Editore: Feltrinelli, Milano, 1986
Da: Laboratorio del libro, Condove, Italia
EUR 5,00
Convertire valutaQuantità: 1 disponibili
Aggiungi al carrello311 pp., brossura, usato, ma fruibile.
Editore: Feltrinelli., Milano :, 1994
Da: Joachim Stosch Versandantiquariat, Hamburg, Germania
EUR 8,99
Convertire valutaQuantità: 1 disponibili
Aggiungi al carrelloOriginal Broschur. 310 Seiten 14 x 22 Gut, fast ungelesen. 880708015x. 900 Gramm Sprache: IIalienisch.
Da: FIRENZELIBRI SRL, Reggello, FI, Italia
EUR 8,00
Convertire valutaQuantità: 1 disponibili
Aggiungi al carrellobrossura cop.fig.a col. Condizione: BUONO. Traduz.di Andrea D'Anna. cm.14x22, pp.308, Coll.I Fatti e le Idee. Saggi e Biografie,382. Milano, Feltrinelli cm.14x22, pp.308, brossura cop.fig.a col. Coll.I Fatti e le Idee. Saggi e Biografie,382.
Editore: Feltrinelli, 1979
Da: Libreria Tara, Roma, RM, Italia
EUR 7,70
Convertire valutaQuantità: 1 disponibili
Aggiungi al carrelloCondizione: buono. Psicologia Essay writing Psychology I fatti e le idee Saggi e Biografie 382 Psicologia e psicoanalisi bross. edit. ill. - trad. di Andrea D'Anna OTTIME CONDIZIONI.
Da: Cooperativa Sociale Insieme, Vicenza, Italia
EUR 5,00
Convertire valutaQuantità: 1 disponibili
Aggiungi al carrelloBrossura. Condizione: ottimo. Uso, importanza e significati psicoanalitici delle fiabe.
Ulteriori offerte da altri venditori AbeBooks
Usato - A partire da EUR 27,00
Editore: Centauria, Milano, 2018
Da: Il Salvalibro, Foligno, PG, Italia
EUR 8,00
Convertire valutaQuantità: 1 disponibili
Aggiungi al carrelloCondizione: As New. Mm 140x215 Volume cartonato rigido di pagine 309 edizione su licenza Feltrinelli. Pari al nuovo (as new). Spedizione in 24 ore dalla conferma dell'ordine.
Editore: Milano, Feltrinelli, Milano, 1977
Da: libreria minerva, Padova, PD, Italia
EUR 9,00
Convertire valutaQuantità: 1 disponibili
Aggiungi al carrelloleg. bross. Condizione: Buono (Good). in ottavo leg. bross. pp. 310 Buono (Good) Buon es., ma con segni del tempo, qualche sottolineatura a matita. Book.
Da: Revaluation Books, Exeter, Regno Unito
EUR 25,84
Convertire valutaQuantità: 1 disponibili
Aggiungi al carrelloPaperback. Condizione: Brand New. 320 pages. Italian language. 7.80x5.12x0.79 inches. In Stock.
Editore: Milano, Feltrinelli, Milano, 1977
Da: Messinissa libri, Milano, MI, Italia
EUR 9,00
Convertire valutaQuantità: 1 disponibili
Aggiungi al carrellopaperback. Condizione: Ottimo (Fine). 1977. Trad. di Andrea D'Anna. "I fati e le idee. Saggi e Biografie, n. 382". Opera con copertina morbida in brossura e sovraccoperta alettata. 311 p. ; 22 cm N 160 Bis. Book.
Editore: Feltrinelli, Milano, 1987
EUR 15,00
Convertire valutaQuantità: 1 disponibili
Aggiungi al carrelloIn-8°, pp. 310, brossura editoriale.
Editore: Feltrinelli, MILANO, 1984
Da: Biblioteca di Babele, Tarquinia, VT, Italia
EUR 6,00
Convertire valutaQuantità: 1 disponibili
Aggiungi al carrelloCondizione: BUONO USATO. I ED. Saggi ITALIANO Volume della collana Saggi, I edizione. Traduzione dall'americano di Andrea D'Anna. Brossura in cartoncino, illustrata in copertina, leggermente brunita dal tempo e mossa causa umidità. Pagine lievemente ingiallite, salde, con ampio margine ed anch'esse lievemente mosse in particolare nella prima metà. Numero pagine 310.
Editore: , Feltrinelli, 1990
Da: librisaggi, SAN VITO ROMANO, Italia
EUR 9,90
Convertire valutaQuantità: 1 disponibili
Aggiungi al carrellobrossura flessibile. Condizione: Buono (Good). Copertina in buone condizioni, dorso in buone condizioni, pagine perfettamente leggibili, assenza di scritte flessibile 310 Buono (Good) . Book.
Editore: Feltrinelli Milano, 1984
Da: Libreria Yelets, Roma, Italia
EUR 9,60
Convertire valutaQuantità: 1 disponibili
Aggiungi al carrelloCopertina brunita per il resto ottimo edizione: 1a Saggi pp. 310.
Editore: Feltrinelli, Milano, 1978
Da: BFS libreria, Ghezzano, PI, Italia
EUR 12,00
Convertire valutaQuantità: 1 disponibili
Aggiungi al carrelloCopertina morbida. Condizione: Buono. 2. ed. 310 p. ; 23 x 14 cm. I fatti e le idee. Saggi e biografie. Psicologia e psicoanalisi. Per imparare a destreggiarsi nella vita e superare quelle che per lui sono realtà sconcertanti, il bambino ha bisogno di conoscere se stesso e il complesso mondo in cui vive. Gli occorrono un'educazione morale e idee sul modo di dare ordine e coerenza alla dimensione interiore. Cosa può giovargli più di una fiaba, che ne cattura l'attenzione, lo diverte, suscita il suo interesse e stimola la sua immaginazione? Sia essa Cappuccetto rosso, Cenerentola o Barbablù, la fiaba popolare, anche se anacronistica, trasmette messaggi sempre attuali e conserva un significato profondo per conscio, subconscio e inconscio. Si adegua perfettamente alla mentalità infantile, al suo tumultuoso contenuto di aspirazioni, angosce, frustrazioni, e parla lo stesso linguaggio non realistico dei bambini. Tratta di problemi umani universali, offrendo esempi di soluzioni alle difficoltà. È atemporale e i personaggi dei suoi scenari fantastici sono figure archetipiche che incarnano le contraddittorie tendenze del bambino e i diversi aspetti del mondo. Le situazioni fiabesche, rispettando la visione magica infantile delle cose, esorcizzano incubi inconsci, placano inquietudini, aiutano a superare insicurezze e crisi esistenziali, insegnano ad accettare le responsabilità e ad affrontare la vita. Titolo originale dell'opera: The uses of enchantment. Traduzione di Andrea D'Anna. Brossura editoriale, coperta illustrata a colori in cartoncino flessibile plastificato lucido.
Editore: Feltrinelli, Milano, 1977
EUR 15,00
Convertire valutaQuantità: 1 disponibili
Aggiungi al carrelloprima traduzione italiana. Brossura editoriale, titoli al piatto e al dorso, volume No. 382 della collana "I fatti e le idee. Saggi e Biografie. Psicologia e psicoanalisi", traduzione di Andrea D'Anna, in ottimo stato. in 8° pp. [6] 310, [2].
Editore: Giangiacomo Feltrinelli Editore 1978 Seconda Ed. collana "I fatti e le idee. Saggi e Biografie", serie "Psicologia e psicoanalisi", vol. 392., 1978
Da: Pali, Roma, RM, Italia
EUR 20,00
Convertire valutaQuantità: 1 disponibili
Aggiungi al carrelloBross Edit. Condizione: . Ottimo (Fine). 8vo, br. ed. Trad. dall'americano di Andrea D'Anna. Indice: Ringraziamenti - Introduzione. La faticosa ricerca del significato (Le fiabe e la situazione esistenziale - La fiaba: una forma d'arte d'arte unica) --- Un pizzico di magia - La vita divinata dall'intimo - "Il Pescatore e il Genio". Fiaba e favola a confronto - Fiaba e mito. Ottimismo contro pessimismo - "I tre porcellini". Il principio di piacere contro il principio di realtà - Il bisogno di magia del bambino - Soddisfazione indiretta e riconoscimento cosciented - L'importanza dell'esteriorizzazione. Personaggi ed eventi fantastici - Le trasformazioni. La fantasia della matrigna cattiva - La sostituzione dell'ordine al caos - "L'ape regina". La conquista dell'integrazione - "Fratello e sorella". L'unificazione della nostra duplice natura - "Sindibad il Marinaio e Sindibad il Facchino". Fantasia contro realtà - La storia cardinale delle "Mille e una notte" - Storie di due fratelli - "I tre linguaggi". Il conseguimento dell'integrazione - "Le tre piume". Il figlio minore come sempliciotto - Conflitti edipici e risoluzioni. Il cavaliere dalla splendente armatura e la damigella in pericolo - Paura della fantasia. Perché le fiabe sono state messe al bando? - Il superamento dell'infanzia con l'aiuto della fantasia - La Guardiana delle oche. La conquista dell'autonomia - Fantasia, recupero, fuga e consolazione - Come raccontare le fiabe --- Nel regno delle fate "Hänsel e Gretel" - "Cappuccetto Rosso" - "Jack e il fagiolo magico" - La regina gelosa in "Biancaneve" e il mito di Edipo - "Biancaneve" - "Boccoli d'Oro e i tre orsi" - "La Bella Addormentata nel bosco" - Cenerentola - Il ciclo fiabesco dello sposo-animale. La lotta per la maturità ("La fiaba dell'uomo che andò in cerca della paura"-Lo sposo animale-"Biancaneve e Rossarosa"-"Il Re ranocchio"-"Cupido e Psiche"-"Il maiale fatato"-"Barbablú"-"La Bella e la Bestia") --- Note - Bibliografia. In-8, pp. 312, brossura con illustrazione a colori al primo piatto (Richard Dadd, 1817-86, "The fairy feller's master-stroke". Tate Gallery, Londra).
Da: librisaggi, SAN VITO ROMANO, Italia
EUR 10,00
Convertire valutaQuantità: 1 disponibili
Aggiungi al carrellobrossura Copertina flessibile. Condizione: Mediocre (Poor). Libro in condizioni mediocri, presenta pagine interne ingiallite e copertina leggermente usurata Copertina flessibile 312 9788807815812 Mediocre (Poor) . Book.
Da: Libreria antiquaria Britannico, Sarezzo, BS, Italia
EUR 30,00
Convertire valutaQuantità: 1 disponibili
Aggiungi al carrelloBrossura. Condizione: buono. Il mondo incantato Uso, importanza e significati psicoanalitici delle fiabe di Bruno Bettelheim Feltrinelli prima ed. 1977, brossura ed. in 8°, pag. 310,in antiporta piccola dedica, buone condizioni generali vedesi immagini. Per imparare a destreggiarsi nella vita e superare quelle che per lui sono realtà sconcertanti, il bambino ha bisogno di conoscere se stesso e il complesso mondo in cui vive. Gli occorrono un'educazione morale e idee sul modo di dare ordine e coerenza alla dimensione interiore. Cosa può giovargli più che una fiaba, che ne cattura l'attenzione, lo diverte, suscita il suo interesse e stimola la sua attenzione? Sia essa Cappuccetto rosso, Cenerentola o Barbablù, la fiaba popolare, anche se anacronistica, trasmette messaggi sempre attuali e conserva un significato profondo per conscio, subconscio e inconscio. Si adegua perfettamente alla mentalità infantile, al suo tumultuoso contenuto di aspirazioni, angosce, frustrazioni, e parla lo stesso linguaggio non realistico dei bambini. Tratta di problemi umani universali, offrendo esempi di soluzione alle difficoltà. E' atemporale e i personaggi dei suoi scenari fantastici sono figure archetipiche che incarnano le contraddittorie tendenze del bambino e i diversi aspetti del mondo. Le situazioni fiabesche, rispettando la visione magica infantile delle cose, esorcizzando incubi inconsci, placando inquietudini, aiutando a superare insicurezze e crisi esistenziali, insegnando ad accettare le responsabilità e ad affrontare la vita. Questo libro ricco di intuizioni e suggestioni, che spazia dalla letteratura alla mitologia, dalla psicologia infantile alla psicoanalisi, esorta gli adulti - soprattutto chi deve allevare e educare i bambini - a essere più consapevoli dell'importanza fondamentale delle fiabe.