizione del 1961 è considerata a sua volta una prima edizione in quanto l'autore vi inserì numerose varianti. Cfr.: Gambetti-Vezzosi, Bonnard, 2007 a pag. 366.
Editore: Edizioni di Solaria, Firenze., 1934
Da: Libreria Antiquaria di Porta Venezia, Milano, Italia
EUR 180,00
Convertire valutaQuantità: 1 disponibili
Aggiungi al carrelloIn-8. pp. 256. Brossura editoriale con titolo in rosso e nero al piatto, buona copia, lievemente ingiallita ai margini, due strappetti all'interno e leggeri restauri all'estremità del dorso. Copia nella tiratura riservata alla vendita. L'opera vinse il Premio Bagutta nel 1934. Edizione originale. Sc. G.