EUR 16,53
Convertire valutaQuantità: 1 disponibili
Aggiungi al carrellolibro cartaceo. Condizione: Buono. normali segni del tempo.
Editore: Firenze, Giunti 1991, 1991
Da: Libreria Gullà, Roma, ROMA, Italia
EUR 40,00
Convertire valutaQuantità: 1 disponibili
Aggiungi al carrelloIn folio cm 39 pp. 424 con 393 tav. a col. n.t. Leg. in tela edit. con sovrac. ill. a col. Stato di nuovo, in custodia.
EUR 18,75
Convertire valutaQuantità: 1 disponibili
Aggiungi al carrellohardcover. Condizione: Perfetto (Mint). 2001. Trad. di Daniele Casalino. Opera con copertina rigida e sovraccoperta alettata. Numerose illustrazioni a colori e b/n nt e ft. 383 p. : ill. ; 32 cm LF 26. Book.
Ulteriori offerte da altri venditori AbeBooks
Usato - A partire da EUR 53,75
Editore: Giunti, 1992
Da: Miliardi di Parole, Pietra Marazzi, AL, Italia
EUR 25,90
Convertire valutaQuantità: 1 disponibili
Aggiungi al carrelloCondizione: Buone. italiano Condizioni dell'esterno: Buone Condizioni dell'interno: Buone.
Editore: Firenze, Giunti Editore. 1992 **SLB25, Firenze, 1992
Da: Messinissa libri, Milano, MI, Italia
EUR 36,00
Convertire valutaQuantità: 1 disponibili
Aggiungi al carrelloCondizione: Buono (Good). Volume in ottime condizioni. Copertina rigida rilegata in tela, con sovraccoperta e cofanetto. Pagg. 432. Book.
Editore: Giunti, 2001
Da: Librodifaccia, Alessandria, AL, Italia
EUR 24,60
Convertire valutaQuantità: 1 disponibili
Aggiungi al carrelloCondizione: Buone. italiano Condizioni dell'esterno: sovracopertina logorata con strappi Condizioni dell'interno: Molto buone.
Editore: Giunti, 2002
Da: Librodifaccia, Alessandria, AL, Italia
EUR 24,60
Convertire valutaQuantità: 1 disponibili
Aggiungi al carrelloCondizione: Buone. italiano Condizioni dell'esterno: Sovracopertina con piccoli strappi Condizioni dell'interno: Buone.
Editore: Giunti, 2001
Da: Miliardi di Parole, Pietra Marazzi, AL, Italia
EUR 29,90
Convertire valutaQuantità: 1 disponibili
Aggiungi al carrelloCondizione: Buone. italiano Condizioni dell'esterno: sovracopertina leggermente logorata ai bordi Condizioni dell'interno: scritta in biro in prima pagina.
Editore: Giunti, 1981
Da: Shelley and Son Books (IOBA), Hendersonville, NC, U.S.A.
Membro dell'associazione: IOBA
Prima edizione
EUR 72,74
Convertire valutaQuantità: 1 disponibili
Aggiungi al carrelloHardcover. Condizione: Fine. Condizione sovraccoperta: Fine. First Edition. Royal cloth with white lettering, textured end-papers, no writing in the book, large folio, illustrated, 424pp., index. Due to this book's size and/or weight, additional shipping may be needed. Full refund if not satisfied.
Editore: GIUNTI, PRATO, 2001
Da: Arca dei libri di Lorenzo Casi, Sansepolcro, Italia
EUR 50,00
Convertire valutaQuantità: 1 disponibili
Aggiungi al carrelloIn-8 (Cm 31 x 23,5), pp. 383, legatura editoriale con sovracoperta illustrata, illustrazioni a colori e b.n. nel testo alcune a piena pagina. OTTIMO - isbn 8809022130.
Editore: GIUNTI GRUPPO EDITORIALE, FIRENZE, 2001
Da: Stampe Antiche e Libri d'Arte BOTTIGELLA, VIGEVANO, PV, Italia
EUR 24,00
Convertire valutaQuantità: 1 disponibili
Aggiungi al carrelloVol. in -4 (23,5 x 32 cm.), legatura editoriale telata verde chiaro, sopracopertina illustrata a colori, pp. 384 con 393 illustr. in b.n. e colori nel testo e a p.pagina. In ottime condizioni. Traduzione dall'originale inglese di Daniele Casalino.
Editore: Giunti, 1991
Da: Miliardi di Parole, Pietra Marazzi, AL, Italia
EUR 45,90
Convertire valutaQuantità: 1 disponibili
Aggiungi al carrelloCondizione: Buone. italiano Condizioni dell'esterno: cofanetto leggermente logorato Condizioni dell'interno: leggermente macchiate all'esterno.
Editore: Giunti, Firenze, 1992
Da: Libreria antiquaria Dedalo M. Bosio, Torino, Italia
EUR 35,00
Convertire valutaQuantità: 1 disponibili
Aggiungi al carrelloCondizione: Ottimo stato. Tela e cofanetto illustrato, cm29x38.5, pp 423 (1); 365 illustrazioni e tavole a colori, 30 disegni e fotografie, 12 tavole ripiegate.
Editore: Giunti, Hong Kong, 1991
Da: Libreria Equilibri Torino, Torino, TO, Italia
EUR 53,10
Convertire valutaQuantità: 1 disponibili
Aggiungi al carrelloCondizione: Buono. Giunti ; 1991; 8809603931 ; Rilegato in tela con titoli al piatto e dorso, sovracoperta e cofanetto; 40 x 29,5 cm; pp. 424; Traduzione di Daniele Casalino. Volume riccamente Illustrato con 365 tavole a colori, 30 disegni e fotografie, 12 tavole ripiegate. ; Presenta leggeri segni d'uso ai bordi della sovracoperta (senza mancanze nè lacerazioni, con puccole imperzioni agli angoli), interno senza scritte; Buono, (come da foto). ; I N QUESTA NUOVA, FONDAMENTALE STORIA del più grande movimento artistico dei tempi moderni, Bernard Denvir fa rivivere le vicende degli artisti, e esplora le opere di un gruppo che determinò nella pittura occidentale una trasformazione così profonda come non accadeva dal primo Rinascimento, e aprì in tal modo la strada a quei rivoluzionari cambiamenti che hanno avuto luogo a partire dalla fine del XIX secolo. Il libro esamina, in modo chiaro e accessibile, la genesi di questa rivoluzione, non solo descrivendo e analizzando le opere degli impressionisti, ma anche collocando nettamente il movimento nel suo contesto storico e sociale. L'autore si sofferma in particolare sull'interesse rivolto da questi artisti alla natura e alla vita quotidiana nelle città industriali, di cui viene offerta una rappresentazione assolutamente nuova. A ferrovie, bordelli, brasseries, teatri, parchi di divertimento e sobborghi industriali fu attribuito il valore un tempo accordato alle battaglie, alla vita di corte e agli episodi biblici. Gli impressionisti si affidavano alla fotografia e alle teorie degli scienziati esattamente come facevano per le opere degli antichi maestri o per gli scritti di Cennino Cennini. Furono i primi artisti dell'Occidente a trarre ispirazione fuori dai confini dell'Europa e i primi a essere influenzati dal mondo dell'immaginazione popolare, che per secoli era stato disprezzato. Il libro esplora anche alcuni dei luoghi comuni del mito impressionista: innanzitutto il fatto che l'Impressionismo come movimento sia stato un prodotto dei mezzi di comunicazione; solo in una delle loro esposizioni, infatti, gli artisti si riconobbero come impressionisti, definizione che comunque essi accettarono con grande riluttanza. Manet, considerato il leader del movimento, non partecipò ad alcuna delle esposizioni collettive e, seppure amico dei singoli artisti, prese le distanze dal gruppo nel suo insieme, temendo che l'identificazione con quello avrebbe compromesso la sua accettazione al Salon e l'ottenimento della tanto ambita legion d'onore, preoccupazione condivisa anche da Cézanne. Tutt'altro che rivoluzionari, i pittori impressionisti in politica erano di idee profondamente conservatrici e tutti, a eccezione di Renoir e Monet, provenivano da ambienti borghesi. ; L'immagine se disponibile, corrisponde alla copia in vendita. Italiano.