Da: libreriauniversitaria.it, Occhiobello, RO, Italia
EUR 18,05
Convertire valutaQuantità: 1 disponibili
Aggiungi al carrelloCondizione: NEW.
Da: Messinissa libri, Milano, MI, Italia
EUR 6,75
Convertire valutaQuantità: 1 disponibili
Aggiungi al carrellobrossura. Condizione: Perfetto (Mint). CR33.OCopertina editoriale in brossura pieghevole ,volume come nuovo, copertina e interno in condizioni eccellenti,721 pagine circa Copertina come da foto ISBN/ASIN 8806133853 . Book.
Editore: Giulio Einaudi Editore S.p.A. - Torino, TORINO, 1958
Da: Biblioteca di Babele, Tarquinia, VT, Italia
EUR 8,00
Convertire valutaQuantità: 1 disponibili
Aggiungi al carrelloCondizione: DISCRETO USATO. I millenni ITALIANO Stato discreto, rilegato con coperta, non coeva, in piena tela, titolo al dorso, vari segni d'uso, presenza di gora su piatto anteriore e tagli, tracce di fioritura sparsa, tagli e margini delle pagine poco bruniti, pagine in buono stato, appena ambrate, prime e ultime con zone brunite, su colophon incollata illustrazione. Traduzione di Clara Bovero e Carla Pirrone Riccio. XXXIX volume della collana I millenni. Numero Pagine 692.
Da: Biblioteca di Babele, Tarquinia, VT, Italia
EUR 8,00
Convertire valutaQuantità: 1 disponibili
Aggiungi al carrelloCondizione: BUONO USATO. Einaudi tascabili. Biblioteca ITALIANO IL LIBRO È USATO, PERTANTO POTREBBE PRESENTARE LIEVI DIFETTI/IMPERFEZIONI. LA FOTO CORRISPONDE AL LIBRO IN VENDITA. "Come il Tao, Ts'ao Hsüeh-ch'in insegue una forma suprema, che insinua il meraviglioso nel banale, il vero nel falso, l'irreale nel reale. e ogni opposto prende il luogo dell'altro in un gioco di riflessi che non ha fine. forse nessun romanziere occidentale possiede l'oggettività di Ts'ao Hsüeh-ch'in: l'occhio chiaro e comprensivo, che fonde severità e dolcezza nella precisione della giustizia; l'intelligenza che maschera l'implacabilità del fato con la dolcezza soave dei modi. Cosi l'ambizione della letteratura moderna dopo Cechov è stata realizzata in questo libro, in questa cattedrale incompiuta, da un grande artista che diceva di averlo scritto per gioco, per ingannare la noia delle sere piovose." (Pietro Citati) Traduttore: Bovero, Clara;Pirrone Riccio, Carla. Illustratore: Kai, Ch'i. Curatore: Kuhn, Franz. Numero pagine XXI-721. Il copyright dei dati è di Informazioni Editoriali I.E. Srl.
Editore: Giulio Einaudi, Torino, 1958
Da: Gilibert Libreria Antiquaria (ILAB), Torino, TO, Italia
Prima edizione
EUR 55,00
Convertire valutaQuantità: 1 disponibili
Aggiungi al carrelloIn-8° (23x15 cm), pp. XXX, 692, (4), tutta tela rigida con titoli in rosso al dorso e illustrazione dorata continua ai piatti, cofanetto in cartone rigido interamente figurato. 27 tavole fuori testo b/n e cartiglio rosso riproducenti antichi dipinti cinesi (di cui una all'antiporta). I Millenni, 39. Conservata al scheda bibliografica n. 36 luglio 1958. Lievissimi segni del tempo e d'uso al cofanetto e ai piatti ma ottimo esemplare. Edizione originale nei Millenni di uno dei grandi classici della letteratura cinese. Romanzo d'amore di impianto narrativo onirico. Traduzione, la prima apparsa in lingua italiana, è di Clara Bovero Carla Pirrone Riccio. Italiano.
Editore: Ed. Einaudi., Torino., 1982
Da: DARIS SAS, Lucca, LU, Italia
EUR 45,00
Convertire valutaQuantità: 1 disponibili
Aggiungi al carrelloIn-8°, legatura in tutta tela con sovracoperta e cofanetto editoriale, pp. XXX-692, con 27 illustrazioni fuori testo di Kai Ch'i.
Da: Libreria sottomarina - Studio Bibliografico, ROMA, Italia
EUR 49,60
Convertire valutaQuantità: 1 disponibili
Aggiungi al carrellorilegato perfect. Condizione: Ottimo (Fine). Book.
Da: Ernesto Julián Friedenthal, Buenos Aires, CABA, Argentina
Prima edizione
EUR 61,59
Convertire valutaQuantità: 1 disponibili
Aggiungi al carrelloEncuadernación de tapa dura. Condizione: Como Nuevo. Condizione sovraccoperta: Como Nuevo. 1ª Edición. Torino, Giulio Einaudi Editore, 1959, 692 pp. Prima traduzione in italiano. A cura di Franz Kuhn. Con ventisette illustrazioni piena pagina originali di KAI CH I. Traduzione di Clara Bosero e Carla Pirrone Riccio. Studio per Martin Benedikter. Il Sogno e uno dei grandi classici della letteratura cinese. Muy buena encuadernación tela original de editor con sobrecubierta y caja de editor. Estado excelente. 4to mayor.
Editore: Einaudi, Torino, 1982
Da: Studio Bibliografico Benacense, Riva del garda, Italia
EUR 33,00
Convertire valutaQuantità: 1 disponibili
Aggiungi al carrellohardcover. Condizione: Buono (Good). Cm. 21, pp. xxx, 692 (4). Con 27 tavole fuori testo. Leg. edit. in tela decorata con acetato di protezione. Entro custodia in cart. rigido ill. Ben conservato. Book.
EUR 45,00
Convertire valutaQuantità: 1 disponibili
Aggiungi al carrelloCondizione: ottimo. Leg. ed. sov. cofanetto rigido pp. 692 Taglio alto marrone. Ill. b/n. Coll. i Millenni Ottimo stato (exp) Shipping cost depends on weight and country. Please ask for a quote before ordering.
Editore: Einaudi,, Torino,, 1995
Da: Studio Bibliografico Benacense, Riva del garda, Italia
EUR 36,30
Convertire valutaQuantità: 1 disponibili
Aggiungi al carrelloCondizione: Buono (Good). Cm. 21, pp. xxx, 692 (4). Con 27 tavole fuori testo. Leg. edit. in tela decorata con acetato di protezione. Entro custodia in cart. rigido ill. Ottima conservazione. Book.
Editore: Einaudi, 1958
Da: Eduardo Martínez Moreira, Montevideo, Uruguay
EUR 380,40
Convertire valutaQuantità: 1 disponibili
Aggiungi al carrelloEncuadernación de tapa dura. Condizione: Bien. Roces y fatigas en el encuadernado. Alguna suciedad en la caja contenedora. Texto íntegro y en buen estado. Nous ENVOYONS (sur demande et gratuitement) vidéo de démonstration de l'état de conservation du livre. WE SEND (free of charge) video demonstration of the conservation status of the book. ENVIAMOS (a solicitud y sin cargo) video de demostración del estado de conservación de los ejemplares.
Editore: Einaudi, 1958
Da: Libreria Equilibri Torino, Torino, TO, Italia
EUR 47,20
Convertire valutaQuantità: 1 disponibili
Aggiungi al carrelloCondizione: Accettabile. Einaudi (Millenni 39); 1958; Noisbn ; Rilegato con sovracoperta, acetato trasparente e astuccio muto; 22 x 15 cm; pp. XXX-692; A cura di Franz Kuhn. Traduzione Clara Bovero, Carla Pirrone Riccio. Illustrazioni di Kai Ch'i.; piccole imperfezioni e segni d'uso all'astuccio e all'acetato, interno buono, ex-libris alla seconda di copertina; Accettabile (come da foto). ; Il sogno della Camera Rossa è uno dei grandi classici della letteratura cinese: un romanzo d' amore, celebrato per il suo saporoso realismo, la finezza psicologica e la ricchezza di fantasia. L'autore è identificato con certezza (almeno per i primi ottanta capitoli) in Ts'ao Hsüeh-Ch'in (1719-1763), un mandarino che passò la gioventu nell'agiatezza (la sua famiglia sovrintendeva alle fabbriche tessili imperiali), ma in seguito, per un'improvvisa confisca dei beni familiari da parte dell'imperatore Ch'ien Lung, cadde in miseria e si ritirò a scrivere l'immenso romanzo, dove nella decadenza della famiglia di Pao-Yü espresse l'amarezza della propria esperienza. Il sogno, l'allegoria metafisica s'affacciano due volte: nel prologo e nell'epilogo del romanzo; il resto è tutto intreccio di caratteri, sapienza psicologica, pittura d'ambiente, Nella grande villa di Shiht'ou la vita di Pao- Yü, il giovane nato con una pietra di giada in bocca, scorre felice, benche il suo cuore sia diviso tra le due cugine: Gioiazzurra e Pao-Ch'ai. Ma la rovina s'abbatte sulla famiglia e su Pao-Ch'ai, che ha perduto la sua giada. Un triste destino attende le due ragazze, mentre Pao-Yü s'incamminerà per la via della pedezione taoista. Lin Yutang, presentando il romanzo in America, ha scritto: «I cinesi, uomini e donne, hanno letto quasi tutti il romanzo sette o otto volte da cima a fondo, e si è creata una vera e propria scienza, la "rossologia", paragonabile, in mole e dignità, ai commenti shakespeariani o goethiani. Il sogno della Camera Rossa rappresenta probabilmente il sommo dell'arte di scrivere romanzi nella letteratura cinese, ma rappresenta anche un tipo unico di romanzo».; L'immagine se disponibile, corrisponde alla copia in vendita. Italiano.
Editore: Einaudi, Torino, 1970
Da: Libreria Le Colonne, TORINO, TO, Italia
EUR 66,00
Convertire valutaQuantità: 1 disponibili
Aggiungi al carrelloRistampa identica alla precedente del 1958. In-8° (cm. 22), pp. XXX, 692 + 27 TAVOLE in bianco e nero fuori testo del pittore KAI CH'I (1774-1829) stampate postume nel 1879 e poi considerate parte integrante dell'opera. Tela editoriale, sovraccoperta lucida con ritr.,protezione editoriale in acectato trasparente, taglio superiore colorato, nastrino segnalibro, robusto COFANETTO in tela e cartone illustrato. Epocale capolavoro di uno degli scrittori più famosi della letteratura cinese, scritto intorno alla metà del '700, stampato postum; una famiglia agiata all'epoca della dominazione mancese, e anche una storia d'amore tragica, un triangolo amoroso tra Jia Baoyu e le sue due cugine, filosofia taosista e buddhista, con centralità del sogno, riflesso della vita. COME NUOVO.
Editore: Einaudi, 1970
Da: Libreria Equilibri Torino, Torino, TO, Italia
EUR 53,10
Convertire valutaQuantità: 1 disponibili
Aggiungi al carrelloCondizione: Molto Buono. Einaudi (Millenni); 1970; Noisbn ; Rilegato con sovracoperta, acetato trasparente e astuccio muto; 22 x 15 cm; pp. XXX-692; A cura di Franz Kuhn. Traduzione Clara Bovero, Carla Pirrone Riccio. Illustrazioni di Kai Ch'i.; minimi segni d'uso all'astuccio e alla sovracoperta, interno ottimo; Molto buono (come da foto). ; Il sogno della Camera Rossa è uno dei grandi classici della letteratura cinese: un romanzo d' amore, celebrato per il suo saporoso realismo, la finezza psicologica e la ricchezza di fantasia. L'autore è identificato con certezza (almeno per i primi ottanta capitoli) in Ts'ao Hsüeh-Ch'in (1719-1763), un mandarino che passò la gioventu nell'agiatezza (la sua famiglia sovrintendeva alle fabbriche tessili imperiali), ma in seguito, per un'improvvisa confisca dei beni familiari da parte dell'imperatore Ch'ien Lung, cadde in miseria e si ritirò a scrivere l'immenso romanzo, dove nella decadenza della famiglia di Pao-Yü espresse l'amarezza della propria esperienza. Il sogno, l'allegoria metafisica s'affacciano due volte: nel prologo e nell'epilogo del romanzo; il resto è tutto intreccio di caratteri, sapienza psicologica, pittura d'ambiente, Nella grande villa di Shiht'ou la vita di Pao- Yü, il giovane nato con una pietra di giada in bocca, scorre felice, benche il suo cuore sia diviso tra le due cugine: Gioiazzurra e Pao-Ch'ai. Ma la rovina s'abbatte sulla famiglia e su Pao-Ch'ai, che ha perduto la sua giada. Un triste destino attende le due ragazze, mentre Pao-Yü s'incamminerà per la via della pedezione taoista. Lin Yutang, presentando il romanzo in America, ha scritto: «I cinesi, uomini e donne, hanno letto quasi tutti il romanzo sette o otto volte da cima a fondo, e si è creata una vera e propria scienza, la "rossologia", paragonabile, in mole e dignità, ai commenti shakespeariani o goethiani. Il sogno della Camera Rossa rappresenta probabilmente il sommo dell'arte di scrivere romanzi nella letteratura cinese, ma rappresenta anche un tipo unico di romanzo».; L'immagine se disponibile, corrisponde alla copia in vendita. Italiano.
Data di pubblicazione: 1958
Da: Libreria Piani, Monte San Pietro, BO, Italia
EUR 60,00
Convertire valutaQuantità: 1 disponibili
Aggiungi al carrelloTorino, Giulio Einaudi, 1958, 8vo grande, tutta tela editoriale con illustrazioni in oro, titoli in rosso al dorso, cofanetto originale telato illustrato (con qualche abrasione marginale), pp. XXX-692 con splendide illustrazioni fuori testo, su carta speciale. Traduzione di Clara Bovero e Carla Pirrone Riccio (I Millenni, 39). Dedica in bella grafia al foglio di guardia. Bella copia. Prima edizione italiana.