Editore: Francesco Giannini & Figli, Naples, Italy, 1934
Da: Design Books, New York, NY, U.S.A.
EUR 40,97
Convertire valutaQuantità: 1 disponibili
Aggiungi al carrelloCloth. Condizione: Very Good. This is a good hardcover reference copy in the original heavy blue cloth covers printed in gilt. Covers are dusty, gilt titles faded, also there was apparently an emblem attached to the shield-shaped embossed area on the front cover, the emblem no longer present. Some foxing to preliminaries, and occasionally throughout (minimal), a few pages roughly handled. Rusty paper-clip marks to the preliminaries. Also a tiny "withdrawn PML' stamp to the bottom of the copyright page, so possibly ex-private collection, no other ownership marks whatsoever inside or outside. Overall still a very good reference copy of a very scarce work, detailing the restoration of the Neapolitan church S. Maria di Donnaregina. Text in Italian. 120 black & white photo plates. 10 1/2" high X 8" wide, 297 pages. This book will be securely wrapped and packed in a sturdy box and shipped with tracking.
Editore: Francesco Gianni & Figli, Napoli, 1934
Da: M H Harrington, Boston, MA, U.S.A.
EUR 68,29
Convertire valutaQuantità: 1 disponibili
Aggiungi al carrelloHardcover. Condizione: Near Fine. Gilt lettered hardcover with bright gilt lettering and a color enameled cartouche impressed on the cover. The gilt is lightly faded on the spine. 8" x 11", 297 pages, with CXX illustrations in black-and white and color; 24 figures in the text; no dust wrapper was issued, book is very good+ (name on free front end paper); first few pages have light crease to top corner, occasional light offset at the spine Covers are near fine to fine; Book.
Editore: Napoli, Giannini, 1934, 1934
Da: Libreria Gullà, Roma, ROMA, Italia
EUR 90,00
Convertire valutaQuantità: 1 disponibili
Aggiungi al carrelloIn-8° gr. cm 27 pp. 297 con 120 tav. n.t. leg. in tela edit. con tit. impresso in oro e stemma smaltato a colori al centro del piatto. Stampato a cura del consigli d'amministrazione del Banco di Napoli. Timbri annullati all'interno.
Editore: Giannini,, 1934
Da: Studio Bibliografico Olubra, Castel San Giovanni, PC, Italia
EUR 49,00
Convertire valutaQuantità: 1 disponibili
Aggiungi al carrelloGiannini, 1934. In-8 gr., tela editoriale con stemma in smalto a colori applicato al piatto (macchie di umidita' che hanno interessato le prime e ultime carte al margine bianco), pp. 297,(3), con 19 figure nel testo e 120 tavole in bianco e nero fuori testo. Testo in buono stato.
Editore: Giannini,, Napoli,, 1934
Da: Studio Bibliografico Benacense, Riva del garda, Italia
EUR 55,00
Convertire valutaQuantità: 1 disponibili
Aggiungi al carrelloCm. 26, pp. 297 (3). Con molte tavole. Leg. edit. in tela blu con titoli in oro. Ex libris. Ben conservato.
Editore: Stabilimento Tipografico FRANCESCO GIANNINI e FIGLI, NAPOLI, 1934
Da: Stampe Antiche e Libri d'Arte BOTTIGELLA, VIGEVANO, PV, Italia
EUR 75,00
Convertire valutaQuantità: 1 disponibili
Aggiungi al carrelloVolume in -8 (20,5 x 27 cm.), legatura t.tessuto blu, stemma metallico colorato applicato sul piatto, scritte in oro incise sul piatto e al dorso, pp. 154, (2), CXX tav. in b.n. e colori f.testo a p.pagina su carta patinata e 24 fig. in b.n. nel testo. In ottimo stato di conservazione. Libro stampato a cura del Consiglio d'Amministrazione del Banco di Napoli che volle restituire alla città la chiesa di S. Maria di Donnaregina.
Da: LIBRERIA ANTIQUARIA SOAVE, TORINO - TO, TO, Italia
EUR 120,00
Convertire valutaQuantità: 1 disponibili
Aggiungi al carrelloNapoli, Francesco Giannini, 1934-XIII. In-4° (26 x 20), pp. 297+(3), con 120 tavv. in parte f.t. e in parte numerate col testo, di cui alcune a colori. Leg. tela editoriale con titoli in oro al piatto anteriore; stemma Angioino su metallo smaltato a colori applicato al piatto anteriore. Perfetto es. (11890) Pregevole monografia, copiosamente illustrata, che ricostruisce la storia di questo importante edificio religioso risalente all'inizio del XIV secolo, con i complessi lavori di restauro iniziati nel 1928 sotto la guida dell'autore. Gino Chierici (1877-1961), architetto di origine senese, ricoprì numerosi incarichi pubblici nel campo della tutela e del recupero del patrimonio artistico italiano, stabilendo rigorosi citeri in questo campo. Fu tra i partecipanti alla Conferenza di Atene del 1931, a cui aderirono le principali nazioni, da cui uscì la "Carta del Restauro" e della tutela dei beni culturali.
Da: LIBRERIA ANTIQUARIA SOAVE, TORINO - TO, TO, Italia
EUR 120,00
Convertire valutaQuantità: 1 disponibili
Aggiungi al carrelloNapoli, Francesco Giannini, 1934-XIII. In-4° (26 x 20), pp. 297+(3), con 120 tavv. in parte f.t. e in parte numerate col testo, di cui alcune a colori. Leg. tela editoriale con titoli in oro al piatto anteriore; stemma Angioino su metallo smaltato a colori applicato al piatto anteriore. Perfetto es. (11890) Pregevole monografia, copiosamente illustrata, che ricostruisce la storia di questo importante edificio religioso risalente all'inizio del XIV secolo, con i complessi lavori di restauro iniziati nel 1928 sotto la guida dell'autore. Gino Chierici (1877-1961), architetto di origine senese, ricoprì numerosi incarichi pubblici nel campo della tutela e del recupero del patrimonio artistico italiano, stabilendo rigorosi citeri in questo campo. Fu tra i partecipanti alla Conferenza di Atene del 1931, a cui aderirono le principali nazioni, da cui uscì la "Carta del Restauro" e della tutela dei beni culturali.